• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL LATO OSCURO: UN CASO DI COSCIENZA
IL LATO OSCURO: IL CINGHIALE »

UN RACCONTO DI NATALE

17 dicembre 2014 di Alessandra Bianchi

Racconto di NataleEra la sera del 25 dicembre.
Stefano De Gregorio guidava per le vie del centro, in preda a una profonda insoddisfazione. Aveva scritto un libro, strappando le ore al sonno, rubando ogni attimo possibile alla giornata, finendo per perdere Silvia, che si era stancata dei suoi continui sbalzi d’umore e del suo atteggiamento distratto e lontano, come perso in altri mondi.
Aveva scritto un libro bellissimo, e lo sapeva: in quel romanzo era riuscito a riversare le sue più profonde emozioni, aveva dato vita a personaggi che sembravano vivere sulla carta, tanto erano credibili e ben caratterizzati. La sua storia aveva un senso, era avvincente e ricca di poesia. Poi lo aveva mandato a dieci case editrici e, con l’eccezione di una che non si era nemmeno degnata di rispondere, aveva ricevuto nove risposte praticamente identiche. “La ringraziamo per averci inviato il suo manoscritto. Purtroppo siamo spiacenti di comunicarle che…”
Stefano detestava il monotono lavoro di ufficio che gli era toccato in sorte, non amava i suoi colleghi, e aveva sognato di dedicare la sua vita alla scrittura. Ma evidentemente non stava scritto nelle stelle. Perso in quei cupi pensieri, sbagliò strada e si ritrovò a percorrere il lungolago. Era una serata gelida, sferzata dal vento del nord: nemmeno le luci e gli addobbi natalizi riuscivano a infonderle un minimo di calore. Si guardava distrattamente attorno quando notò il mendicante. Lo aveva visto molte volte su quella panchina, proprio di fronte al lago. Ora l’homeless sedeva tutto intirizzito, stringendosi nel sudicio cappotto che lo accompagnava da anni. “Poveretto!”, pensò Stefano.
Spinto da uno strano impulso, rallentò, parcheggiò la  macchina e si avviò in direzione del vecchio mendicante. “Vieni.”, gli disse. “Stasera voglio offrirti una buona cena, al caldo.” Fece salire sulla Punto l’incredulo vecchio e lo condusse a casa sua. Quando entrarono nel piccolo appartamento, Stefano stappò una bottiglia di vino, e offrì un bicchiere al suo ospite. Poi apparecchiò la tavola, e preparò una cena a base di ravioli in brodo, salmone, cestini gastronomici, prosciutto crudo e insalata russa. Il mendicante mangiò avidamente, e bevve quasi tutta la bottiglia di vino. Quando Stefano lo riaccompagnò sul lungolago e gli porse un biglietto da cento euro, il vecchio gli sorrise e gli disse: “Sei un uomo buono. Sicuramente la tua vita è bella e piena di soddisfazioni, perché te lo meriti.” Stefano alzò le spalle. Non intendeva sciupare l’atmosfera di quella serata parlando delle sue frustrazioni, del meraviglioso libro che aveva scritto e che nessuno avrebbe mai letto. Si salutarono, entrambi vagamente impacciati.

Due giorni dopo, Stefano De Gregorio andò a controllare la posta. C’era una lettera. Riconobbe immediatamente il marchio della casa editrice, l’unica che non gli aveva ancora risposto, la più importante. “Un  altro rifiuto!”, pensò mentre apriva la busta. Scorse rapidamente il foglio. C’era scritto: “Siamo lieti di comunicarle…”

Buon Natale, miei cari amici 🙂

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su raccolti dal sentiero, racconti | Contrassegnato da tag storie di vita | 66 commenti

66 Risposte

  1. su 17 dicembre 2014 a 22:44 vagoneidiota

    Evvai.
    Getting late – floetry

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 17 dicembre 2014 a 22:46 Alessandra Bianchi

    @ VAGONEIDIOTA bacione!

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 17 dicembre 2014 a 22:56 mairitombako

    bellissimo racconto cara amica
    sei grande..buon natale da una amica lontana…o come diciamo qui in grecia
    KALA XRISTOUGENNA 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 17 dicembre 2014 a 23:27 newwhitebear

    Le azioni buone vengono ricompensate! E tu sei buona per natale?
    Tanti auguri, carissima e che sia un Natele di Soddisfazioni
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 17 dicembre 2014 a 23:31 Loredana

    Bel racconto, a volte la solitudine ci fa vedere persone che altrimenti avremmo ignorato, Stefano ha condiviso la sua cena e ha donato il suo tempo e la sua tristezza con semplice generosità e alla fine e stato premiato! Babbo Natale esiste….buona notte

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 18 dicembre 2014 a 00:00 Laura

    Che bel racconto, baci cara, e’ sempre un piacere leggerti, tvb, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 18 dicembre 2014 a 10:34 ilmirtillorosso

    Non bisogna mai arrendersi, lo dico sempre.
    Bello scritto, complimenti e Buon Natale.
    Luca

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 18 dicembre 2014 a 11:56 rodixidor

    Comprò il giornale locale e fra le notizie di cronache: “Recuperato il corpo di un mendicante annegato nel lago, si ritiene sia caduto in acqua perchéubriaco …”.
    BUON NATALE !

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 18 dicembre 2014 a 14:28 Blanca Mackenzie

    Perfetto racconto natalizio!
    Dolce come i ricordi, buono come si dovrebbe essere e colmo di speranza.
    Ti auguro la stessa felice sorpresa che ha ricevuto Stefano!
    Buon Natale !

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 18 dicembre 2014 a 16:33 capehorn

    Ma quanti regali di Natale hai ancora in serbo per noi?

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 18 dicembre 2014 a 16:34 fausta68

    Che bel racconto Alessandra! Spesso è proprio nelle nostre mani la possibilità di cambiare il corso ella vita, se sappiamo aprirci all’amore e agli altri!
    Buon Natale!

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 18 dicembre 2014 a 19:54 Mari

    Ricordo bene questo racconto, rivivo con la stessa intensità le emozioni che porta con sé. L’esito finale non lo considero un miracolo di Natale bensì il dono per chi sa donarsi….Ti abbraccio MIA cara strega

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 18 dicembre 2014 a 20:34 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO quanto amo la Grecia!
    Kisses my friend 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 18 dicembre 2014 a 20:36 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEAR buona, buona, non saprei…
    Cari auguri a te, amico mio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 18 dicembre 2014 a 20:39 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA un commento profondo e vero.
    Certo, cara: Babbo Natale esiste.
    Nel cuore delle persone buone.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 18 dicembre 2014 a 20:40 Alessandra Bianchi

    @ LAURA grazie ❤
    Un sorriso per una notte serena.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 18 dicembre 2014 a 20:42 Alessandra Bianchi

    @ ILMIRTILLOROSSO giusto!
    Ti ringrazio, amico mio.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 18 dicembre 2014 a 20:43 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR cattivone 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 18 dicembre 2014 a 20:45 Alessandra Bianchi

    @ BLANCA MACKENZIE ormai ho abbandonato ogni speranza…
    Auguroni, bella!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 18 dicembre 2014 a 20:47 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN forse uno, forse a gennaio.
    Smile!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 23 dicembre 2014 a 17:20 capehorn

      Giusto per cominciare bene l’anno 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  21. su 18 dicembre 2014 a 20:48 Alessandra Bianchi

    @ FAUSTA68 come hai ragione! L’egoismo deve soccombere all’amore.
    Ti auguro un Natale lieto e sereno!

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 18 dicembre 2014 a 20:50 Alessandra Bianchi

    @ MARI preciso!
    Ti abbraccio, MIA guerriera 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 19 dicembre 2014 a 22:48 Anonimo

      ♥ la Guerriera vigila

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 20 dicembre 2014 a 22:37 Alessandra Bianchi

        Per mia buona sorte 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  23. su 18 dicembre 2014 a 22:45 Patrizia M.

    Bellissimo racconto Natalizio, con il lieto fine e con la ricompensa per essersi prodigato per il suo prossimo!! Fare del bene, si dice che ripaga, forse non come nel racconto, ma ripaga nel cuore e nell’animo!!
    Un abbraccio. Buona serata. Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 19 dicembre 2014 a 12:30 catenomarco

    Tanti auguri a te. Anche se le ricompense stanno in genere nelle favole.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 19 dicembre 2014 a 15:23 Blanca Mackenzie

    Alessandra, non abbandonare i tuoi sogni. Accarezzali, rispetta il calore che ti davano, alimenta la loro forza anche quando ti sembra inutile, credici sempre e comunque. Ricorda com’eri. Tutto torna, se lasci la porta socchiusa.
    Auguri davvero di ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 19 dicembre 2014 a 18:57 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. non sempre sono cattiva, cara Pat 🙂
    Ci risentiamo per gli auguri.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 19 dicembre 2014 a 18:58 Alessandra Bianchi

    @ CATENOMARCO chi può dirlo? E se il mendicante fosse stato un angelo?
    Auguroni ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 19 dicembre 2014 a 19:02 Alessandra Bianchi

    @ BLANCA MACKENZIE ti ringrazio dal profondo del cuore per le tue parole!
    Mi hai commossa.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 20 dicembre 2014 a 00:11 ventidiprimavera

    …
    Straordinario racconto amica mia, che ho riletto con lo stesso
    piacere della prima volta… cosi denso di significato…
    pensando che, di questi tempi, ci vorrebberò cosi tante buone azioni….
    Un abbraccio cara, ripasso per gli auguri!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 20 dicembre 2014 a 11:22 annamaria49

    I miracoli accadono e il Natale con la sua magia potrebbe crearne il sortilegio. Bellissimo racconto, in quel vecchio barbone ho immaginato Gesù che ripaga il bel gesto.
    Buon Natale anche a te, carissima, Alessandra, che sia ricco di gioie e che le tue aspettative si esaudiscano.
    un forte abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 20 dicembre 2014 a 18:23 ombreflessuose

    Mi piace molto questa favola di Natale.
    Ma nella vita reale raramente succede questo
    Buon Natale, Alessandra
    Un abbraccione da Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 dicembre 2014 a 05:34 Lord Ninni

      E’ auspicabile che, nella vita reale, possa succedere tutto questo.
      Molti auguri, lady Mistral

      "Mi piace""Mi piace"


  32. su 20 dicembre 2014 a 22:40 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA io spero sempre che il mondo diventi più buono!
    Bisous, Michelle*

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 20 dicembre 2014 a 22:43 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 la tua lettura è perfetta.
    Un carissimo abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 20 dicembre 2014 a 22:45 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE ma a volte sì…
    Bacissimi, cara Mistral * ______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 21 dicembre 2014 a 05:32 Lord Ninni

    Quando lessi, per la prima volta, questo racconto, mi adeguai sia alla situazione descritta, sia a suo finale. Non sono mai stato molto portato per le grandi passioni, i grandi finali che raccontano il “bene” e la lacrima alla fine della storia. Ricordo, però, il particolare di questo racconto.
    Eravamo appena usciti dal periodo delle “grandi blatte”.

    Assurde lotte di inutili poteri paventati e forse inesistenti.
    Oscuri frangenti e complessi d’inferiorità portarono tristezza e in alcuni casi rabbia (e rabbia legale) nei confronti di una donna profondamente malata.

    Questo il poco edificante quadro, che aveva accolto in precedenza un “Den Lille Pige” e con un certo successo, si dissolse sotto le festività di fine anno né “Un racconto di natale”.
    Mi soffermai, come sto facendo, sull’incipit e le prime battute dello svolgimento. Stavo attraversando un periodo storico difficile. Appena uscito dal mio secondo matrimonio, registrando, purtroppo, una disfatta nella mia vita affettiva.
    Mi riconobbi in quelle parole.
    Mi commossi.
    Vidi, come mai in una circostanza, quella forza che, leggendo, ti prende per mano facendoti riflettere.

    Un guardiano del tempo, Stefano de Gregorio, che scandisce i propri momenti giocando con quelli altrui che, scorrendo le righe, si riconoscono nella storia.
    Ecco, però – a dispetto delle realtà umane- vivere e respirare questa storia con il rispetto de lieto fine.
    Una promessa?
    Un riscatto, dettato dal proprio comportamento morale, prima che vissuto.

    Sembra, quasi, l’ultimo atto prima dell’estrema soluzione, che presago di oscure immagini, da il contorno alla cena offerta.
    L’ultima cena.
    I Soloni e arroganti del pensiero, proprio come me, intravedono, tra le ultime battute, l’addio al mondo crudele e infame. Unica risposta a questa vita inutile e sbagliata.
    Alessandra, però, ci regala il colpo di scena.
    Il Coup de foudre, qu’une personne peut ressentir lors d’une rencontre subite avec une personne inconnue, ci regala l’ultima lettera.
    Ci regala l’ultimo istante dove, il mare e il cielo si riuniscono formando un unico quadro, dopo un grosso temporale.

    Quattro righe che cambiano il modo di vivere e di sentire la propria vita.
    Quattro righe che, nella fredda formilazione di un fatto, restituiscono dignità.
    Chissà se, mai, potrà succedere un fatto similare.
    Rimane, fortunatamente, la tua rappresentazione scenica dell’ultimo atto di una festività dogmatica.

    Grazie Alessandra, con tutto l’augurio che la nostra antica amicizia può darti.
    Buone feste.

    Ninni

    Elle a passé, bouclant ma chevelure,
    Prenant ma vie ; et, comme inoccupés,
    Ses doigts m’ont fait une étrange brûlure,
    Par l’âge de mon cœur trompés.

    Comme l’aurore étonne la prunelle,
    L’éveille à peine, et c’est déjà le jour :
    Ainsi la grâce au cœur naissant nouvelle
    L’émeut, et c’est déjà l’amour
    .
    (René François Sully Prudhomme)

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 21 dicembre 2014 a 08:18 cvmargaretcollina

    Buin Natale!

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 21 dicembre 2014 a 21:06 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI per me ogni commento ha lo stesso significato, il medesimo valore. Anche un semplice “ciao”. Significa che comunque qualcuno sta pensando a te, e questo esula dal “do ut des”: chi mi conosce appena un poco lo sa bene. Ciò nonostante, il tuo intervento – grandioso, umile, triste – mi ha folgorata! Io non reputo il presente racconto fra i miei migliori, ne ho scritti di meglio ma anche di peggio. Sempre che un meglio esista…
    Circostanze simili, amico mio. Aspettative vane. Così è la vita. Esistono forse gli angeli e anche i miracoli. Mai dire mai. E mai dire sì.
    A te, amico mio, che scrivi su “Le Monde”, il più forte degli abbracci!
    Se si vede qualche lacrima sul template, ciò è bene 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 21 dicembre 2014 a 21:09 Alessandra Bianchi

    @ CVMARGARETCOLLINA auguri cari, chérie*

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 21 dicembre 2014 a 23:29 ili6

    Quante cose stanno dentro questo bellissimo racconto.
    Non sempre i miracoli accadono e i sogni difficilmente si realizzano. Ma a volte succede e spesso quando non ci credi più, quando non li aspetti più. Per questo non bisogna mai demordere, mai smettere di sognare. I sogni, se non diventano un tormento, sanno farci buona compagnia, arricchendo la nostra vita. Pensa se Stefano non avesse avuto il sogno della scrittura, della pubblicazione di un libro e si fosse arreso alla grigia monotonia di un lavoro che non amava senza più scrivere. Quanto avrebbe perso!
    Il bene che possiamo essere capaci di dare è a prescindere dai nostri sogni e torna sempre, seppur in forme diverse.
    Buon Natale, Alessandra, giorni lieti e sereni a te e ai tuoi cari. Ciò che sarà, prenderemo, nella consapevolezza di aver messo anima e impegno nelle cose che amiamo. Gli angeli saranno sempre benvenuti se dei nostri sogni vorranno ricordarsi, altrimenti conserveremo sempre la voglia di fare e sperare. Sino alla fine.
    Un abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 23 dicembre 2014 a 19:26 univers81

    Nel leggere questo breve racconto, è come se in qualche maniera tornassi a casa… bella sensazione. Un caro saluto e tanti auguri immancabili di buone feste. A rileggerci. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 23 dicembre 2014 a 23:40 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 quando leggo commenti come il tuo riemergo dalla depressione che mi causa il buio di questi giorni. Io ho bisogno di luce per scrivere, per vivere. Presto arriverà… nel frattempo a te vanno il mio grazie e il mio più caro augurio di buone feste!

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 23 dicembre 2014 a 23:42 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 siamo tornati a casa insieme, caro.
    E il nostro è stato un lungo viaggio 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 25 dicembre 2014 a 00:37 Il Milord sloggated

    L’augurio per un sereno Natale (ormai giornata di Natale) e un ottimo inizio anno.
    Un augurio con la speranza che, Santa Claus, possa portare i doni della scrittura (senza copiare, di continuo, dalla bravissima Licia Troisi).

    E che tutto quest’augurio possa trasformarVi, mia signora, da così

    a così

    (che sarebbe meglio per voi, ma soprattutto, per tutti).

    Cordiali radiosi auguri

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 28 dicembre 2014 a 18:38 Alessandra Bianchi

      @ IL MILORD SLOGGATED uhm…

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 dicembre 2014 a 21:01 Lord Ninni

        IL MILORD RELOADED & LOGGATED

        Ma voi, mia signora, state pensando (seppur quasi impossibile) alla “trasformazione” da noi suggerita?
        Fatelo per il nostr … ehm … vostro bene.
        Buona cena e cordialità

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 28 dicembre 2014 a 21:06 Alessandra Bianchi

      @ IL MILORD ETC. assolutamente no. Niet!
      Buona cena a voi e radiosità.
      Piuttosto avete visto il FAVOLOSO video in cui Putin costringe un miliardario a riassumere gli operai e a riaprire la fabbrica?

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 dicembre 2014 a 21:41 Lord Ninni

        Si!
        Bello e davvero istruttivo!
        (Mancava il calcetto finale sulle terga).
        Buona serata, lady Alessandra.

        "Mi piace""Mi piace"


  44. su 27 dicembre 2014 a 14:43 Licia Troisi

    Un po’ di tempo fa, fui contattata su Facebook da un gruppo di ragazzi che stava provando a fare un corto sulla Cronache del Mondo Emerso.
    Tu sai, cara Alessandra, quanto io adori queste cose, così iniziai subito a seguire il progetto un po’ sul profilo dei ragazzi coinvolti, e poi sulla pagina Facebook dedicata.

    Ho visto la costruzione passo passo di armature, costumi e creature, ho visto con crescente stupore la passione, e anche la straordinaria capacità e inventiva di chi era coinvolto nel progetto, e mi sono appassionata sempre di più.

    Il 25 Dicembre è stato rilasciato il primo trailer.
    Ahò, io, te lo dico, mi sono emozionata.
    È una cosa bella, fatta con cura, e, soprattutto, con una passione straordinaria che trasuda da ogni fotogramma.

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 27 dicembre 2014 a 14:44 Licia Troisi

    Te lo incollo qua sotto, in modo che tu possa emozionarti e magari imparare qualche cosetta.

    Un bacio caro,
    tua Licia

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 27 dicembre 2014 a 14:45 Licia Troisi

    Ahò, ce stà n’antro commento messo n’er Spam.
    Pijalo.
    Ciao

    Licia

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 28 dicembre 2014 a 18:40 Alessandra Bianchi

      @ LICIA TROISI se un giorno si venisse a sapere che sei stata strangolata… ebbene sarei io la colpevole.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 dicembre 2014 a 20:28 Licia Troisi

        Aha ah ah ah ah ah
        La malerba non secca mai, ricordalo.

        Ah ah ah ah
        Ho sentito da Milord (Mi tratta male! Mi tratta malissimo! 😦 ) che domani è una data speciale,
        Mah!
        In tutti mondi che ho visitato nessuno mi ha saputo dire che cosa è successo mai il 29 Dicembre del 18…

        Ah ah ah
        Indovina?
        Ho fra le mani una cordella saponata.
        Mi è venuta un’idea …
        🙂

        Vado va.

        "Mi piace""Mi piace"


  47. su 27 dicembre 2014 a 18:35 tonym

    Sempre una fantastica-mente anche nei racconti semplici. Felice 2015 con tante cose belle.Un abbraccio Tony

    "Mi piace""Mi piace"


  48. su 28 dicembre 2014 a 18:41 Alessandra Bianchi

    @ TONYM grazie, amico mio!
    E un fantastico nuovo anno a te 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  49. su 28 dicembre 2014 a 20:54 Alessandra Bianchi

    @ LICIA TROISI un massacro dei nativi americani.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 28 dicembre 2014 a 21:38 Licia Troisi

      Devo dirlo: sei proprio brava!
      Mi hai stupita.
      😦

      (Wounded Knee)

      "Mi piace""Mi piace"


  50. su 28 dicembre 2014 a 22:06 wolfghost

    Nella vita reale in quella lettera ci sarebbe stato scritto “La ringraziamo per averci inviato il suo manoscritto. Purtroppo siamo spiacenti di comunicarle che…” 😀
    Ma il racconto è bello proprio per questo 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  51. su 29 dicembre 2014 a 22:16 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST come certamente sai, di norma sono cattiva 😀
    Ma per Natale…

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 5 gennaio 2015 a 20:06 wolfghost

      ahahah questa me l’ero persa 😀 Ma sì, una volta all’anno… 😉

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 5 gennaio 2015 a 20:34 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST eh eh eh 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  52. su 31 dicembre 2014 a 17:11 Marti C.

    Sempre belle storie, é bello avere speranza :). Ti auguro buone feste, anche se in ritardo!

    "Mi piace""Mi piace"


  53. su 31 dicembre 2014 a 18:15 Alessandra Bianchi

    @ MARTI C. grazie, carissima!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.672 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • NADIA, DILLY DING DILLY DONG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: