• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« UN SOGNO AMERICANO 21
RICORDI DI UN AMORE MANCATO »

IL CACCIATORE E IL CERVO

7 novembre 2013 di Alessandra Bianchi

I boschi in autunno sono splendidi.
L’incredibile suggestione dei colori dalle calde tonalità, la natura che si appresta a ricevere il lungo abbraccio dell’inverno, i tappeti di foglie che ricoprono i sentieri, appartengono alla bellezza del mondo nello stesso modo del mare o dei limpidi ruscelli di montagna.
Paolo camminava da ore, totalmente indifferente alle meraviglie che lo circondavano; era un esperto conoscitore di boschi e di foreste, ma quella frequentazione non gli aveva mai recato alcun giovamento dell’anima. Semplicemente, aveva un compito da svolgere, che avrebbe svolto come sempre. Il resto non lo riguardava.
Quello era il terzo giorno ed era certo che, prima di sera, avrebbe finalmente scovato l’agognata preda che fino a quel momento era riuscita a sfuggirgli. Non si sentiva per nulla risentito dalla pervicacia quasi beffarda con cui il cervo aveva saputo eludere la sua ricerca. Faceva parte del gioco e gli avrebbe arrecato una soddisfazione ancora maggiore, quando alla fine lo avrebbe trovato e ucciso. Paolo si muoveva con attenzione, badando a non fare rumore, evitando di calpestare ramoscelli che avrebbero svelato la sua presenza. Fiutava l’aria, simile a un segugio, e si manteneva sottovento, in modo che l’animale non percepisse il suo odore.  Trovò il cervo verso le quattro del pomeriggio, quasi all’imbrunire. Era l’animale più bello che avesse mai visto in tanti anni di caccia di frodo (e di bustarelle elargite ai guardacaccia meno onesti). Si avvicinò lentamente, arrestandosi ogni volta che l’animale mostrava segni di disagio. Probabilmente il cervo aveva avvertito la presenza di un nemico, ma la lunga consuetudine del bracconiere gli permise di arrivare sino alla distanza giusta. Imbracciò il fucile e prese accuratamente la mira. Era un tiratore infallibile, e sapeva che lo avrebbe ucciso con il primo sparo.
Trasse un profondo respiro, il corpo perfettamente coordinato, la mano salda e lo sguardo fisso su quella straordinaria preda.
Un fresco alito di vento calò dolcemente dalla collina che sovrastava il bosco. Il dito del cacciatore si mosse con sicurezza; fra un istante il cervo sarebbe stato suo, l’ennesimo trofeo della sua vita.
A un tratto strabuzzò gli occhi. Al posto dell’animale, ora c’era una bambina. Una cascata di boccoli dorati, gli occhi azzurri e innocenti, le mani giunte in segno di supplica.
Sbigottito, Paolo abbassò la canna del fucile. La brezza portava con sé il profumo della sera incipiente; un raggio di sole creò un quadrato luminoso proprio attorno alla fanciulla, rivelandone la tenera bellezza. Lei sembrò sorridergli, grata.
Paolo scosse la testa, incredulo e sconcertato.
Il cervo si allontanò maestosamente, e presto fu al sicuro, al riparo degli alberi.
I boschi in autunno sono splendidi.
L’incredibile suggestione dei colori dalle calde tonalità, talvolta, può compiere prodigi.
O forse, chissà, è il vento che nasconde strani segreti.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | 58 commenti

58 Risposte

  1. su 7 novembre 2013 a 18:45 Alessandra Bianchi

    Quando WordPress si deciderà a funzionare, forse potrò inserire una foto e ribadire il tag!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 7 novembre 2013 a 18:54 vpindarico

      Sì, ho visto che WP ha fatto un po’ di casino 🙂
      Il racconto mi è piaciuto molto. Speriamo che lo legga anche qualche cacciatore, e che ne trovi ispirazione.

      "Mi piace""Mi piace"


  2. su 7 novembre 2013 a 19:07 Alessandra Bianchi

    @ VPINDARICO grazie!
    Condivido la tua speranza.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 7 novembre 2013 a 19:09 Alessandra Bianchi

    mairitombako mah che colori ,odori…memorie qui..un post che ha tutto …come sempre grande…
    buona serata cara amica

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 7 novembre 2013 a 19:11 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO ho recuperato il tuo commento. Mi scuso, ma la colpa è di WordPress.
    Ti ringrazio, amica mia.
    Buona serata a te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 7 novembre 2013 a 19:22 Cle Reveries

    O.T…. forse abbiamo lo stesso tipo di maledizione! Blogger mi ha stravolto tutto il template e non mi consente di correggere niente! Sono in crisi di identità, ma noi siamo forti e determinati, resistiamo!!!!

    Ah se l’effetto bambina ci fosse per tutte le persone che si divertono a far del male agli animali! bel racconto ma soprattutto bellissimo messaggio! ^—-^
    Buona serata e un abbraccione! :-)*

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  6. su 7 novembre 2013 a 19:32 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES questa sera WP mi ha fatto uscire pazza 😀
    Non scala le immagini, non permette di inserirle, ignora i tag, e le “anteprime” non sono possibili. Bah!
    Ma da quanto dici, succede anche su altre piattaforme.
    Sono felice di averti trasmesso qualcosa di “buono”. Io amo gli animali, cara amica.
    Buona serata a te, e lots of love * _________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 7 novembre 2013 a 21:20 newwhitebear

    Confermo che WP combina qualche pasticcio di troppo. Notifiche segnalate ma non caricate, qualche difficoltà con le immagini. Speriamo che sia un momento no.
    Ma veniamo a questo post dolce e tenero come la bambina dai boccoli d’oro che supplica il bracconiere a deporre l’arma.
    Che sia Alessandra? Forse ma il messaggio contro la caccia è forte e chiaro.
    Scritto benisismo, fluido, èpiacevole da leggere e suscita in me le visioni delle immagini dell’autunno, del cervo maestoso e della ferocia determinazione di Paolo,
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 7 novembre 2013 a 21:29 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR a guardare il bicchiere mezzo pieno, Splinder era peggio. Però, che stress!
    Forse sì, forse era Alessandra.
    Ciò che comunque conta è che il messaggio sia forte e chiaro.
    Grazie, e un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 7 novembre 2013 a 21:53 Patrizia M.

    Dolcissimo il finale di questo bel racconto. Sarebbe bello se succedesse a tutti i cacciatori, specialmente a quelli di frodo che sparano a qualsiasi preda, incuranti dei danni che fanno ad animali che spesso sono in via di estinzione.
    Oppure chissà, quel vento racchiudeva l’anima innocente di una bambina che il cervo lo avrebbe avvicinato solo per poterlo accarezzare e fargli capire che non gli avrebbe mai fatto del male…. chissà 🙂

    Buona serata e come sempre complimenti, sei bravissima!!
    Ciao, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 7 novembre 2013 a 22:11 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. mi piace molto la tua chiave di lettura, che esula dalla magia per fornire una risposta estremamente razionale.
    Ti auguro sogni d’oro, cara Pat, e ti ringrazio di cuore!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 7 novembre 2013 a 22:13 Patrizia M.

      Grazie a te che con i tuoi racconti mi dai la possibilità di far spaziare e volare i miei pensieri 🙂
      Ricambio di cuore l’augurio per i sogni d’oro!!
      Ciao!!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 8 novembre 2013 a 13:07 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  11. su 7 novembre 2013 a 22:31 Mari

    La magia del vento, la magia dei bambini….
    Bello bello brava brava….

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 7 novembre 2013 a 23:05 lillopercaso

    I boccoli rosso dorato come le foglie, gli occhi tersi come certi cieli autunnali, di certo era l’Angelo custode delle creature del bosco!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  13. su 7 novembre 2013 a 23:26 ili6

    Per un attimo mi è sembrato di leggere una pagina de “Il peso della farfalla” di Erri De Luca. Stessa eleganza, stessa forza, stessa emozione.
    E quella bimba bionda potresti essere tu. Tu o chi di noi ama la natura e rispetta gli animali.Siamo in tanti.
    Brava come sempre, Alessandra.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 8 novembre 2013 a 12:37 ventidiprimavera

    Brevemente bellissimo ed intenso questo racconto,
    nella realtà che si fonde di luce, nel vento e nei colori
    con lo sguardo del cuore…..

    Dolce e radioso proseguo di giornata cara amica!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 8 novembre 2013 a 13:08 Alessandra Bianchi

    @ MARI grazie, MIA cara guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 8 novembre 2013 a 13:11 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO la tua visione è estremamente suggestiva.
    Buona giornata, Dany.
    (Anche se, a differenza di ieri, oggi il tempo è alquanto uggioso).
    Non a caso, mi ha ispirato un nuovo racconto… ehm, diciamo, non molto allegro…

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 8 novembre 2013 a 13:16 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 un paragone davvero lusinghiero, del quale ti ringrazio!
    Sì, per fortuna siamo in tanti 😛
    Un sorriso per te, Maria Rosaria*

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 8 novembre 2013 a 13:19 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA il tuo commento è una poesia, chèrie.
    Grazie e l’augurio di ore liete, amica mia ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 8 novembre 2013 a 14:47 lillopercaso

    Mi ha ispirato il commento di PATRIZIA M., bello davvero.

    C’è uno scrittore che scrive romanzi con animali, sono leggeri e corposi al tempo stesso, avventura, amore, suspance… ne ho letti due, uno con le orche e uno con un falco, si chiama Harrison qualcosa. Lo conosci? Certo nulla a che vedere con ‘Il peso della farfalla’ , un gioiello, paragonabile a.. niente!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 8 novembre 2013 a 14:49 lillopercaso

    https://www.google.it/search?q=steward+harrison&rlz=1C1GGGE_itIT474IT475&oq=steward+harrison&aqs=chrome..69i57.9184j0j8&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=stuart+harrison+libri

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 8 novembre 2013 a 14:53 lillopercaso

    :-/ HO SBAGLIATO HARRISON, è QUESTO:

    http://www.unilibro.it/find_buy/findresult/libreria/prodotto-libro/autore-harrison_stuart_.htm

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 8 novembre 2013 a 15:52 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO i suoi commenti sono sempre profondi e belli.
    No, non lo conosco, ma da quanto scrivi mi interessa molto.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 8 novembre 2013 a 15:56 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO grazie per il link!

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 8 novembre 2013 a 17:10 wolfghost

    Che bello! E che bello se davvero potesse andare sempre così! 🙂
    Psicologicamente si potrebbe pensare al senso di colpa del cacciatore che si è fatto vivo giocandogli un brutto scherzo 😉 Il che vorrebbe dire che in fondo sa anche lui che quel che fa è sbagliato… Speriamo lo redima definitivamente! 🙂

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 8 novembre 2013 a 17:38 fausta68

    Bellissima, magica…..
    Grazie Alessandra, ero col cuore in gola al pensiero di quello sparo! Grazie di aver salvato il cervo e chissà, forse il cacciatore comincerà a guardarsi intorno e vedere le meraviglie che lo circondano!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  26. su 8 novembre 2013 a 18:06 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST caro lupo, la tua è un’altra bella chiave di lettura 😛
    Mi piace quando ci sono varie interpretazioni di un mio racconto.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 10 novembre 2013 a 20:09 wolfghost

      Ognuno legge in un racconto ciò che gli è più vicino… e temo di essere sempre più per la razionalità che per la magia (immagino sia questa l’altra interpretazione…), anche se preferirei non essere così 😦

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 10 novembre 2013 a 21:16 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST è vero quello che scrivi, ed è altrettanto vero che la razionalità dovrebbe prevalere sulla magia.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 novembre 2013 a 21:13 wolfghost

        No, nessuno dei due dovrebbe prevalere sull’altro, dovrebbero essere complementari. Però non riusciamo a pensarla così e allora si crea la dicotomia 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 novembre 2013 a 21:26 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST ciò è vero, ma è altrettanto vero che ciascuno pensa e agisce in base ai propri convincimenti, sbagliati o giusti che siano.

        "Mi piace""Mi piace"


  27. su 8 novembre 2013 a 18:10 Alessandra Bianchi

    @ FAUSTA68 il tuo auspicio è il mio!
    Ti ringrazio di cuore, cara.
    (Non avrei mai permesso che il cervo morisse).

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 8 novembre 2013 a 21:42 Mari

    Stelle per te, questa sera. A vegliare sulla MIA strega

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 8 novembre 2013 a 21:56 Alessandra Bianchi

    @ MARI che bellissimo augurio, MIA guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 8 novembre 2013 a 22:47 Uriel

    Ho un amico che era un tiratore infallibile. Anche a grande distanza riusciva a centrare la preda al primo colpo con esito mortale. Cacciava di tutto, specialmente in Africa, dove ha soggiornato per un lungo periodo per lavoro. Uccideva ogni specie commestibile. Uccideva elefanti, nei limiti stabiliti dalle leggi locali. Anche lui seguiva la preda con l’olfatto, l’esperienza e la vista. Mi ha raccontato che un giorno seguiva le tracce di una specie di cervo (non ricordo il nome), tant’è che se lo trovò davanti all’improvviso, come il cacciatore della tua storia. Qui accadde una cosa incredibile, che non era mai successa prima, forse perché mai era stato così prossimo alla preda. L’animale lo guardò.Non mi è chiaro quello che vide lui in quello sguardo e probabilmente non è ancora chiaro nemmeno a lui. Fatto sta che per la prima volta sbagliò il tiro. Da quel giorno depose il fucile, sono trascorsi diversi anni, ed è diventato vegano.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  31. su 8 novembre 2013 a 23:02 Alessandra Bianchi

    @ URIEL il tuo bellissimo commento mi ha messo i brividi!
    Grazie.
    Il tuo amico, comunque, operava secondo le leggi. Diverso è il caso di un bracconiere. Certo è che quello che hai narrato arriva diritto al cuore. E lascia un segno.
    Felice notte, amico mio.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 9 novembre 2013 a 11:10 Lord Ninni

    La delicatezza abita in questi luoghi. Amore per il nostro ambiente, qualsiasi strada si segua (anche quella orrida dell’abuso contro la natura) è lodevole e struggente.
    Struggente nel racconto, struggente nell’emozione ricevuta e struggente per noi, comuni mortali, che assistiamo ai fatti con partecipazione e trepidezza.

    Dovremmo concludere, mia signora, che siete brava, emozionante e profonda. Sorvoleremo, però, a quanto il “coro” urla. In silenzio leggeremo e rimarremo ammaliati dal mondo di favola e amore, che sapete regalare.

    Grazie anche a nome dei duri di cuore.
    Lasciammo, fra le vostre mani, i sensi delle nostre migliori cordialità da estendere, giustamente, ai vostri attentissimi lettori.

    (PS: il “conservatore” risulta nel pieno delle proprie funzione. Bussate e vi sarà aperto; chiedere e vi sarà risposto; scrivete e sarete letta ).

    Salutazioni

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 9 novembre 2013 a 14:52 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI le vostre parole hanno il potere di scaldare il cuore.
    Vi ringrazio infinitamente!
    (P.S. ottima notizia: “Nicoletta” mi è mancata molto).
    Radiosità, Milord ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 10 novembre 2013 a 10:15 ombreflessuose

    Questo prezioso e magico racconto è un segnale di pace e il rispetto verso la natura e di coloro che ci vivono dentro
    Grazie, sei fantastica
    Baci e buona domenica
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 10 novembre 2013 a 16:27 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE io amo molto la natura e gli animali: da qui questo racconto.
    Ti ringrazio e ti abbraccio, cara Mistral!

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 11 novembre 2013 a 09:21 brum

    Uhm. Non mi è piaciuto molto. Un pò troppo “fantastico” per i miei gusti.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 11 novembre 2013 a 18:45 vpindarico

      Credo che l’intenzione di Alessandra fosse di scrivere un racconto fantastico, però è stata abbastanza previdente da lasciare spazio anche ad un’interpretazione razionale.

      Sto leggendo “Allucinazioni” di Oliver Sachs, uno dei numerosi libri del neurologo-scrittore che racconta i casi della sua professione in maniera narrativamente accattivante anche se pur sempre scientificamente corretta.

      Secondo Sachs, allucinazioni come la visione descritta in questo racconto sono possibili anche in persone sane, in certe condizioni come ad esempio forte stress, stanchezza, privazione del sonno. E il nostro cacciatore era sulle tracce del cervo già da tre giorni, aveva camminato per ore…

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 11 novembre 2013 a 19:00 brum

        Non è solo quello, il punto. Non rientra nei miei gusti nemmeno il romanticismo del vento che nasconde segreti… e nemmeno quello del cacciatore di frodo che non spara. Se pure avesse avuto una visione… una volta accortosi che fosse tale avrebbe di nuovo inseguito il cervo e l’avrebbe sparato. Non possiamo ragionare su un mio gusto… non mi ha convinto.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 novembre 2013 a 19:58 Alessandra Bianchi

        @ VPINDARICO sono parte in causa… però, ti ringrazio 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  37. su 11 novembre 2013 a 18:32 Alessandra Bianchi

    @ BRUM certo. Però, se leggi il commento di PATRIZIA M., noterai che lei ha interpretato questo racconto sotto la luce di una visione razionale, non “fantastica”. Beh, poi tu mi applaudi quasi sempre, quindi in ogni caso accetto il tuo giudizio.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 11 novembre 2013 a 19:02 brum

      Si, ma non concordo con lei.
      Infatti… il 70% dei tuoi racconti mi piace tantissimo, il 28% molto… se il 2% non mi convince, non c’è da fare un dramma. E’ questione di gusti…

      "Mi piace""Mi piace"


  38. su 11 novembre 2013 a 19:04 brum

    E poi lo sai che anche se non mi piacesse nessuno dei tuoi racconti… questo non cambierebbe la nostra amicizia e la stima che ho per te da tanti anni.

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 11 novembre 2013 a 20:00 Alessandra Bianchi

    @ BRUM direi che un abbraccio ci sta!

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 12 novembre 2013 a 08:36 brum

    Umpf. Ma guarda un pò cosa son costretto a fare pur di strapparti un abbraccio… 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 12 novembre 2013 a 18:18 Alessandra Bianchi

    @ BRUM nella vita ci vuole impegno 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 12 novembre 2013 a 18:20 brum

    Mi stai dicendo che sei impegnata? ahahaha

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 12 novembre 2013 a 18:38 Alessandra Bianchi

    @ BRUM 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 12 novembre 2013 a 22:05 univers81

    Confermo anche io che questo pezzo è molto piacevole da leggere nella bontà d’animo che traspare… echi di memoria splinderiani? L’avrò letto lì? Un caro saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 12 novembre 2013 a 22:10 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 nei confronti degli animali sono sempre buona.
    E tu hai un’ottima memoria.
    Un caro saluto a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 13 novembre 2013 a 23:46 capehorn

    Che mano, ragazzi. Che mano !!!
    Ottimo. Un balsamo, soprattutto per me che in questi ultimi giorni … bèh lasciamo perdere.
    Un altro racconto che si riconosce tra mille

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 14 novembre 2013 a 11:00 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN mi auguro che tutto vada bene.
    O che comunque sia un periodo passeggero.
    Grazie, Cape!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.206 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI
    • LA VALLE DI PHIL 1
    • IL CACCIATORE E IL CERVO
    • IL SOGNO RUBATO DI MARI E ALESSANDRA
    • UN POMERIGGIO DI SESSO
    • GUERRA TOTALE 1

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: