• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« COME RANDALL FLAGG 9
ELISA DI QUOU E ALESSANDRA »

IL NODO DI GORDIO

22 marzo 2017 di Alessandra Bianchi

Dorme.
Dormire.
Quando una persona dorme non esercita alcun tipo di potere… questo almeno in teoria, perché le cose non stanno esattamente così. Non era un concetto semplice, e non lo erano neppure le implicazioni che esso comportava, ma, benché fosse ancora un bambino, Pippo Bartolomei era molto sveglio, e sicuramente più maturo degli altri ragazzini della sua classe.
Spostò lo sguardo dalla culla alla finestra che dava sul giardino e, oltre la recinzione, sugli alberi che, simili a mendicanti infreddoliti, tendevano al cielo i loro rami ancora parzialmente spogli. Splendeva il sole, però era il classico sole di marzo, bello a vedersi e tuttavia freddo. Il vento da nord contribuiva a rinfrescare l’aria.
Pippo tornò a contemplare il neonato. Marco riposava sereno, protetto dal mondo, amato dai genitori, apparentemente inerme quando invece era proprio lui a determinare i destini della famiglia. E questo ancor prima di nascere. Pippo non aveva dimenticato che dopo l’annuncio, proclamato con espressione radiosa e voce squillante dalla mamma – il padre se ne stava in disparte, appoggiato alla parete, una lattina di birra in mano, il sorriso che affiorava dalle labbra – erano andati persi due appuntamenti, due consuetudini, per lui assai importanti. Il primo riguardava la corsa. Partivano entrambi dal retro, uscendo dalla cucina, attraversavano il prato, varcavano il cancello che delimitava la proprietà e prendevano per il bosco. Seguivano un sentiero a tratti abbastanza agevole, in alcuni punti più impervio, che alla fine conduceva a uno spiazzo circolare dove si fermavano a riprendere fiato. Vinceva sempre lui e non gli dispiaceva, sebbene sapesse benissimo che era la madre a lasciarlo vincere, fingendo una stanchezza inesistente negli ultimi decisivi metri. Poi, seduti su due massi, chiacchieravano di tutto e di niente: Pippo parlava della scuola, di un nuovo film che avrebbe desiderato vedere, di quanto era buffo il vicino di banco, sempre pronto ad arrossire e a vergognarsi di quel rossore e a balbettare per la vergogna. Pippo lo aiutava con i compiti, la madre annuiva come a significare che era cosa ben fatta, dopodiché gli raccontava qualche episodio divertente – la parrucchiera che aveva sbagliato colore e la signora Mizzi che era andata in escandescenze, partendo per la tangente: lacrime, strilli, la latente minaccia di uno svenimento; era comunque un’attrice nata, degna di miglior causa.
Oppure tirava fuori dalla sacca un libro di miti e leggende e, con la bella voce che le apparteneva, leggeva un brano, talvolta un intero capitolo. Fra i tanti, il preferito di Pippo era il racconto di Alessandro Magno e del nodo di Gordio (in ultimo, spazientito, il grande re lo tagliò con la spada).
Ma, in seguito all’annuncio (Habemus Papam, non erano queste le parole del cardinale?), la corsa in mezzo agli alberi era stata soppressa perché avrebbe potuto nuocere a Marco.
E anche un secondo appuntamento era finito nel dimenticatoio. Qui si entrava in un terreno minato, Pippo ne era consapevole nel modo vago in cui molti fatti vengono assimilati e digeriti; è meglio non fare esatta chiarezza, è preferibile vivere il momento senza interrogarsi troppo… vivere e poi scordare, fatta eccezione per il senso di compiuta soddisfazione, di estrema letizia, che si accompagnava a tale rendez-vouz, del quale anche papà era all’oscuro. Accadeva di notte, quando babbo era di turno giù alla fabbrica, non proprio tutte le notti: una su due rappresentava la giusta proporzione, senza peraltro una regolarità di intervalli (due sì, due no, ad esempio) e ciò accresceva il piacere quasi mistico che quella visita nel suo lettino, quella mano leggera ma incalzante, quelle frasi sussurrate dolcemente all’orecchio, gli arrecavano, un dono soltanto a lui riservato, di cui era a conoscenza forse qualche gatto e nessun altro.
A causa di un bimbo non ancora nato, stop alle corse e stop ai palpiti notturni!
Il quadro poi era andato peggiorando. Bastava un pianto per richiamare ambedue i genitori, l’interesse nei confronti di Pippo era via via scemato, i suoi resoconti delle prodezze scolastiche venivano accolti con un interesse che gli sembrava tiepido (o freddo?), e lo stesso valeva per ogni altra attività che lo aveva visto protagonista.
Dormire.
E disporre dei destini di un’intera famiglia.
Così va il mondo, cercò di consolarsi Pippo.
Solo che… solo che sarebbe andato avanti così per sempre, non c’erano prove al riguardo, ma a questo portava una semplice riflessione. Con il passare del tempo il piccolo mostriciattolo (mostrino, lo chiamava dentro di sé) avrebbe preteso maggiori attenzioni e, dato che la sua strada sarebbe stata la medesima del fratello maggiore, le avrebbe di certo ottenute. Comprese la corsa e gli appuntamenti notturni? Sì. Sicuro.
Si traferì in cucina per prepararsi una merenda a base di pane, burro, marmellata, nutella e zucchero. Sorseggiò un bicchiere di latte, osservando oziosamente le piastrelle, i piatti lavati e riposti negli appositi contenitori, gli strofinacci dai colori vivaci.
“Accettare la realtà è sinonimo di intelligenza.”, aveva sproloquiato un giorno la bibliotecaria, mentre prendeva nota del libro che si era scelto. Per poi aggiungere: “L’importante è adeguarsi, e combattere per viverla nel migliore dei modi, non per contrastarla, il che sarebbe comunque inutile.”
Già. Chissà cosa diceva la Bibbia in proposito? Rammentava alcuni brani dell’edizione per bambini che aveva letto, nessuno di essi però affrontava simili problemi. Finì di mangiare, lavò il bicchiere e gettò un occhio all’orologio a parete. Fra dieci minuti la mamma sarebbe tornata, lo sapeva perché a quell’ora alla tv davano il suo sceneggiato preferito e difficilmente avrebbe mancato quell’appuntamento.
E i miei appuntamenti? Dove sono finiti?
Mentre un’idea prendeva vagamente forma in lui – oh, ma solo vagamente! E’ un gioco, no? -, tornò nella camera del fratellino.
Mobili pastello, stickers raffiguranti animaletti e personaggi dei cartoni alle pareti dipinte di un tenue azzurro, la finestra affacciata sul giardino, dove a breve sarebbero comparsi i fiori. La mia stanza era più o meno simile, ricordò. Tranne che io non rubavo niente a nessuno!
L’idea era buona, fu il pensiero successivo; se non si trattasse di un’assurdità (una contraddizione in termini scusabile, considerato il contesto), potrei addirittura metterla in pratica.
Alessandro il Grande stette forse lì a rimuginarci?
Colpito da quella considerazione, Pippo si fermò in mezzo alla stanza, boccheggiando.
Cinque minuti!, lo avvertì una vocina.
E allora?, sbraitò mentalmente.
E allora, e allora… vuoi che tutto torni come prima?
Pippo soppesò la proposta.
Un cuscino, si disse.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag storie di vita | 35 commenti

35 Risposte

  1. su 22 marzo 2017 a 18:28 newwhitebear

    una storia vera della gelosia di un fratello verso il nuovo arrivato che gli toglie spazio.
    Bella, veramente bella.
    Un caro abbraccio

    O.T.
    Leggo nel finale
    Colpito da quella considerazione, Marco si fermò in mezzo alla stanza, boccheggiando.
    Cinque minuti!, lo avvertì una vocina.
    E allora?, sbraitò mentalmente.
    E allora, e allora… vuoi che tutto torni come prima?
    Marco soppesò la proposta.
    Un cuscino, si disse.

    Ma Marco non era il fratellino? Il neonato?

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 22 marzo 2017 a 20:19 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR e io sono Ale la scema!
      Grazie per l’attenzione, ho corretto.
      E grazie per il tuo giudizio.
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 22 marzo 2017 a 20:28 newwhitebear

        ma no! 😀 Capita! Arrivato sul fondo ho notato il nome e non mi tornava 😀
        Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  2. su 22 marzo 2017 a 21:45 Laura

    E’ molto bello Alessandra, baci cara, ti abbraccio tanto, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 22 marzo 2017 a 21:50 Alessandra Bianchi

      @ LAURA ti ringrazio, mia bella amica!
      Bacioni 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 marzo 2017 a 21:55 Laura

        Bella e brava sei tu, ❤

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  3. su 23 marzo 2017 a 18:03 rodixidor

    La gelosia di un primogenito ben raccontata, nei particolari e con tutti i risvolti visti dalla prospettiva di un bambino. Poi inevitabile, ti prende la mano il racconto (ti conosciamo biondina) e prendendo la rincorsa da una fetta di pane e nutella lo trasformi in un’agghiacciante noir. Sempre un’emozione leggerti. Ma che te lo dico a fa’ ? 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 23 marzo 2017 a 19:39 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR mi conosci bene, eh? Le cose sono andate proprio come dici tu: inizialmente pensavo solo a una storia di gelosia… poi, però 🙂
      Fra l’altro, non ho calcato la mano riguardo a un altro passaggio, lasciando così al lettore la facoltà di interpretarlo come meglio crede. Diciamo, un velo pudico, per rendere l’idea.
      Chapeau al recensore!

      "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 23 marzo 2017 a 19:50 rodixidor

        Ma no brava tu, oramai conosco la tua calligrafia 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 23 marzo 2017 a 19:55 Alessandra Bianchi

        @ RODIXIDOR meglio di me, credo!
        Ti ringrazio.

        "Mi piace""Mi piace"


  4. su 23 marzo 2017 a 19:44 Lady Nadia

    Accidenti! Sono rimasta col cellulare sospeso a mezz’aria. Agghiacciante. Pauroso. Terribile.
    Divinente scritto. Ah terrificante.
    Un pezzo forte eh!🌹🌹🌹 Mannaggiaaaaa.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 23 marzo 2017 a 19:53 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA da un racconto basato su un sentimento – la gelosia – piuttosto comune sono passata, scrivendo, a una storia decisamente più cupa. Quando ho riletto mi sono detta: ok, in fondo è quello che volevo (e a livello inconscio forse fin dall’inizio). Quindi, accolgo con grande piacere il tuo commento.
      Terrificante? Bene!
      Felice serata e grazie 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 23 marzo 2017 a 19:54 Lady Nadia

        Mmmm in questi giorni sei preziosella ma resti una grande scrittrice, cara. Amica.🌹

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 23 marzo 2017 a 19:56 Alessandra Bianchi

        @ LADY NADIA preziosella? Ihihih 😀
        Thank you, my friend.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  5. su 23 marzo 2017 a 19:57 Lady Nadia

    🌹🌹🌹

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  6. su 23 marzo 2017 a 19:57 Lady Nadia

    Con fiore e spine però.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  7. su 23 marzo 2017 a 19:57 Lady Nadia

    Sappilo

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 23 marzo 2017 a 20:11 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA spero più fiori che spine 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  8. su 24 marzo 2017 a 12:01 gabriarte

    è molto interessante oltre ad essere scorrevole l’argomento è delicato la gelosia nasce dal trasferimento delle attenzioni che i genitori avevano per lui al fratello non tutti i bambini soffrono allo stesso modo ma i genitori dovrebbero essere molto attenti perchè è una gelosia che il bambino può portarsi avanti negli anni e gli può modificare il suo percorso di vita potrebbe uscirne un bellissimo libro sull’argomento complimenti e buon lavoro ciao

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 26 marzo 2017 a 08:11 Alessandra Bianchi

      @ GABRIARTE benvenuta nel mio blog.
      E grazie per il bellissimo commento 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  9. su 24 marzo 2017 a 23:58 wolfghost

    Bé, avendo avuto due fratelli maggiori… ho corso grossi rischi direi!! 😀
    Conoscevo la tua capacità di “empatia” verso i personaggi dei tuoi scritti, cosa che ti ha sempre permesso di “farci vedere come se fossimo lì”… ma anche nei panni del bimbo!! Bravissima! 😉
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  10. su 26 marzo 2017 a 08:14 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST dear wolf, sono più che lusingata.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 26 marzo 2017 a 18:42 ivano f

    Sei bravissima a farci entrare nella mente dei tuoi personaggi, a farci toccare con mano la loro personale logica… e tutto diventa perfettamente plausibile. Qua un brivido nasce eh, e chissà se Pippo ha poi agito o no…

    Ogni bene

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 27 marzo 2017 a 08:14 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F che bello vederti 🙂 🙂 🙂
      Chissà se Pippo ha agito o no… questo può deciderlo ogni lettore.
      Ogni bene a te!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 27 marzo 2017 a 23:59 ivano f

        Per me no, non ha agito… ma non sono ottimista eh, lo immagino a rimpiangere la propria inerzia e cercare di “riscattarsi” compiendo qualche altra terribile azione…

        Ciao ciao 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 28 marzo 2017 a 00:09 Alessandra Bianchi

        @ IVANO F mi piace il tuo finale!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 marzo 2017 a 00:14 ivano f

        😉

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  12. su 30 marzo 2017 a 01:13 Iannozzi Giuseppe

    E anche questo è un racconto magistrale, che indaga con perfezione chirurgica la bestia che è la gelosia. Chapeau.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 30 marzo 2017 a 22:31 Alessandra Bianchi

      @ IANNOZZI GIUSEPPE esistono vari tipi di gelosia: in questo racconto ho scelto di indagare in quella fra fratelli.
      Caro Beppe, grazie!

      "Mi piace""Mi piace"


  13. su 31 marzo 2017 a 21:14 Aliosa

    Buon Weekend Alessandra ! 🙂

    Aliosa 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 1 aprile 2017 a 07:31 Alessandra Bianchi

      @ ALIOSA buona giornata!

      "Mi piace""Mi piace"


  14. su 4 aprile 2017 a 17:40 univers81

    Emozionante. Coinvolgente. Un saluto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 5 aprile 2017 a 20:31 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 ti ringrazio di cuore.

      "Mi piace""Mi piace"


  15. su 5 luglio 2017 a 02:25 ERO SVEGLIA

    Meravigliosa e devastante gelosia. Letto tutto in un solo fiato!!!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 5 luglio 2017 a 20:06 Alessandra Bianchi

      @ ERO SVEGLIA grazie mille!
      E un caldo benvenuto nel mio blog 🙂

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.672 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • NADIA, DILLY DING DILLY DONG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: