• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« RICORDI DI UN AMORE MANCATO
UN SOGNO AMERICANO 22 »

ZERO ALLA N DI MARTITA FARDIN

11 novembre 2013 di Alessandra Bianchi

Zero alla N In Italia – un tempo culla dell’arte e della poesia, nonché di altre nobili discipline – vanno di moda i libri di cucina (come se Antonella Clerici potesse insegnarmi qualcosa in più di mia madre o di mia nonna), oppure opere di autrici dotate di dubbio talento (e questo è un eufemismo). Un nome a caso: Licia Troisi.
Ma, per nostra fortuna, esistono anche scrittori capaci di scrivere grandi libri; se per adesso non sono stati ancora premiati dalla fama, presto o tardi comunque essa arriverà. Massimiliano Governi. Il suo Parassiti è un testo veramente notevole. E Martita Fardin, che dopo lo splendido ValeAna, si ripresenta con Zero alla N, un e-book semplicemente fantastico.
Cominciò a postarlo su Splinder (dove io, come molti altri,  la seguivo sempre, aspettando con entusiasmo ogni nuova puntata); in seguito alla chiusura di quella piattaforma, abbandonò il mondo dei blog. A differenza mia, Martita preferisce lavorare in silenzio, scavando nell’anima, nei ricordi di esperienze vissute, e trasformando tutto questo in un romanzo, che a mio giudizio è di altissimo livello.
Ambientata in una scuola di Como, la vicenda narra di quattro protagonisti principali, ma riguarda pure alcune “comparse” – termine assai riduttivo, dato che in poche righe Fardin ne traccia in modo perfetto la complessione psicologica. Fra loro spiccano Martina, una specie di dea perversa, ma soprattutto lo straordinario ragazzo turco, Ulukir, che sbeffeggiato da tutti – il razzismo è forte qui da noi – risulta il migliore della classe, benché alla sera sia costretto a lavorare per pagarsi gli studi.
Zero alla N racconta di Baby Boom, ragazza arrogante e attraente, malgrado possieda qualche chilo di troppo; della fragile Lady Marija, sull’orlo della tossicità; del tormentato Damian; dell’idolo generale, Joy, il più bello e affascinante della classe, sebbene, all’insaputa generale, viva una passione disperata.
A titolo di curiosità, io conobbi Baby Boom e, malgrado mi rendessi conto della sua pochezza intellettuale e morale, confesso che ne rimasi affascinata. Il fascino del torbido. Già, perché i personaggi del libro sono reali, e proprio per questo risultano ancora più convincenti.
Il linguaggio è attuale, moderno, crudo, anche se a tratti di assoluta poesia. La trama si dipana sempre avvincente. E’ un romanzo a un tempo scorrevole e profondo, poiché descrive i palpiti di una generazione allo sbando, priva di quei sentimenti che il rifiuto dell’introspezione e della cultura, intesa soprattutto come comprensione umana e accettazione dell’altro, condurrà inevitabilmente alla vita arida e vuota di molti adulti di oggi. I valori presenti nel libro, e nel mondo che ci circonda, sono la ricchezza, l’apparire e non l’essere, l’egoismo e la negazione dei “diversi”.
Quadro triste, però del tutto reale.
Purtroppo non so scrivere recensioni, e pertanto non riesco a rendere giustizia a Zero alla N; in ogni caso vi consiglio di andare su Amazon o su vari altri portali. Per 3,99 euro – quattro caffè, meno di un pacchetto di sigarette – potrete acquistare un libro da assaporare fino all’ultima riga.

Su amazon itunes o www.booxfactor.com

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su recensioni | Contrassegnato da tag grandi libri, recensioni | 45 commenti

45 Risposte

  1. su 11 novembre 2013 a 21:49 mairitombako

    HAI RAGIONE CARA..COME AL SOLITO CONDIVIDO IN TUTTO CHE LEGGO………♥
    TI LASCIO UN CUORICINO CON AFFETTO ♥

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 11 novembre 2013 a 21:52 Mari

    L’Italia che mangia….ufffff!
    Gli editori devono svegliarsi!!!
    Comprerò l’ebook, e questa é un’ottima recensione! La MIA strega ha scritto una bugia! 😀 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 11 novembre 2013 a 21:54 Mari

    Ps: non hai messo il link…

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 11 novembre 2013 a 21:54 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO sai che ti voglio proprio bene?

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 11 novembre 2013 a 21:58 Alessandra Bianchi

    @ MARI verissimo, ma gli editori dormono alla grande!
    Sono contenta se comprerai l’ebook.
    La TUA strega ha detto una bugia? Non saprei, MIA guerriera. Credo che si possa far di meglio.
    Besos 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 11 novembre 2013 a 22:01 Alessandra Bianchi

    MARI ecco il link 😛
    http://www.booxfactor.com

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 11 novembre 2013 a 22:34 newwhitebear

    Letto la tua recensione. Poiché mi fido dei tuoi giudizi, oltre che Amazon, dove posso recuperare gli ebook?
    Segnali IBS, Feltrinelli, Google ma mi danno esito negativo. Amazon lo devo scartare per motivi di formato.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 11 novembre 2013 a 22:46 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR grazie per la fiducia!
    http://www.booxfactor.com

    .

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 11 novembre 2013 a 22:47 newwhitebear

    Per ValeAna, solo cartaceo e niente ebook, l’editore è Elliot – collana Heroes.
    Per l’altro la disponibilità è solo Amazon

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 11 novembre 2013 a 23:29 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR ora ho inserito un link.
      Un caro abbraccio.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 novembre 2013 a 12:35 newwhitebear

        Grazie. Paaso a vedere

        "Mi piace""Mi piace"


  10. su 11 novembre 2013 a 22:50 Patrizia M.

    Direi che invece hai fatto una buona recensione al libro che hai presentato ed al quale auguro di essere letto da tantissime persone.
    Ciao, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 11 novembre 2013 a 23:00 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. questo è il mio augurio, perché è un romanzo che merita.
    Grazie, Pat*

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 11 novembre 2013 a 23:16 luigi furone

    Una recensione impeccabile. Mi è piaciuta talmente tanto che la leggo come se fosse un post. Ciao, Anne.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 11 novembre 2013 a 23:20 Alessandra Bianchi

    @ LUIGI FURONE lo sai che ti adoro, vero?
    Sei il numero uno!
    Il più bravo di tutti noi.
    Ciao, caro!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 12 novembre 2013 a 02:13 Cle Reveries

    Ragazza modesta e di grande talento ti ammiro e ti voglio bene per questo!
    Il tuo è un bellissimo post in cui ci dici, ci fai conoscere il valore di chi ti ha entusiasmato come fai tu con noi con i tuoi lavori 🙂
    È anche un’ottima recensione: convince e incuriosisce 😉
    Lo ha già fatto con me!
    Un abbraccio :-*

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 12 novembre 2013 a 08:29 Martita Fardin

    Grazie mille, cara Alessandra, una bella recensione. Grazie di cuore. Un abbraccio a te e ai tuoi assidui lettori che ti seguono da sempre.

    INformazioni tecniche per leggere ebook gratis:

    ZERO alla N lo trovate qui http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_2_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Ddigital-text&field-keywords=zero+alla+n&sprefix=zero%2Cdigital-tex

    oppure su Itunes ( per chi ha il Mac) oppure sul sito della casa editrice.http:// http://www.booxfactor.com

    Per leggerlo, scaricate da amazon un programma di lettura gratuito per ebook lo trovate a destra del link che ho incollato. oppure scaricate Calibre. Oppure ce ne sono altri, tutti gratuiti. Chi ha un lettore per ebook non dovrebbe avere problemi.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 12 novembre 2013 a 08:45 brum

    Se questa non è una bella recensione… io sò Johnny Depp. E, modestamente, io faccio schifo assai.
    Hai incuriosito anche me, che ho litigato da tempo coi libri…

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 12 novembre 2013 a 10:14 annamaria49

    E invece hai scritto qualcosa di bello perché si sente che è autentico. Non conoscevo questa scrittrice e non sapevo nulla di lei ai tempi della splinder, grazie per averne parlato con tanto calore e veridicità, grazie anche per aver fornito il link.
    Un caloroso abbraccio ad entrambe.
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 12 novembre 2013 a 10:31 wolfghost

    Tu non devi fare una recensione “commerciale” ma piuttosto enunciare il fatto che un libro ti è piaciuto e spiegare i tuoi personalissimi motivi. Ci sei riuscita benissimo e questo vale più di una recensione vera e propria. Anche perché non ricordo dell’ultima volta che hai parlato di un libro, e il fatto che tu abbia scelto di farlo vale tanto già di per sé.
    Conoscevo il blog splinderiano dell’autrice, molto brava ed estremamente profonda. Sono assolutamente certo che anche questo suo libro merita un’attenta lettura.

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 12 novembre 2013 a 10:33 wolfghost

    Dimenticavo… ricordati sempre di ricaricari la pagina quando vieni sul mio blog, altrimenti gli ultimi commenti (compresi i tuoi) non li vedi 🙂 Ancora questo problema non è stato risolto.

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 12 novembre 2013 a 11:43 Martita Fardin

    http://www.adobe.com/it/products/digital-editions.html anche questo link serve per leggere ebook gratuitamente.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 12 novembre 2013 a 18:22 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES anch’io ti voglio bene, country-lady!
    Ho scritto questo post perché credo fermamente nel talento di Martita.
    Bacione ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 12 novembre 2013 a 18:25 Alessandra Bianchi

    @ MARTITA FARDIN grazie per le informazioni, davvero molto esaurienti.
    Ti abbraccio * _________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 12 novembre 2013 a 18:26 Alessandra Bianchi

    @ BRUM fidati di me, Johnny 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 12 novembre 2013 a 18:30 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 a quei tempi il suo nick era goodnightmoon.
    Sì, ciò che ho scritto (bello o brutto che sia) è autentico.
    Un bacione, cara.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 12 novembre 2013 a 18:34 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST ti ringrazio per le tue belle parole, lupo!
    (In effetti, ogni piattaforma ha le sue magagne: Splinder – quando c’era -, WordPress e tutte le altre. Alla fine, ci si fa l’abitudine).

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 12 novembre 2013 a 18:36 Alessandra Bianchi

    @ MARTITA FARDIN ottimo, vera scrittrice!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 12 novembre 2013 a 19:47 salvatore rizzi

    Sempre cose complesse e semplici, ci fai conoscere, con tutti i meriti necessitanti…..saluti dal vecchio Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 12 novembre 2013 a 20:27 ili6

    Tu sai scrivere tutto, anche le recensioni. Hai incuriosito tutti e cercherò anche io, con le indicazioni dei link dell’autrice del libro, di leggere quanto consigliato.
    Un saluto a te e intanto un complimento a Martita anche se non ho ancora letto il suo libro, ma già l’idea di scrivere e invitare alla lettura, mettendo a disposizione degli altri gratuitamente o per pochi spiccioli la propria fatica, merita un plauso.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 12 novembre 2013 a 20:28 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI un salutone a te, “vecchio” Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 12 novembre 2013 a 20:33 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 troppo buona, cara!
    Martita, che io conosco personalmente, è veramente una persona speciale, generosa e buona. E dotata di grande talento.
    Un sorriso per una serata serena, Marirò*

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 12 novembre 2013 a 21:22 Alessandra Bianchi

    On Tuesday November 12, 2013 you surpassed your previous record of most follows in one day for your blog anneheche blog. Nice!

    Well 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 12 novembre 2013 a 21:32 Mari

      Very well!!! 😀
      Una stretta di mano e un bacio

      "Mi piace""Mi piace"


  32. su 12 novembre 2013 a 21:50 Alessandra Bianchi

    @ MARI e da parte mia un grande abbraccio * ______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 13 novembre 2013 a 18:20 ombreflessuose

    Non conosco Martita Fardin ma di te mi fido e affido
    Grazie, brava in tutto
    Baci serali da
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 13 novembre 2013 a 18:55 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE grazie, cara Mistral!
    Bisous.

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 14 novembre 2013 a 00:05 capehorn

    E tu saresti quella che non é capace di recensire un libro.
    Ma mi facci il piacere, mi facci !!
    L’hai recensito e visto quanti apprezzamenti ha ricevuto il libro stesso.
    Mi perdoni l’autrice, ma l’e-book … non sono ancora pronto.
    Però ho annusato forte e chiaro la validità del lavoro. Giusto per questi tempi
    Complimenti

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 14 novembre 2013 a 00:59 TADS

    …”descrive i palpiti di una generazione allo sbando, priva di quei sentimenti che il rifiuto dell’introspezione e della cultura, intesa soprattutto come comprensione umana e accettazione dell’altro, condurrà inevitabilmente alla vita arida e vuota di molti adulti di oggi.”…

    BELLISSIMO… BRAVA

    credo valga la pena leggerlo anche solo per questo passaggio

    TADS

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 14 novembre 2013 a 01:09 ventidiprimavera

    Tu carissima, senza assolutamente nessun dubbio
    sai scrivere qualsiasi cosa, dai racconti, alla poesia per arrivare anche alle recensioni..
    sai narrare in meraviglia!!

    Un abbraccio e dolcissima notte!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 14 novembre 2013 a 11:06 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN grazie.
    Quando sarai pronto, non fartelo scappare!

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 14 novembre 2013 a 11:08 Alessandra Bianchi

    @ TADS ti ringrazio e confermo: è un libro valido, che merita.

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 14 novembre 2013 a 11:11 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA sei sempre carinissima, Michelle!
    Un abbraccio a te e buona giornata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 17 novembre 2013 a 20:24 Chiara

    E’ un libro molto bello.

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 17 novembre 2013 a 20:33 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA è verissimo!
    Benvenuta nel mio blog 😛

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • NADIA, DILLY DING DILLY DONG

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: