• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 38
IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 39 »

LA VALLE DI PHIL 11

27 giugno 2013 di Alessandra Bianchi

In linea (molto) teorica, WordPress garantisce la possibilità di effettuare un sondaggio, ma allo stato dei fatti ciò risulta impossibile. In questo, mi ricorda Splinder…
Per farla breve, sarei lieta di apprendere se volete il sequel di questo racconto, oppure no. Grazie ^^

La valle di PhilQuando fu vicino al cadavere di Jack Straw, Phil si chinò e raccolse la pistola che aveva lasciato cadere dopo aver ucciso il bandito.
Con calma tornò sui suoi passi. Vide che Patsy aveva rinunciato a lottare. Fu colto dal panico: era troppo tardi. Poi notò che muoveva debolmente le gambe. Era ancora viva, sebbene fosse questione di poco. Per l’ultima volta si chiese se era giusto intervenire. Forse Patsy era destinata a soccombere. La natura ha leggi proprie; quando una leonessa sbrana una gazzella segue quelle leggi, e nessuno la giudicherebbe colpevole per aver assecondato il suo istinto. Avrebbe potuto separarle, certo; ma ormai erano divise dall’odio: una delle due se ne sarebbe andata, lasciandolo. E in ogni caso non era questa la visione che aveva avuto.
Esitò, ma fu solo un attimo.
Appoggiò la canna sulla nuca di Elizabeth.
Premette il grilletto.
Non riuscì a trattenere le lacrime. L’aveva amata profondamente. Gli sfuggivano le ragioni del suo comportamento: lo aveva tradito, schierandosi con Sugar; era stata sul punto di togliere la vita a Patsy, dimenticandosi di tutte le promesse che si erano scambiati, rinnegando i loro ideali, desiderando il male di una persona che sarebbe dovuta essere sua sorella. Si passò una mano fra i capelli, cercando invano una spiegazione plausibile. Alla fine concluse che Liz aveva perso il lume della ragione.
Per rasserenare l’animo, si arrotolò uno spinello.
Patsy si rialzò a fatica.
Phil le cinse la vita con un braccio e le passò la canna.
Patsy aspirò avidamente.

L’uomo sceso dall’elicottero portava guai.
Phil uscì dalla baracca, seguito da Patsy.
Avevano fatto l’amore. Per Weir era sempre bello; ma Patsy aveva raggiunto l’orgasmo più devastante della sua vita. Dal giorno in cui aveva rischiato di morire, il suo amore per Phil era aumentato. Ricordava ancora il terrore, la paura folle, che, simile a un fumo nero, la soffocava. Poteva risentire il respiro eccitato di Liz, e avvertire di nuovo la sua presa micidiale. Una notte si era svegliata urlando, ma Phil l’aveva abbracciata, sussurrandole parole dolci. Poi l’aveva posseduta, e lei aveva dimenticato l’incubo, anche se sapeva che sarebbe tornato. Non avrebbe mai scordato quei terribili momenti. Da allora faceva l’amore quasi con disperazione, come se fosse l’ultima volta.
Phil l’aveva rassicurata: era solo questione di tempo, presto avrebbe dimenticato.
L’uomo indossava una divisa dell’esercito. Aveva un’espressione arrogante. “Questa valle appartiene al governo degli Stati Uniti. Voi siete qui abusivamente. Avete tre giorni per andarvene.”
“Che fastidio vi diamo?” Phil era sconvolto.
“Siete dei dannati hippy, vero?” Il militare sorrise in modo sprezzante. “Comunque fino a oggi non ci avete dato alcun fastidio, però adesso la valle ci serve. Vedete di sgombrare in fretta!”
Tornò all’elicottero, senza salutare, lasciandoli costernati.
La mia valle.
La mia valle è sacra.
Phil provò il desiderio di uccidere quell’uomo, tuttavia si rese conto che sarebbe stato inutile. Ne sarebbero venuti altri. Molti altri. Osservò l’elicottero librarsi in volo, mentre una profonda tristezza si impadroniva di lui. Come avrebbe potuto continuare a vivere lontano da lì? Da più di due anni, ogni mattina si era svegliato presto, era uscito all’aria aperta e aveva camminato fino al ruscello per lavarsi. Poi aveva acceso il fuoco per preparare il caffè. Mentre aspettava che la bevanda fosse pronta, aveva guardato il profilo delle montagne, respirando a pieni polmoni l’aria pura e incontaminata della Green Valley. D’inverno aveva assaporato un profondo senso di pace e, quando la neve li aveva isolati, non si era sentito un prigioniero, bensì il più libero fra gli uomini. Con l’arrivo della primavera aveva goduto del risveglio della natura, e aveva vissuto con gioia le lunghe serate trascorse sulla veranda. Aveva accolto l’estate come se fosse una preziosa amica, sudando al sole mentre lavorava la terra o costruiva la staccionata di legno. L’autunno aveva portato con sé nuove meraviglie: la foresta si era rivestita di colori di sorprendente bellezza; all’imbrunire, si levava la nebbia, colmandolo di suggestioni che non avrebbe mai trovato in nessun altro luogo.
Alla notte aveva fatto l’amore con le sue donne: la focosa Elizabeth, la delicata Patsy. Adesso sarebbe stato costretto ad andarsene, ma piuttosto che tornare in una città sudicia e affollata, si sarebbe ucciso. Prima il tradimento di Liz, ora la prospettiva di abbandonare la valle: una parte di lui sarebbe morta per sempre.
Patsy lo prese per mano. “Il nostro sogno non finisce qui.”, disse dolcemente, quasi gli avesse letto nel pensiero.
Phil la fissò senza capire.
La donna arrossì. “Ti devo confessare una cosa: Liz aveva ragione. Io parlai con Sugar, ma lo feci perché avevo paura. Non gli raccontai dell’arco, e neppure di te; gli suggerii soltanto di stare attento a Elizabeth. Dissi che aveva una natura violenta e che, per il bene di tutti, avrebbe dovuto controllarla. Ammetto anche che ero gelosa di lei, ma, a differenza sua, non le avrei mai fatto del male. Credo di aver pagato il mio debito, quando ho visto la morte in faccia. Ma questo, ormai, appartiene al passato. Noi dobbiamo pensare al futuro. Il sogno continuerà. Gli Stati Uniti sono grandi: troveremo un’altra valle, e se non ci riusciremo, andremo in Canada. Io e te. Insieme. Per sempre.”
Tacque e lo guardò negli occhi. I suoi erano sereni; riflettevano una nuova forza, una determinazione consapevole che non le era mai appartenuta.
Phil Weir la abbracciò. “Ti amo, Patsy!”
La baciò sulla bocca; un bacio tenero. “Ora tocca a me spiegare.”, disse vagamente impacciato. “Ti sarai chiesta perché ho tardato ad aiutarti. Non è un argomento semplice…”
Patsy gli posò un dito sulle labbra. “Non importa. Non mi interessa saperlo. So solo che mi hai salvato la vita. Il resto non conta.”
“Ma io devo dirtelo! In un primo momento ho pensato che non era giusto interferire, però poi mi sono reso conto che non si trattava di un incontro sportivo, che vinca il migliore e sciocchezze del genere. Una di voi due sarebbe morta, e io non sapevo chi scegliere. Era una decisione importante: dovevo capire chi amavo di più. Alla fine l’ho capito.”
Patsy gli rivolse un sorriso radioso. “Ti amo, Phil!”
Rimasero abbracciati a lungo, mentre il sole illuminava la Green Valley, e il mondo continuava a girare come sempre.

La valle è circondata da imponenti montagne. Un ruscello attraversa i campi che si stendono a perdita d’occhio fino al limitare di una foresta di pini. Sull’altro lato, quello a meridione, una strada sterrata scende da una gola, serpeggiando per poi arrestarsi all’improvviso davanti a una grande cancellata di legno. L’aveva costruita Phil.

LA VALLE DI PHIL

GRAZIE PER AVER LETTO QUESTA STORIA

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su la valle di Phil | Contrassegnato da tag avventura, avvrntura, gelosia, karma, momtagne, montagne | 50 commenti

50 Risposte

  1. su 27 giugno 2013 a 08:30 Alessandra Bianchi

    I tag sono impazziti 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 27 giugno 2013 a 09:04 brum

    Come sai, io l’ho già letto. Ma lo rileggo volentieri, perchè no?

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 27 giugno 2013 a 09:10 brum

    Capitolo particolarmente bello, questo.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 27 giugno 2013 a 10:58 Cle Reveries

    ..chi è Phil?
    Il frutto di una mutazione? un umanoide preistorico affiorato dal naturale fattore genetico? un nuovo tipo di animale? un uomo divenuto bestia?
    Dimmelo,vorrei che me lo spiegassi tu! 😉
    La storia mi ha attratta avvincendomi nelle bellissime descrizioni del paesaggio e dei personaggi. Questo secondo me è dovuto al tuo notevole talento.
    Sai entrare nell’anima dei tuoi personaggi con discrezione e scavando negli angoli più nascosti ne evidenzi tutti gli umori, i sentimenti, le certezze e le ansie rispettando sempre le loro coerenze i loro punti di vista e il loro senso morale.
    Come se si aprissero a te schiettamente senza nasconderti nulla di loro stessi, e tu ci raccontassi cosa leggi. E dopo aver assimilando tutto lo riferisce puntualmente così come lo vedono loro ma con la tua mano prestigiosa.

    La mia risposta è ni!
    Scusami, ma non sono sicura se mi piacerebbe sapere di più delle due creature!
    Un salutone e tanti sorrisi

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 27 giugno 2013 a 14:48 vpindarico

    Vai avanti!

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 27 giugno 2013 a 16:00 newwhitebear

    Alessandra conosci il mio pensiero. Vai avanti, anche se il sequel lo conosco per averlo letto su Splinder. Lo rileggerò volentieri. Anch’io sto riproponendo pezzi vecchi, sia pur rivisitati nello stile.
    Questa ultima puntata è splendida, delicata e gradevole che infonde nel lettore una pace interiore incredibile. Pare di essere in quella vallata di sogno.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 27 giugno 2013 a 16:30 danielaranucci

    Si alessandra io voglio continuare a leggerti.
    Grande esca questi primi 11 capitoli.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 27 giugno 2013 a 17:21 Alessandra Bianchi

    @ BRUM sono contenta che tu lo abbia apprezzato 🙂
    (Un sì).

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 27 giugno 2013 a 17:25 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES ti ringrazio di cuore per due ragionI: perché sto ridendo come una pazza 🙂 e per i generosissimi elogi.
    Bacio grande ^^
    (Un sì e un no).

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 27 giugno 2013 a 23:34 Cle Reveries

      Se sono elogi sono anche meriti innegabili e sono tutti tuoi, mia cara 🙂
      Sei riuscita a fare di un verosimile fatto di cronaca una fiaba, e le fiabe non hanno “sequels”. perciò mi piace riflettere sulla narrazione di queste 11 puntate. (lo ricordi? non amo i romanzi a puntate)
      Un abbraccio e…. tanti sorrisi!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 giugno 2013 a 22:33 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES condivido in gran parte le tue ragioni, però la maggioranza ha votato per il sì.
        D’altro canto, Phil non ha ancora dato il meglio di sé, e il tuo senso dell’umorismo ne trarrà giovamento 😀
        Smile!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 giugno 2013 a 00:55 Cle Reveries

        Let’s smile and laugh all together! 😀
        I’ ll follow you the same, surely we are having another masterpiece of yours! 🙂
        Nice weekend my dear! *______*

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 giugno 2013 a 19:56 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES sei troppo cara 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  10. su 27 giugno 2013 a 17:28 Alessandra Bianchi

    @ VPINDARICO buona serata!
    (Due sì e un no).

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 27 giugno 2013 a 17:31 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR grazie mille, caro amico, e un grande abbraccio a te!
    (Tre sì e un no).

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 27 giugno 2013 a 17:33 Alessandra Bianchi

    @ DANIELARANUCCI sono lusingata, Dani ^^
    (Quattro sì e un no).

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 27 giugno 2013 a 18:59 ili6

    1- non avevo letto che erano 11 puntate e sono andata indietro a cercare eventuali puntate perse
    2- mi spiace siano state solo 11 puntate!!
    3- c’è un sequel e io potrei non leggerlo?? ma siamo matti?? sequel, sequel!!
    4- Phil …come scrissi nel mio precedente commento…che razza d’uomo che è!! Ammazza a destra e a sinistra faticando a trovare spiegazioni. Ma ama! Ama la natura, ama il sesso e le donne (e poi si stufa), ama le sfide, ama la solitudine (e meno male… 🙂 Diciamo che mi sta simpatico a un quarto su tre 😉
    5- un caso che alla fine sia stata scelta la tenerezza (di Patsy)?
    6 -mi è piaciuto lo stile letterario: scorrevole, puntuale, raffinato.
    7- volevo arrivare a 10, ma siccome ho scordato che dovevo scrivere, allora…
    8-brava
    9-brava
    10-BRAVA!

    🙂
    a presto. Marirò

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 27 giugno 2013 a 19:18 Alessandra Bianchi

    @ ILI6
    1 sì, undici, cara Marirò.
    2 il sequel sarà più lungo.
    3 ormai direi proprio che è stato votato: perciò ci sarà.
    4 Phil è forse il mio personaggio più enigmatico in assoluto.
    5 questo non lo so 😛
    6 ti ringrazio!
    7 succede spesso anche a me…
    8 grazie!
    9 grazie!!
    10 grazie!!! E bacioni*

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 27 giugno 2013 a 20:23 salvatore rizzi

    Ricordo vecchi trascorsi, telematici. Sempre capace, anche se mi ripeto. Saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 27 giugno 2013 a 20:38 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI repetita iuvant 😛
    Un salutone a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 27 giugno 2013 a 20:42 ventidiprimavera

    Lo sai che riesci sempre ad incantarmi, qualsiasi
    cosa scrivi…
    Sei una bravura innata e spesso m’intimidisco a
    commentare, trovandomi ripetitiva…

    Ti lascio un abbraccio e un sorriso
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 27 giugno 2013 a 20:55 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA ma così mi fai arrossire, carissima Michelle!
    Ti auguro una notte piena di sogni fatati e un risveglio felice.
    E ricambio abbraccio e sorriso * _____________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 27 giugno 2013 a 21:06 Mari

    Lo voglio! È questo che urlo da questa mattina quando ho letto per la prima volta questa puntata.
    Ero in sala d’attesa in ospedale, con il telefonino l’ho letta, mi bai fatto compagnia. Dovevo distrarmi e tu sei stata fondamentale…
    Lo voglio! 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 27 giugno 2013 a 21:13 Alessandra Bianchi

    @ MARI e lo avrai!
    Cosa facevi in ospedale, MIA guerriera? Spero niente di preoccupante!
    Baci 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 27 giugno 2013 a 21:23 Mari

      Ho accompagnato mia mamma per un esame un po’ invasivo….l’ansia era tanta….ma ero in tua compagnia! Grazie a te per essere la MIA strega-scrittrice!

      "Mi piace""Mi piace"


  21. su 27 giugno 2013 a 21:26 Alessandra Bianchi

    @ MARI non sai che gioia mi dai!
    Auguroni a tua mamma*

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 27 giugno 2013 a 21:46 Mari

      ❤ ❤ ❤

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 27 giugno 2013 a 21:51 Alessandra Bianchi

        @ MARI 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  22. su 27 giugno 2013 a 22:15 suzieq11

    Certamente! Ma sono domande da farsi?
    Avanti, avanti, avanti!
    Senti come sono autoritaria?
    Procedi spedita!
    😛

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 28 giugno 2013 a 12:03 salvatore rizzi

    Ricambio…ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 28 giugno 2013 a 21:35 Mari

    Dolci sogni per la MIA strega… 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 28 giugno 2013 a 22:36 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 obbedisco!

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 28 giugno 2013 a 22:37 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI buoni sogni, questa notte ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 28 giugno 2013 a 22:39 Alessandra Bianchi

    @ MARI e per la MIA guerriera * ___________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 28 giugno 2013 a 23:10 uriel_e=mc2

    Ti seguo con piacere. La storia non l’avevo letta, è intrigante e lascia tanto spazio all’immaginazione. Ho qualche perplessità sul personaggio di Phil che sta rivelando un animo più delinquenziale di quello degli altri due messi insieme e certo mal si combina con l’immagine del santone sulla via dell’illuminazione.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 29 giugno 2013 a 09:00 maria d'ambra

    Cara Alessandra, malgrado avessi già letto su splinder “la valle di Phil” è stato ugualmente gradevole rileggerlo e se hai scritto un sequel penso che sia giusto pubblicarlo a prescindere dal sondaggio… d’altra parte si scrive principalmente per il piacere di scrivere, perché è una sorta di necessità, no? e dunque cosa c’è di più bello di poter poi condividere questo piacere? in più tu scrivi benissimo!
    baci

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 29 giugno 2013 a 12:55 salvatore rizzi

    Non sempre è così, però…grazie e a presto, anche se è già passato il giorno.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 29 giugno 2013 a 19:59 Alessandra Bianchi

    @ URIEL fra tutti i miei personaggi, Phil è certamente quello più complesso. Un mix di crudele indifferenza e di amore per la natura.
    E presto su di lui ne sapremo di più.
    Grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 29 giugno 2013 a 20:02 Alessandra Bianchi

    @ MARIA D’AMBRA e poi il sondaggio ha dato un voto chiaro, cosa di cui ringrazio tutti.
    Così come ringrazio te, mia cara amica!
    Bacioni*

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 29 giugno 2013 a 20:03 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI lo ricordo, e ciò vale anche per me.

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 29 giugno 2013 a 22:26 Mari

    Notte di morbidi abbracci, notte di stelle da toccare
    Baci

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 30 giugno 2013 a 10:37 ombreflessuose

    Mi unisco al coro dei sì, e non per “convenienza”, semplicemente perché sono
    insaziabile di questa storia, personaggi e tua bravura
    Avanti, ti seguo
    Abbraccione
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 30 giugno 2013 a 13:08 Alessandra Bianchi

    @ MARI la tua è una poesia!
    Abbraccio grande*

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 30 giugno 2013 a 13:10 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE e io proseguirò.
    Grazie, carissima Mistral.
    Bacioni ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 2 luglio 2013 a 16:52 Univers

    Conosci anche il mio di pensiero: devi fare quello che più ti senti, nel cuore e nella testa. Gradirei comunque leggerne un sequel, perchè meriterebbe dopo splinder una ripetizione anche in questa piattaforma. In ogni caso ottima puntata conclusiva dove hai saputo continuare a intrecciare vicende e mantenere alta l’attenzione. Un caro saluto.

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 2 luglio 2013 a 18:13 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS seguirò il tuo consiglio, amico mio.
    Grazie e un caro saluto a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 2 luglio 2013 a 22:05 wolfghost

    Caspita… domani torno con calma per leggere e commentare gli ultimi post, ma rispondo subito alla tua domanda: sììììììììììììììììììììììììììììììì!!!! 😀

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 3 luglio 2013 a 15:21 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST e allora ti aspetto, lupissimo 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 4 luglio 2013 a 14:02 wolfghost

    Eccomi, anche se con un giorno di ritardo su quanto promesso 😉
    Bé, il finale fa quasi dimenticare i… lati oscuri di Phil 🙂
    E comunque… qui si chiude ciò che avevo già letto, anche se non ricordavo tutto, non vedo l’ora di iniziare il seguito! 😀

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 4 luglio 2013 a 18:41 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST “i lati oscuri” torneranno… 😀

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.672 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • NADIA, DILLY DING DILLY DONG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: