• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« PROSSIMAMENTE SU QUESTI SCHERMI: LA LUCE VERDE
UN NUOVO INIZIO PER IL PIANETA TERRA 1 DI 2 »

LA LUCE VERDE 1

10 settembre 2016 di Alessandra Bianchi

la-luce-verdeFra le sue non trascurabili doti la donna che un anno prima aveva deciso di presentarsi su WordPress come Lady Nadia annoverava un grande desiderio di migliorare.
Era brava a scrivere, e lo sapeva; però, almeno ai suoi occhi, non abbastanza brava. Perciò studiava, leggeva, scriveva, “tagliava” e rimodellava i suoi brani, alla costante ricerca non già della perfezione (era troppo intelligente per pensare che esistesse), ma di un’immacolata purezza di stile. Di lampi e di guizzi. Di folgori e di arcobaleni.
A differenza dei membri del club dei sognatori invasati, quando si coricava, in attesa di prender sonno, non immaginava il libro segreto che aveva in cantiere balzare, debitamente tradotto, in testa alle classifiche del New York Times o di Publishers Weekly (best sellers: numero 1 L’anima di Joe, by…). No, davvero. Piuttosto, si chiedeva se quel dato giorno aveva scritto bene (non benissimo). Se la risposta era positiva, Morfeo l’avrebbe accolta fra le sue amorevoli braccia; in caso contrario, sarebbe rimasta a fissare a lungo il buio della stanza.
Adesso, comunque, stava contemplando con il naso arricciato quattro righe che giudicava esecrabili, per non dire di peggio.
Da bambina, Lady Nadia era stata un’avida lettrice e, intorno ai dieci anni, aveva incominciato a creare storie, lo sguardo sognante, serrando le labbra, concentrata com’era a entrare nel mondo di Utopia. Naturalmente, occorreva possederne le chiavi, e lei scoprì di averle. A quell’epoca, non si poneva troppi problemi – esiste sempre una profonda saggezza nei bimbi, e se affermano, mangiando i loro cereali assieme a un bel bicchiere di latte caldo, che la notte scorsa qualcosa è uscito dall’armadio, sarebbe meglio credergli. In ogni caso, la piccola Lady Nadia era certa che tale chiave le apparteneva.
Le chiavi si possono smarrire, oppure è la serratura che cambia, considerò immusonita, mentre cancellava il parto di quel giorno. A domani!, decise. Si collegò a Internet e andò a curiosare nell’universo dei suoi amici. Magari avrebbe trovato una stella più luminosa di altre. C’era gente che se la cavava molto bene, e le piaceva immergersi in una poesia di Franz, in un racconto (esoterico?) di Ivano F, nelle gustose ricette di Laura. Purtroppo, nessuno aveva aggiornato il proprio sito. Invece, a un tratto trovò un blog vuoto. Era tutto nero, privo di vita. Lo stanno allestendo, si disse con una punta di stizza. Perché occupare uno spazio senza aver niente da offrire? Spedì un dito per tornare indietro, ma un istante prima di impartire il comando vide qualcosa. Un baluginio, una strana striscia verde, che poi si ingrandì sino a formare un globo, anch’esso verde, su un sottofondo di una tonalità più scura, e pure verdi erano le parole che lesse: Benvenuta, Lady Nadia! Lei pensò a una cravatta blu, posta sopra a una camicia leggermente più chiara; era un accostamento che le piaceva, tranne che qui…
Simile alle lettere di un telegramma, la scritta scorreva veloce. Ci rivedremo? Dipende da te. Peraltro, so che tornerai, perché… lo schermo ridivenne nero, nero come l’inchiostro, nero come una notte senza stelle.
Lady Nadia guardò a lungo il computer, domandandosi se aveva sognato.
La fantasia va controllata, altrimenti sono guai! Annuì: era la giusta reazione di una donna equilibrata.
Scalciò via le ciabatte, infilò le scarpe, prese la lista della spesa e uscì per andare al supermercato.
Mentre sfrecciava a bordo della Golf, canticchiando Nous sommes du soleil. We love when we play, si scordò dello strano episodio.

“Siamo un popolo fantastico. Riusciamo a trasformare le sconfitte in vittorie, naturalmente a posteriori!”, filosofeggiò con sarcasmo (era sarcasmo, non ironia) il blogger conosciuto come newwhitebear mentre osservava con evidente antipatia l’indicazione stradale posta di fronte a casa sua. C’era scritto: via El Alamein, quando invece avrebbe dovuto esserci via Tobruk. “E perché non via Hiroshima, a questo punto?”, concluse prima di aprire il frigorifero e di stappare una lattina di Lemonsoda. La finì in tre sorsate. Per essere settembre faceva molto caldo, troppo, sembrava una giornata di luglio. Tornò alla finestra. Prima di quello stupido cartello si poteva scorgere l’ingresso dei giardinetti e un tratto di prato, prima ancora un negozio di ferramenta, il bar dove si fermava di rado e la libreria della quale era assiduo cliente. Contemplò il tutto, immerso nei propri pensieri. Non erano particolarmente profondi e furono presto sostituiti da una filastrocca:
Tre, vivo da re
sei, vorrei scoparmi lei
nove, placido rumina il bove.
Posto che il tempo in quanto tale non esiste, questo si chiama sprecarlo. Era ora di darsi una mossa.
Si trasferì nello studio, accese il pc e tentò di iniziare un racconto. L’idea c’era, ed era buona, solo che le frasi che avrebbero dovuto trasformarla in una storia altrettanto buona mancavano di spessore. Peggio, si attorcigliavano su se stesse e, sebbene amasse i congiuntivi (a volte, forse abusandone, almeno a detta di un certo sapientone, che, essendo negato per la scrittura, pensava bene di dispensare giudizi tanto lapidari quanto idioti), i congiuntivi di quel pomeriggio afoso davano la sensazione di essere entrati in sciopero.
Sbuffando, accantonò per il momento il suo blog e andò a sbirciare i post altrui. In seguito non avrebbe saputo dire come e perché fosse successo, attraverso quali misteriose strade era arrivato fin lì. L’unica cosa di cui sarebbe stato sicuro riguardava la sensazione di smarrimento che aveva provato trovandosi a guardare lo schermo nero di un sito in tutta evenienza abbandonato. Fu avvolto da un senso di disagio, molto forte, benché a suo giudizio immotivato. Era tutto così… desolato.
Lo schermo prese vita all’improvviso. Stupito, fissò lo sguardo su una macchia verde, che poi diventò una sfera, e ancor più stupito lesse le parole di benvenuto. Mi fa piacere la tua visita, Gianpaolo (con la “n”, per volontà di suo padre o a causa di un errore dell’anagrafe: non si era mai interrogato al riguardo).
“Come fai a sapere chi sono?”, domandò alla stanza vuota.
Una nuova scritta. Verde come il globo.
Ti farò sognare!
Lo schermò del computer ridiventò nero.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su La Luce Verde | Contrassegnato da tag horror | 22 commenti

22 Risposte

  1. su 10 settembre 2016 a 20:50 newwhitebear

    Gustoso inizio. Sembra un racconto di Meyrink in salsa moderna. Una sorta di Golem che anima il PC.
    Ti seguo curioso in questa nuova avventura tra blogger e sognatori.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 10 settembre 2016 a 20:54 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR da Vienna ti ringrazio, mio erudito amico.
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 10 settembre 2016 a 21:23 newwhitebear

        Che splendida città, Vienna! Non sono mai riuscito a vederla.
        Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 10 settembre 2016 a 21:43 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR racchiude intere pagine di storia e offre dolci squisiti 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  2. su 10 settembre 2016 a 22:00 Il Celibato degli Insonni

    L’inizio promette molto bene.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 10 settembre 2016 a 22:08 Alessandra Bianchi

      @ IL CELIBATO DEGLI INSONNI grazie e benvenuto nel mio blog!

      "Mi piace""Mi piace"


  3. su 10 settembre 2016 a 23:38 ivano f

    Davvero davvero davvero interessante!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 11 settembre 2016 a 13:44 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F davvero davvero davvero grazie!

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  4. su 10 settembre 2016 a 23:53 Lady Nadia

    Chi governa il mondo online con la sua luce verde? Fin qui tutto bene direi ma… qualcosa mi dice che non sarà così lungamente.
    Grande grande fantasia cara amica, MI STRA PIACE!!!
    Quando la prossima?

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 11 settembre 2016 a 13:48 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA ti ringrazio moltissimo, stellina bella 🙂
      La prossima arriverà… con un po’ di calma perché non è una storia facilissima da scrivere.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  5. su 11 settembre 2016 a 16:40 Laura

    Mi piace tanto, e’ un ottimo inizio tesoro, baci, buona domenica, aspetto la prossima, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 11 settembre 2016 a 21:09 Alessandra Bianchi

      @ LAURA ne sono felice, cara!
      Baci a te ^^

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 settembre 2016 a 22:15 Laura

        ❤

        "Mi piace""Mi piace"


  6. su 13 settembre 2016 a 17:50 univers81

    Questa storia mi rievoca piacevoli ricordi splinderiani, ancora una volta. Curioso di rileggerla. Un saluto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 13 settembre 2016 a 20:46 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 questa, però, è una versione totalmente nuova. Ciao!

      "Mi piace""Mi piace"


  7. su 14 settembre 2016 a 00:24 Il Celibato degli Insonni

    Aspetto il seguito.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 settembre 2016 a 21:41 Alessandra Bianchi

      @ IL CELIBATO DEGLI INSONNI raccontare è bello (e spesso faticoso), ma è altrettanto bello essere ascoltati…

      "Mi piace""Mi piace"


  8. su 14 settembre 2016 a 15:51 wolfghost

    Prima o poi succederà davvero 🙂 Ci saranno senz’altro siti in grado di risalire alla persona, reale, che li sta visitando 😉 Non mi stupirei ci fossero già (molti IP sono dinamici, quindi non credo sia facilissimo, ma chissà…).
    E’ forse lo schermo nero con la sfera verde ad intrigare 🙂
    Tra l’altro… ricordi che sul buon vecchio Splinder c’era davvero un blog che si chiamava “la sfera verde”? 🙂 Era anche interessante, però ad un certo punto non corse più buon sangue… non ricordo bene perché… 😐 Comunque ad un certo punto il proprietario lo abbandonò, come d’altronde successe al 95% almeno dei blog dell’epoca…
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  9. su 14 settembre 2016 a 21:43 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST è vero, lupissimo! Ormai la tecnologia non ha più limiti. Qui, però, è un caso un po’ diverso.
    “la sfera verde”? No, non ricordo.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 18 settembre 2016 a 21:32 wolfghost

      Vabbé, pazienza… non è che fosse un mostro di simpatia 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  10. su 15 settembre 2016 a 22:43 ili6

    Ottimo inizio, intrigante, desta curiosità. Seguirò con interesse. Non farci aspettare tanto! 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 16 settembre 2016 a 21:42 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 grazie, amica mia!
      Non so se proseguirò “Guerra Totale” e “La Luce Verde”: devo riflettere.
      A parte Univers81 e Wolfghost nessuno si sofferma a leggere due post, tutti gli altri si fermano all’ultimo. Su Splinder era diverso, forse è meglio postare solo racconti “singoli”.

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: