• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« UN SOGNO AMERICANO 14
IL FATTORE B 8 »

RACCONTAMI DI TE 2 DI MARI E ALESSANDRA

20 settembre 2013 di Alessandra Bianchi

Raccontami di teMARI:
Raccontami di te
ascolterò per ore
sarà come preghiera
nel silenzio tutto intorno
la testa leggera ritornerà
lasciando fuori questo dolore
che come sasso rotola
volando nei tuoi pensieri
ad occhi chiusi li vedrò
raccontami di te.

ALESSANDRA:
Avevo appena cominciato, ma quel poco che ti ho detto non è sufficiente.
Spesso ripenso a mio padre, e al luogo dove è sepolto. In cima a una montagna che, nelle giornate serene, si staglia verde sul cielo di un blu immenso. Il mio conforto è sapere che lui era certo del mio amore, così come io del suo.
Tu non lo sai, ma io ho scritto un romanzo che si intitola “Alex Alliston” quasi completamente a mano – ed è stata l’unica volta.
Ricordo che uscivo di casa all’alba, gelida d’inverno, più mite in primavera, quasi calda in estate. Mi fermavo in un piccolo bar, che tu conosci, sebbene non lo abbia mai visto. Bevevo con piacere il mio caffè, poi spostavo la macchina di poche centinaia di metri per raggiungere un piazzale, che un giorno descrissi in un racconto. Lì, attorniata dagli alberi – ormai vecchi amici – estraevo il block-notes e mi immergevo nella storia.
A tratti mi fermavo per ricordare le fiabe di mio padre. Il suo volto, il suo caro sorriso, l’abbraccio che mi gonfiava il cuore di gioia.
In altri casi, rivivevo antichi dolori e allora sfogavo sui miei personaggi tristezza, rabbia, rimpianto, rimorso, una collana pesante da portare.
Oh, questo lo sai.
Non te lo deve insegnare nessuno.
Lo impari presto. Troppo presto.
Quando il mare scintilla ai raggi del sole, quando la luna cala con dolcezza sulla spiaggia, quando le stelle splendono come le luci del paradiso nello specchio incantato della notte; quando tutto questo avviene, deve essere condiviso. Allora il cuore palpita, fremente di vita e di amore, di passione e di affetto. Ma se, invece, sei sola, i sentimenti che provi sono molto diversi. Lame gelide che ti trafiggono. L’apatia che sopravviene, come a tenerti lontana dal dolore per condurti nell’oblio della terra del nulla, dove non esistono emozioni.
Quando torna la stagione calda, e le giornate diventano lunghe e luminose, quando – come in una vecchia favola – sale la nebbia rassicurante dell’autunno e i boschi assumono tonalità incantate, sopra  tappeti di foglie dorate, o l’erba si cosparge di un bianco manto e camminare per strada si trasforma in un gioco – cado o non cado -, il desiderio di quello che non hai più diventa simile a un laccio che ti stringe, ti stringe, ti stringe, fino a soffocarti.
Rientri in una casa fredda, vuota e solitaria. Ti aspettano i vecchi dischi, ma non ti donano più niente, se non nuove ondate di nostalgia, fra pensieri che si perdono in vuoti anfratti pronti a inghiottirli e un senso di smarrimento che ti fa vacillare. Ti siedi sul divano e scruti il tramonto in un prodigio di colori che ti fanno restare immota, mentre da qualche parte qualcuno coltiva pensieri diversi, vive sensazioni differenti, non le tue: nessuna comunanza. Non più.
Un tempo, era diverso.
Però, quel tempo è finito.
E non arriveranno nuove primavere.
Né nuovi amori condivisi.
Adesso, forse, ti ho raccontato di me.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | 41 commenti

41 Risposte

  1. su 20 settembre 2013 a 20:10 newwhitebear

    Ancora una bella accoppiata, poesia e prosa, che parlano di di un altra persona oppure di se stessi.
    La poesia è dolce, melodica e piena di ricordi, belli o brutti non importa ma pur sempre ricordi.
    La prosa è un bell’omaggio che una figlio (o un figlio dipende da come immaginiamo la voce narrate) tributa al padre che adesso non c’è più.
    Anche qui i ricordi sfumano non nel dolore, non nella malinconia di chi non c’è più ma nel ricordo di quella figura.
    Complimenti a entrambe.
    Felice fine settimana
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 20 settembre 2013 a 20:19 Patrizia M.

    Di nuovo insieme ad emozionare noi lettori, poesia e prosa che unite raccontano pensieri e ricordi chiusi nel cuore. Ricordi gioiosi ma anche a tratti tristi e malinconici.
    Complimenti ad entrambe, collaborate proprio bene insieme, bravissime!!
    Ciao buon fine settimana
    Patrizia

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 20 settembre 2013 a 21:09 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR penso che per entrambe questo scritto sia profondamente autobiografico.
    Mari, secondo me, è bravissima!
    Grazie per i complimenti e un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 20 settembre 2013 a 21:12 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. ti ringrazio, cara Pat ^^
    E ti auguro un fine settimana sereno e felice.
    Ciao * _______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 20 settembre 2013 a 23:25 suzieq11

    Beh, a me piace, è commovente e mi porta a rivedere alcune mie convinzioni.
    Brave!

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 21 settembre 2013 a 06:03 Mari

    ….e ti ascolterei per ore…come ti dissi.
    E c’era quel tempo, in cui tutto era diverso e anche in po’ più facile. Quel tempo non ce lo restituisce più nessuno, e nemmeno torna chi ora non c’è più. Chi il destino ha voluto portarci via nello splendore di un giovane fiore….
    Viviamo e respiriamo per loro e con loro, questo facciamo, questo possiamo fare….e nel nostro sorriso il loro sorriso.
    Buongiorno MIA strega!

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 21 settembre 2013 a 07:17 Cle Reveries

    Grande Mari e grande Alessandra :-*
    Grazie per queste profonde perle che ci regali e ci illuminano col loro splendore dandoci l’opportunità di fare il punto sui nostri affetti!
    Un abbraccio e buon weekend!!! *——-*

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 21 settembre 2013 a 07:24 salvatore rizzi

    Un intreccio di culture storiche e letterarie, nel senso umanistico, molto dense di meriti intensi, come spesso ci doni, anzi….sempre! Saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 21 settembre 2013 a 09:14 maria d'ambra

    Cara Ale, questo scritto intimista che abbraccia la nostalgia del passato che non ritorna, il rammarico per tutto quello che siamo stati e ora non siamo più sembra non lasciare spiragli… però partendo dalla poesia che invita al racconto di sé, ecco che già ci si trasforma, con le parole, con i ricordi compromessi da quello che è avvenuto, da quello che si pensa di sapere della propria vita trascorsa e che invece non si può mai ricostruire per intero… la primavera, che lo si voglia o no, torna!
    un abbraccio e complimenti ad entrambe

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 21 settembre 2013 a 10:17 ventidiprimavera

    Magnifico!!
    Scritto del cuore e come sempre
    riesci a toccare le corde della mia anima….

    Complimenti a Mari per la poesia.
    Un abbraccio
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 21 settembre 2013 a 14:32 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 ne sono molto contenta, ma… la curiosità uccise il gatto 😛
    E io sono curiosa ^^
    A parte questo, grazie cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 21 settembre 2013 a 14:36 Alessandra Bianchi

    @ MARI con il tuo commento mi hai regalato un’altra poesia!
    Ti abbraccio, MIA bravissima guerriera*

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 21 settembre 2013 a 14:39 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES ti ringrazio di cuore per le tue parole!
    Anche da parte di Mari.
    Kisses and good afternoon ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 21 settembre 2013 a 14:41 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI sono lusingata.
    Un salutone, “vecchio” Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 21 settembre 2013 a 14:45 Alessandra Bianchi

    @ MARIA D’AMBRA quello che scrivi è magnifico. Come le tue bellissime recensioni. Ecco: ora ne ho avuta una!
    Un bacione e grazie da me e da Mari.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 21 settembre 2013 a 14:51 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA e pensare che ho scritto la mia parte “di getto”, in dieci minuti: non immaginavo proprio di ricevere commenti così belli.
    Mari e io ti ringraziamo!
    Je t’embrasse, Michelle.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 21 settembre 2013 a 19:31 salvatore rizzi

    Un saluto serale….ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 21 settembre 2013 a 20:53 Mari

    Un abbraccio serale a te e ai tuoi lettori…
    Bacio della buonanotte, grazie di tutto cuore

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 21 settembre 2013 a 20:57 ili6

    Un’emozione questo post! Per la bravura di entrambe, per l’intimità espressa, per la dolcezza dei sentimenti. Un’emozione anche per una storia che mi appartiene. E pure io so che significa vivere un attimo di bellezza, di gioia o di inqiuetudine, di incertezza, e non poterlo condividere con chi mi ha lasciata troppo presto. Mi è sempre piaciuto pensare che comunque camminano con noi e, come scrive Mari,… nel nostro sorriso, il loro sorriso.
    Marirò

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 21 settembre 2013 a 21:16 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ricambio!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 21 settembre 2013 a 21:19 Alessandra Bianchi

    @ MARI il mio grazie è per te. E tutti gli elogi, rivolti alla tua persona, sono più che meritati!
    Un sorriso per una domenica serena.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 21 settembre 2013 a 21:28 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 mi avevi abituata all’ironia con cui argutamente commentavi – e spero commenterai – “Un sogno americano”.
    E qui, invece, mi commuovi.
    Un forte abbraccio, Marirò!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 22 settembre 2013 a 11:08 kris

    Raccontateci di voi. Sapete farlo come pochi.

    Sì, condivisione è vita. Banalmente: non c’è passato e non c’è futuro, c’è solo oggi, c’è solo adesso. Alla fine credo sia il modo migliore per vivere, per inseguire tutto. A partire da se stessi.

    Baci a tutte e due. Tu sei bravissima. La poesia è molto bella.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 22 settembre 2013 a 12:35 Alessandra Bianchi

    @ KRIS le tue parole arrivano direttamente al mio cuore!
    Baci a te, mia preziosissima amica, e grazie.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 22 settembre 2013 a 15:10 ombreflessuose

    Ascoltarvi, attraverso la vita di un ricordo, di una mancanza, di un tempo irripetibile, di bellezza e malinconia, mi ha decisamente emozionata
    Grazie Alessandra e anche a te, Mari
    Brave e complimenti
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 22 settembre 2013 a 17:24 Cybermax

    Piaciuto…assai!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 22 settembre 2013 a 18:45 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE e il tuo commento ha emozionata me!
    Grazie a te, Mistral ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 22 settembre 2013 a 18:47 Alessandra Bianchi

    @ CYBERMAX ne sono felicissima!
    Un caro saluto*

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 23 settembre 2013 a 07:54 brumbru

    Un gran post. Si sente il cuore.
    Bella anche la poesia.
    Bellissimo anche il romanzo… garantisco io. 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 23 settembre 2013 a 08:00 brumbru

    Una riflessione, visto che qui ne abbiamo il classico esempio: la tecnica serve. La conoscenza dei tempi dei verbi e delle locuzioni, anche. Ma quando nello scrivere ci si mette il cuore, quanto elencato prima diviene secondario. Nel nostro caso le due cose si uniscono, e questo è il non plus ultra. Ma se devo scegliere… io scelgo sempre il cuore, che mi emoziona. E se lo scrittore sbaglia un congiuntivo, chissene.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 24 settembre 2013 a 17:34 univers81

    Vi intersecate abbastanza bene, leggere non è mai superfluo. Un caro saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 26 settembre 2013 a 12:23 bleachedgirl

    spaventevolmente bello.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 30 settembre 2013 a 15:56 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU concordo con te al cento per cento riguardo al tuo secondo commento.
    In quanto al primo, mi ha emozionata.

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 30 settembre 2013 a 15:57 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 forse perché ci unisce l’amicizia.
    Besos.

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 30 settembre 2013 a 15:59 Alessandra Bianchi

    @ BLEACHEDGIRL sono lusingata!
    Grazie 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 1 ottobre 2013 a 10:42 wolfghost

    Molto bella la poesia di Mari, un invito a… raccontare di sé stessi che poi la tua prosa ben raccoglie.
    Che dire? E’ ovvio che temo che quanto scrivi sia autobiografico e racconta della difficoltà di… elaborare un grave lutto. Che poi ci si può domandare cosa voglia dire “elaborare”, sicuramente non vuol dire dimenticare, non pensarci più, non sarebbe possibile: alla prima occasione ciò che è stato sepolto torna alla luce con forza.
    Allora “elaborare” vuol dire capire, accettare, aprire la porta alla ventata della malinconia, non rifuggirla ma accoglierla finché non ha fatto il suo tempo. Poi la malinconia passa perché la vita chiama all’oggi. Nel bene e nel male. E’ fatta così. Allora bisogna accettare anche lei e… lasciare che la malinconia scorra via. Non per sempre, no, solo fino al suo prossimo bussare. E non credere che per chi ama sia sempre più facile. E’ più facile non pensarci, sì, ma vale il discordo di prima: prima o poi i ricordi bussano ugualmente.
    Si dice che poi arriva un giorno nel quale si riesce a ricordare con un sorriso, e io credo che sia possibile. Ma scontato no, non lo è, soprattutto per i lutti che riguardano persone molto care.
    Un caro abbraccio!

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 1 ottobre 2013 a 16:18 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST concordo con te riguardo alla poesia di Mari.
    Per il resto… il tuo non è un commento, ma uno splendido post, che mi ha colpita e commossa!
    Un caro abbraccio a te, lupissimo!

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 4 ottobre 2013 a 20:03 Valentina

    Quanto siete brave!

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 4 ottobre 2013 a 20:10 Alessandra Bianchi

    @ VALENTINA anche a nome di Mari ti ringrazio, amica Vale*

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 2 gennaio 2014 a 12:09 Anonimo

    Un’estratto unico e così raro. Grazie per avermi riaperto la porta del tuo Mondo.

    Giulia ex “Fata zuccherina” 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 2 gennaio 2014 a 15:40 Alessandra Bianchi

    @ GIULIA che bello vederti qui, fatina!
    Un grandissimo abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: