• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« SINDROME DI QUOU E ALESSANDRA
FLUSSO DI COSCIENZA »

COME RANDALL FLAGG 8

12 marzo 2017 di Alessandra Bianchi

Per Marirò o qualche altra anima pia: hanno cambiato di nuovo le funzioni e non riesco a trovare il tasto “giustifica” 😦

Vale era tornato a casa se non proprio sconvolto, sul punto di esserlo. Sebbene fosse un ragazzino fantasioso era anche sufficientemente maturo per saper distinguere fra la realtà, quella della vita di tutti i giorni, e i sogni, o gli incubi nella fattispecie. Ciò nonostante l’incubo a occhi aperti che lo aveva investito mentre stava recandosi alla chiesa era, come dire?, molto reale. Per realtà, lui intendeva fatti e situazioni in genere alquanto deprimenti che costituivano la gran parte delle sue giornate: papà e mamma che si insultavano con una perfidia degna di miglior causa, arrivando talvolta addirittura alle mani; la presenza assai sgradita degli occhiali da vista (il secondo paio, a peggiorare le cose, perché il primo era finito sotto le suola degli scarponcini di un bulletto); e le prese in giro alle quali veniva sottoposto. La circostanza che andasse bene a scuola non compensava la scarsa attitudine per gli sport, e l’ora di educazione fisica rappresentava un’occasione per altre, fastidiose, derisioni. In questo quadro uno sprazzo di luce veniva dato dai libri e dall’osservazione delle stelle. Un po’ poco, pensava.
Sogni e incubi, mostri nascosti nell’armadio della camera da letto, l’alone di mistero che sembrava provenire dalla cantina assieme all’odore di muffa, romanzi e film dell’orrore, appartenevano inequivocabilmente alla sfera fantastica, da accogliere con qualche brivido ma anche da collocare in uno spazio consono. L’incontro della sera precedente in apparenza rientrava in questo secondo campo da gioco, tranne che… tranne che si sentiva assolutamente sicuro di aver avvertito una presenza malvagia, una presenza sdoppiata dato che tale presenza, benché si mostrasse come se fosse presente, era contemporaneamente in un altro luogo. Anche di questo era certo. Esisteva pure una domanda, destinata a non ricevere risposte: perché io?
Era rimasto sveglio fino a tardi a indagare per quanto fosse possibile su ciò che era avvenuto (nulla di concreto, però…). La finestra della stanza era chiusa, in paese regnava il silenzio, i genitori, stanchi di battibeccare, dormivano. Nel caldo rifugio della camera, alle tre era scivolato nel sonno. Mentre si assopiva la campana della chiesa aveva battuto le ore con la precisa puntualità di sempre.
Finì il suo rifornimento di libri (un testo di astronomia e due romanzi), salutò la bibliotecaria e uscì dall’edificio, accogliendo con piacere la vista del sole fulgido di giugno e pregustando le lunghe ore di tempo sereno che lo attendevano. Un piacere mitigato dal vivido ricordo che non riusciva a scacciare dalla mente.
Comprò un gelato che mangiò su una panchina. Intanto rifletteva. Avrebbe voluto parlare con qualcuno – genitori e compagni di scuola esclusi. Qualcuno che arrivasse a capirlo, magari non a credergli in toto – forse era pretendere troppo – senza per questo trattarlo da deficiente.
Dopo una breve meditazione, stabilì che il suo uomo era lo straniero.
Berisha.

A Consonno le figure fantastiche scomparvero, come assorbite dal cielo o risucchiate dal terreno. Anche il suono cessò e rimase il silenzio. Un soffio di brezza calò dalle montagne; malgrado l’aria fosse calda, quella brezza era gelida: quando Randall Flagg la percepì fu come se avesse immerso una mano nell’acqua fredda di un torrente e l’altra nella spuma del mare all’ora del mezzogiorno. L’erba si muoveva pigra, ondeggiava; a un tratto parve crescere, mentre la brezza si trasformava in vento. Il sole sembrò oscurarsi, solo per un attimo, però, non di più, poi tornò a splendere, circondato da nubi scure che gli facevano corona senza tuttavia impedirgli di illuminare la tetra desolazione di Consonno. Non era comunque una luce gioiosa. Era una luminosità malata, che mal si accordava con quanto si poteva vedere non troppo lontano da lì, giù al fiume dove alcuni vecchi stavano pescando e i bambini giocavano spruzzandosi e rincorrendosi. Se Flagg avesse alzato lo sguardo – ma non lo fece – avrebbe notato le sinistre striature scure che si disputavano il possesso del cielo. Non aveva mai letto un libro di fiabe in vita sua, perciò non gli sarebbero venute in mente associazioni di idee riguardanti demoni alati che cavalcavano nuvole attraversate da fulmini. Gli piaceva qualche copertina (ne rammentava ancora una di un volumetto che apparteneva a un altro bimbo), oltre non era mai andato. All’epoca aveva interessi assai vaghi. Perlopiù andava a caccia di lucertole ed era bravo con la fionda.
E infine apparve.
All’inizio sembrò una creatura incorporea, una specie di fantasma o qualcosa di simile. Lentamente assunse una forma, non del tutto definita; si distinguevano gli occhi, gialli e glaciali, lunghi capelli bianchi che scendevano fino a spalle inesistenti. Il volto era grigio, avvizzito, percorso da un’infinita ragnatela di rughe, il mento aguzzo, le labbra tese in un ghigno malefico, non si scorgevano orecchie e il naso poteva ricordare l’opera di uno scultore ubriaco, poiché era una protuberanza priva di qualsiasi proporzione. Spiccavano le narici, grandi, che annusavano in continuazione, quasi fossero lo strumento di cui l’essere si avvaleva per vedere. L’Uomo Nero lo fissò in silenzio: anche le spalle cominciavano a comporsi e così  il resto del corpo, che era avviluppato in un ampio mantello nero.
Ora solamente pochi passi li separavano. Il demone di Consonno alzò un braccio. A quel comando, tutto intorno a loro ricomparvero le figure di prima, decine. Si avvicinarono a Flagg, avevano artigli al posto delle mani, e denti acuminati, e sui visi sorrisi crudeli.
L’Uomo Nero non si mosse. Si limitò a fissare le apparizioni: fu questione di un momento, il battito d’ali di un uccello, e l’incantesimo si dissolse, come spazzato via da una bufera. Le creature si dileguarono, tornando negli abissi dai quali erano state chiamate. Benché fossero soltanto un frutto di suggestione, avrebbero condotto alla pazzia uomini anche molto coraggiosi, cosa che in passato era effettivamente successa. Ma Flagg era troppo forte per loro.
L’essere comprese che era immune da incantesimi.
Quantomeno da quegli incantesimi.
Sapeva altresì che quell’Antagonista era in grado di entrare nei sogni della gente per terrorizzarla o per blandirla, che poteva spaventare a morte un bimbetto occhialuto pur non essendo presente fisicamente, che disponeva di vasti poteri… non pari ai suoi, però, questo no, assolutamente.
Si scagliò contro di lui, utilizzando la tremenda forza diabolica che gli aveva permesso di conquistare Consonno, e prima di esso altri paesi, centri abitati belli e brutti, alcuni orribili, sebbene tutti rispondessero a un’esigenza, sempre la stessa. La sua lunga esistenza era fatta di cicli, immutabili cicli: la conquista di un luogo, poi un sonno che lo portava all’oblio fino a un ennesimo risveglio, una nuova crescita, un unico desiderio, quello di abbeverarsi di sangue e dell’altrui paura. E conosceva tutti i modi possibili per suscitare sgomento e disperazione, spesso avvalendosi solo in minima parte delle sue oscure facoltà.
Ma adesso estrasse dal Potere che gli apparteneva un’inaudita capacità di distruzione.
Randall Flagg vide una ruota di fuoco che occupava tutto il suo campo visivo; le fiamme balenarono simili a serpenti, il cielo si oscurò completamente. Dalle dita dell’essere scaturirono dei raggi di velenosa luce verde che si scaraventarono sull’Uomo Nero per annientarlo.
Ciò che poi accadde…

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Come Randall Flagg | Contrassegnato da tag L'Uomo Nero | 41 commenti

41 Risposte

  1. su 12 marzo 2017 a 17:27 newwhitebear

    “Giustifica” dove nell’editor di WP? Oppure in word?

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 12 marzo 2017 a 18:13 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR su WP.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 12 marzo 2017 a 20:31 newwhitebear

        non mi ero accorto che era sparito dall’editor normale.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  2. su 12 marzo 2017 a 17:32 newwhitebear

    è nascosto il tasto giustifica. Va attivato con le funzionalità avanzate dell’edito avanzato – ci sono tre puntini uno sopra l’altro. sulla destra.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 12 marzo 2017 a 18:14 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR io non li vedo i puntini…

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 12 marzo 2017 a 20:30 newwhitebear

        devi andare sull’editor avanzato. Io ci arrivo cliccando, quando aggiungi nuovo articolo ‘C’è ora un modo più semplice per creare su WordPress.com! Passa a un’esperienza di pubblicazione migliorata.’. Credo che si possa attivare standard dalle impostazioni.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  3. su 12 marzo 2017 a 17:42 newwhitebear

    adesso il commento.
    è iniziata la sfida tra Randall Flag e il mostro di Consonno. La battaglia ha inizio.
    Aspettiamo il seguito con trepidazione.
    Un grande abbraccio

    O.T. c’è un piccolo refuso ‘così il resto delcorpo, che’ Niente di che. Solo la mancanza si spazio tra del e corpo

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 12 marzo 2017 a 18:15 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR spero che la trepidazione sia alla fine soddisfatta.
      Un caro abbraccio.
      O.T. ok. Grazie.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 12 marzo 2017 a 20:30 newwhitebear

        Certamente che la soddisferai!
        Un caro abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  4. su 12 marzo 2017 a 17:52 Laura

    Non saprei aiutarti tesoro, spero che riesci a risolvere questo problema, intanto ti abbraccio e ti ringrazio dell’ottima lettura, bacioni, buona domenica sera e buona settimana, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 12 marzo 2017 a 18:16 Alessandra Bianchi

      @ LAURA anch’io ti abbraccio, stellina! Felice serata 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 marzo 2017 a 18:23 Laura

        :******

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  5. su 12 marzo 2017 a 19:58 rodixidor

    Entra in “modifica” del post, nell’editor sulla barra delle funzioni c’è un tasto con delle righe allineate, quando ci passi col mouse evidenzia “giustifica”. Devi prima selezionare l’intero testo e poi clicchi sul tasto di Giustifica.e les jeux sont faits (come dicono sulla costa azzurra). Ora non mi disturbate che leggo 🙂

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 12 marzo 2017 a 21:03 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR è scomparso quel tasto.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 marzo 2017 a 23:37 rodixidor

        controlla di stare in modalità “visuale” e non “html”.

        "Mi piace""Mi piace"


  6. su 12 marzo 2017 a 21:19 ili6

    eccomi. Hai risolto? pare di no. Vai su modifica post, questo post, quello che tra un attimo leggerò. ti si apre la pagina modifica articolo con la barra di scrittura, pigia sull’ultimo segno, i tre puntini in verticale e si aggiunge la seconda barra di scrittura e lì trovi il segno giustifica.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 12 marzo 2017 a 21:31 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 i tre puntini in verticale non ci sono 😦

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 marzo 2017 a 21:33 ili6

        è l’ultimo tasto della barra
        opzioni avanzate
        clicca e ti appare la seconda striscia

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 marzo 2017 a 21:39 Alessandra Bianchi

        @ ILI6 non c’è manco quello.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 marzo 2017 a 21:41 ili6

        sei sulla pagina modifica testo? Dimmi quali tasti ci sono nella barra, ti seguo dalla mia…

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 marzo 2017 a 21:43 ili6

        i tre puntini sono in orizzontale, scusa

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 marzo 2017 a 21:45 ili6

        sono sotto la scritta HTML. diventeranno verticali dopo aver pigiato.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 marzo 2017 a 21:47 Alessandra Bianchi

        @ ILI6 da ds scorciatoie di tastiera, ripeti, aumenta rientro, caratteri speciali, cancella formattazione, incolla, colore, linea, barrato; in alto, testo, rimuovi link, allinea, citazione, elenco numerato, corsivo, grassetto, paragrafo.

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 12 marzo 2017 a 21:55 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 ❤
      Però sono finita in una pagina in inglese. Vedremo…

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 marzo 2017 a 21:59 ili6

        ahahaha, le combini, le perdi e le trovi tutte tu! 🙂
        intanto hai giustificato.
        ti consiglio di non smanettare coi tasti se non sei sicura e di non salvare modifiche se non ti è tutto chiaro.
        Ciao!

        "Mi piace"Piace a 2 people


  7. su 12 marzo 2017 a 21:40 ili6

    mizzica! ma quanta fantasia ci vuole per creare quei mostri e tutto il panorama che li accompagna??? Complimentissimi! E ora chi piglia sonno…

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 12 marzo 2017 a 21:42 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 grazie mille!
      E sogni d’oro ^^

      "Mi piace""Mi piace"


  8. su 12 marzo 2017 a 23:40 rodixidor

    Un gran pezzo, si fanno corpo poteri demoniaci e ci trasportano al confine tra la realtà e l’immaginazione turbata di un ragazzo.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 13 marzo 2017 a 15:09 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR sono felice che questo capitolo ti sia piaciuto!
      A te l’augurio di una settimana serena.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 13 marzo 2017 a 15:24 rodixidor

        Spero tu ti sia rimessa completamente 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 13 marzo 2017 a 21:40 Alessandra Bianchi

        @ RODIXIDOR forse non del tutto, ma un po’ sì.
        Grazie!

        "Mi piace""Mi piace"


  9. su 13 marzo 2017 a 12:40 Lady Nadia

    Ecco, un pezzo di prosa. Bello, hai stuzzicato la fantasia… come solo tu sai fare…
    La mia adorata scrittrice…❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  10. su 13 marzo 2017 a 15:11 Alessandra Bianchi

    @ LADY NADIA sono lusingata – e di più – darling.
    Baci * _______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 14 marzo 2017 a 09:01 annamaria49

    Oh signor, che pathos! Una narrazione sempre più incalzante che coinvolge e procura emozioni. Una storia decisamente intrigante dal sapore fantasy. Hai il dono della scrittura, carissima amica.
    Deduco che tu ti sia ripresa bene, sono contenta, buon proseguimento di giornata.
    un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 marzo 2017 a 19:07 Alessandra Bianchi

      @ ANNAMARIA49 come sempre, sei buonissima con me!
      Oggi sto decisamente meglio 🙂
      Un super bacione, Isabel.

      "Mi piace""Mi piace"


  12. su 14 marzo 2017 a 17:43 univers81

    E che la battaglia abbia inizio, allora. In trepida attesa di continuare la lettura… un saluto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 marzo 2017 a 19:08 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 e inizierà…
      Un salutone, mio caro amico e grazie.

      "Mi piace""Mi piace"


  13. su 14 marzo 2017 a 21:17 Lady Nadia

    Riletto con altro spirito. Mi ha un po’ inquietato il primo pezzo. Un brano psicologico e riflessivo costruito attorno al protagonista e ben riuscito. Aspetto il seguito.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 marzo 2017 a 22:37 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA questo mi fa molto piacere perché almeno nelle mie intenzioni più che gli “effetti speciali” ricerco un’atmosfera, e per crearla come si deve ritengo che siano necessari brani riflessivi e, se possibile, evocativi.
      Besos.

      "Mi piace""Mi piace"


  14. su 14 marzo 2017 a 22:10 wolfghost

    Un fantasy davvero notevole! Non sfigurerebbe affatto con autori del genere anche molto prestigiosi! Ma… adesso vedremo il seguito 😉
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 marzo 2017 a 22:39 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST sono lusingata assai, lupissimo 🙂
      Il seguito… eh, sì, se non ci saranno impedimenti vedrà la luce domenica.

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.204 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI
    • LA VALLE DI PHIL 1
    • IL CACCIATORE E IL CERVO
    • IL SOGNO RUBATO DI MARI E ALESSANDRA
    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: