• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« COME RANDALL FLAGG 15
L’UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI »

COME RANDALL FLAGG 16

21 giugno 2017 di Alessandra Bianchi

In linea di massima, quella piccola regione non riconosciuta ufficialmente come tale, cioè la Brianza (che si estende da Asso, sulla via per Bellagio, a Monza, delimitata ai lati dai fiumi Seveso e Adda) non conosce molta delinquenza, o almeno così era fino a pochi anni fa, vale a dire precedentemente all’avvento di molti stranieri, non tutti animati da buone intenzioni.
Finito il gelato, Berisha proseguì la sua passeggiata, sempre diretto a sud. Indossava un abito estivo abbastanza elegante (l’unico che possedeva) per via del funerale, e fu questo ad attirare l’attenzione di quattro giovani che, in mancanza di meglio, erano saliti su una vecchia auto priva di assicurazione e bollo per cercare qualche ragazza disponibile; venivano dalla periferia di Milano. Immerso in profondi pensieri, Berisha non li notò; passò accanto a loro, ignorandoli. In un primo momento non si accorse nemmeno che lo stavano chiamando. Si esprimevano in un italiano incerto, però del tutto comprensibile. Visto che quello stronzo fingeva di non sentirli, il più alto dei quattro lo afferrò per un braccio, strattonandolo. Preso completamente alla sprovvista, Berisha sussultò.
“Una piccola offerta, amico.”, gli alitò in faccia l’energumeno. Berisha lo guardò, perplesso. Intanto, gli altri tre lo avevano circondato. “Soldi!”, esclamò l’altro. Aveva l’alito che sapeva di aglio. Portava un paio di jeans tutti strappati, una maglietta nera. Gli occhi erano piccoli e cattivi. Berisha cercò di divincolarsi. Un attimo dopo, cadde sotto una gragnuola di pugni. Una volta a terra, venne preso a calci. Benché non fosse un giovane debole, era solo contro quattro, l’avevano colto di sorpresa, ed erano abituati alle risse, mentre lui le aveva sempre evitate. Continuarono a picchiarlo. Aspettavano che svenisse, poi gli avrebbero frugato nelle tasche. Magari quello poteva dimostrarsi un giorno fortunato. Un anziano signore, richiamato da urla e risate stridule, si affacciò alla finestra; abitava proprio lì di fronte, fra le rotaie del treno e la strada. Non amava la violenza e detestava gli stranieri, in particolare slavi, arabi e neri, tuttavia, dopo una breve riflessione, decise di non immischiarsi; si ritrasse e chiuse le persiane.
I quattro seguitarono ad accanirsi, sebbene ormai non ce ne fosse più bisogno: la vittima non si difendeva.
A un tratto si udì una voce.
“Forse, è meglio smetterla.”, disse con calma un uomo. Fino a quel momento, era passato inosservato, poiché un albero lo copriva parzialmente. Era seduto su un muretto, vicino a una grossa moto bianca, con alcune strisce rosse, che stava ancora raffreddandosi. Si alzò in piedi. Di media statura, aveva una di quelle fisionomie che, di primo acchito, difficilmente rimangono impresse: non era né bello né brutto, né grasso né magro. Dimostrava circa quarant’anni. Il viso era comune, non tale da ispirare particolari sensazioni, le orecchie, grandi e leggermente a sventola, sembravano l’unico tratto distintivo. Una seconda occhiata, più attenta, avrebbe colto però un altro tratto degno di nota. Lo sguardo. Era freddo, addirittura gelido, imperscrutabile; gli occhi, scuri, parevano avvolti in una nebbiolina impalpabile. Tale sguardo, privo di espressione, avrebbe potuto nascondere vari tipi di personalità, a seconda di chi avesse preso in esame la questione, cosa che peraltro accadeva assai di rado, e delle inclinazioni dell’eventuale osservatore. Poteva affascinare una donna? Oppure l’avrebbe spaventata? Celava una sottile intelligenza? O era uno stupido? Il capo dei quattro delinquenti optò per l’ultima ipotesi. “Sparisci!”, ringhiò, mostrandogli i denti. Lo sconosciuto scosse la testa, come rattristato, depose il casco sul muretto e muovendosi lentamente si avvicinò al gruppetto. Zoppicava lievemente e si appoggiava a un bastone.
“Non è un confronto leale.”, disse a bassa voce, strascicando le parole. Parlava un italiano perfetto, ma avrebbe potuto essere anche di un’altra nazionalità; ciò a causa della mancanza di inflessioni dialettali e della cura con cui si esprimeva.
In tre si avventarono su di lui. Il quarto rimase a gambe larghe su Berisha, che era ancora pienamente cosciente, anche se risultava un po’ malconcio.
L’uomo scansò l’attacco, chinandosi e spostandosi di lato, poi vibrò una bastonata che prese il capo dei quattro proprio sulla faccia, rompendogli il naso e facendolo strillare di dolore. Un nuovo colpo, fulmineo, raggiunse i testicoli del secondo. Infine, mirò al terzo, che però si girò e corse via.
“E adesso andatevene! Altrimenti…” Lo disse in tono quasi annoiato, non ansimava e non sembrava provare alcun interesse per tutta la faccenda in generale.
Annuì, vedendoli scappare (a fatica quello che era stato preso ai testicoli), quindi abbassò lo sguardo su Berisha. Gli tese una mano, aiutandolo a rialzarsi. Mentre ascoltava i suoi ringraziamenti, spostò gli occhi in direzione delle montagne, e forse non lo ascoltò nemmeno.
Trascorse circa un minuto, poi gli rivolse la seguente domanda: “Dov’è Neil Young?”

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Come Randall Flagg | Contrassegnato da tag L'Uomo Nero | 23 commenti

23 Risposte

  1. su 21 giugno 2017 a 22:13 newwhitebear

    Dov’è Neil Young è la parola d’ordine?
    Animato l’episodio e i quattro hanno avuto il loro giusto.
    Un caro abbraccio

    O.T. ‘però un’altro tratto degno di nota’ C’è un apostrofo di troppo.
    ‘delle inclinazioni dell’evventuale osservatore’ qui c’è una VU superflua in eventuale

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 21 giugno 2017 a 22:19 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR forse è qualcosa in più della parola d’ordine…
      Grazie!
      O.T. fatto. Quando si dice l’ignoranza 😦
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 21 giugno 2017 a 23:34 newwhitebear

        allora aspetto il qualcosa in più. Macché ignoranza refusi normali capita anche a me.
        Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  2. su 21 giugno 2017 a 22:28 Laura

    Un abbraccio cara, me lo leggo stasera prima di addormentarmi, buona serata e tanti baci, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 21 giugno 2017 a 22:30 Alessandra Bianchi

      @ LAURA tvb ❤

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 21 giugno 2017 a 22:31 Laura

        Anch’io, tanto tanto, ❤

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  3. su 21 giugno 2017 a 22:47 Lady Nadia

    Bella puntata d’azione. Aspettavo una bella scazzottata. Mica a posto il tizio! Beh, Neil è tuo ospite a Cannes da circa un annetto. Non è così? Adoro le orecchie a sventola
    Ciao pupa.🐵

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 22 giugno 2017 a 18:47 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA già, facciamo belle passeggiate, lui canta e suona la chitarra per me; peccato solo che non stia benissimo di salute.
      Grazie, pupa 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 22 giugno 2017 a 19:07 Lady Nadia

        Ti lovvo.💙

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 22 giugno 2017 a 19:08 Alessandra Bianchi

        @ LADY NADIA ciò è reciproco!

        "Mi piace""Mi piace"


  4. su 21 giugno 2017 a 23:31 ivano f

    Quello è meglio averlo come amico… 🙂
    Ogni bene!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 22 giugno 2017 a 18:49 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F confermo, amico mio.
      Ogni bene a te.

      "Mi piace""Mi piace"


  5. su 22 giugno 2017 a 19:57 rodixidor

    Suspance, personaggi interessanti, azione … mi piace :),

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 22 giugno 2017 a 20:32 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR meno male 🙂 🙂 🙂
      Ti ringrazio e ti auguro una bella serata.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 giugno 2017 a 22:06 rodixidor

        Anche a Te, divertiti 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  6. su 24 giugno 2017 a 09:48 wolfghost

    La domanda finale a bruciapelo mi ha fatto venire in mente… Twin Peaks! 😀 Con quel “Che ci facevi quel giorno a [… manco mi ricordo il posto 😀 ]?” che colse l’agente di sorpresa 😉
    Interessante figura la new entry! Sono curioso di saperne di più 😉
    In quanto al vecchietto che si era affacciato… bé, ammetto che ho sperato che intervenisse, almeno con un urlo. Purtroppo è lo specchio dei tempi… 😦
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 24 giugno 2017 a 11:27 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST lo prendo come un grandissimo complimento, caro lupo!
      La new entry avrà sicuramente un ruolo importante. In quanto al vecchietto, concordo con te.
      Buona giornata 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 24 giugno 2017 a 15:41 wolfghost

        Ah, lo è! Se pensi che saranno passati venticinque anni e, pur non avendo visto le repliche, ancora quella battuta me la ricordo! 😉 Sono quelle frasi improvvise ed a effetto che restano impresse 😉
        http://www.wolfghost.com

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 24 giugno 2017 a 17:22 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST è vero: certe frasi rimangono impresse. Questo accade quando dicono qualcosa di molto significativo oppure se riescono a spiazzare.

        "Mi piace""Mi piace"


  7. su 24 giugno 2017 a 16:22 ili6

    Gli angeli arrivano in moto bianca a strisce rosse!
    specchio dei tempi….come il vecchio alla finestra….
    Già, dove è Neil Young?
    🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  8. su 24 giugno 2017 a 17:24 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 tre righe per un commento fulminante.
    Thank you, darling.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 27 giugno 2017 a 12:35 univers81

    Una puntata movimentata e secondo me indicativa. Un saluto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 27 giugno 2017 a 16:30 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 mi auguro che anche le prossime puntate non deludano.
      Un sorriso per te.

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: