• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« UNA GIORNATA DI YASSEF
ON WRITING »

COME RANDALL FLAGG 18

9 luglio 2017 di Alessandra Bianchi

Il corvo era giunto dall’altra parte delle montagne e aveva scelto come punto di osservazione la ringhiera che delimitava il piccolo terrazzo riservato ai fumatori, quando il cinema non aveva ancora chiuso i battenti. Da lì guardava la scena senza manifestare particolare interesse, simile al conducente di un carro funebre nel momento in cui i becchini scaricano la bara per trasportarla al cimitero.
Vide arrivare i lupi. Si fecero avanti in silenzio, non un ringhio, non un ululato, come se volessero passare inosservati o, forse, questi erano gli ordini: sistemare la faccenda nel minor tempo possibile sfruttando l’elemento sorpresa, dopodiché intraprendere un rapido rientro verso casa, ovunque essa si trovasse.
Il primo a scorgerli fu il capo della banda. Impallidì e alzò le braccia in un inutile tentativo di difesa. La lotta, posto che si potesse definirla tale, durò pochissimo, secondo la volontà dell’oscuro Essere che aveva predisposto quell’assalto. Nel giro di pochi minuti il sole illuminava i cadaveri, orribilmente mutilati, dei tre teppisti.
Il quarto, al volante dell’auto, inorridì, si portò una mano tremante alla bocca e ingranò la marcia. La macchina partì sobbalzando e raggiunse la prima curva… oltre la quale si ergeva un muro. L’uomo si voltò. Trasse un sospiro di sollievo: i lupi lo avevano ignorato. Fece manovra, girò la macchina, rilasciò la frizione e inserì nuovamente la prima, poi la seconda. Tornò al luogo della carneficina, evitò con uno slalom i corpi dei suoi amici e imboccò la strada che avevano percorso all’andata. Era sconvolto sicché non si pose troppe domande, la più semplice (e ovvia) delle quali sarebbe stata: “cosa diavolo ci facevano dei lupi in un paese?”
Lanciò uno sguardo allo specchietto retrovisore, ciò che gli procurò un altro sospiro di sollievo; quegli orrendi animali erano scomparsi, quasi fossero stati inghiottiti dal suolo. Adesso sarebbe tornato a Milano, avrebbe bevuto sei o sette birre per dimenticare l’accaduto, pianto qualche lacrima e non sarebbe mai più tornato in Brianza, un luogo evidentemente maledetto.
Allungò la destra per prendere le sigarette e l’auto si fermò.
Sconcertato, girò la chiave più volte, provò a cambiare le marce, il tutto senza esito alcuno. Sbirciò dietro una spalla, scrutando sospettosamente la strada. Per fortuna era deserta. Dopo un attimo di esitazione, scese, aprì il cofano e cercò di capire cos’era successo, impresa difficile poiché non era ferrato in materia. Sopra di lui, il sole splendeva gagliardamente, presto si ritrovò tutto sudato; la camicia si era come incollata alla pelle, vaste chiazze di sudore si erano formate sul torace, sulla schiena, nelle ascelle. Ignorando il disagio, continuò a indagare sulle possibili cause del guasto. Mosse alcuni fili, quindi risalì sulla vettura. Provò a far ripartire la macchina. Con grande soddisfazione udì il suono rassicurante del motore che si avviava. Tese un braccio per richiudere la portiera e fu raggiunto da un dolore lancinante. Si voltò di scatto. Un lupo lo stava azzannando. Benché fosse stato preso alla sprovvista, il teppista non perse tempo. Si liberò con uno strattone (e subì una nuova ondata di dolore), lanciandosi poi sul sedile del passeggero. Si protese in direzione dello sportello, abbassò la maniglia e si catapultò fuori; rotolò su se stesso, si rialzò e iniziò a correre. Da ragazzo era stato il più veloce della compagnia e, sebbene non fosse in piena forma a causa delle troppe sigarette e del numero eccessivo di birre che trangugiava, non aveva perso del tutto la capacità di correre forte. Il centro di Oggiono era relativamente vicino, se lo avesse raggiunto avrebbe trovato aiuto. Ammettendo (e non lo credeva) che il lupo lo avesse seguito, la storia sarebbe finita lì. “Bastardo!”, ringhiò.
Come se lo avesse evocato, in quel momento percepì distintamente il rumore di un altro ringhio, proprio alle sue spalle. Accelerò disperatamente e gli parve di guadagnare terreno. Senza diminuire l’andatura, si passò una mano sugli occhi per liberarli dalle gocce di sudore. Incominciava ad ansimare, la sua riserva di fiato andava esaurendosi. La mancanza di esercizio fisico (tralasciando le frequenti risse) e di una corretta alimentazione si facevano sentire. “Maledetto bastardo!”, grugnì di nuovo, mentre si produceva in un ulteriore, faticoso, scatto. Di fronte a lui, circa a un centinaio di metri di distanza, apparve una motocicletta, guidata da un ragazzo.
“Sono salvo!”, pensò euforico. “Se riesco a montare sulla dannata motocicletta, il fottuto lupo non potrà mai prendermi.” Si trattava di una prospettiva alquanto confortante che lo colmò di gioia. Non sarebbe stato diverso nel caso di un gatto, allorché il cane che gli stava facendo la posta fosse stato richiamato in casa dal padrone.
A un tratto, una sirena emise un suono lugubre, come un richiamo di fantasmi. Il teppista rabbrividì.
Fu allora che il lupo gli balzò addosso.
In alto, il corvo gracchiò. Un istante dopo, volava verso le montagne.

“Sì. E’ così.”, ammise Berisha.
“I sogni, invece, riguardano l’Uomo Nero?”
Berisha annuì. “Non solo i miei.”, aggiunse dopo un momento.
“Di chi altri?” Aidan lo scrutava, attento.
“Uno è morto.”, rispose il giovane. “Era un professore americano, in gamba. A parte lui e me, Paola e Vale, un bambino.”
“Devo incontrarli. E’ necessario.”, disse Aidan. Se prima era sembrato distratto e assorto in pensieri tutti suoi, ora fissava Berisha con grande interesse, quasi volesse imprimersi nella mente ogni singola parola.
“Lei, però, non ha risposto alla mia domanda.” Berisha non riusciva a capire… com’era possibile che un perfetto sconosciuto sapesse di visioni e di sogni, e perché gli interessavano, e per quale ragione intendeva incontrarsi con Paola e con Vale? Era un mistero, e i misteri, se non appartenevano a libri o film, non gli piacevano molto.
Aidan fece un cenno alla graziosa cameriera e ordinò un altro caffè. “Non è facile rispondere alla tua domanda, e questo comporterebbe ancora altre domande… magari più avanti… non abbiamo molto tempo davanti a noi, e non è bene sprecarlo. Desidero parlare con i tuoi amici. Lui “entra” nei sogni di chi vuole “catturare”, meglio non saprei spiegarlo. Però, con te… ” Lasciò la frase in sospeso e si dedicò al caffè.
“Con me?”, volle sapere Berisha.
“Non riesce a penetrare nelle tue visioni. Ciò, naturalmente, lo irrita. Egli dispone di vasti poteri, e per lui risulta inammissibile che qualcuno gli si opponga, anche solo erigendo un muro a propria difesa; peraltro, non è Dio, e neppure Lucifero.” Scosse la testa. “Diciamo che, sebbene siano pochi, non è immune da alcuni limiti, che in qualche caso lo frenano. Tuttavia il suo orgoglio è vasto, e lui agirà in base a tale orgoglio.”
Berisha si sporse verso di lui. “Lei lo conosce? Intendo: di persona?”
Aidan giocò con il cucchiaino, quindi si alzò, depositando delle monete sul tavolo. Consultò l’orologio. “So che cenate presto da queste parti. Ci incontreremo qui, questa sera alle otto. E’ importante: non mancate!”
Uscì dal bar, incamminandosi con il sostegno del bastone in direzione della moto.
Berisha restò fermo, immobile, a interrogarsi su quell’uomo così singolare e così refrattario a dare semplici risposte. Infine, dovette ammettere con se stesso che tanto semplici non erano.
Out of the Blue.
Into the Black.
Le immagini sfrecciarono improvvise nella sua mente come proiettili intrisi di veleno.
Neil Young. Travnik.
Morte e distruzione.
E un’entità maligna che da lontano sogghignava.

Grazie ai 547 followers. Anche se 530 di questi da me non li ho mai visti 🙂

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Come Randall Flagg | Contrassegnato da tag L'Uomo Nero | 22 commenti

22 Risposte

  1. su 9 luglio 2017 a 18:53 Lady Nadia

    Prego. E non solo. Ho notato che sono spariti dei commenti incongruenti come orari… be’, una cosa da nulla in confronto alle magagne della piattaforma.
    Finale che lascia pensare, enigmatico e in codice. Bel pezzo d’azione cara la mia Ale! Ti devo ancora telefonare… già. Lo faccio ora? Complimenti per questo episodio. Il genere non era propriamente il mio, poco sangue… ma mi è piaciuta questa storia alla King, sì, alla King!

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 9 luglio 2017 a 20:14 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA non c’è di che.
      Così brami il sangue: chi lo avrebbe mai detto 🙂
      Alla King? Grazie!
      Sto uscendo, voglio andare sulla Croisette ad ascoltare Neil Young, poi una birra 😀 e, purtroppo, ho il cellulare scarico.
      Baci ^^

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  2. su 9 luglio 2017 a 19:12 ivano f

    Ah, i cari lupi terrorizzano oggi come ieri 🙂 Il terrore del quarto, la fuga, la speranza illusoria, la fine -zac!- quando si credeva quasi salvo: bene bene bene!
    Quante storie fa Berisha: Aidan va benissimo così com’è, ermetico e misterioso 😉
    Ogni bene 😉

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 9 luglio 2017 a 20:18 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F lentamente Berisha si adeguerà, almeno credo.
      I lupi… fanno parte della storia e sono tanto carini 🙂
      Ogni bene a te!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 luglio 2017 a 23:25 ivano f

        Sì, più lupi per tutti! 😀

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 10 luglio 2017 a 17:06 Alessandra Bianchi

        @ IVANO F lupi a go-go 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  3. su 9 luglio 2017 a 20:43 newwhitebear

    terrificante l’episodio dei lupi. Bravissima nel descriverlo. La storia sta crescendo. Chissà cosa deve dire Aidan ai tre compari.
    un caro abbraccio

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 10 luglio 2017 a 17:09 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR ti ringrazio!
      Conosceremo presto ciò di cui Aidan intende parlare.
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 10 luglio 2017 a 17:16 newwhitebear

        ma aspetto con pazienza gli sviluppi futuri.
        Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 10 luglio 2017 a 19:44 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR la pazienza è la virtù dei forti 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  4. su 10 luglio 2017 a 10:09 rodixidor

    Lettura appassionante. 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 10 luglio 2017 a 17:11 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR sono veramente lusingata!
      Thank you 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  5. su 11 luglio 2017 a 16:51 univers81

    Puntata di altissima atmosfera. Sia negli intrecci che nella descrizione globale. Credo che non ci fermeremo agli scoppiettanti colpi di scena di Aidan. Un saluto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 11 luglio 2017 a 17:44 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 ti sono estremamente grata per il tuo giudizio.
      Un caro saluto a te.

      "Mi piace""Mi piace"


  6. su 12 luglio 2017 a 17:10 wolfghost

    eheheh la risatina è per i “followers mai visti” 🙂 Non mi intendo di queste cose, non saprei darti risposte ma… mi fa sorridere 😛
    Era ovvio che i quattro non se la sarebbero cavata, anche all’ultimo non ho mai dato un barlume di speranza, nemmeno quando sembrava fosse salvo 😉 Certe entità non si combattono dandosela a gambe 😉
    Bene, forse Aidan non è poi così maligno… 🙂 Mi richiama alla mente Carrick… ma non saprei dirti perché… 😐
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  7. su 12 luglio 2017 a 18:33 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST già il fatto che ti ricordi ancora di Carrick mi riempie di soddisfazione 🙂
    I quattro? Contro i lupi non c’è scampo 😀
    I followers sono gli utenti che si iscrivono al tuo blog.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 19 luglio 2017 a 23:07 wolfghost

      So chi o cosa sono i followers, intendevo che non saprei dirti perché non scrivono mai 😉
      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 19 luglio 2017 a 23:21 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST ops, avevo capito male 😦
      Sorry!

      "Mi piace""Mi piace"


  8. su 12 luglio 2017 a 22:56 ili6

    Ritmo e azioni che inquietano. Bravissima tu che hai saputo renderli così bene nella sequenza dei lupi.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 13 luglio 2017 a 18:43 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 come sempre, sei molto cara!
      Un bacione.

      "Mi piace""Mi piace"


  9. su 24 luglio 2017 a 21:31 rodixidor

    🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 24 luglio 2017 a 21:43 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR good evening ^^

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • NADIA, DILLY DING DILLY DONG

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: