• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« COME RANDALL FLAGG 8
COME RANDALL FLAGG 9 »

FLUSSO DI COSCIENZA

14 marzo 2017 di Alessandra Bianchi

Da oggi voglio introdurre una modifica nella programmazione del blog. In realtà, torno ai tempi di Splinder. Nei limiti del possibile, alla domenica posterò i nuovi capitoli di “Come Randall Flagg”, mentre durante la settimana pubblicherò racconti “singoli”. Ciò per permettere ad eventuali nuovi amici di leggere qualcosa che non sia legato a una lunga storia (dubito fortemente che una persona anche dotata della massima buona volontà possa o desideri leggere venti o trenta capitoli arretrati di una storia di cui non sa nulla).
Per cominciare, però, ripropongo un brano già rieditato circa un anno fa: questo perché me lo ha chiesto un’amica che poi vorrebbe discutere l’argomento con il moroso.

Vorrei dire una cosa. Potete abbassare quelle luci, per favore? Da ragazzino andai a fare un corso di vela, credo che avevo quattordici anni, mi divertivo molto, mi ero anche preso una cotta per una ragazza. Come si chiamava? Daniela? Simona? Non mi ricordo, ma comunque mica è importante. Dunque, io in barca andavo bene, mi piaceva, ho sempre amato il mare, il vento, le onde, insomma tutte quelle cose lì, anche se poi non sono più andato al mare. Vita di merda, senza soldi, ho potuto permettermi solo vacanze sul lago, in campeggio, e la notte c’erano certi spifferi gelati che ti entravano nelle ossa e così poi mi veniva anche il mal di schiena.
Posso avere una sigaretta? Grazie. Ecco, io non sapevo fare i nodi. I nodi da marinaio sono maledetti, la gassa o cosa diavolo; non era colpa mia, proprio non ero capace, non mi entravano in testa, anche se ci provavo, eccome se ci provavo. Beh non sempre, a volte preferivo guardare le gambe nude di Cristiana. O Daniela? Sì sì credo proprio che si chiamava Daniela, occhi neri, capelli neri, un corpo bellissimo anche se aveva solo due anni più di me. Arrivo al sodo. Un giorno l’istruttore mi dice: vieni nel mio bungalow che ti insegno a fare i nodi. Va bene, rispondo io, così è la volta buona che finalmente imparo, non puoi andare in barca se non sai fare i nodi. Il bungalow, sapete quelle costruzioni in legno… ma certo che lo sapete, è un mio difetto, mi capita di pensare che la gente non sa quello che so io, quando invece è l’incontrario, perché io non so quasi niente, e quel poco che so lo so anche male. Insomma il bungalow era buio, no, non troppo buio, diciamo che era avvolto nella penombra, questa è una frase che ho letto su un libro, bella vero? Ho letto tre libri in vita mia, ma dieci volte l’uno e adesso li conosco a memoria, potrei recitarli come il prete recita la Bibbia o il Vangelo, come quando parla durante la Messa. Ci sediamo sul lettino, io e l’istruttore, era un uomo non molto giovane, molto abbronzato ma è ovvio perché stava tutto il giorno fuori, in barca, al sole. Incomincio a fare i nodi, e naturalmente sbaglio. Mica sbagliavo apposta, non ero capace, non mi entrava proprio nella zucca, anche se poi invece con il timone ero bravo. Ricordo che avevo dei calzoncini corti e una maglietta gialla, i pantaloncini corti invece non mi ricordo di che colore erano. A un tratto lui mi infila una mano dentro, dentro ai calzoncini, e poi dentro alle mutande e si mette a toccarmi il pisello. Ansimava, questo me lo ricordo bene, come se fosse oggi, ansimava e con l’altra mano mi stringeva i capezzoli. Fai i nodi, su fai i nodi. E intanto tocca, tocca. Mica ero eccitato io, mi faceva schifo, ma avevo paura, sapete come quando si hanno le gambe molli molli, come di gelatina, e il cuore batte così forte che hai paura che da un momento all’altro scoppi? Ecco, io ero proprio così e lui insisteva, non smetteva, ma il pisello non diventava duro, era floscio, come faceva a diventare duro se provavo schifo?
Posso avere un’altra sigaretta, per favore? Grazie. Poi, ho preso tutto il mio coraggio e sono scappato. Ho corso, corso come un pazzo, e mi sono fermato davanti al mare. Pensavo di uccidermi, e forse era meglio se lo facevo, ma poi invece ho cambiato idea. Lui non mi ha più molestato, ma la cosa brutta, quella veramente brutta, deve ancora arrivare. Quando sono tornato a casa, ho raccontato tutto al papà e alla mamma, con calma, senza esagerare i toni. O si dice: enfatizzare i toni? Ho letto anche questo su un libro, però non mi ricordo quale dei tre era. Va beh, ho raccontato ogni maledetta cosa. E loro?
Loro non mi hanno creduto. Non mi hanno mai creduto, e questo è stato il dolore più grande della mia vita; non è mai passato, ce l’ho ancora oggi. E’ qui, dentro di me che mi strazia. Mio padre pensava che io fossi un frocio, un pervertito e che calunniassi una persona innocente. Che poi cosa c’entrano queste due cose? Potevo essere un frocio, e non lo ero, ma perché avrei dovuto inventarmi quella palla assurda? Oppure potevo inventarmi la palla, ma non essere frocio.
No, non mi hanno mai creduto, e io sono cresciuto sapendolo, giorno dopo giorno. E’ brutto, che i tuoi genitori non ti credono? E’ come se ti dicessero che fai schifo, che sei una merda, e poi tu ti convinci di essere una merda per davvero, e vedi una ragazzina, non una bambina, cazzo!, una ragazzina con già le tette e tutto il resto. E ti piace, e te la sogni la notte, e te la porti su quel maledetto prato, e te la scopi. Ma poi, quando scopri che a lei piace, che invece di ribellarsi geme e gode e si dimena e chiede ancora!, quando vedi che ci sta, che è sporca esattamente come te, né più né meno, allora le metti le mani intorno al collo, e poi stringi, stringi. Per cancellare il peccato, per lavare per sempre l’anima. Non so se sono stato chiaro, ma adesso è come se sto meglio. Adesso, se fossero ancora vivi, papà e mamma potrebbero finalmente dire che sono una merda.
Potete abbassare quelle luci, per favore?

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su raccolti dal sentiero, racconti | Contrassegnato da tag storie di vita | 31 commenti

31 Risposte

  1. su 14 marzo 2017 a 19:18 Vittorio Tatti

    Potresti raccogliere i capitoli in e-book.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 marzo 2017 a 20:24 Alessandra Bianchi

      @ VITTORIO TATTI l’idea è buona: ci penserò.
      Grazie!

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  2. su 14 marzo 2017 a 19:23 Domenico Aliperto

    l’idea della confessione-flusso di coscienza mi piace molto. mi piace meno invece l’approccio surreale alla psiche del protagonista e il modo a mio avviso troppo svelto, semplicistico di liquidare il trauma. anche se chiaramente parliamo di un adulto che è rimasto bambino…

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 marzo 2017 a 20:27 Alessandra Bianchi

      @ DOMENICO ALIPERTO a me piace molto ricevere una critica costruttiva e non soltanto elogi: questo aiuta a crescere e, sebbene io scriva da più di dieci anni (prima su Splinder e poi qui) devo ancora mangiare molto fieno.
      Benvenuti nel mio spazio!

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  3. su 14 marzo 2017 a 19:30 Franz

    Dio mio…dentro i processi di risarcimento dell’anima di un serial killer…è un piccolo nero senza veli (in alcuni passaggi mi ha ricordato “Il muro” di Sartre…un cazzottone etico per chi legge…

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 marzo 2017 a 20:30 Alessandra Bianchi

      @ FRANZ amico poeta, è vero: ho tolto veli e qualche congiuntivo. Il mio intento è stato quello di “riprodurre” il modo di parlare e, al di là del presente racconto, molti di noi non ne sono capaci (sarebbe sufficiente registrarsi per rendersene conto).
      Ti ringrazio molto.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 14 marzo 2017 a 20:32 Franz

        funziona… il genere lo chiede…funziona davvero…

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 14 marzo 2017 a 20:34 Alessandra Bianchi

        @ FRANZ 🙂 🙂 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  4. su 14 marzo 2017 a 21:15 Lady Nadia

    Un pezzo FORTE. Forte proprio, che mi scuote l’anima. L’ho visto. L’ho visto quel ragazzo, lo sai?
    …
    Superlativo. Ciao. Grazie.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 marzo 2017 a 22:41 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA lo hai visto? Wow! Questo per me è davvero fantastico.
      Ti ringrazio di cuore, darling ❤

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 15 marzo 2017 a 08:53 Lady Nadia

        Visto, visto e stra-visto.😊😊😊
        Magnifico pezzo!

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  5. su 14 marzo 2017 a 21:29 newwhitebear

    prendo atto della nuova programmazione.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 marzo 2017 a 22:42 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR e io prendo atto della tua presa d’atto. E con piacere.
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 14 marzo 2017 a 23:02 newwhitebear

        Hai cominciato bene la settimana
        Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  6. su 14 marzo 2017 a 22:16 wolfghost

    Me lo ricordo! “Terribile”! Va dritto allo stomaco.
    Come sai, apprezzo questi intermezzi, esattamente per il motivo che adduci te stessa: a volte mi capita di ritrovarmi su un blog con un unico, interminabile, romanzo. E che fai quando ci capiti, diciamo, al quindicesimo capitolo e certamente non hai il tempo di leggerteli tutti? Qualcuno, sinceramente, l’ho lasciato perdere per questo. Non si fa, lo so, ma che faccio? Fingo di aver capito tramite la lettura di quell’unico capitolo? 😐
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 marzo 2017 a 22:46 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST devi credermi: quando ho preso questa decisione ho proprio pensato a te. Ricordavo, infatti, il tuo punto di vista che condivido.
      In quanto al post di oggi, volevo “andare dritto allo stomaco” (come con “Aqualung” e qualche altro racconto).
      Quindi, missione compiuta?
      Grazie, carissimo lupo!

      "Mi piace""Mi piace"


  7. su 14 marzo 2017 a 23:27 Laura

    Complimenti Ale, grazie della lettura, mi piace, bacionissimi, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 15 marzo 2017 a 07:45 Alessandra Bianchi

      @ LAURA grazie, chérie. Ti abbraccio.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 15 marzo 2017 a 16:03 Laura

        ❤

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  8. su 15 marzo 2017 a 00:04 Sephiroth

    Bellissimo pezzo. L’ho letto tutto d’un fiato. 😊

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 15 marzo 2017 a 07:48 Alessandra Bianchi

      @ SEPHIROTH è per me un vero piacere!
      Un sorriso per una bella giornata 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 15 marzo 2017 a 13:16 Sephiroth

        Anche a te Ale!! Buona giornata!! 😃

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  9. su 21 marzo 2017 a 13:08 Lady Nadia

    Che personaggio potente e strepitoso ha saputo creare la tua penna in questa puntata peraltro avvincente. Uno spezzone di un film, questo ho visto.
    Brava, molto brava. Hai reso giustizia alla foto! E a tutto il racconto! E ora andiamo… per orizzonti sconosciuti tra i lupi. Auuuuuuuuuuu!😊 Wow!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 21 marzo 2017 a 23:19 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA credo che il tuo commento fosse destinato al nuovo capitolo di “Come Randall Flagg”. Almeno questo è ciò che desumo da quanto leggo. Sono felicissima per il tuo apprezzamento, lady!

      "Mi piace""Mi piace"


  10. su 21 marzo 2017 a 13:09 Lady Nadia

    p.s. Scusa i ritardi degli ultimi periodi.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 21 marzo 2017 a 23:20 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA figurati, baby 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  11. su 21 marzo 2017 a 14:59 univers81

    Un flusso di pensieri impeccabile nella struttura. Un caro saluto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 21 marzo 2017 a 18:53 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 non era un pezzo semplice, ma ci ho provato comunque.
      Ti ringrazio.

      "Mi piace""Mi piace"


  12. su 9 agosto 2017 a 17:40 Julian Vlad

    Urca! O_O

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 12 agosto 2017 a 18:31 Alessandra Bianchi

      @ JULIAN VLAD il tuo “Urca!” mi piace assai 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 16 agosto 2017 a 11:33 Julian Vlad

        😀

        "Mi piace"Piace a 1 persona



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: