• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« ELISA DI QUOU E ALESSANDRA
DUMB RITA »

COME RANDALL FLAGG 10

5 aprile 2017 di Alessandra Bianchi

Out of the Blue
Into the Black 3

Dopo una cena a base di minestra fredda e pizza riscaldata (tre euro e venti, al di sotto del suo budget quotidiano), Berisha aveva preso la chitarra ed era andato a sedersi sui gradini che dalla porta d’ingresso conducevano sulla strada.
Ma suonò per poco tempo.
Neil Young aveva inciso due album eccezionali, After the Gold Rush e Harvest (il terzo e il quarto in odine cronologico), dischi nei quali si respirava un’aria spesso serena; poi, però, erano morti Danny Whitten e Bruce Berry, l’uno, chitarrista dei Crazy Horse, l’altro, roadie: ciò, unitamente a problemi di salute e alla malattia del figlio, lo aveva sprofondato in una profonda crisi, di cui i lavori successivi, benché splendidi, ne erano lo specchio.
E ora Nazif vedeva tutto questo, non nel senso di vivere l’angoscia del canadese, quanto nell’osservare, passo dopo passo, i suoi gesti, gli scatti d’ira, le lacrime. Si trattava dello stesso fenomeno che lo aveva portato a Travnik. I cadaveri che giacevano nel fango, la cattiveria umana, gli angeli che piangevano al cospetto di quell’atroce barbarie.
Le immagini scorrevano davanti a lui, simili a un film: la ripresa, nuovi tormenti, il periodo dei dischi “folli”, altri capolavori, il grunge.
Sarebbe tornato di sopra per riascoltare Rust Never Spleeps, quando una figura nota imboccò la discesa che correva parallela alla ferrovia. Berisha abitava dopo la pasticceria; a sinistra, guardando verso nord, c’era il viale della chiesa.
Vale era simpatico a Nazif.
Non aveva i difetti della maggior parte degli italiani: niente smartphone, l’aggeggio più stupido che fosse mai stato inventato; non era razzista, e, bontà del cielo, leggeva. Il fatto che fosse preso in giro dai compagni di scuola rappresentava un ulteriore elemento positivo. Berisha andò a prendere due lattine di Coca e ne offrì una al ragazzino. Vale accettò con piacere. Era una bella serata, ancora calda; il cielo privo di nubi, una lieve brezza che calava dalle montagne, su a settentrione.
I convenevoli furono ridotti al minimo. Dopodiché Vale raccontò la sua esperienza della sera precedente. Non temeva ironie, non da parte di Berisha, e infatti venne ascoltato in silenzio, senza sorrisi di scherno o sguardi sarcastici. Alla fine, Berisha annuì. “Non stento a crederti.”, disse. “Stanno accadendo cose decisamente strane. Più tardi mi aspettano il professore americano e Paola. Sei della partita?”
“Certo.”, rispose Vale, scrollando le spalle. “Troverò un modo… per quel che importa ai miei genitori…”
Berisha consultò l’orologio, un fantastico orologio di Paperino del quale andava estremamente fiero. “Ma adesso…”
Non terminò la frase. Una laida vecchia stava percorrendo gli ultimi metri che la separavano dalla casa; li ignorò e proseguì la passeggiata, posto che di passeggiata si potesse parlare: secondo Nazif, era un essere maligno, intento a oscuri traffici, in lei ravvisava un’aura di malvagità. Non sapeva come si chiamasse, e forse non lo sapeva nessuno. Si diceva che era arrivata dalla Svizzera, non lavorava e trascorreva gran parte del tempo a girare per le strade, a volte borbottando fra sé. Altrimenti, stava chiusa nel fatiscente tugurio che aveva preso in affitto, al confine con Arosio, da dove – Berisha ne era sicuro – sbirciava i passanti, nascosta dietro le luride tende. Probabilmente faceva la spesa al supermercato, poiché non c’era un solo negoziante che l’avesse mai vista entrare nel suo negozio. Anche nel paese di Nazif esistevano simili megere. Magari erano streghe. Magari soltanto donne cattive, invidiose e dal cuore arido. Di certo vi era solamente il fatto che non erano buone, e non per l’aspetto fisico (pensarlo sarebbe stata una sciocchezza o una forma di razzismo), ma a causa delle vibrazioni negative che emanavano. La vecchia scomparve alla prima curva ed entrambi – il giovane e il ragazzino – tirarono involontariamente un sospiro di sollievo.
“Adesso devo fare una commissione.”, riprese Berisha. “Fra un’ora dal professore, d’accordo?”
Vale gli diede un “cinque”.
Nazif risalì le scale, sistemò la chitarra e indossò un giubbotto in previsione dell’aria fredda che, a quanto annunciavano le previsioni meteorologiche, sarebbe arrivata di lì a un paio d’ore. Nel frattempo, rifletteva. Il racconto di Vale sembrava appartenere allo stesso delirio dell’Uomo Nero e dei sogni che lo riguardavano. E l’Uomo Nero, prima o poi, si sarebbe fatto vedere. Non a fin di bene, questo è sicuro, pensò. Se la megera era una donna sgradevole, l’essere che di notte entrava nel loro inconscio era molto pericoloso. Esisteva un modo per impedirgli di mettere in pratica i suoi piani, quali che fossero? Inoltre, perché era interessato a un paese così piccolo?
Uscì di casa, accompagnato da una quantità di interrogativi.

3 Neil Young

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Come Randall Flagg | Contrassegnato da tag L'Uomo Nero | 46 commenti

46 Risposte

  1. su 5 aprile 2017 a 21:52 Lady Nadia

    L’ uomo nero è vicino a casa mia? Il noir si fa strano… molto strano….

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 5 aprile 2017 a 21:55 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA le zone sono quelle: Inverigo, Arosio, Erba, Consonno.
      Molto strano, confermo 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  2. su 5 aprile 2017 a 21:56 Lady Nadia

    Mmmmmm…. pauraaaaaaa

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 5 aprile 2017 a 22:39 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA bene 🙂 🙂 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  3. su 5 aprile 2017 a 22:25 Laura

    Ale bravissima, grazie della lettura, baci tesoro bello, buonanotte, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 5 aprile 2017 a 22:40 Alessandra Bianchi

      @ LAURA bacionissimi!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 5 aprile 2017 a 22:55 Laura

        :**** tanti a te, ❤

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  4. su 5 aprile 2017 a 22:31 newwhitebear

    Riprende la storia di Vale e Berisha e si preparano nuovi intrecci. La curiosità cresce.
    Un caro abbraccio

    O.T
    ‘trascorreva gran parte del tempo a girare per le strade, a volte borbottanto fra sé’ –> borbottanto dovrebbe essere borbottando oppure borbottante
    ‘quanto annunciavano le previsioni metereologiche’ –> meteorologiche

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 5 aprile 2017 a 22:42 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR più passa il tempo, più divento scema, disse Ale borbottando fra sé 🙂
      Grazie, ho corretto.
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 5 aprile 2017 a 23:34 newwhitebear

        ma no. capita spesso anche a me.
        Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 8 aprile 2017 a 22:21 Lady Nadia

        No, no, è vero delle birre!

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:22 newwhitebear

        che c’è di male. Due birre fanno bene alla pelle. 😀

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:24 Lady Nadia

        Anche a quella caduca?

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:25 newwhitebear

        parli di quella cascante? Un po’ vizza?

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:26 Lady Nadia

        Ecco, credo di sì. Quella che sballonzola.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:47 newwhitebear

        ma è così vecchia?

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 8 aprile 2017 a 22:25 Lady Nadia

        Può darsi che la biondina sia un po’ “caduca”.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:47 newwhitebear

        allora le birrette fanno al caso suo

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 8 aprile 2017 a 22:21 Lady Nadia

        😊😊😊

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:22 newwhitebear

        😀

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 aprile 2017 a 13:53 Alessandra Bianchi

        @ LADY NADIA e NEWWHITEBEAR ohibò 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 8 aprile 2017 a 22:18 Lady Nadia

      E io? Le ho detto che c’erano i refusi… sai cosa mi ha risposto? “Dove?”, mi ha risposto “dove!” e pure incavolata. Mah. Sai perchè, quella sera si è fatta due birrette la biondina. Io lo so, lo so bene!

      "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 8 aprile 2017 a 22:21 newwhitebear

        la biondina fa bene. Due birrette non fanno male 😀
        Ha ragione a incavolarsi… 😀 Non gli hai detto dove 😀

        "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 8 aprile 2017 a 22:21 Lady Nadia

        Ah ah ah!

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:23 newwhitebear

        😀

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:23 Lady Nadia

        Comunque… sssccchhhttt, parliamo a bassa voce, nell’orecchio, se no ARRIVA!

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:24 newwhitebear

        ok! abbasso di due ottave la voce

        "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 8 aprile 2017 a 22:24 Lady Nadia

        Noooo, di volume.

        "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 8 aprile 2017 a 22:25 newwhitebear

        e vada per il volume

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 8 aprile 2017 a 22:27 Lady Nadia

        Ti dirò un segreto: ieri l’ho fatta arrabbiare e ora sto cercando di farmi perdonare. Qualcosa però mi dice che ho sbagliato modo.😉😂😂😂

        "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 8 aprile 2017 a 22:48 newwhitebear

        e va bene. domani è domenica. tutto passa

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 9 aprile 2017 a 14:02 Alessandra Bianchi

        @ LADY NADIA perdonata 😀

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  5. su 5 aprile 2017 a 23:11 ivano f

    Un po’ alla volta va componendosi la squadra dei buoni… Basterà a fermare l’Uomo Nero? Mmm, vedremo 😉
    Ogni bene

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 6 aprile 2017 a 08:23 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F precisamente. E vedremo se ciò sarà possibile.
      Ogni bene a te, amico mio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  6. su 8 aprile 2017 a 22:16 Lady Nadia

    Scriviamo o battiamo la fiacca? Sei in sindrome? E… scriviiiiiiiii⌛⏳⌛⏳⌛⌛⌛⌛⌛⌛

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 8 aprile 2017 a 22:28 Lady Nadia

    Ciaoooo vado!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 8 aprile 2017 a 23:10 ili6

    Cara Ale, ti superi ogni volta! la figura della laida vecchia è perfetta nel contesto della storia, curata nei particolari e…tanto vera! Megere del genere, cariche di vibrazioni negative, ci sono un po’ ovunque ed è bello non incrociarle. ci lasci con tanti interrogativi: speriamo di risolverli presto e in bene.
    Sorriso per te, buona notte 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 9 aprile 2017 a 14:00 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 le ho conosciute anch’io, cara!
      Sorriso per una buona domenica e grazie 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  9. su 11 aprile 2017 a 17:54 univers81

    Intrecci che fanno emergere molta qualità narrativa. Alla prossima puntata. Un saluto, a presto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  10. su 12 aprile 2017 a 20:00 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 ti ringrazio, caro.
    Un sorriso per una dolce serata.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 30 aprile 2017 a 13:44 wolfghost

    Questo me l’ero perso! La trama si fa sempre più coinvolgente, con figure “umane” e altre che sembrano uscite da “Walking in my shoes” dei Depeche. Spero che tu riesca a portarlo avanti, “rischia” di essere uno dei tuoi capolavori 🙂
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 30 aprile 2017 a 21:39 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST caro lupo, mi hai veramente commossa! Ma sul serio.

      "Mi piace""Mi piace"


  12. su 9 agosto 2017 a 19:13 Julian Vlad

    Fuori dal blu, e dentro al nero… sbaglio o è una citazione da IT (oltre che di Neil Young?) 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 12 agosto 2017 a 18:33 Alessandra Bianchi

      @ JULIAN VLAD secondo me, no, però potrei sbagliarmi io.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 16 agosto 2017 a 11:41 Julian Vlad

        Ho verificato, in effetti la frase compare in una serie di incisi all’inizio del libro, subito dopo le dediche, ed è correttamente attribuita a Neil Young, cosa di cui non avevo alcun ricordo. Mi è rimasta impressa perché King la usa almeno un paio di volte, nel corso del romanzo, a mo’ dei suoi celebri tormentoni; ma si tratta di una reminiscenza da nerd (dovuta senza dubbio al fatto che IT fu il mio primo incontro con il buon vecchio zio Steve, ormai taaanti anni fa), perché dubito che sia la prima associazione che verrebbe in mente a un fan di Neil Young, a cui quel verso sia noto nella sua collocazione originale 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 16 agosto 2017 a 18:03 Alessandra Bianchi

        @ JULIAN VLAD complimenti per la memoria!

        "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: