• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« UN NUOVO INIZIO PER IL PIANETA TERRA 1 DI 2
HOT PARTY »

UN NUOVO INIZIO PER IL PIANETA TERRA 2 DI 2

25 settembre 2016 di Alessandra Bianchi

astronaveForse erano già venuti, pensò Kurt Malgraeve quando si fu ripreso dallo sconcerto.
Forse erano già venuti, nella notte dei tempi, e qualcosa non aveva funzionato.
Poi nacquero miti e leggende.

“Ci hanno regalato la pace e il benessere.”, disse Jane immergendo il cucchiaio nella scodella fumante. “Adoro i Cap’n Crunch!”, aggiunse sovrappensiero.
“Preferisco uova e bacon.”, grugnì Kurt. Jane prediligeva i ristoranti vegetariani, Kurt i posti dove servivano grosse bistecche e grandi quantità di patatine fritte. Per il resto il loro matrimonio funzionava bene.
“Comunque ci hanno insegnato a vivere,”continuò la donna,”a fare a meno del petrolio, a sconfiggere i mercanti di morte. E tutto questo è buono! Non riesco proprio a capire la tua ossessione. Vederli in faccia… cosa cambierebbe? Niente.”
“Già, è vero.”, commentò Kurt, pensando l’esatto contrario. Non era interessato a discutere con la moglie, la sua mente essendo concentrata su ciò che avrebbe fatto quel giorno. Sarebbe riuscito a infrangere quell’assurdo divieto, avrebbe finalmente scoperto il loro segreto e, se a seguito di questo si fosse trovato in una situazione pericolosa, era pronto ad accettarne le conseguenze. D’altro canto, si ripeté per l’ennesima volta, dato che erano così buoni, non l’avrebbero certo mangiato.
Finita la colazione, si vestì, salutò con un bacio Jane e uscì di casa.
Il sole splendeva già alto in un cielo terso, solcato da pochissime nubi. L’aria era fresca e frizzante. Guardò in alto: l’astronave era sempre lì, ferma, immobile. Chissà cosa stavano facendo, gli alieni? Si nutrono come noi? Si dividono in esemplari maschili e femminili oppure sono ermafroditi?
Fra poco lo avrebbe saputo.
Malgraeve apparteneva alla CIA e, nel corso di una ormai lunga carriera, aveva elargito diversi favori. In particolare aveva salvato la vita al figlio di Paul Deveraux.
Deveraux era lo scienziato che curava i collegamenti con gli Amici. Tali collegamenti non avvenivano a livello fisico, ma una volta al mese c’era un contatto: in quell’occasione gli alieni consegnavano oggetti quasi sempre di grande utilità e in qualche caso divertenti. Il rifornimento del mese precedente consisteva in una certa quantità di particolari telecomandi, la cui funzione, senza alcuna complicazione di ordine medico, era il rafforzamento del desiderio sessuale. Fate l’amore e non la guerra, bofonchiò fra sé Malgraeve. Un’esibizione di umorismo britannico, ed egli non amava i sudditi di sua maestà.
A ricevere i doni veniva mandato un agente.
E oggi sarebbe toccato a lui.
Deveraux aveva manifestato più di una perplessità, ma non poteva scordare che, senza l’intervento di Kurt, il suo figliolo sarebbe stato sgozzato da un commando dell’Isis.
Era chiaro che gli doveva un favore.
Malgraeve indossò l’apposita tuta, si infilò il casco e salì a bordo della navicella spaziale. Non aveva armi con sé, immaginava che le avrebbero individuate; d’altronde il suo scopo non era quello di uccidere. Pochi minuti più tardi fu accolto dall’astronave mediante un’apertura nella parte inferiore. Subito dopo, il varco si richiuse.
Malgraeve uscì dalla navicella e, seguendo le istruzioni dello scienziato, si tolse il casco. Poi si guardò attorno. Era in una vasta sala, del tutto asettica, priva di mobili, di congegni elettronici, di computer e di qualsiasi altra cosa. C’erano solo le nude pareti.
Una porta che non aveva notato si aprì e comparve un alieno. Era interamente vestito di nero, compresa la maschera che gli copriva il volto e gli alti stivali.
Dart Fener, si disse Kurt.
Sapeva già che gli Amici parlavano correntemente l’inglese. L’alieno cingeva fra le mani un pacco. “Questo è un regalo importante.”, dichiarò avvicinandosi all’agente della CIA. “Contiene una sostanza che rende assai gradevoli i sogni. Sono soltanto dei campioni, da sperimentare ma, qualora funzionassero, e non abbiamo dubbi in proposito, presto ve ne forniremo in quantità maggiore.” La voce suonava fredda, impersonale, probabilmente filtrata da qualche marchingegno.
Malgraeve lo fissò senza parlare.
“Fra l’altro”, proseguì l’emissario degli Amici, “se assunta in maniera corretta, consente un risveglio felice. Ciò perché agisce sui centri del benessere. A proposito, siete soddisfatti dell’ultima consegna?”
Malgraeve annuì. “A me non serviva, però so che molte persone l’hanno gradita.”
“Bene.”
L’alieno ora era davanti a lui.
Gli porse il pacco.
Kurt Malgraeve esitò per un istante. Era proprio sicuro? Si.
Di colpo scattò. Malgrado non fosse più giovanissimo, possedeva muscoli sodi e riflessi pronti.
Era lievemente più alto. Afferrò la maschera nera e la strappò dalla testa dell’alieno. Questi sembrò colto completamente alla sprovvista. Il pacco finì a terra.
E Malgraeve vide…
Sbiancò in faccia, mentre un terrore primordiale si impossessava di lui.
Ma si fece forza e cercò di ragionare, sebbene fosse estremamente difficile.
Forse erano già venuti, pensò quando si fu ripreso dallo sconcerto.
Forse erano già venuti, nella notte dei tempi, e qualcosa non aveva funzionato.
Poi nacquero miti e leggende.
“Sapevo che l’avresti fatto.”, disse l’alieno. “Era previsto. La curiosità… l’istinto di sapere… vi hanno resi padroni della Terra, eppure causarono anche la perdita del paradiso terrestre.”
“Quella è una favola.”, biascicò Kurt.
“Non ne sarei così certo”. Un sorriso triste si disegnò sull’orribile viso dell’alieno.
“Adesso tu tornerai alla base, parlerai, alimentando nuova curiosità. Qualcuno non ti crederà, ma molti sì. La curiosità sarà simile a un piccolo fuoco, inizialmente trascurabile che però presto diventa un incendio, bruciando foreste e praterie. Da qui nascerà una mala pianta: l’odio.”
Malgraeve non riusciva a distogliere lo sguardo dalle corna.
Respirava affannosamente.
Abbassò gli occhi sugli stivali neri.
L’alieno assentì. “Già.”, disse. “Se li togliessi, vedresti quello che già immagini.”
Scosse il capo deforme. “Esistono milioni di pianeti, cui rivolgere la nostra attenzione. E’ giunto il momento di salutarci. Mi auguro che facciate buon uso di quanto avete appreso.”
Si voltò e, prima di scomparire, aggiunse: “Porta alla Terra il saluto del diavolo.” devil

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | 28 commenti

28 Risposte

  1. su 25 settembre 2016 a 14:16 ili6

    Bravissima, mi hai lasciata appesa sino all’ultimo per poi svelare quel finale alquanto preoccupante. Ma dall’invasore cosa potevamo aspettarci di diverso?
    La curiosità , quella morbosa e fine a se stessa, è diavoleria. Altra cosa è la curiosità che porta alla consapevolezza e alla crescita. Approvo il comportamento di Kurt.
    Buona serata, cara Ale.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 25 settembre 2016 a 18:15 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 buona serata a te, cara Marirò 🙂
      Sono felice che questo racconto ti sia piaciuto!

      "Mi piace""Mi piace"


  2. su 25 settembre 2016 a 14:39 ivano f

    La curiosità, già, ci appartiene e -malgrado tutto- dobbiamo sapere eccheccavolo 🙂 Davvero interessante (e un po’ inquietante, no? 🙂 )
    Ciao ciao 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 25 settembre 2016 a 18:16 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F mi piace essere inquietante, amico mio 🙂
      Ogni bene.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 25 settembre 2016 a 23:17 ivano f

        Sì, fai bene a esserlo! 😉

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 26 settembre 2016 a 13:30 Alessandra Bianchi

        @ IVANO F spero di sì 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  3. su 25 settembre 2016 a 15:14 Laura

    Bravissima Alessandra, molto bello, ti abbraccio cara e ti auguro una bellissima domenica, tanti bacioni, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 25 settembre 2016 a 18:18 Alessandra Bianchi

      @ LAURA lots of love * ___________ *

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 25 settembre 2016 a 22:14 Laura

        Grazie tesoro bello, buona settimana, ❤

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 26 settembre 2016 a 13:31 Alessandra Bianchi

        @ LAURA ❤

        "Mi piace""Mi piace"


  4. su 25 settembre 2016 a 16:45 newwhitebear

    e così, Kurt scoprì che il diavolo era un buon diavolo e lui quello cattivo.
    Condotto benissimo fino al colpo di scena finale.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 25 settembre 2016 a 18:19 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR grazie mille!
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 25 settembre 2016 a 20:48 newwhitebear

        un bel racconto.
        Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 25 settembre 2016 a 20:50 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR 🙂 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  5. su 25 settembre 2016 a 17:04 rodixidor

    La tensione nel racconto è la tua arma formidabile, come sempre.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 25 settembre 2016 a 18:21 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR e come sempre io ti ringrazio moltissimo 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  6. su 25 settembre 2016 a 19:37 Lady Nadia

    La curiosità…
    Il primo peccato della razza umana con Eva e Adamo.
    In questo tuo racconto torna, sarà davvero un peccato, dunque, l’essere curiosi?
    Chissà cos’altro questi “alieni” ( diavoli) hanno portato sulla terra… oltre al benessere, ai telecomandi vari per la soddisfazione dei desideri, immagino tutto ciò che c’è dietro.
    Quando un desiderio è raggiungibile così facilmente, probabilmente diventa un vizio e si trasforma così in lussuria, un altro peccato.

    Molto profondo…
    Quando la razza umana ( e quindi anche noi, ora) si “abitua” al lusso è inevitabile il sopraggiungere di altri obiettivi o entra in gioco l’insoddisfazione.
    Peccato questo racconto sia breve, peccato dover riflettere sull’imput che l’ha originato… si potrebbe approfondire e allora si che sarebbe ancora più visibile l’opera del diavolo.
    O forse basterebbe guardare il nostro mondo, proprio qui, adesso, per capire cosa di “veramente buono” ci abbia portato il progresso.

    Dunque dalla tua penna la pillola di saggezza: il diavolo ci tiene d’occhio, ci sorveglia!
    Svegliamoci!

    Ale, questo genere distopico è il mio preferito.
    Belloooooooo fa pensare, e molto!😊😉

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 25 settembre 2016 a 19:48 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA che commento spettacoloso, tesoro!
      Fornisce lo spunto per una quantità di riflessioni. E questo mi rende davvero lieta.
      Non conosco “distopico”, ma immagino sia qualcosa di bello 🙂
      Un mare di ringraziamenti ^^

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  7. su 25 settembre 2016 a 21:01 wolfghost

    Non l’avrei immaginato, era ovvio che ci sarebbe stato il colpo di scena finale, ma il “diavolo” proprio no 😀 Che dire? Questo essere conosceva bene gli umani, non c’è che dire, è davvero… diabolico? 😀
    Sai come me lo immaginavo io il finale? Che dietro la maschera il “nostro” avrebbe trovato… un viso umano, capendo che gli alieni erano solo visitatori terreni dal futuro aventi lo scopo di far progredire più velocemente la civiltà.
    Francamente? Mi piace più il tuo di finale! 😉
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 25 settembre 2016 a 21:15 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST uh… uh… sai che io preferisco il tuo di finale! E’ bello e profondo.
      Ciao, lupissimo 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  8. su 26 settembre 2016 a 11:08 annamaria49

    Bellissimo, sono rimasta incollata sino all’ultima riga, il paradiso rifiutato, l’odio, il male, già, siamo in questa orgia di corruzione e devastazione proprio per aver scelto il male. Bravissima!
    Buon inizio di settimana, cara Alessandra.
    un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 26 settembre 2016 a 13:33 Alessandra Bianchi

      @ ANNAMARIA49 ti ringrazio tantissimo, cara Isabel!
      Un forte abbraccio a te.

      "Mi piace""Mi piace"


  9. su 27 settembre 2016 a 22:40 capehorn

    Da rimanere senza parole per un commento, per lo meno leggibile.
    Solo un grazie per aver descritto con ironia una vecchia abitudine umana: la curiosità.
    Senza la quale, per altro, non saremmo arrivati dove siamo ora..

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 28 settembre 2016 a 16:27 Alessandra Bianchi

      @ CAPEHORN è vero, Maestro. Ma, forse, un po’ di moderazione…

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 settembre 2016 a 18:31 capehorn

        E che poi ci si fa prendere la mano e allora …Si rischia di perdere il gusto al mistero. E una punta di mistero fa … Sempre.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 29 settembre 2016 a 19:52 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN così credo che sia, Maestro.

        "Mi piace""Mi piace"


  10. su 4 ottobre 2016 a 17:58 univers81

    Molto leggibile, intrigante, scorrevole e sicuramente con un finale al fulmicotone. I miei complimenti. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 4 ottobre 2016 a 18:37 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 “finale al fulmicotone” mi entusiasma!
      Grazie.

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: