• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« Puoi dire di conoscere Ale dalla lettura dei suoi racconti? And the winner is…
LA DEA »

IL POSTINO DI CIMAGROTTA

16 ottobre 2016 di Alessandra Bianchi

mario-cipolliniQualche anno fa in un paesino della Toscana c’era un postino. Si chiamava Giacomo Fabbri ed era molto brutto. Oltre a non essere bello di natura, a causa dei lineamenti del viso sgraziati, era anche tutto storto. Ogni cosa nel suo corpo era fuori posto, quasi fosse stato creato da uno scultore pazzo. Di normale aveva soltanto le gambe, che erano muscolose e ben fatte; il resto induceva a pensare a un incubo, oppure al protagonista di un film dell’orrore. Giacomo Fabbri consegnava sempre la posta in bicicletta e, sebbene pedalasse con vigore, rappresentava uno spettacolo grottesco, la caricatura di un uomo con quella postura assurda da personaggio dei cartoni animati: nessuno andava in bicicletta in modo tanto ridicolo.
Ci furono pressioni perché venisse licenziato, dato che disonorava il paese con la sua sola presenza; ma naturalmente non era possibile. Inviperiti, gli abitanti di Cimagrotta, questo è il nome dello sperduto villaggio immerso nel verde della campagna toscana, lo aspettavano sull’uscio di casa per insultarlo e schernirlo. I bambini lo inseguivano lungo le vie del paese, deridendolo e prendendolo a sassate. Indifferente a tutto ciò, ogni mattina Giacomo inforcava regolarmente la sua vecchia bici e incominciava il giro delle consegne. E ogni giorno, puntualmente, veniva bersagliato dal sarcasmo feroce e senza cuore di grandi e piccini. Persino le ragazze lo prendevano in giro, e solo una di esse, una timida biondina di nome Silvia, gli aveva parlato gentilmente, consigliandogli di abbandonare la bicicletta, e di consegnare la posta a piedi o con un motorino. In questo modo, forse le molestie sarebbero cessate. Ma Giacomo l’aveva ringraziata scrollando le spalle ricurve, e aveva continuato imperterrito a svolgere il suo lavoro in bici. Con il sole e con la pioggia, d’inverno e d’estate. Sempre accompagnato, giorno dopo giorno, da lazzi e da insulti.
Poi ci furono i campionati mondiali di ciclismo. Vinse un italiano, Mario Cipollini, che i tifosi chiamavano affettuosamente “Re Leone”. Quando si trovò sul palco della premiazione, Cipollini alzò una mano per salutare la moltitudine di fans che lo acclamava, quindi parlò brevemente al microfono dell’operatore della Rai. Disse che desiderava dedicare quel grandissimo successo a un ragazzo che aveva incominciato con lui, e che era tre volte più bravo di lui. Purtroppo era stato investito da un camion, e la sua carriera era finita prima di nascere; inoltre aveva riportato lesioni gravissime che lo avevano rovinato per sempre. “Sei nel mio cuore, Giacomo Fabbri!”, concluse prima di portarsi alla bocca la rituale bottiglia di champagne.
Il mattino dopo, il postino incominciò il giro delle consegne. Era una giornata fresca, allietata dal cielo azzurro e da un sole garbato; una brezza leggera accarezzava gli alberi allineati lungo la strada principale di Cimagrotta. Gli abitanti del paese lo attendevano fuori di casa, così come avevano fatto per mesi e mesi. Giacomo si incurvò ancor più del solito e continuò a pedalare, aspettando il consueto coro di schiamazzi, offese e volgarità. Ma attorno a lui c’era un grande silenzio. Quando arrivò a metà via si udì un timido applauso. Era stato un vecchio, noto per la sua crudele ironia, generalmente fra i primi a deriderlo. Dopo qualche secondo fu imitato da una donna. Poi da un ragazzino. E infine si levò un unico immenso applauso che lo accompagnò mentre procedeva ingobbito.
Un applauso interminabile. Infinito.
Giacomo Fabbri continuò a pedalare. Se possibile, più curvo che mai.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag storie di vita | 24 commenti

24 Risposte

  1. su 16 ottobre 2016 a 20:39 newwhitebear

    Povero Fabbri! Se non era per il Re Leone avrebbe continuato a prendere insulti e sassate.
    Simpatico e senza un finale triste.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 16 ottobre 2016 a 22:18 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR sei proprio sicuro che il finale non sia triste?
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 16 ottobre 2016 a 22:20 newwhitebear

        Se prima lo deridevano, adesso timidamente lo applaudono, può essere triste il finale?
        Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 17 ottobre 2016 a 18:15 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR una mia amica che ha letto il racconto sostiene che il genere umano ne esce molto male, poi chiaramente ogni giudizio è lecito.

        "Mi piace""Mi piace"


  2. su 16 ottobre 2016 a 21:49 popof1955

    Che brutti scherzi fa la memoria.
    Mi sembrava di aver letto questa storia, tanto da sembrarmi reale.
    Ma piace però verificare. Ho digitato Giacomo Fabri Cipollini: dopo un odontoiatra ecc. mi ha riportato al tuo scritto di 4 anni fa: ecco dove avevo letto in passato. Ciao 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 16 ottobre 2016 a 22:19 Alessandra Bianchi

      @ POPOF1955 mannaggia mi hai sgamata 😀
      Ottima memoria, comunque!
      Ciao 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  3. su 16 ottobre 2016 a 22:33 Laura

    Che bello questo racconto, adesso finalmente lo lasciano in pace, baci cara, buon inizio settimana, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 17 ottobre 2016 a 18:16 Alessandra Bianchi

      @ LAURA ecco la nostra vincitrice!
      Bacioni 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 ottobre 2016 a 23:15 Laura

        🙂 baci tesoro, ❤

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  4. su 16 ottobre 2016 a 23:25 ivano f

    Comunque davvero un brutto paese… Ora forse sarà Giacomo a volersi trasferire, mi sembra che il suo cuore regga meglio agli insulti che agli applausi…

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 17 ottobre 2016 a 18:17 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F la tua è una prospettiva tutt’altro che banale.
      Brutto paese: è vero!
      Ogni bene 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 ottobre 2016 a 23:29 ivano f

        Ogni bene anche a te, era sottinteso (no? io dico di sì 😉 )

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  5. su 17 ottobre 2016 a 00:36 Franz

    Sei un geniaccio Alessandra ed il racconto è serie A. Mannaggia mi hai fatto ricordare che le abbiamo prese sabato… ma da qui a dire che ve lo siete meritato ce ne passa! Koulibaly Koulibaly…Kul…è il diametro giusto per indicare la vittoria della Roma A Napoli. 😉

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 17 ottobre 2016 a 18:19 Alessandra Bianchi

      @ FRANZ grazieee! Mmm… mi sembra che abbiamo battuto anche l’Inter, o forse sbaglio? 😀

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 17 ottobre 2016 a 18:22 Franz

        i conti si fanno alla fine! Comunque er pupone mi sta simpatico appartiene alla razza dei geni del calcio, molti gradini sotto sua divinità Diego, ma pur sempre un genio. 😀

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 17 ottobre 2016 a 19:33 Alessandra Bianchi

        @ FRANZ ho trovato una vecchia pergamena in solaio 🙂
        Un’antica profezia si avvererà?
        “E alla fine la lupa sgozzò la zebra bianconera
        non valsero pianti, arbitri e frati vestiti di saio
        trionfante calò una felice e nuova sera
        il figlio di Roma je fece er magico cucchiaio.”

        "Mi piace""Mi piace"


  6. su 17 ottobre 2016 a 23:45 Lady Nadia

    Per me è triste tutto il racconto. Molto bello ma tristissimo. Anche questo applauso a me, personalmente, nei suoi panni mi avrebbe fatta arrabbiare. Possibile che la gente ( ed è proprio così ed è proprio per questo che mi rattristo) debba prima schernire un “diverso” che non ha fatto del male a nessuno e poi, solo perchè qualcuno, in questo caso una celebrità, ne parla in modo eroico allora … si cambia parere?
    No.
    A me ha solo rattristato e quindi RACCONTO BEN RIUSCITO. E QUI NON CI PIOVE.
    Il triste è che questo è purtroppo il modo di pensare ed agire di molti.
    Ciao, comunque COMPLIMENTI ALE!!!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 18 ottobre 2016 a 12:59 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA non sta a me entrare nel merito, però la tua interpretazione mi piace assai.
      Tutto bene, bel musino? Hai bisogno di un clisterino? 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  7. su 18 ottobre 2016 a 16:52 univers81

    Racconto godibile ma proprio triste e amaro perchè aderente a certa realtà. Un saluto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 18 ottobre 2016 a 19:50 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 ti ringrazio, caro!

      "Mi piace""Mi piace"


  8. su 19 ottobre 2016 a 10:35 annamaria49

    Adoro queste storie che presentano una morale, sono con le lacrime agli occhi, purtroppo ho la lacrima facile. Chi vive nell’umiltà più assoluta, chi non demorde e non si scoraggia alla fine riceve il dovuto in riconoscenza e rispetto.
    Bellissima storia e tu sempre bravissima!
    un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 19 ottobre 2016 a 18:20 Alessandra Bianchi

      @ ANNAMARIA49 la lacrima facile è sinonimo di sensibilità e di intelligenza.
      Grazie di cuore, Isabel.
      Baci.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  9. su 23 ottobre 2016 a 20:27 ili6

    Una storia amara, nonostante l’applauso finale, in un mondo che mette in primo piano l’aspetto fisico e poi il resto.
    Una lode a te per come l’hai raccontata.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 23 ottobre 2016 a 21:19 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 eccola la mia stellina!
      Condivido in pieno le prime due righe.
      E grazie per la terza.

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.456 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CACCIATORE E IL CERVO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: