• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« GUERRA TOTALE 4
I DUE PARCHI »

IL PROCESSO 9

30 agosto 2016 di Alessandra Bianchi

Il processoEntrambi i legali – Newwhitebear e Rodixidor – avevano espressioni cupe e perplesse, ma un terzo avvocato annuì più volte. Patrick Massy Grifo era sobrio e soddisfatto: aveva fatto tutto quello che poteva; adesso toccava al giudice e al suo strano cliente.
“Le rivolgerò qualche domanda.”, disse Vostro Onore al professor Capehorn, dopo che questi ebbe debitamente giurato. Fra sé Maria Rosaria pensò che quell’uomo andava incarcerato solo per il ridicolo farfallino che portava. Ma forse, erano arrivati alla fine di un processo che aveva detestato dal primo momento. Avrebbe pure condannato con grande gioia ai lavori forzati White e Been, e anche i due azzeccagarbugli; peccato che non fosse possibile.
“Lei conosce la signora Nadia Been qui presente?”, domandò con calma.
Gli occhi di Capehorn corsero alla donna, che evitò il suo sguardo. “Sì.”
“In che occasione vi siete incontrati?”
“Tramite conoscenze comuni venne a cercarmi. Dichiarò che era una scrittrice e che voleva migliorare, sapeva che davo lezioni di scrittura creativa… pagò il conto in anticipo.”
“E queste lezioni?”
“Be’, si svolsero. Mi fece leggere ciò che aveva scritto di recente – un’infamia, se posso permettermi – e poi mi mostrò anche alcune pagine di una sua amica, la signora Alexandra White. Mi chiese chi, a mio avviso, fosse la migliore: una domanda veramente difficile! Le avrei viste bene a lavorare nei campi, con tutto il rispetto per gli agricoltori, si intende. Una peggio dell’altra, era proprio difficile stabilire qual era la meno dotata; in ogni caso, mi aveva pagato: pertanto mi misi all’opera. Si dimostrò piuttosto lenta di comprendonio, inoltre invece di svolgere i compiti che le assegnavo preferiva arrampicarsi sugli alberi e dare la caccia alle lucertole. Un disastro, insomma! Allora, preso dalla disperazione, le diedi da leggere un mio manoscritto. Della serie, guarda e impara.”
“E?”, volle sapere il giudice.
“Non la vidi più. Tempo dopo, entrai in una libreria e vidi…” Il teste tossì convulsamente, diventando rosso in faccia per l’indignazione.
“Si controlli!”, abbaiò Maria Rosaria.
“Sì, mi scusi. Vidi un romanzo, un libro, che avevo scritto io! Era lo stesso che avevo dato da leggere alla signora Nadia, però non era lei che figurava come autrice, bensì la sua amica. Non sapevo cosa fare, alla fine mi consultai con l’avvocato Massy Grifo. Venimmo a sapere che c’era un processo, che Been aveva accusato White di averle rubato il suo manoscritto (cioè il mio) e decisi di farmi avanti. Questo è tutto.”
Marirò annuì. Prese un registratore, lo mise in funzione e lanciò uno sguardo di fuoco ai presenti per imporre il silenzio.
Nell’aula si udirono voci alterate, stridule, insulti vari. Le voci erano quelle di Alexandra White e di Nadia Been. A un certo punto, prima della rissa, White gridava: “Lo sai bene che non l’ho rubato a te, perché non è farina del tuo sacco!”
Vostro Onore spense il registratore. Non era il caso di riascoltare la scena da pescivendole che seguiva.
Tutti la fissavano allibiti. “Vostro Onore…”, era James Rodixidor. “Con il permesso della corte…”
“Nessun permesso!”, latrò il giudice. “La faccenda è deplorevole e chiara. Ci troviamo di fronte a due ladre, che litigano per il bottino. Questi sono i fatti: Nadia Been ha rubato “2693 D.C. al professor Capehorn, dopodiché White l’ha rubato a lei. Obiezioni?”
J.P. Newwhitebear si alzò lentamente in piedi. “Ehm… mi appello alla clemenza della corte.”
“E lei?”, Marirò si rivolse a James Rodixidor.
“Le prove!”, sentenziò il principe del Foro. “Abbiamo la parola del professore contro la parola della mia stimatissima cliente. Un po’ poco per emettere un verdetto!”
“Il nastro lo avete sentito.”, ribatté il giudice. “E, inoltre, il professor Capehorn mi ha portato questi.” E sventolò una fascio di fogli. “E’ l’originale di “2693 D.C.”, scritto di suo pugno, a mano.”
“E chi lo dice che è l’originale? Potrebbe trattarsi di una messinscena.”
“Sì.”, ammise Marirò. “Peccato che questo tagli la testa al toro. Le pagine che qui vedete”, e le agitò ancora per aria, “non sono fogli di cartoleria, bensì ritagli di giornale, scontrini di bar e di centri commerciali, sui quali il professore ha scritto a pennarello.”
Il giudice si concesse un sorriso maligno. “E si vedono le date!”, aggiunse con voce falsamente mielosa.
James Rodixidor tacque, impietrito.
Nadia si coprì il viso con le mani, Alexandra scoppiò in lacrime.
Vostro Onore batté il martelletto e scandì con voce chiara: “In nome del popolo americano, questa corte condanna le signore White e Been al pagamento delle spese processuali. In più, vista la gravità del reato da loro commesso, le condanna altresì a frequentare per un anno il centro sociale del reverendo Collins, dove imbiancheranno i muri e daranno assistenza ad anziani e invalidi. ”
“Ma io…”, protestò Nadia Been.
“La seduta è tolta.”

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Il Processo | Contrassegnato da tag Nadia Been | 32 commenti

32 Risposte

  1. su 30 agosto 2016 a 17:19 Laura

    A stasera, mi prenoto la lettura, grazie tesoro, baci e buona serata, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 30 agosto 2016 a 18:32 Alessandra Bianchi

      @ LAURA bacissimi 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 30 agosto 2016 a 22:54 Laura

        Sei bravissima e ti adoro, baci, ❤

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 31 agosto 2016 a 21:55 Alessandra Bianchi

        @ LAURA grazie di cuore ❤

        "Mi piace""Mi piace"


  2. su 30 agosto 2016 a 17:31 newwhitebear

    Conclusione del processo. Sia White che Been sono braccia rubate all’agricoltura, come dice l’esimio Capehorn. Inoltre fanno più bella figura da pescivendole, come dice Vostro Onore. Ma il tocco finale è ancora capehorn a stillarlo: dura di comprendonio.
    Mi sono molto divertito e grazie di avermi fatto entrare nel racconto 😀
    Un caro abbraccio

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 30 agosto 2016 a 18:34 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR il mio scopo era proprio quello di divertire.
      Se ci sono riuscita, bene!
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 30 agosto 2016 a 20:17 newwhitebear

        Io mi sono divertito! Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 31 agosto 2016 a 21:56 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR e questo per la sottoscritta è molto importante!

        "Mi piace""Mi piace"


  3. su 30 agosto 2016 a 17:55 univers81

    Bellissimo e gradito finale, sono stato piacevolmente colpito dalla storia (e dal mio piccolo ruolo). Un saluto, a presto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 30 agosto 2016 a 18:35 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 eh, sì: il tuo ruolo avrebbe meritato maggior spazio.
      Un salutone.

      "Mi piace""Mi piace"


  4. su 30 agosto 2016 a 20:14 Lady Nadia

    Ah, praticamente questo 2693 era così bello che…
    … era opera del dott.issimo Capehorn?
    Oddio
    …
    punizione meritata direi, allora cara amica ci aspettano i lavori forzati ed essendo tornata ( o quasi) su questa piatta (piatta) forma…
    Quasi quasi mollo tutto e scappo in brasile!
    Continuerà con “Fuga dopo processo”? Ossia le due biondine pestandosi se la danno a gambe col naso rotto?
    Mi ha molto divertito questo tuo epilogo.
    Quasi quasi te lo rubo.
    Ciaoooooo

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 30 agosto 2016 a 20:20 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA ahahah sei veramente troppo forte! 🙂
      “Fuga dopo processo”? 😀 😀 😀 😀
      Grazie, biondina. Ciaoooo!

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  5. su 30 agosto 2016 a 23:44 ivano f

    Ahahahah una figuraccia clamorosa! 😀
    Con metodi poco ortodossi il giudice ha ben giudicato 🙂 (i ritagli e gli scontrini non sono una prova inoppugnabile… la registrazione invece… però Maria Rosaria non avrebbe dovuto privare l’uditorio del piacere di ascoltare anche la parte più movimentata della registrazione 🙂 )
    Ogni bene!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 31 agosto 2016 a 21:58 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F il giudice ha preferito sorvolare su una rissa, che giudicava piuttosto indegna, visto che era avvenuta fra due (pseudo) scrittrici.
      Ciao ^^

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 31 agosto 2016 a 22:27 ivano f

        Che razza di personaggi, quelle due! 😀

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 31 agosto 2016 a 22:29 Alessandra Bianchi

        @ IVANO F davvero pessime! 😀 😀 😀 😀

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 31 agosto 2016 a 22:36 ivano f

        Tu lo dici eh, io mi limito: non vorrei esser preso a pesci in faccia! 😮 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 1 settembre 2016 a 21:07 Alessandra Bianchi

        @ IVANO F ahahah 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  6. su 31 agosto 2016 a 14:41 ili6

    eheheh, e brava Vostro Onore!!! 🙂 Ha steso gli avvocati (con la collaborazione del Prof che, a dire il vero è troppo rigido nei giudizi delle due donne) e le due scrittrici ladre, dando una gran bella punizione! (A tal proposito…dovrei fare imbiancare un garage…chessò, magari dal reverendo state due mesetti in meno?:-) shhh…)

    E’ stata una lettura piacevole e divertente, brillante per l’idea e sempre garbata e rispettosa dei personaggi-amici via via inseriti. Complimenti, Alessandra! Grazie per l’onorevole inserimento.
    Marirò

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 31 agosto 2016 a 22:01 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 il Prof è alquanto rigido, sicuramente, però va capito.
      Garbata e rispettosa con tutti… tranne forse l’amico Newwhitebear, che peraltro ha un grande senso dell’umorismo. Credo che il reverendo sia d’accordo.
      Io ringrazio te, Vostro Onore 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  7. su 31 agosto 2016 a 16:24 rodixidor

    Tutto è bene quello che finisce bene, le due torneranno ad arrampicarsi sugli alberi, magari a dare una mano all’agricoltura. 😉

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 31 agosto 2016 a 22:03 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR ed è giusto così: le due sono manesche e sleali 😀
      E l’agricoltura ne trarrà giovamento 😀

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  8. su 3 settembre 2016 a 18:38 capehorn

    Vostro Onore, chiedo scusa per il ritardo con cui mi presento, ma purtroppo ero in altre faccende affaccendato e lontano da ogni forma di comunicazione se non quella vis à vis e verbale. Orbene, rimango di stucco che non sia emersa anzitempo la verità, eppur vero però che mi sono parso fin troppo severe nei giudizi dell’una e dell’altra parte e chiedo per questo venia, anche se un lavoro socialmente utile non fa mai male. Soprattutto quando tutti ne possono trarre un buon giovamento.
    Detto ciò plaudo all’eleganza del racconto e come ci si è trovati, mio malgrado e lungi da me simili trancianti giudizi, nell’ambiente del foro americano, trattato con occhio vigile, attento e non certo esente da qualche critica.
    Questi giudici, che con la storia del precedente fanno presto a lavarsi le mani e godono di una più che ampia facoltà di decidere in merito, anche con sentenze a dir poco estrose. Come nello specifico.
    Auguro quindi alle due gentili signore, buone spennellate e che il colore vi sia propizio. 🙂

    ps: Peccato non esista Musa delle arti figurative:;pittura, scultura e affini … Ne avrei impetrato immediatamente i migliori uffici per voi. 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 4 settembre 2016 a 19:16 Alessandra Bianchi

      @ CAPEHORN sono onoratissima.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 5 settembre 2016 a 11:43 capehorn

        E’stato un piacere partecipare, seppur virtualmente. Disponga pure per un prossimo processo o azione giuridica qual si voglia 😛

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  9. su 3 settembre 2016 a 21:26 Lady Nadia

    Tanti auguri a te… tanti auguri a te…🎶🎵♩🎶🎵♩🎶🎤

    Ci vediamo dopo al VOLONTARIATO.

    40 anni vecchietta!📯📯📯📯

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 4 settembre 2016 a 17:05 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA grazieeeeee 🙂 🙂 🙂 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  10. su 4 settembre 2016 a 16:28 capehorn

    Auguri per i tuoi prossimo … anta !!!! 😛

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 4 settembre 2016 a 17:06 Alessandra Bianchi

      @ CAPEHORN che bel augurio, Maestro 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 5 settembre 2016 a 11:42 capehorn

        🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  11. su 24 settembre 2016 a 00:55 willyco

    Il capo della giuria è rimasto sorpreso e alla fine si è ritenuto fortunato. quando c’è una giuria e decide il giudice, ci si sente giustamente inutili, ma nel suo caso, c’era pure il rischio di essere incriminato. Forse l’idea di passare l’anno con le scrittrici gli piaceva, anzi di certo. E se invece a lui fossero toccati i lavori meno allegri dell’assistenza, magari si sarebbe sentito redento, lindo come un lenzuolo al vento, epperò la prospettiva non gli piaceva. In fondo con la coscienza leggermente sporca ci conviveva bene. Sì gli era andata bene, proprio bene.

    Complimenti per il rovesciamento di scena: tutti colpevoli nessun colpevole. Una meraviglia dialettica.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 24 settembre 2016 a 20:24 Alessandra Bianchi

      @ WILLYCO commento superlativo, che “entra” nel racconto!
      Grazie 🙂

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.271 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 39
    • LA RAGAZZA CON LA VALIGIA COLORATA

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: