• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« COME RANDALL FLAGG 10
COME RANDALL FLAGG 11 »

DUMB RITA

9 aprile 2017 di Alessandra Bianchi

Rita era arguta, capace di pensieri profondi e sufficientemente colta (sapeva distinguere la differenza che intercorre fra uno scribacchino commerciale e un vero scrittore, laddove il primo spesso era stato semplicemente baciato dalla fortuna, nonché affiancato da un ottimo ufficio marketing). Suonava il piano (senso artistico uguale intelligenza), dispensava utili consigli alle amiche (empatia, intuito e capacità di guadagnare la loro fiducia), realizzava pregevoli creazioni a base di cravatte, foulard e fazzolettini vintage, che si procurava investendo i guadagni e contando sulla generosità di certe anziane signore (capacità manuale: un’altra forma di intelligenza).
Componeva canzoni e poesie, cercava risposte a dubbi esistenziali, affrontava ogni nuovo giorno con la consapevolezza di poter raggiungere un ulteriore traguardo, come un ciclista alle prese con il Tour de France. E a livello sportivo, sebbene non fosse alta, giocava a pallacanestro ed era un valido play. Insomma, era viva, sensibile alla bellezza e dotata di molte altre qualità.
In questo quadro c’era spazio per un marito, un gatto, un grosso cagnone affettuoso e per un buon lavoro: responsabile di un negozio di biancheria intima.
E proprio lì si trovava a mezzogiorno di un giovedì caldo e sereno di luglio. Le altre ragazze erano andate a pranzo, Rita sarebbe uscita alle tredici e trenta per mangiare un tramezzino nel bar che frequentava tutti i giorni, se non durante la pausa sicuramente al mattino: adorava il loro caffè. Stava facendo un po’ d’ordine, quando nella boutique entrò un uomo. Dimostrava circa quarant’anni, era alto, ben vestito, con i capelli biondi pettinati all’indietro. Portava un Rolex d’oro al polso, ciò nonostante prese tre paia di boxer scelti fra i più economici, pagò in contanti tramestando nel portafoglio, poi, invece di uscire, le rivolse un sorriso smagliante e disse: “Lei è davvero bella, sa?” Rita scosse la testa. Sapeva di essere attraente, forse graziosa, ma “bella” le sembrava un complimento esagerato. Be’ di certo brutta non sono, pensò fugacemente. Aveva un viso dai lineamenti regolari, occhi grigi molto espressivi e folti capelli neri che le scendevano fino alle spalle. Comunque fosse, lo ringraziò con un sorriso. “Sono qui di passaggio.”, dichiarò lui. “Non conosco questa città, saprebbe indicarmi un ristorantino dove non vieni avvelenato? A proposito, mi chiamo Carlo Lupo, bad wolf per gli amici, good wolf se riesco a farli ridere dopo la seconda birra”, e rise a sua volta. Una bella risata, calda, piacevole. Rita si sorprese a pensare che era un uomo decisamente affascinante. Lanciò una rapida occhiata ai vestiti che indossava; denotavano buon gusto. Probabilmente, si disse, era un manager – il Rolex suonava da conferma – o un affermato venditore. Non era per i soldi, ma apprezzava gli uomini di successo; amava il marito, però a volte riteneva che avesse un impiego troppo modesto – era un semplice impiegato – a causa della mancanza di ambizione, l’unico difetto che gli riconosceva. Nella vita, l’ambizione è importante: ti porta a scavalcare muri altissimi, ad affrontare le prove più dure, e se vinci avrai raggiunto il tuo traguardo, ti sarai elevato al di sopra della massa.
Si riscosse da quei pensieri e gli suggerì “Da Rino”, un locale che serviva un fantastico tris di primi e succulente bistecche, alte e cotte alla perfezione, in più i prezzi erano contenuti. “Bene.”, Carlo Lupo sorrise di nuovo. “E che ne direbbe di farmi compagnia? Posto che il negozio chiuda, si intende.” Rita aprì la bocca per declinare gentilmente l’invito, invece con suo grande stupore rispose: “Non chiudiamo fino a questa sera, però” – guardò l’ora – “fra quaranta minuti ho la pausa.”
“Ottimo!”, esclamò lui. “Sarà un pranzo delizioso!”
Benché fosse un po’ pentita, Rita non trovò il coraggio per comunicargli che aveva cambiato idea. Cose che capitano.
E fu veramente un pranzo delizioso, in parte grazie al cibo e allo squisito vino che Carlo aveva scelto, ma soprattutto per il feeling che si instaurò fra i due. Senza la minima traccia di alterigia, Lupo le parlò del suo lavoro, o meglio: delle sue innumerevoli attività. Si occupava di vari settori, non per il guadagno, precisò, ma perché amava ciò che faceva, viveva di soddisfazioni, la più importante delle quali era legata a una ditta in Africa. Costruiva scuole per i bambini poveri, naturalmente era pagato, e non poco, tuttavia i soldi che gli versava quello Stato – a Rita sfuggì il nome – erano ben poca cosa rispetto alla gioia che provava nel fare qualcosa di importante per il futuro di quei bimbi neri. Scrollò le spalle e aggiunse divertito che comunque tutto il denaro di cui disponeva era impegnato in mille diverse ramificazioni. “Spesso il mio alimentari mi deve fare credito!” A giorni, peraltro, due o tre al massimo, avrebbe ricevuto una grossa rimessa – freschi contanti! – e voleva festeggiare l’avvenimento. Rita sarebbe andata a Cannes con lui?
Lei scoppiò a ridere. “Naturalmente, no!”

L’hotel Carlton è situato sulla Croisette.
Insieme al Martinez e al Majestic è il più bello e lussuoso di Cannes. Quando al mattino si svegliava, Rita contemplava incantata la favolosa camera che divideva con Carlo, poi correva sul balcone per osservare l’incomparabile spettacolo del mare, mosso dal Mistral e illuminato dai raggi del sole. Facevano colazione a letto, riprendevano ciò che, vinti dal sonno, avevano interrotto la notte precedente (che, in ogni caso, si era dimostrato di piena soddisfazione per entrambi), quindi uscivano per godersi la vita. Passeggiavano mano nella mano, visitavano i negozi di Rue d’Antibes, salivano sulle giostre del luna park, ubicato dopo il Porto Vecchio (ai cui moli erano ormeggiate “barche” che erano autentiche regine), pranzavano da Felix, al Blue Bar o all’Auberge Provencale. Rita andava matta per la Salade nicoise e per le moules avec frites; Lupo le aveva sconsigliato le ostriche, dato che luglio è un mese senza la “r”, al contrario di gennaio (janvier), e in tali mesi risultano a rischio. Si concedevano un sonnellino e, dopo un buon caffè consumato al bar del Carlton, riprendevano quella sorta di viaggio nel mondo dei sogni. Era un mondo nuovo, diverso, che con il marito non avrebbe mai conosciuto. A lui non pensava quasi mai, qualche fugace rimorso che una gita a Saint-Tropez o un’escursione nell’entroterra provvedevano a disperdere, come polvere spazzata via dal vento.
Trascorsi sette giorni, la rimessa che Lupo aspettava non era ancora arrivata (“ma non tarderà, ormai è questione di ore”) e fino a quel momento Rita aveva pagato tutti i conti con la sua carta di credito (non osava controllare il saldo, ben sapendo che era molto vicino al cosiddetto lumicino). Non importava: i soldi erano in viaggio dall’Africa e quando fosse giunto l’accredito c’era un certo Trilogy della De Beers che la attendeva dietro la vetrina di un negozio da Mille e una Notte. Rita era tutto tranne che veniale, ma quel regalo rappresentava il simbolo del grande amore che Lupo nutriva per lei.
Dopo altri due giorni, si svegliò da sola nel letto. Carlo sarà andato a prendere Nice-Matin e altri giornali. Un’ora più tardi, vagamente perplessa, si vestì e scese nella hall. Il portiere le consegnò una busta.
Rita la aprì.

“Mi chiamo Carlo Lupo.”, dichiarò l’uomo elegante alla bella cassiera. “Bad wolf per gli amici, good wolf se riesco a farli ridere dopo la seconda birra.”, e rise a sua volta.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag storie di vita | 32 commenti

32 Risposte

  1. su 9 aprile 2017 a 16:08 rodixidor

    Carlo Lupin, per l’esattezza 😉

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 9 aprile 2017 a 20:15 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR ci può stare 🙂

      "Mi piace"Piace a 2 people


  2. su 9 aprile 2017 a 16:44 Lady Nadia

    Ah caspita! Bell’affare. Davvero simpatico questo racconto, vero, ha ragione Rodixidor. Non conoscevo la storia delle ostriche ma, in compenso, quella del giornale sì.
    😂😂😂 Insomma, fregata! Come si suol dire. Mi sarebbe piaciuto conoscere anche il contenuto della lettera. CURIOSA IO.
    CIAOOOOOO PIACEVOLISSIMA LETTURA MADAME B.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 9 aprile 2017 a 20:16 Lady Nadia

      Quando hai finito qui… Ti vuole una certa Soledad71 sul mio blog. Sotto all’articolo della bilancia.😂😂😂 Chiede di te.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 aprile 2017 a 20:26 Alessandra Bianchi

        @ LADY NADIA siamo sicure? Comunque, va bene, arrivo.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 9 aprile 2017 a 20:28 Lady Nadia

        Io sì, tu… non so.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 9 aprile 2017 a 20:19 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA riguardo alle ostriche, è una nozione importante da tenere a mente. Mia curiosa amica, immagino che nella lettera ci fosse scritto: grazie per i bei giorni che mi hai regalato! Non ti dimenticherò facilmente, tesoro. E ci mancherebbe, aggiungo io 😛
      Ciao e grazie.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 9 aprile 2017 a 20:20 Lady Nadia

        Ehhhh poche righe.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 9 aprile 2017 a 20:24 Alessandra Bianchi

        @ LADY NADIA il racconto supera le mille parole, sul resto non saprei.

        "Mi piace""Mi piace"


  3. su 9 aprile 2017 a 18:03 newwhitebear

    una storia di truffa e di inganni che Rita ha subito. bad Wolf molto abilmente l’ha raggirata. Rita starà leccandosi le ferite. Era meglio il marito anonimo e senza grilli al Carlo Lupo sedurttore e truffatore.
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 9 aprile 2017 a 20:21 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR è un po’ un racconto che vuole dimostrare una tesi. Può una persona intelligente essere nel contempo “tonta”?
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 9 aprile 2017 a 20:50 newwhitebear

        no. infatti Rita è solo tonta.
        Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  4. su 9 aprile 2017 a 18:21 ivano f

    Mamma mia, ‘sti lupi si mimetizzano bene eh! 😀

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 9 aprile 2017 a 20:23 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F sono veramente abili 😀
      Ogni bene.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  5. su 9 aprile 2017 a 20:36 Lady Nadia

    Abile arruolata. ( due erre?)

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 9 aprile 2017 a 21:05 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA 🙂
      Yes, due erre, darling.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  6. su 9 aprile 2017 a 21:55 ili6

    Ma si può essere cosi fesse? Non discuto il lupo, c’ha provato, è il suo mestiere (quello di fregare la gente) ma lei…, che va a pranzare con uno sconosciuto e tutto il resto…anche il più classico colpo di fulmine merita un attimo di attenzione, caspiterina!
    Classico esempio di un’intelligenza incanalata molto male.

    che significa Dumb? in inglese “ammutolito”: Rita senza parole?

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 9 aprile 2017 a 22:32 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 Dumb, oltre che “ammutolito”, significa anche “stupido, sciocco, idiota”; in altre parole “tonto”.
      Come ho già in parte scritto, sono partita da una riflessione. Mi sono chiesta: si può essere intelligenti e nel contempo “tonti”? Benché apparentemente questa sembri una contraddizione in termini, la risposta è affermativa, e Rita ne rappresenta la prova vivente. Come lei, certe mie amiche e/o conoscenti. Intelligenti negli studi, al lavoro, nel dispensare validi consigli, e ciò nonostante poco avvedute per quanto riguarda la vita privata, diciamo così.
      Serena notte, Marirò.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  7. su 9 aprile 2017 a 23:06 Laura

    Baci Ale, grazie dell’ottima lettura, buona settimana, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 10 aprile 2017 a 08:16 Alessandra Bianchi

      @ LAURA tanti baci a te con l’augurio di una splendida settimana 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 10 aprile 2017 a 17:20 Laura

        ❤

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  8. su 11 aprile 2017 a 17:55 univers81

    Buonissima lettura, di un certo interesse. A presto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 12 aprile 2017 a 20:01 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 come sempre, tengo molto al tuo parere.

      "Mi piace""Mi piace"


  9. su 12 aprile 2017 a 18:10 annamaria49

    E il marito, quale scusa ha trovato la super credulona? Hai ragione tipe così ce ne sono e finiscono per seguire il fascino del presunto denaro e anche del convincimento adescatore.
    Bel racconto che scorre in piacevolezza.
    Un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 12 aprile 2017 a 20:02 Alessandra Bianchi

      @ ANNAMARIA49 penso proprio che con il marito abbia chiuso.
      Ti ringrazio e ti abbraccio.

      "Mi piace""Mi piace"


  10. su 24 aprile 2017 a 16:03 ili6

    weee, dove sei finita?

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 27 aprile 2017 a 20:45 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 sono quiiii! Grazie 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  11. su 30 aprile 2017 a 13:55 wolfghost

    Bé, posso dire che la signora un po’ se l’è meritato? 🙂
    Mandare all’aria un matrimonio perché ti si presenta un “uomo di successo” reca senz’ombra di dubbio un bel karma negativo 😉
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 30 aprile 2017 a 21:41 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST come non darti ragione, lupissimo?

      "Mi piace""Mi piace"


  12. su 10 agosto 2017 a 17:08 Julian Vlad

    Davvero gustoso e ben scritto! Mentre leggevo, quel bellimbusto di Lupo me lo sono immagino con le fattezze di Matthew McConaughey, e dubito che qualunque donna saprebbe resistere a un tale affascinante mascalzone, anche se dovesse intuire fin da subito come andrà a finire 😉

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 12 agosto 2017 a 18:34 Alessandra Bianchi

      @ JULIAN VLAD analisi perfetta! Grazie 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 16 agosto 2017 a 11:41 Julian Vlad

        Non c’è di che!

        "Mi piace"Piace a 1 persona



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.270 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 39

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: