• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« CARRICK E LO STRANO CASO DI JACK SPARROWS 20
NONSENSE »

IL PROCESSO 1

30 maggio 2016 di Alessandra Bianchi

Il processoI nemici, e non ne aveva pochi, lo chiamavano lo Squalo. James Rodixidor,  invece, chiamava se stesso il Migliore. Scaltro e dotato di un’intelligenza diabolica, non aveva mai perso un processo. Scrutò la giuria e annuì soddisfatto.
Maria Rosaria Ili, Marirò per il marito, era un giudice di vasta esperienza e di assoluta, nonché provata, severità. Riteneva quel dibattimento alquanto noioso, comunque lanciò uno sguardo al legale. “Può procedere”, disse, scandendo bene le parole, ed evitando di far emergere l’accento texano.
Sebbene apparisse tedioso agli occhi del giudice, si trattava di un caso curioso, in quanto la querelata aveva a sua volta denunciato la parte lesa per percosse e quindi a livello penale. Malauguratamente il suo avvocato, che anni prima era stato un principe del foro, era diventato un alcolizzato e aveva combinato un pasticcio. A causa di un vizio di forma, la causa non sarebbe mai approdata nell’aula di un tribunale. J.P. Newwhitebear, il legale, aveva fatto notare alla sua cliente che in ogni caso mancavano testimoni e pertanto le probabilità di vincere erano praticamente nulle, il che era vero anche se rappresentava un tentativo di scagionarsi. “Mi ha pestata!”, aveva esclamato furibonda Alexandra White. “Me le ha date di santa ragione!”
“Certo, ma nessuno ha assistito alla scena.”
Benché fosse inviperita, White non aveva cambiato avvocato.
Rodixidor iniziò a parlare. In tono pacato dichiarò che avrebbe dimostrato senza la minima ombra di dubbio che alla sua assistita era stato rubato un manoscritto. Era vestito in maniera impeccabile: un completo grigio di sartoria, scarpe italiane, cravatta annodata perfettamente. Come sempre, era rilassato e sicuro di sé. Puntò un dito in direzione di White e la voce si fece aspra. “Approfittando di un’amicizia che la mia assistita credeva sincera, questa… signora ha sottratto il frutto di un anno di fatica con lo scopo fraudolento di spacciarlo per suo.” Nadia Been annuì varie volte.
I giurati ascoltavano con estrema attenzione. Erano il risultato di una dura battaglia fra Rodixidor e Newwhitebear. Ciascuno dei due ne aveva scartati dieci, ma mentre Rodixidor era ragionevolmente soddisfatto dell’esito, Newwhitebear nutriva seri dubbi su almeno tre di loro. In compenso, sentiva di poter contare su altri due. Il suo obiettivo era di far sì che non si giungesse a un verdetto o, meglio ancora, che White venisse scagionata. Il portavoce dei dodici giurati, tale Willyco, risultava il più enigmatico; questo per una ragione molto semplice: anch’egli scriveva. Ambedue gli avvocati avrebbero voluto escluderlo, però avevano esaurito il numero delle scelte.
Rodixidor annunciò che avrebbe chiamato a deporre insigni studiosi del linguaggio, i quali avrebbero confermato che lo stile di scrittura di “2693 D.C.”, il romanzo uscito a nome di Alexandra White, apparteneva inequivocabilmente a Nadia Been. Non si trattava di un plagio, ma di un autentico furto! Vi erano poi dei testimoni più che attendibili con cui Been si era confrontata durante la stesura dell’opera. Concluse la dichiarazione preliminare sollecitando la giuria ad emettere un verdetto esemplare, ringraziò e andò a sedersi al suo posto.
Toccò a Newwhitebear. Indossava un abito sgualcito, una logora camicia azzurra e un cravattino fuori moda che mal si intonava con la giacca. Era un suo vecchio trucco: lui non era un borioso avvocato che si faceva strapagare, non possedeva un aereo privato, né uno yacht. Era un uomo del popolo, semplice e genuino. Cominciò raccontando del pestaggio. La signora Been aveva picchiato la sua cliente, perché era una donna violenta. Spiegò in modo un po’ oscuro il motivo che aveva impedito a White di trascinarla in un tribunale. Calcò la mano, soffermandosi sull’immagine di una White in lacrime, spaventata, umiliata e sofferente. Aggiunse che “2693 D.C.” era farina del suo sacco e sfidò la controparte a provare il contrario. Descrisse la fatica, l’impegno e la dedizione che erano occorsi per scrivere il libro. Terminò appellandosi al senso di giustizia dei giurati: Alexandra White era doppiamente vittima. Aveva subito un duro pestaggio e ora si voleva privarla di ciò che era dovuto solamente al suo ingegno.
Il giudice soffocò uno sbadiglio e aggiornò la seduta all’indomani.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Il Processo | Contrassegnato da tag Nadia Been | 81 commenti

81 Risposte

  1. su 30 maggio 2016 a 12:57 Lady Nadia

    Allora… proprio 2693 dovevi usare??? Sto sputando l’anima per scriverloooooo che nessun pensi che l’ho RUBATO.
    AHAHAHAHA divertente divertente…
    Allora questo processo vuole cominciare?
    😊😊😊😊
    Come sempre curiosa.
    Bell’idea originalissima e soprattutto divertente!!!

    "Mi piace"Piace a 3 people


    • su 30 maggio 2016 a 13:34 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA 🙂 🙂 🙂 🙂
      Il processo non tarderà.
      Grazie, mia cara amica!

      "Mi piace"Piace a 2 people


  2. su 30 maggio 2016 a 13:45 Lady Nadia

    Mi sono espressa male: avevo compreso che eri tu a rubarlo a me… ma io mi son portata avanti nel caso qualcuno pensasse che sia stata io a rubarlo a te!
    😊😊😊
    Sono gelosa di quel racconto!!! Un raptus furioso? Beh … ci sta!😘

    "Mi piace"Piace a 3 people


    • su 30 maggio 2016 a 13:52 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA un raptus furioso? Direi che nel caso presente è perfetto 😀

      "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 30 maggio 2016 a 13:52 Lady Nadia

        😊😊😊😊

        "Mi piace"Piace a 2 people


  3. su 30 maggio 2016 a 15:27 Lord Ninni

    Signor Presidente lady Marirò, signori della Giuria, esimio collega della difesa, inizieremo con una analisi linguistica dei contenuti dell’opera in questione.

    Ovvero la presenza e più che altro l’assenza, del termine “tuttavia” usato e abusato dalla Signora White, un po’ dappertutto.
    A tal fine abbiamo depositato in Cancelleria, e a di sposizione di questo Tribunale, una prova dibattimentale sul romanzo 2693 d.C., dove tale termine non compare, assolutamente (all. a discarico, A); in all. a carico, B, invece, svariati lavori della White laddove, ad esempio, in una frase di venti parole, ben diciannove e mezza – virgola tre – sono dei tuttavia e che quindi, per esclusione, il manoscritto non può essere imputato alla White.

    Per gradi dimostreremo, sempre sulla White, la personale assoluta estraneità in materia di Fantascienza, dimostrando, ancora una volta, l’uso improprio e fraudolento dell’opera della mia cliente che è, quindi, da ritenersi innocente.
    Infine e in ultimo, ma non per ultimo salvo errori o omissioni, dimostreremo, previo ulteriore pestaggio della Signorina White (sia da parte della mia assistita, sia da noi in prima persona e sia da un campione di boxe medio massimi, di indicazione fiduciaria) che, la signorina in parola, non poteva essere pestata dalla signorina Nadia Been, in quanto non presenta quelle fratture al cranio, setto nasale e mandobola, con sfondamento dell’epigastro, rispetto al servizietto arrecatole dal campione di Boxe, di cui verrà fatta oggetto durante la prova in esame.
    Tuttavia, per prevenire qualsiasi dubbio o ricusazione, spiegheremo a voi, illustrissima Presidente e a voi, signori della Giuria, i motivi e le motivazioni per l’acquisizione di tali prove a carico.

    Il linguaggio è qualcosa di più di un semplice mezzo espressivo: il linguaggio non tanto “usa” l’espressività, quanto“è” l’espressività.
    Usare il linguaggio nei discorsi significa innanzitutto saper usare il linguaggio comune per poterlo applicare in quell’uso specialistico che è il linguaggio affabulatorio o romanzesco (per un uso specialistico, in qualsiasi frangente, si verifichi di come la White ne sconosce qualsiasi forma)..
    Il discorrere sia dell’avvocato, sia del giornalista, sia dello scrittore, infatti, richiede la conoscenza delle regole fondamentali della comunicazione, dell’uso della lingua parlata e scritta, dei rapporti tra linguaggio comune e linguaggio giuridico e delle regole per la corretta costruzione del testo. (Ibd.: Cosa di cui la White ne è assolutamente all’oscuro rispetto alla von Been).
    Il controllo della lingua e la consapevolezza dei fenomeni linguistici costituiscono un’irrinunciabile competenza sia formale, sia sostanziale.
    Una massima forgiata e che vive nell’esperienza quotidiana è che (Useremo le virgolette basse o sergenti) «ognuno di noi non riesce a dominare, come produttore e come interprete, i meccanismi di un linguaggio speciale se non ricollega nel suo intimo il linguaggio speciale ad un uso comune della lingua».
    Da ciò ne deriva che, nel nostro caso truffaldino compiuto dalla White, contro la povera signorina von Been, lo stile espressivo è innanzitutto stile del pensiero, nel quale l’esprimersi è connesso alle idee ed è “strumento” di argomentazione, e tutto questo è assolutamente assente nella signorina White.

    Si può, così, affermare che nel linguaggio della mia assistita, lady von Been, l’arte di pensare e l’arte di esprimersi sono strettamente collegate.
    A questo si aggiunga il fatto che l’argomentazione del romanzo in parola (giova ricordarne il titolo: 2693 d.C.) trae validità oltre che dalla efficacia espressiva del discorso, anche dalla forza degli argomenti delle tesi e dal modo in cui esse stesse sono organizzate. Si parla di Fantascienza e la White, certe cose, se le sogna.
    È inoltre evidente come, per la soluzione di questo caso specifico, sia il contesto e sia le finalità possano variare e quindi influire sul linguaggio, sulla scelta dei vocaboli, sull’organizzazione delle frasi; sulle figure retoriche da impiegare e sulla forma da assegnare al discorso.
    Pertanto, l’uso del linguaggio, ha un ruolo fondamentale nell’arte del persuadere e dichiaratamente la White ne è sprovvista.

    Signora Presidente e signori della Giuria, io non devo soltanto ricostruire, ma anche persuadere e per questo la lingua e il lessico fungono da mezzo strategico.
    Io sarò, prima di tutto, un retore giacché, come afferma Seneca e in seguito Cicerone e Quintiliano, è vir bonus dicendi peritus in quanto (riecco le virgolette sergenti) «uomo di valore, abile nell’eloquenza», che utilizza la retorica per il bene del cliente e nel caso specifico di Lady Nadia von Been.

    Solo il buon avvocato è un retore di valore, solo il buon retore è un avvocato di valore e noi stiamo qua.

    Vi invito, pertanto, signora Presidente e signori della Giuria ad opporvi, criticamente, all’asettico tecnicismo del nostro stimato collega, giacché egli non si deve limitare ad essere interprete formalista delle norme o dei precedenti della giurisprudenza, deducendo da questi gli unici criteri argomentativi a sostegno della propria tesi difensiva, ma osservare – anche – la profonda bruttezza e piallatura della sua assistita.

    In altri termini, egli continuando a fornirle il patrocinio, svaluta la professione legale, racchiudendo il ruolo difensivo entro schemi preconfezionati (utilizzo di frasette e/o elementi di considerazione) che limitano la capacità innovativa e degradano l’attività legale in un banale e inutile conformismo, nonché nel cattivo e dichiarato orribile gusto verso le donne.
    Dall’analisi dei testi della White è innegabile la manifestazione di un conservatorismo culturale che si esprime, appunto, nell’uso di schemi rigidi e a volte desueti e soprattutto nell’abuso di cannes siano esse francesi, italiane o comasche di S.Filippo lo Scrivano del Monte.

    Gli scritti, la Bianch … ehm … la White, prodotti nel proprio spazio Web Lady Alessandra, l’uso di pseudo tecnicismi, di costrutti impervi scarsamente leggibili e di termini impropri, spesso, ci hanno rivelato la sua scarsa qualità dell’argomentazione e, dunque, l’assurdità della sua accusa stessa.
    Problema non secondario è stabilire a cosa è legata l’efficacia degli argomenti fin qua portati.

    Infatti, dal momento che lo scopo dell’argomentazione pratica è convincere o conquistare qualcuno (ovvero persuadere) delle proprie posizioni, il primo metro di giudizio per giudicare della “bontà” dell’argomento (e quindi della validità di un’argomentazione) non può che essere la sua efficacia, praticamente inesistente nel caso specifico.
    Ciò è confermato dal fatto che, un argomento deve essere valutato in base alla sua «efficacia persuasiva» e quanto addotto dalla White è assolutamente irrisoria e/o assente.
    Gli argomenti per essere efficaci non devono soltanti essere pertinenti, ma arrivare a destinazione, colpire e a tal fine occorre che siano interessanti e chiarificatori (è inutile e improbabile, infatti, che il “Suo” messaggio, che confonde l’uditorio, susciti in chi lo ascolta una forma attiva di risentimento).
    La White ne è assolutamente sprovvista.

    Per cui, ill.ma signora presidente lady Marirò, siamo a richiedere l’assoluzione da tutte le imputazioni contro Lady Nadia von Been, con formula piena e con vittoria di spese e la condanna allo scorticamento, con conseguente spargimento di sale sulle ferite, della Signorina Alexandra White e susseguente marchiatura, a fuoco, come strega.

    (Che fetente …).

    Il milord, quindi, si riavviò i capelli, curando che l’abbronzatura fosse a posto e tra due ali di folla osannante e rilasciando numerosi autografi, prese posto sul suo trono intarsiato a gigli d’oro, di fronte la Presidente del dibattimento in aula.

    (Solo a voi, mia signora, potevano venire certe idee. Bella comunque)

    😉

    Cordialità di legge, processuali e dibattimentali.

    The milorder

    "Mi piace"Piace a 12 people


    • su 30 maggio 2016 a 15:32 Lord Ninni

      Per lady Been:
      la prima rata del compenso, da versarsi anticipatamente, è a cinque zeri.
      Preparale adeguato cheque e con copertura.
      🙂

      "Mi piace"Piace a 12 people


      • su 30 maggio 2016 a 16:53 Lady Nadia

        Praticamente in rovina!😅 E’ stato in parte divertente, solo in parte!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 14:50 ili6

        Comunicato

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 30 maggio 2016 a 16:48 Lady Nadia

      Comprendo il tono scherzoso ed il trasporto nonchè l’identificazione nel personaggio del “processo”. Stavolta noto però un eccessivo accanimento che esula dallo scherzo anche se di scherzo si tratta, ne sono convinta.
      Questo monologo è eccessivamente satirico e pesante nei confronti di Alexandra e troppo blando e troppo lodevole nei confronti della Been.
      Io mi diverto volentieri, con frecciatine e battutine ma questa è una critica, una satira esagerata. Sebbene sia certa che nessuno, tantomeno lei Milord, pensi la minima parte di quanto scritto e apposto in calce, avendo espresso complimenti ed elogi regolari ad Alessandra, voglio esprimere il mio pensiero: no. Stavolta ho trovato il tutto di cattivo gusto. Sono la prima che scherza ma questa volta non mi è piaciuto. Inoltre i troppi elogi storpiano quanto le troppe critiche.
      Senza rancore. Sono curiosa di sentire cosa ne pensa Alessandra. Tra voi c’è un rapporto letterario decennale, io ho scritto qui di istinto leggendo quanto sopra.
      Non sono arrabbiata ma semplicemente non ho gradito appieno. Non è questa la mia idea di divertimento.
      Boh!

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 30 maggio 2016 a 16:52 Lady Nadia

        E mi scuso se tutto questo fosse serenamente ed ironicamente accettato dall’autrice per aver sollevato una piccola polemica qua sotto.
        Ed ora vado a scrivere!

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 30 maggio 2016 a 17:03 Lord Ninni

        Mi sono scherzosamente messo e calato nella parte dell’avvocato difensore che deve vincere ad ogni costo.
        Avete detto giusto: decennale amicizia dove ce ne siamo cantate e suonate a bizeffe.
        E proprio per questo che, perdonateci milady, ma in questo merito non prendiamo lezioni da nessuno!
        Spiace rilevare il vostro disappunto: probabilmente non leggeste o leggeste male (continuo ad usare il voi, visto?).
        La cosa che più ci turbò è la vostra imprudenza verbale, con conseguente offesa a nostro carico.

        Addirittura sostenete che scrivemmo di cattivo gusto?
        Grazie per la vostra poco diplomatica franchezza.
        Gentile proprio.
        Io sostengo (e qua tolgo il voi) che lo scritto di Lady Alessandra, fosse della Satira e a Satira e con onestà intellettuale si risponde con satira.

        Beh, lady Nadia, hai ucciso la satira e l’ironia. proprio questo pomeriggio.
        E adesso riporto:

        “…[..] Io mi diverto volentieri, con frecciatine e battutine ma questa è una critica, una satira esagerata. [ …]
        (Chi ha deciso che questa è esagerata?)

        ” … [ … ] Stavolta ho trovato il tutto di cattivo gusto [ … ]”
        (Un’espressione gentile, grazie!).

        In tutta umiltà, lady Nadia, sostengo di essere offeso e invito Alessandra a cancellare tutti i miei interventi, pena la bannatura di entrambe.
        In ognicaso sospendo qualsiasi scrittura persso il tuo Blod Nadia e presso quello di Alessandra se non cancella!

        Per Nadia:
        Credo che tu abbia rivinato un post carino e per pura ignoranza, abbia offeso una persona che, se avessi letto bene ha usato soltanti ironia e satira, ritengo intelligente.

        Chiudo l’argomento e buona serata ad entrambe.
        (Quando non le fa l’una, le fa l’altra?)

        Con molta serenità me ne faccio una ragione.
        Io con gli ignoranti che decidono per gli altri, soprattutto se sono in casa d’altri, cosa è bello e cosa no, non mi ci metto nemmeno.
        Saluto cordialmente e statemi bene.

        Ninni

        "Mi piace"Piace a 11 people


      • su 30 maggio 2016 a 17:06 Lady Nadia

        Per me ignorante è ok.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 30 maggio 2016 a 17:49 Manuela Rovati

        Ho letto il post e l’ho salvato e poi l’intervento di Milord e l’ho salvato reputandolo intelligente e arguto, ma con un’arguzia che manco a pagarla oro trovi. Da nessuna parte se non: “quanto sei brava, ma che brava che sei, ma quanto mi diverto, oh come mi diverto…”

        Tu, invece, Nadia sotuttoio ma che cazzo Hai scritto?
        Hai capito meno di un cazzo e offendi le persone così?
        Ma che cazzata!
        Ho il sospetto che, cara Nadia, lui abbia chiuso e ha chiuso con tutte e due se si è impuntato sui suoi commenti.
        Mica tuo fratello

        La cosa non mi riguarda, ma sto scrivendo intromettendomi proprio come tu, signorina, hai fatto con Alessandra.
        Quella stronzata che hai scritto, se l’avesse scritta Alessandra, avrebbe avuto un altro significato.
        E invece ti sei voluta mettere in mezzo, carina?
        Rimani in mezzo e fatti un altro balletto.
        C’é gente che pagherebbe oro colato per averlo così amico..
        Cazzi che non mi riguardano… ognuno si tiene le st++++ate che ritiene più opportuno.

        Segnatela sta data
        Che puzza che c’é qua dentro

        "Mi piace"Piace a 11 people


      • su 31 maggio 2016 a 17:13 Lady Nadia

        Aggiungo anche il mio. merita.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 30 maggio 2016 a 17:16 Lord Ninni

      A seguito dei, pur legittimi commenti di Lady Nadia, ho tolto il gradimento, il LIKE dal post, in attesa della cancellazione di TUTTI i miei interventi, come detto, pena la bannatura.
      Ringrazio per l’ospitalità e sospendo, da subito, tutti i commenti su Lady Nadia e seguenti.

      Buon pomeriggio

      "Mi piace"Piace a 11 people


      • su 30 maggio 2016 a 17:32 Alessandra Bianchi

        @ LORD NINNI E LADY NADIA io vi invito alla calma, amici miei! Non mi sembra il caso di litigare 🙂
        E se tolgo i commenti, poi tutto non ha più un senso 😦

        "Mi piace""Mi piace"


  4. su 30 maggio 2016 a 16:14 newwhitebear

    grazie per essere il tuo avvocato difensore. Un po’ pasticcione – non dedito all’alcol sono quasi astemio –
    Pare una disfida di Barletta ma molto divertente.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace"Piace a 3 people


    • su 30 maggio 2016 a 17:34 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR spero che non tu non ti sia offeso a causa dell’alcool! Mi piaceva l’idea 🙂
      Sono felice di averti divertito.
      Un grande abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 30 maggio 2016 a 17:37 newwhitebear

        offeso? assolutamente no! Mi sono divertito, quello sì.
        Sono curioso di leggere le prossime puntate
        Un grande abbraccio

        "Mi piace"Piace a 2 people


  5. su 30 maggio 2016 a 19:54 Lady Nadia

    Manuela Rovati, appunto. Io ho risposto senza utilizzare titoli offensivi, (cosa che voi non avete rispettato). Da sempre adoro e rispetto sia Alessandra che Milord. Ma in questo caso non mi scuso. Invito a rileggere quello che voleva essere un mio punto di vista. Io ero direttamente parte del racconto e oggetto del commento. Lei invece?
    Credo che Milord abbia dimostrato assai bene il suo valore e la sua capacità di difendersi senza bisogno, appunto, di un avvocato.
    Ho solo ritenuto inadeguata l’esposizione assai satirica di Milord dal mio punto di vista, riservandomi di attendere l’opinione in merito dell’autrice. Inutile dire che, proprio in nome dell’amicizia leale e sincera sia nei confronti di Alessandra, sia nei confronti di Milord, non ho gradito.
    È la prima volta che non sono concorde in qualcosa con lui, può darsi che sia stata dura, ma questo confronto diretto non mi è piaciuto. Non mi riferisco al brano della Bianchi, che era di indubbia simpatia, ma del commento che la denigrava seppur scherzosamente. Ho premesso che comprendevo facesse parte di una “recita ” nella quale Lord Ninni si era allegramente prestato ma… pensiamo e riflettiamo sul significato di quelle righe in un lettore che non conosce i personaggi.
    Affranta già di mio per aver deluso una persona che reputo intelligentissima ed essermi presa proprio da questa un bel titolo di IGNORANTE, che conserverò certamente nella memoria. ERA UN’OPINIONE PERSONALE.
    Comunque invito Alessandra a cancellare per tutelare il post.
    Sempre fatta i fatti miei e continuerò a farmeli.
    Delusa. E quante parolacce!!!

    "Mi piace"Piace a 2 people


  6. su 30 maggio 2016 a 20:06 Alessandra Bianchi

    Io mi avvalgo della facoltà di gestire il mio blog come meglio credo. Non accetto ordini, né intimidazioni. Devo comunque dire che gradirei un linguaggio più decoroso. Altrimenti sì che cancello!

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 30 maggio 2016 a 22:20 Manuela Rovati

    E’ un peccato perché il post era carino, ma carina pure il commento/satira/ironia del Milord. E visto come è scritto sembrava, pure, che ci avesse mmesso tanto impegno. Elegante e sicuramente comico. Mi dispiace che abbia usato dei termini un po’ fuori dal seminato, ma quante me ne dice a me? Eppure lo rispetto perché è un’amico.
    Dell’altra tua lettrice, non ho capito perché Tu e dico TU Alessandra, non hai detto nulla su una grandissima maleducata che ti ha sputtanato il blog fregandosene di te, del milord, della storia che hai raccontata e che immagino ti sia costata fatica anche a scriverla perché è scritta molto bene.
    A lei niente però, da quanto leggo, alle 17.32 dicevi AMICI AMICI, alle 20.06 racconti che gestisci il Blog e che non accettiordini o indtimidazioni.
    E chi ti ha fatto degli ordini?
    Milord si è sentito offeso e ti ha chiesto di cancellare.
    Tu minacci?

    Altrimenti si cancello hai scritto
    Non ti scordare che TU sei quella che hai offeso il milord più di una volta, in pubblico e ripetutamente nell’arco di una giornata dandogli del nazista, e non ci parlo, e che schifo, e non lo sopporto.
    Sei stata TU e ti hanno letta TUTTI praticamente!
    E poi sei stata patetica e hai ripreso a scrivere
    E lui, da signore ha cancellato tutto e sorvolato su tutto
    Scusami ma te lo dovevo dire e mi dispiace perché non mi piace fare il pollaio con nessuno tanto più che potrei impiegare meglio il mio tempo.
    TU, invece, ti coccoli quella grande maleducata che si permette di insultare chiunque entri qua, ti reputi democratica e bene educata?

    Lui ha chiesto, TU STAI intimidendo.
    Come vedi sto usando un linguaggio decoroso anche perché c’hai la bambina poverina che si offende con le parolacce.
    Poveretta.
    Pensare che ti ho letta sempre.
    Ho il voltastomaco se penso che …

    Guarda, mi dispiace dirtele certe cose, ma non ci stai facendo una bella figura, mentre la Maleducata ci ha perso proprio la faccia.
    Ma chi si crede d’essere?

    Me ne vado, ho capito.
    Vedi Alessandra? Io ho il CORAGGIO di capire e metterci la faccia.
    Tu ti nascondi!
    Ti chiedo scusa e se vuoi cancellarmi fai pure, ma te lo dovevo dire.
    Vado perché io DEVO fare cose più serie che insultare quelli che ti scrivono e non mi devo sollazzare con le sceneggiate.

    Prima alle 17.32 ti stava bene, dopo alle 20.06 ti senti intimidita?
    Senza che lui abbia scritto?

    Io avrò detto una parolina in più (che giustamente non ti è andata) tu, sul milord ci hai fatto un post con quella parolina per poi dire che era tutto sbagliato.
    Che pena signora Bianchi
    tanto lo so come finisce: mi cancelli e hai ragione sempre tu che permetti a tutti che si facciano i c .. ops, scusami, non volevo, i c asi loro.
    Mà..

    Ciao, anzi perdonami se ti ho imbrattata, ma quello che mi preme e che a quest’ora ti hanno letto in tanti.

    🙂

    Avvaliti della facoltà di fare quello che vuoi o che puoi?
    ahahahahah

    "Mi piace"Piace a 10 people


    • su 1 giugno 2016 a 14:50 ili6

      comunicato

      "Mi piace""Mi piace"


  8. su 30 maggio 2016 a 22:36 Alessandra Bianchi

    Onestamente sono stufa e non ho voglia di rispondere.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 30 maggio 2016 a 23:29 Laura

    Alessandra e’ troppo divertente, sei stata bravissima, bacioni, ❤

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 31 maggio 2016 a 07:32 Alessandra Bianchi

      @ LAURA grazie, mia bellissima amica 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 31 maggio 2016 a 15:10 Laura

        ❤

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  10. su 31 maggio 2016 a 00:18 ivano f

    Sarò rintronato, lo ammetto, ma non ho ancora capito se le vostre disfide siano serie o scherzose… Però l’idea del processo è stuzzicante…

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 31 maggio 2016 a 07:34 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F purtroppo hanno litigato veramente 😦
      Sono lieta che l’idea del processo ti piaccia! E tu sarai il primo teste, dott. Ivano 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 31 maggio 2016 a 19:44 ivano f

        😮 Teste a mia insaputa: questa mi mancava!

        "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 31 maggio 2016 a 20:09 Alessandra Bianchi

      @ IVANO F sempre che non ti dispiaccia 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 31 maggio 2016 a 22:13 ivano f

        Questo lo deciderò dopo aver letto la mia deposizione 🙂

        "Mi piace"Piace a 2 people


  11. su 31 maggio 2016 a 16:13 willyco

    questa del processo scritto a più mani è un’idea originale e stuzzicante.
    Mi piacerebbe molto continuasse, anche perché i colpi di scena potrebbero essere molti.
    Per qualche tono che si è alzato magari cerchiamo di usare l’autoironia che fa sempre bene. Eppoi se ci sono persone che scrivono bene farle scrivere liberamente è un valore per tutti.
    La stagione della rivolta letteraria si è, purtroppo, conclusa negli anni ’70 e lì si che si sputava sulle tombe.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 31 maggio 2016 a 16:24 Alessandra Bianchi

      @ WILLYCO veramente è scritto solo da me.
      E continuerà 🙂
      Autoironia? Già!
      Ciao ^^

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 31 maggio 2016 a 17:53 willyco

        Certo che è scritto da te 😊 Pensavo ad alcuni commenti che erano una prosecuzione collaterale con altre mani, questa modalità è una tua (involontaria?) creazione, e mi pare singolare e nuova.

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 31 maggio 2016 a 17:59 Alessandra Bianchi

      @ WILLYCO stenderei un velo pietoso su tali commenti 😦

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 17:36 willyco

        Sono proprio tonto; non avevo capito che la cosa era diventata seria. E come spesso mi accade sono andato a farfalle seguendo i miei pensieri. Mi spiace.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 1 giugno 2016 a 17:40 Alessandra Bianchi

        @ WILLYCO ma figurati, caro 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  12. su 31 maggio 2016 a 17:18 Alessandra Bianchi

    E infine sono stata bannata 🙂
    Devo dire che non me ne importa una pippa: anzi sono contenta perché, leggendo gli insulti rivolti a me e a Nadia in quel blog, deduco che tutti i precedenti commenti, sempre entusiasti, erano palesemente falsi.

    "Mi piace"Piace a 2 people


  13. su 1 giugno 2016 a 00:18 ili6

    In qualità di giudice invito tutti alla CALMA!
    (battuta ripetuta di martelletto, pum pum pum!)
    Il pubblico NON intervenga e gli avvocati delle due parti riprendano il loro posto e si preparino per l’udienza di domani che ora il giudice va a fare un sonnellino vista l’ora tarda! la seduta di oggi è sciolta.

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 1 giugno 2016 a 16:48 Lord Ninni

      Sei gentile e ti ringrazio.
      Non sporco ulteriormente.
      Grazie

      "Mi piace""Mi piace"


  14. su 1 giugno 2016 a 01:50 univers81

    Aspettando magari una piccola umile comparsa… in questa nuova storia che sembra già promettere buone cose, ti saluto. Univers

    "Mi piace"Piace a 3 people


    • su 1 giugno 2016 a 17:08 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 ma certo!!!! E’ fuori questione 🙂 E non credo proprio che sarà umile!

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  15. su 1 giugno 2016 a 14:49 ili6

    @ All’Avv.to Nini Raymonds
    @Alla Sig,ra Rovats
    @ A Nadia Von Been

    In qualità di GIUDICE SUPREMO esigo ordine e rispetto in quest’aula di tribunale! Che qua non stiamo giocando, eh!

    (ma guarda che mi tocca fare in tempi di scrutini….che te possino, Ale!!)

    Ricordo all’avvocato Raymonds che se un Avvocato, mentre pende ancora la causa, rinuncia al mandato affidatogli dal cliente,(per qualsivoglia motivo) NON PUO’ abbandonare di punto in bianco la difesa del proprio assistito, ma è tenuto al rispetto di due obblighi di recente evidenziati da una sentenza della Cassazione:

    – innanzitutto, l’avvocato deve aspettare che il cliente abbia nominato un nuovo difensore per il processo. Il codice di procedura civile, a riguardo, stabilisce che, nei confronti dell’altra parte, la revoca o la rinuncia al mandato processuale cominciano a produrre i loro effetti solo da quando il vecchio difensore è stato sostituito da uno nuovo e quest’ultimo si è costituito in giudizio. Fino a tale momento il precedente avvocato CONSERVA le sue funzioni che deve continuare a svolgere con diligenza, poiché è solo a partire dalla costituzione in giudizio del nuovo difensore che il vecchio verrà privato del cosiddetto “ius postulandi”, ossia del potere di compiere e ricevere atti. Ciò corrisponde, peraltro, anche a un preciso obbligo deontologico.
    In ogni caso, resta l’obbligo per l’assistito di pagare al professionista forense tutti gli onorari relativi alle prestazioni professionali sino ad allora ricevute.
    Quanto, invece, ai rapporti tra difensore e cliente la revoca o la rinuncia divengono efficaci nel momento in cui sono comunicati. (e nessuno dei due mi ha comunicato nulla!)

    – in secondo luogo, nell’ambito del solo processo penale, l’avvocato deve attendere anche il decorso il termine per la difesa espressamente previsto dal codice di procedura penale che, nei casi di rinuncia, revoca, incompatibilità o abbandono, il nuovo difensore ovvero quello designato d’ufficio ha diritto ad un “termine congruo, non inferiore a sette giorni”, al fine di prendere cognizione del processo e visionarne gli atti. La concessione di un simile termine per la difesa non comporta alcuna necessità di rinvio dell’atto processuale da compiere, né tanto meno pone alcun ostacolo al regolare corso del processo. Alla luce di tale principio, la richiamata sentenza della Cassazione precisa che il difensore di fiducia, cui sia stato revocato il mandato, dovrà comunque presenziare all’udienza poiché la revoca del difensore non ha effetto fintanto che la parte non sia assistita da nuovo difensore e non sia decorso il termine a difesa indicato dal codice di procedura penale.

    Pertanto invito l’Avv. Raymonds e la sua assistita Nadia Von Been ad andare a bere un caffè, meglio una camomilla, fare quattro flessioni e stiramenti di buon yoga e riprendere il dibattito processuale che fisserò a breve.
    Invito altresì la Sig.ra Rovats a stare calma e tranquilla, magari a bere un digestivo, e ad aspettare che il processo si svolga nei suoi vari punti. Se la signora ha qualcosa da dire si iscriva come teste informata dei fatti e attenda di deporre (decidendo, nel frattempo a favore di chi).

    Vista la “controra” il Giudice si ritira e non sente altre ragioni.

    "Mi piace"Piace a 3 people


    • su 1 giugno 2016 a 15:36 Lady Nadia

      Marirò … mi fai morir dal ridere. …Veramente… se lo sapessero i tuoi alunni!!!

      Comunque:
      Apprezzo l’idea. A malincuore, e credimi, a malincuore nel vero senso della parola, devo rinunciare alla camomilla e anche agli esercizi di yoga in compagnia di una persona che mi ha profondamente delusa.
      Credevo che un’amicizia abbastanza consolidata e la fiducia che altresì avrei riposto nel mio avvocato, potessero lasciar posto anche a un dibattito civile per chiarire i differenti punti di vista.
      Purtroppo, a seguito di un banale diverbio, il suo modo di fare oltremodo arrogante e permaloso e gli insulti ricevuti dall’egr. avv. Raymond hanno fatto decadere la mia intenzione ad essere da lui rappresentata legalmente in questa causa. Chiedo dunque la revoca immediata dell’attuale difesa e la nomina di un nuovo avvocato che mi dovrà rappresentare rispettando in toto l’etica professionale relativa ai suoi compiti nonchè mansioni.
      Avrei giurato di aver scelto bene, avrei scommesso sulla sua sincera lealtà. Purtroppo sono stata bannata, purtroppo non potrei più collaborare con una persona che mi ritiene un’arrogante saputella ignorante e che non stima nè la sua cliente nè la parte avversa e che, inoltre, si è dimostrato antidemocratico.
      Quindi ho preso la mia decisione.

      Ciao a tutti.
      Aspetto il proseguo.
      Ma non potremmo farlo davvero come un gioco di ruolo? Sarebbe tostissimo!😊

      Grazie Marirò. Ti stimo.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 1 giugno 2016 a 15:50 Lady Nadia

      E grazie. Il tuo pensiero è tanto caro. Tu sei veramente in gamba Marirò.
      Credimi però, mi dispiace tantissimo ma non posso.
      Solitamente il perdono è pronto nel mio cuore, per tutti coloro però che chiedono scusa. Un litigio vede schierarsi due punti di vista.
      Avrei rimesso tranquillamente in discussione il mio, ammazzando il mio orgoglio, come mi è già capitato di fare d’altronde nella vita.
      Ma ciò sarebbe stato valido soltanto senza ingiurie pesanti e RIPETUTE. Senza battutine e senza cattiverie ( essere bannate entrambe IMMEDIATAMENTE).
      Evidentemente l’amicizia che è stata vale ZERO. EVIDENTEMENTE L’ORGOGLIO FA DA PADRONE, evidentemente i bei commenti ai nostri post erano una FARSA, E ANCORA PIU’EVIDENTEMENTE HO SOPRAVVALUTATO UNA PERSONA.
      Io posso aver sbagliato il tono ma non credo di aver offeso pesantemente.
      E ci metto anche la sig. Rovati che è stata davvero esaustiva nel comunicarmi la sua stima.

      UN ABBRACCIO.
      CIAO.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 1 giugno 2016 a 16:36 Lady Nadia

        Comunque se il tono iniziale fosse stato diverso avrei potuto ammettere di aver in parte sbagliato.
        Avrei potuto dire che, nonostante il monologo dell’avvocato difensore potesse essere stato un po’ troppo “cattivello” nei confronti di Alexandra, io non avrei dovuto ribattere in quel modo perchè era indirizzato a Lady Marirò.
        Ma mi sono sentita messa in mezzo per via del contesto e per l’amicizia che mi lega a Alexandra.
        E avrei potuto sorvolare ed attendere senza essere così impulsiva una risposta della diretta interessata prima di prendere l’iniziativa.
        Beh. Lo dico ora.
        Basta. Con questo davvero è tutto.

        "Mi piace""Mi piace"


  16. su 1 giugno 2016 a 16:32 Lord Ninni

    Ultima notazione per alcune affermazioni arroganti unilaterali:

    Io nonHO BANNATO NESSUNO!

    Ho semplicemente derubricato dalla lista degli affiliati.
    Tali affermazioni non sono altro che espressioni di una profondissima ignoranza e ottusità mentale.
    Quando si fanno certe affermazioni, prima si verifica se è rispondente a verità la bannatura e poi si parla.

    Nadia stai scrivendo e sostenendoo un mondo di sciocchezze.
    Il fatto di dirmi che uso cattivo gusto nello scrivere sono cose che vanno provate e prima di scrivere certe sciocchezze avevi moltissimi modi per dirmelo in separata sede dalla mail al telefono, al whatsapp.
    invece hai preferito fare la vigliacca!

    Non ti accuso di nulla, ma sto soltanto constatando come continui a offendere.
    Sei, come la tua amica, totalmente inaffidabile!

    Detto ciò, considerata la tua “ottusa” persistenza, per quelo che mi riguarda, la cosa si chiude qua.

    Ringrazio marirò, che è una persona di classe.
    Per Alessandra: dove l’hai vista la bannatura?

    Voi due siete un po’ strane, ma capisco che per voi e soltanto per voi, risulto incomprensibile.
    Sono io che me ne vado e chiederei anche scusa, ma le vostre cattiverie e sciocchezze a valanga sono sotto gli occhi di tutti.

    E comunque sia io, ne nel presente, né inpassato mi sono MAI preso alcuna confidenza con nessuno, no di certo come Nadia ha fatto, né con le sciocchezze lette da Alessandra che si sente bannata, soltanto nelle loro, rispettabili, teste.

    Entrambe avete messo, con il vostro comportamento ottuso, una pietra tombale su tutto.

    ____

    Mi dispiace sul serio, ma sono costretto sia nel difendere la mia rispettabilità, che la mia dignità espressa sempre e in ogni caso dappertutto.

    Alessandra e nadia: è stato bello ma, sia per Nadia e per il comportamento di Alessandra rimetto … e me ne vado.
    Contente?
    Finalmente contente.

    ________

    Mi dispiace aver ulteriormente imbrattato, ma ci sono cose che non posso tollerare:
    La bannatura?
    Voi ragazze avete dei serissimi problemi.

    And now:
    Per l’ultima volta,
    Abbiete, mie signore, le nostre sentite cordialità.

    PS:
    Lady nadia, come ci si sente ad avere, con la propria avventatezza, distrutta una decennale amicizia, rovinato un post, distrutto una collaborazione e rovinato un po’ di qua e di là?

    Stami bene e in bocca al lupo per tutto!

    Grazie, comunque, per i trascorsi.

    Ninni

    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 1 giugno 2016 a 16:34 Lord Ninni

      Ovviamente chiedo scusa per i refusi.
      Cordialità.

      per Alessandra:
      Mi dspiace sul serio!

      Ninni

      "Mi piace""Mi piace"


  17. su 1 giugno 2016 a 16:40 Lord Ninni

    E fra l’altro, cara Nadia, continui a comportarti coe se fossi nel tuo Blog.
    Sei un po’ arrogante?
    Lo affemo proprio. fai l’arbitro?
    Sui lettori di Alessandra?
    sei tu che decidi chi va bene e chi no?
    Io posso essere stato uno dei tanti, ma nadia che fai controlli tutti?
    Avete inserito la censura?
    E Alessandra che fa, oltre a fregarsene delle Pippe e inventandosi le bannature?

    E’ questo che non mi è andato giù!
    Che in casa d’altri decidi chi scrive bene e chi no con un atteggiamento che è arroganza mentale.
    Oggi a me e domani?
    Marirò, ecc. ecc.

    Vabbé.
    Contenta Nadia?
    Brava

    Salut

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 1 giugno 2016 a 16:57 Lady Nadia

      No. Non controllo nessuno.
      Ho difeso a modo mio e forse sbagliando un’amicizia che ritengo importante.
      Tutto qui.
      D’accordo e super d’accordo con la cancellazione di tutti i commenti da questo post.
      Chiedo umilmente scusa ad Alessandra se posso aver dato quest’impressione ma mi ero sentita parte attiva del commento in questione e quindi mi son sentita autorizzata a criticarlo.
      Chiedo scusa per aver sporcato un post che avrebbe potuto essere divertentissimo anche nei commenti per le cause di cui sopra.
      Fine.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 1 giugno 2016 a 17:05 Lord Ninni

        Ma che cara, guarda quanto è falsa.
        Adesso dice “forse” sbagliando?
        Adesso è d’accordo per la cancellazione dei commenti?
        Quando l’ho chiesta io non andava bene?
        Ah già, Nadia sta disponendo su cosa fare, se cancellare e soprattutto che adesso va bene.

        Ma poveretta, adesso chiede scusa e fa lìumile.

        Ho già perso in partenza.
        Lo so.
        Ti accorgi adesso di aver rovinto tutto, post e commenti?
        Ma non hai una faccia, un po’ di dignità?
        Vabbè, era proprio l’ultima.

        Ale puoi cancellare.

        🙂 😀

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 17:12 Lady Nadia

        No. Calma. Legga sopra. Sin dall’inizio ero d’accordo con la cancellazione. Ecco. E’ prevenuto. Vede l’atteggiamento maligno dove non c’è. ( accapparrarmi i lettori ecc ecc).
        Prima di dire queste cose si poteva informare con Alessandra. Non mi piace si parli di me oltre il mio blog (es. facebook, altri blog) ne sono intimidita.
        Ciò che decido io di mettere in pubblico è ok. Il resto lo blocco, di solito.
        Alessandra lo sa. Quante volte l’ho fermata, moderata… Quante volte esagerava con gli elogi e mi sono arrabbiata proprio come ho fatto con lei.
        Lei, caro Milord, NON MI CONOSCE! NE’ BENE NE’ DI PERSONA.
        COME OSA INSINUARE?
        Ma lo sa che mi sta meravigliando sempre di più?
        Ogni volta che vedo un post col mio nome, dopo il secondo o il terzo, sui blog altrui mi viene l’orticaria.
        Beh, glielo spiego per correttezza, davanti a tutti e spero che davanti a tutti Alessandra lo possa confermare.
        Ecco. Per chi mi vuole far passare? Sentiamo!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 17:11 Alessandra Bianchi

        @ LADY NADIA non cancello nulla, a imperitura memoria di chi si comporta in modo arrogante e offensivo!
        Grazie, chérie ❤

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 17:21 Lord Ninni

        Sì sì, va bene così.

        Lasci perdere, Nadia, che ci siamo scaldati tutti io probabilmente un po’ di più.
        Mi rincresce che lei mi abbia conosciuto così profondamente “lei”, cara nadia, non se la merita che io corrisponda: come ha potuto notare, sono arrogante e ineducato.
        Visto? Lei Nadia, ha ragione!
        Mi rincresce si sia sporcato un post veramente carino.
        Se mi è permesso suggerirei ad Alessandra di togliere il supposto mio nominativo, o almeno quello che dichiaratamente afferisce, con un altro più confacente.

        Per Alessandra:
        Bene milady, ad imperitura.

        Abbiate, mie signore, le nostre cordialità

        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 17:22 Lady Nadia

        Eh? non ho capito niente

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 17:24 Lady Nadia

        Che delusione. Però capita di discutere. Se solo non fosse partito con titoli…
        Si, ignorante in certe cose lo sono ma… ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti.
        Lei Milord è intelligentissimo ma permalosissimo.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 17:23 Lord Ninni

        Non è una giustificazione, ma qua i refusi viaggiano a mille e probabilmente sono dovuti alla stanchezza fisica.

        Di nuovo …

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  18. su 1 giugno 2016 a 16:50 Alessandra Bianchi

    STOP! D’ora in poi cancellerò tutti i commenti non inerenti al racconto. Bannata o meno, sono stata PESANTEMENTE e VOLGARMENTE insultata. Non lo tollero e chiudo qui la questione. Ricordo molto bene quando Marirò criticò Lady Nadia a proposito di un commento a me riferito. Nadia rispose CIVILMENTE, senza offese e ingiurie.
    E questo è tutto.

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 1 giugno 2016 a 20:32 ili6

      Sinceramente, Alessandra, non ricordo di aver fatto critiche a Nadia. Può essere, può essere che qualche mia espressione sia stata letta come una critica e magari era invece una mia semplice osservazione, forse un po’ enfatizzata o accalorata. Boh, davvero non ricordo e sono contenta di non ricordare perchè significa che per me era qualcosa che non contava e come tale Nadia, giustamente, l’ha interpretata.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 20:42 Alessandra Bianchi

        @ ILI6 Dimenticavo…
        hai chiesto sincerità e critiche costruttive per la crescita (del blog in questo caso) e allora permettimi di dire che…
        -tra le cose più belle di un blog c’è l’interazione tra blogger, la discussione tra i commentatori, non necessariamente solo con l’autore del post. Sempre nel massimo rispetto dell’opinione altrui e del padrone di casa che ci ospita, inserirsi nei commenti è assolutamente piacevole e costruttivo.

        – mai fare di un blog occasione di chiarimento personale con altri, cosa che facilmente si può fare per mail, a maggior ragione se c’è amicizia prolungata, affetto e stima. Questo per dire che trovo forzato tutto il capoverso relativo ad Alessandra. Che senso ha avuto pubblicarlo qui? alla “mercè” di chi non ha seguito interventi e commenti precedenti? Di chi passerà a leggere casualmente? Io credo di aver seguito quei commenti e sinceramente non ritengo che Alessandra abbia esagerato tanto da mancare di rispetto a chicchesia e da meritare questa tua nota pubblica. Lei è passionale, sincera e istintiva, si fa a volte trasportare dall’entusiasmo e in quel caso l’entusiasmo eri tu.
        Queste situazioni si discutono privatamente. Non servono a chi non sa bene di cosa si sta parlando e alimentano solo visioni distorte.
        Perdona il mio dire, ma non sono riuscita a non scriverlo.
        Buona notte,
        Marirò

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 20:48 ili6

        si, Ale, inizio a ricordare, sì
        e continuo a pensarla così, cioè a risolvere questioni privatamente, se questioni ci sono.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 20:50 Alessandra Bianchi

        @ ILI6 scusami, ma li hai letti gli insulti volgari che mi sono stati rivolti in quel blog? Per me la questione è chiusa.
        Baci.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 21:02 ili6

        Sì, li ho letti e sono intervenuta, come sai.
        Comunque, appena posso ti scrivo una mail.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 giugno 2016 a 21:10 Alessandra Bianchi

        @ ILI6 no, ieri: nel penultimo post.

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 1 giugno 2016 a 20:21 ili6

    mah, che dire?
    Mi spiace, mi spiace assistere a questi litigi, nati da incomprensioni, da voglia di fare bene e di dare contributi positivi e, per eccessi, si finisce a far questioni che poi si incatenano in grovigli sempre più grossi.
    Io c’ho provato, ho provato a tendere una ciambella di salvataggio. In fondo un giudice cos’è? E’ anche un giudice di pace, giusto? ma la ciambella non è stata afferrata, forse sfiorata, e ora si sta come naufraghi a dire mi spiace, mi spiace.
    Fossimo stati bambini, fossero stati i miei alunni, ora starebbero già giocando insieme in allegria. I bambini sanno come fare, come risolvere, come sorpassare. Ma noi siamo adulti e, per quanto tutti coscienti e coscienziosi, colti, sensibili e sapienti, ci incateniamo dietro alle parole a volte esagerate, a volte non comprese appieno, altre volte poco felici e chiudiamo porte e finestre e per un principio facciamo esplodere una guerra!
    Peccato: ci saremmo sicuramente divertiti con questa brillante idea di Alessandra. Non mi avete dato nemmeno il tempo di entrare nella parte che già s’è scatenato il terremoto.
    Contare fino a 10 no, eh?! Beh, ora provate a chiarirvi tra voi, fuori dalle “aule del tribunale” e anche al di là di questo post che magari continuerà con altri personaggi, o forse no, deciderà la padrona di casa. Ma provateci per voi, per il vostro essere persone amiche al di là e al di sopra e per sorriderne un giorno insieme. Vi farà stare meglio tutti e tre.
    Buona serata
    Marirò

    "Mi piace"Piace a 3 people


    • su 1 giugno 2016 a 20:31 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 tu sei un tesoro, carissima Marirò, ma io non posso e non voglio dimenticare i volgari insulti che ho ricevuto nel blog di quel “signore”. Io che poi non c’entravo niente! Ribadisco anche quanto ho già avuto modo di dire: i commenti di costui sono sempre stati falsi. Era una maniera per apparire il più bravo, frutto di evidente megalomania.
      Il racconto proseguirà, questo è certo, ma con un altro avvocato.
      Ti abbraccio 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  20. su 1 giugno 2016 a 21:55 Alessandra Bianchi

    Ahahah è inutile mandarmi ridicoli fake!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  21. su 2 giugno 2016 a 00:08 wolfghost

    ahah ma è bellissimo!! 😀 10! Soprattutto per la fantasia di porre Alexandra e Nadia di nuovo nello stesso racconto, di nuovo una contro l’altra… ma stavolta anche di più 😉
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 2 giugno 2016 a 00:15 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST grazie, lupissimo 🙂
      E anche tu ci sarai!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 6 giugno 2016 a 22:23 wolfghost

        😮
        Noooo, non rovinare il romanzo!!! 😀
        http://www.wolfghost.com

        "Mi piace""Mi piace"


  22. su 2 giugno 2016 a 20:44 annamaria49

    Quando sono entrata, dopo aver letto il piacevole racconto con inserimenti di persone amiche del nostro mondo virtuale, ho notato il numero rilevante di commenti e sono stata felice per te, invece dando una lettura veloce mi sono accorta che si è scatenato un dibattito che non ho compreso. Qualunque cosa sia, lascia perdere, cara Alessandra, le situazioni ingigantite poi si sgonfiano da sole.
    Buona giornata festiva.
    Un abbraccio
    Annamaria

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 2 giugno 2016 a 21:42 Alessandra Bianchi

      @ ANNAMARIA49 come sempre, sei molto cara! E farai parte della giuria, dottoressa Isabel 🙂
      Chi è andato fuori dalle righe non tornerà più qui, in secula seculorum!
      Amen.

      "Mi piace""Mi piace"


  23. su 5 giugno 2016 a 11:51 rodixidor

    Sono divertitissimo della scelta del mio nome per l’avvocato di Nadia. So che faccio male ad esserne lusingato perché da Alessandra ci sono sempre da aspettarsi sconvolgimenti nelle storie ed ovviamente nei caratteri dei personaggi per cui l’avvocato Rodixidor potrebbe anche rivelarsi il peggio del peggio. Anche in quel caso rimarrò onorato della scelta.
    Ti leggiamo sempre con piacere. 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 5 giugno 2016 a 20:40 Alessandra Bianchi

      @ RODIXIDOR sarai un eccellente legale, vedrai 🙂
      Grazie!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 6 giugno 2016 a 10:50 rodixidor

        Grazie a te 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  24. su 25 giugno 2016 a 11:56 capehorn

    Buona la prima. Anzi … Ottima.

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 25 giugno 2016 a 13:48 Alessandra Bianchi

      @ CAPEHORN ne sono felice, Maestro!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 giugno 2016 a 17:04 capehorn

        Un sorriso è quel che cambia una giornata … Uggiosa. Anche se c’è il sole e che sole giaguaro !!!

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  25. su 28 giugno 2016 a 21:20 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN amo il sole giaguaro!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: