• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« DALLA PARTE DEI BLOG
COME RANDALL FLAGG 22 »

COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21

23 agosto 2017 di Alessandra Bianchi

“Notte. Night.
Sogno. Dream.
Sogni che si avverano.
Dreams that si avverano.
La frase completa era troppo difficile per il suo inglese imparato dai fumetti.
Si fermò, ansimando leggermente, e scrutò il panorama davanti a sé. Il sole stava calando in un prodigio di colori; ma non era questo che gli interessava.
Avvertiva un flusso crescente di calore, come una sensazione di forza e di benessere, e sentiva che il suo momento era arrivato. Indossava un paio di jeans stinti, un logoro giubbotto provvisto di varie tasche, e calzava stivali scalcagnati. Come Randall Flagg, pensò. Non era riuscito a leggere “The Stand” per intero, a causa dell’eccessiva lunghezza del libro e della complessità di molte parti, però aveva visto lo sceneggiato a puntate in tv, accompagnando la visione con innumerevoli lattine di birra chiara, e il resto se lo era comunque inventato.”
Come Randall Flagg comincia così: con una breve descrizione dell’Uomo Nero, il quale avverte un Potere sempre più forte circolare in lui, Potere che sarà usato per scopi malvagi.
Dopo l’Antagonista vengono presentati i protagonisti principali: Paola, una bella ragazza, Vale, un bambino intelligente, il professor Brenden Reed, un americano che si è trasferito in Italia per viverci gli ultimi anni (il paese dove abitano è presumibilmente Inverigo, in provincia di Como) e Berisha, un giovane slavo che assieme alla famiglia ha trovato lavoro nel bel Paese. Flagg entra nei loro sogni, terrorizzandoli, però non riesce a “vedere” le strane visioni di Berisha, riguardanti Neil Young e un eccidio a Travnik.

Travnik. Non erano bosniaci quei giovani, e neppure soldati croati fatti prigionieri: si trattava di volontari che appartenevano a un gruppo di aiuti umanitari, spinti fin lì dalla volontà di aiutare per quanto era possibile e adesso spinti a viva forza nel letame, finché le teste non scomparivano sommerse da quell’orribile sudario. Il capo dei serbi aveva sbiaditi occhi celesti, privi d’espressione; fumava e rideva, portandosi alla bocca la bottiglia di birra. Il sole al tramonto sembrava voler fuggire da quell’atroce scenario di morte. Travnik… fu come una stilettata di ghiaccio che scacciò la musica di Neil Young, e le sue parole d’amore e il suo canto avverso il razzismo.

Non cogliere tali visioni irrita non poco l’Uomo Nero: è come se un muro si frapponesse tra loro e il suo sguardo.
Flagg trova dei seguaci, salvandoli in vari modi dai pericoli in cui si sono cacciati. Essi sono Luca, un masturbatore ossessivo che in seguito sarà punito con la morte dallo stesso Flagg poiché non ha portato a termine un compito affidatogli, e Stradilasi, maestro di scuola pedofilo, ricercato per aver tentato di seviziare un bimbo. Vi è poi una vecchia svizzera, chiamata “la strega”, donna singolare che non rivestirà un profilo particolarmente attivo.
Il primo a essere eliminato è il professore americano, che aveva assunto il ruolo di guida per Paola, Vale e Berisha. Nel frattempo, Flagg sconfigge grazie ai suoi poteri magici un essere maligno che per i suoi oscuri fini aveva reso Consonno un luogo abbandonato. Flagg ne prende il posto, insediandosi nel paese fantasma (esiste veramente ed è in provincia di Lecco).

A un cenno di Flagg, dal nulla prese forma una scala mobile. Era del tipo di quelle che si trovano nei centri commerciali, nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti. Un tapis roulant che conduceva in basso, quanto in basso non era possibile stabilirlo perché sembrava procedere all’infinito. Dopo un attimo di esitazione, la Creatura lasciò cadere la spada, voltò le spalle ai lupi e saltò sul primo gradino. La scala prese a muoversi, in principio quasi con aggraziata lentezza, quindi in maniera sempre più veloce.
L’Uomo Nero accolse con una fragorosa risata le minacce che il suo Nemico gli rivolgeva urlando… solo che presto furono inghiottite dalla distanza, perdendosi in flebili eco, fino a lasciare campo a un silenzio assoluto.
Sotto vi erano fiamme scarlatte, e ancora più sotto un luogo che da migliaia di anni terrorizza l’umanità intera. Se la Creatura non ricordava da dove proveniva, lo scoprì nei successivi, pochi, secondi.
Randall Flagg congedò i lupi.
Poi tornò a sedersi e accese un’altra sigaretta.

Si presenta un nuovo, misterioso, personaggio: Aidan. Costui a sua volta conosce la magia, però a fin di bene. Dopo aver salvato Berisha da un pestaggio, raduna i tre superstiti e racconta loro di come Flagg aggredì, rendendola pazza, Giulia, la sua donna. Da molto tempo, Aidan è a caccia dell’Uomo Nero.

“Lei conosce l’Uomo Nero!”, sbottò d’un tratto Berisha. “Di persona.” Non era più una domanda, come nel pomeriggio, bensì un affermazione. Vale, Paola e Berisha aspettarono in religioso silenzio il responso dell’oracolo.
Aidan parve assentarsi. L’espressione del suo volto denotava che era immerso in profondi, inaccessibili pensieri; o forse erano ricordi, pensò Paola.
La cameriera si aggirava per il bar con aria annoiata.
Passarono due o tre minuti.
Poi Aidan rispose.

Paola è fortemente attratta da Aidan, sebbene intuisca che presto o tardi “il cavaliere errante” (così se lo figura) se ne andrà. Berisha è infastidito dalle sue molte reticenze; in ogni caso, è pronto a seguirlo. Vale stravede per lui.
Stradilasi si reca nella clinica dove è ricoverata Giulia e la sopprime, per ordine di Flagg. La vecchia svizzera si incontra con Berisha, dichiarando di non essere una strega e di aver ottenuto il perdono divino per certi suoi “peccatucci” di gioventù.
Chiedo scusa, ma non so scrivere i riassunti! A presto con il capitolo 22.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su riassunti | Contrassegnato da tag L'Uomo Nero | 28 commenti

28 Risposte

  1. su 23 agosto 2017 a 11:42 rodixidor

    Occorreva un sunto per riprendere le fila di un racconto con tanti personaggi. Poi così frammentato ed a flash risulta più suggestivo. 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 23 agosto 2017 a 11:54 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR l’idea mi è venuta domenica notte. Tanti personaggi, come giustamente scrivi, e in più la pausa di agosto. Io stessa non ricordavo molte cose 🙂
      Non essendo portata per i riassunti (nemmeno quando andavo a scuola), ho inserito alcuni flash.
      Grazie, amico!

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 23 agosto 2017 a 11:59 rodixidor

        Vai forte Biondina, le pensi la notte per il giorno 😉

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 23 agosto 2017 a 13:57 Alessandra Bianchi

        @ RODIXIDOR 🙂 🙂 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  2. su 23 agosto 2017 a 15:32 SVM VII

    La seconda puntata del riassunto?
    😀

    Buona giornata

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 23 agosto 2017 a 16:32 Alessandra Bianchi

      @ SVM VII magari a Natale 🙂
      Buon pomeriggio!

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  3. su 23 agosto 2017 a 15:42 Lady Nadia

    Ecco… il riassunto!!! E’ uno stile di cronaca più che un riassunto. Ah ah ah. Non conoscevo questo tuo “punto debole”. Beh, almeno dimostri di essere UMANA, in quanto, ultimamente, mi era sovvenuto il sospetto che potessi appartenere a una razza aliena, e della peggiore!
    Aspetto le puntate nuove! Un abbraccio.😘

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 23 agosto 2017 a 16:34 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA forse sono comunque un’aliena 😛
      Le puntate nuove arriveranno, la prossima è già pronta.
      Un abbraccio a te ❤

      "Mi piace""Mi piace"


  4. su 23 agosto 2017 a 16:54 newwhitebear

    un magnifico bignamino che riassume tutte le puntate. Sempre utile.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 23 agosto 2017 a 16:58 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR utile credo senz’altro. Fra l’altro è servito pure a me. Dopo 21 puntate mi ero dimenticata di alcuni particolari.
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 23 agosto 2017 a 18:24 newwhitebear

        capita, capita. Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 23 agosto 2017 a 18:50 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR capita, sì, soprattutto a causa dei miei appunti più che disordinati 😀

        "Mi piace""Mi piace"


  5. su 24 agosto 2017 a 12:12 giomag59

    Bene! Adesso mi appresto a leggere i prossimi capitoli in edizione integrale, dopo questa bella Selezione del Reader’s Digest!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 24 agosto 2017 a 17:27 Alessandra Bianchi

      @ GIOMAG59 se questa storia ti ha un po’ intrigato, io ne sono più che felice.
      Grazie mille 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  6. su 24 agosto 2017 a 15:46 ili6

    Ci voleva.
    quanti altri capitoli hai previsto? Li attendiamo.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 24 agosto 2017 a 17:30 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 lo penso anch’io.
      Quanti capitoli? Mmmm… “Alex Alliston” arrivò a 100 😀
      Bacione!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 24 agosto 2017 a 21:44 SVM VII

        100 come Alliston?
        😮

        o_o

        Oh my God!

        O_O

        https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRa3RvQqTxkoQl6Jp2Ojsqqs0JLvUGB0FCGnV2YStusrOe4e0dX

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 24 agosto 2017 a 22:22 Alessandra Bianchi

        @ SVM VII in realtà, un po’ scherzavo… un po’ 😀
        Non mi dispiacerebbe raggiungere le mille pagine, in modo da superare in lunghezza “The Stand” (L’Ombra dello Scorpione) nella sua versione ampliata.
        Good night.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 25 agosto 2017 a 00:15 SVM VII

        1000 PAGINE?</b

        Arrrrrgggghhhhhhh

        😦

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 25 agosto 2017 a 11:08 SVM VII

        Oppure, vediamo un po’, mille pagine con lo stesso titolo?
        Sarebbe interessante.
        Mille pagine, lo stesso titolo.
        Il massimo!

        😀

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 25 agosto 2017 a 17:52 Alessandra Bianchi

        @ SVM VII idea intrigante 😀

        "Mi piace""Mi piace"


  7. su 26 agosto 2017 a 18:17 wwayne

    Splendido post, come sempre! 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 26 agosto 2017 a 19:43 Alessandra Bianchi

      @ WWAYNE ringrazio!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 26 agosto 2017 a 23:01 wwayne

        Anch’io ti ringrazio per la risposta, e soprattutto per i tanti commenti che hai lasciato sul mio blog: sei una risorsa preziosa per i piacevolissimi dibattiti che nascono quando pubblico un nuovo post. 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 26 agosto 2017 a 23:30 Alessandra Bianchi

      @ WWAYNE ho dato un’occhiata al tuo blog e mi sembra molto bello, però ci deve essere un qualche equivoco perché non ricordo di averti commentato, a meno che tu non abbia un secondo sito.
      Comunque, di certo passerò a trovarti. Per adesso ti porgo un caldo benvenuto 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 26 agosto 2017 a 23:31 wwayne

        Nel mio blog ti accoglierò sempre a braccia aperte! E ricambio i complimenti: anche il tuo blog è molto bello, infatti mi sono iscritto. Grazie anche per il benvenuto! 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  8. su 29 agosto 2017 a 15:18 univers81

    Cosa buona e giusta ciò che ci hai proposto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 29 agosto 2017 a 20:44 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 credo proprio di sì.

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.270 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 39

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: