• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« LETTERA DI UN PADRE
CARRICK E LO STRANO CASO DI JACK SPARROWS 12 »

CARRICK E LO STRANO CASO DI JACK SPARROWS 11

14 aprile 2016 di Alessandra Bianchi

In macchina si era comportato in modo gentile e amabile, ma quando entrarono in casa Sparrows cambiò immediatamente atteggiamento. Si versò da bere, ignorando Nadia, bevve un sorso di cognac, quindi la scrutò con uno sguardo gelido. “Bene.”, disse. “Non ho alcuna intenzione di intervistarti. Il mio compito è diverso: salvare il mondo della letteratura fantastica da autrici pateticamente ancorate a idee stupide e lontane dalla realtà. Ciò che voglio da te è che tu scriva un nuovo libro, in cui le cose funzionino così come devono funzionare. Uno specchio della vita vera, composto da pulsioni autentiche: sesso, tormenti, pensieri scabrosi. Al bando le fate sbiadite e gli inutili folletti! Devi descrivere la malvagità, e farla trionfare.”
Benché Nadia fosse stata messa in guardia, la sua reazione fu comunque di stupore. Non provava paura, sebbene Carrick non fosse lì con lei, bensì curiosità. Jack Sparrows le era parso un uomo affascinante, e si era accorta che aveva letteralmente stregato Pippa; adesso, però, aveva assunto un’espressione quasi allucinata e dava la sensazione di essere un pazzo. Si chiese dove fosse l’investigatore, ma Sparrows non le lasciò il tempo di pensare: la sospinse a forza verso le scale. Salirono fino al secondo piano. Jack aprì una porta e la costrinse a entrare in una camera.
Nadia vide Alexandra White. Era seduta davanti a una scrivania, intenta a scrivere alla fioca luce di una candela. Alexandra si voltò e la guardò stupita. Jack Sparrows si rivolse nuovamente a Nadia. “Il letto è sufficientemente ampio, dormirete insieme. Domattina porterò qui un altro scrittoio. Lavorerete fianco a fianco, ciascuna di voi due scriverà il suo romanzo e alla fine io giudicherò le vostre opere. Ci saranno un premio e un castigo.” Sorrise cupamente. “Vita e morte.”

Nadia dormì un sonno agitato e confuso. In realtà, il letto non era particolarmente spazioso, e sicuramente non era un letto matrimoniale; durante la notte spesso le due donne si urtarono e in un caso Nadia si ritrovò sopra a White. La scrittrice farfugliò qualcosa e la giovane si scusò. Poi non riuscì più a riaddormentarsi. Era tesa e ansiosa. Dal sedile della macchina non si era accorta di quello che stava accadendo fuori, perciò non capiva perché Carrick non avesse fermato Sparrows. Eppure l’investigatore le aveva garantito che se lei avesse seguito le sue istruzioni non avrebbe corso alcun rischio. Sparrows era salito sulla Talbot con una certa fretta, che però lei aveva attribuito a un temperamento impulsivo.
Adesso era prigioniera in una casa isolata, di cui Carrick ignorava l’ubicazione, e sarebbe stata costretta a scrivere. Ma non sapeva scrivere! L’inganno sarebbe presto venuto alla luce. Come avrebbe reagito Jack Sparrows? Quando aveva annunciato la competizione fra lei e Alexandra, aveva parlato di premio e castigo… vita e morte. Era pazzo, fuori da ogni dubbio, e questo portava alla conclusione che, una volta scoperto che lei non era una scrittrice, non avrebbe esitato a ucciderla.
Nadia, però, era una ragazza coraggiosa e combattiva e non aveva nessuna intenzione di rassegnarsi. Avrebbe potuto tentare di scrivere o magari le sarebbe venuta in mente un’idea migliore; purtroppo come piano era alquanto nebuloso, ma per il momento doveva accontentarsi.
Prima di andare a letto, Alexandra le aveva raccontato quello che era successo da quando si trovava lì. Era una vicenda allucinante. Tuttavia, benché Nadia provasse simpatia per lei, aveva avuto il sospetto che in fondo la scrittrice non fosse particolarmente dispiaciuta della sua presenza e di ciò che essa significava: era chiaro che era sicura di stravincere quella sfida stravagante. In questo modo, sarebbe tornata libera. Forse per il momento non era ancora un pensiero del tutto cosciente, ma presto Alexandra avrebbe capito che lei rappresentava la sua salvezza. Era una reazione umana e Nadia non la biasimava per questo: si conoscevano soltanto di vista, ed era normale che la scrittrice pensasse prima a se stessa.
Jack Sparrows si presentò poco dopo l’alba. Su un grande vassoio c’era la colazione per entrambe. Mentre mangiavano, trascinò nella stanza una vecchia scrivania che posizionò accanto a quella di Alexandra White.
Le osservò finché non ebbero finito, quindi dichiarò allegramente: “E ora al lavoro!”
Uscì dalla camera, che naturalmente chiuse a chiave.
Le due donne indugiarono, sebbene Alexandra avesse avvertito Nadia che lui alla sera controllava quanto era stato scritto durante il giorno. Le spiegò che pretendeva quantità oltre alla qualità, e che se veniva contrariato diventava irascibile e pericoloso.
Loro, però, erano in due, si disse Nadia. Alexandra da sola era impotente contro di lui, ma se lei e la scrittrice avessero unito le forze e agito con astuzia avrebbero potuto sopraffarlo. Cominciò a riflettere, e man mano un piano iniziò a delinearsi nella sua mente.
Per qualche ragione non ne parlò con Alexandra, forse perché era prematuro farlo. Si mise, invece, all’opera con grande concentrazione, scoprendo incredula che le molte letture del passato le avevano giovato, in quanto l’avevano provvista di una discreta infarinatura: le prime righe scorrevano fluide.
Scoprì di non aver bisogno di soffermarsi a meditare su ogni singola parola; le frasi nascevano spontaneamente e formavano paragrafi, i quali a loro volta si trasformavano in capitoli: pagine e pagine di fitta scrittura, dove i fatti narrati davano vita a una storia avvincente e piena di emozioni.
Tratteggiava in maniera superba paesaggi di incommensurabile bellezza oppure luoghi cupi come la più tetra fra le notti, facendo ricorso unicamente all’immaginazione, come un pittore che realizzasse un quadro affidandosi soltanto a un misterioso istinto che gli permetteva di riportare su tela ciò che non aveva mai visto di persona, un mare esotico o l’incanto di un tramonto africano.
Scoprì che era bello lasciar correre la fantasia, lasciarla libera di creare situazioni che lei stessa non riusciva a visualizzare, prima che prendessero forma. Ciò valeva soprattutto per i personaggi che descriveva, dato che essi agivano a sua insaputa, compiendo azioni e formulando pensieri che andavano solo riportati su carta.
Si disse che scrivere era un procedimento quasi mistico, e rimase ammaliata dalla sua stessa bravura.
Non aveva mai immaginato di possedere tali doti.
In quei momenti non pensava alla sfida né alle sue sinistre implicazioni. Semplicemente, viveva attimi di una felicità talmente intensa da farle scordare la realtà che la circondava.
Mentre scriveva, Alexandra White la scrutava con uno sguardo indecifrabile.

Carrick si incontrò con Patricia in un pub. “Nulla di rotto.”, la rassicurò, prima di portarsi alla bocca un grosso boccale di birra. “Solo qualche contusione.”, aggiunse dopo aver bevuto. “Adesso, però, dobbiamo pensare alle nostre amiche.”
Patricia annuì. Si sentiva tremendamente in colpa per aver coinvolto Nadia Greene. “Cosa faremo?”, gli domandò.
Carrick non si degnò di rispondere. Stava riflettendo. Se voleva una cosa, egli la otteneva, pronto ad annientare chiunque tentasse di ostacolarlo: a questo si doveva la sua fama. Ciò nonostante, era combattuto. In quel momento si sentiva vecchio e stanco, era tutto indolenzito, e provava il forte desiderio di tornare a Nizza. Chiuse gli occhi e per un istante rivide il meraviglioso mare della Costa Azzurra, riassaporò il profumo di quella terra magnifica e meditò sulla differenza che intercorreva tra un buon piatto di pesce cucinato alla brace e le solite uova con salsicce. Però aveva preso un impegno e mai, nella sua vita, aveva mancato di mantenere una promessa. Osservò il viso ansioso di Patricia. Poi parlò, scandendo lentamente le parole. “State tranquilla! Carrick resterà a Londra fino a quando non avrà liberato Alexandra White e Nadia Greene.”
Patricia ricambiò lo sguardo. Dai suoi occhi trapelava l’amore che provava per lui. Fu tentata di aprirgli il cuore, ma l’innato intuito femminile le suggerì di aspettare. Non era ancora giunto il momento, posto che fosse mai arrivato.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows | Contrassegnato da tag Carrick | 26 commenti

26 Risposte

  1. su 14 aprile 2016 a 14:55 Lady Nadia

    Un bellissimo pezzo. Davvero. Mi è piaciuto come hai descritto la parte di Nadia che si riesce a far trascinare dalla passione per la scrittura anche in quel contesto e poi la location oscura alla “Misery” Con un po’ più di allegria ma….forse solo per ora. Io credo che Sparrows cambierà atteggiamento. Eccome se lo cambierà! bravissima!😊

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 14 aprile 2016 a 16:57 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA mi fai felice, mia carissima amica!
      “Misery”… già, adesso che ci penso, forse a livello inconscio può avermi influenzata. Sparrows cambierà? In peggio, credo.
      Grazie di cuore e un bacione ❤

      "Mi piace"Piace a 2 people


  2. su 14 aprile 2016 a 15:06 ili6

    Aspettavo di sapere cosa potevano fare le due donne, ma ci lasci ancora in attesa spiazzandoci con Nadia che si scopre scrittrice! La paura fa questo effetto, caspita! Immagino già la reazione del pazzoide appena leggerà.E Patricia è innamorata d Carrick? Non lo avevo afferrato. Quanta brace al fuoco!! Attenderò ancora altri sorprendenti sviluppi.
    Bravissima, Ale 🙂

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 14 aprile 2016 a 17:00 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 sì: c’erano dei precedenti riguardo a Patricia, ma è chiaro che non si può ricordare tutto.
      Molta brace, speriamo di proseguire bene 🙂
      Ti ringrazio e ti abbraccio!

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  3. su 14 aprile 2016 a 15:25 Laura

    Sempre bravissima cara, bacioni e buona giornata, grazie, ❤

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  4. su 14 aprile 2016 a 17:01 Alessandra Bianchi

    @ LAURA e tu sei sempre molto cara 🙂
    Buona giornata a te e bacioni ricambiati.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 14 aprile 2016 a 17:48 newwhitebear

    Ancora un bellissimo capitolo che tiene tutti col fiato sospeso. Cosa escogiterà Carrick?
    Forse lo sapremo nella prossima puntata.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 14 aprile 2016 a 20:10 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR forse… devo ancora (ri)scriverla.
      Grazie e un caro abbraccio!

      "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 14 aprile 2016 a 20:15 newwhitebear

        Però parti da una base. Il vecchio racconto
        Un caro abbraccio

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 aprile 2016 a 21:27 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR certamente oui, ma alcuni passi erano penosi.

      "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 14 aprile 2016 a 21:29 newwhitebear

        Non lo metto in dubbio. Lo sperimento anch’io, quando ripropongo qualcosa di vecchio.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 aprile 2016 a 21:57 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR è sempre così. D’altro canto, Manzoni ci ha messo una vita a scrivere, e riscrivere, “I Promessi Sposi”. E ci sarebbero diversi altri esempi.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 14 aprile 2016 a 22:04 newwhitebear

        Sei sulle orme di Manzoni? Che bello poter affermare. Cari illustri cittadini ho avuto il piacere di leggere gli scritti di Alessandra Bianchi 😀 Ed è un piacere immenso!

        "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 14 aprile 2016 a 22:05 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR ahahahah 😀

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 14 aprile 2016 a 22:05 newwhitebear

        😀

        "Mi piace""Mi piace"


  6. su 15 aprile 2016 a 12:03 ombreflessuose

    La mente folle e diabolica di Sparrow, sta allestendo un crudele show
    Chi soccomberà tra Alex e Nadia?…
    Spero nessuna delle due; Carrick non lo permetterà

    Molto bello e avvincente, brava

    Bacini
    Mistral

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 15 aprile 2016 a 20:34 Alessandra Bianchi

      @ OMBREFLESSUOSE non posso fare anticipazioni 🙂
      Ti ringrazio, chérie Mistral.
      Baci e bacini.

      "Mi piace""Mi piace"


  7. su 16 aprile 2016 a 10:33 Lord Ninni

    http://ift.tt/1O5a7hq
    (A Cannes)

    D’istinto vien da dire che quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare … (.. ma questo è un ‘motto’ tutto nostro .. )

    C’é in discussione la sopravvivenza e quindi si richiamano tutte le forze e in quelle manchevoli, s’inventa un po’.
    Due donne di fronte ad un unico quasi inevitabile destino, in quanto nulla fa pensare a che Jack, un volta ottenuto il suo bottino, voglia spartire qualcosa con le due ragazze.
    La ‘prima’ signorina, quasi attratta come la falena alla luce, da un destino crudele. La ‘seconda’ signorina decisa a vender cara la pelle e disposta a combattere anche per l’altra.
    Un gioco difficile, nel quale paura e fatalismo combatteranno con il coraggio e la fede in se stessi, immediata e incrollabile.
    Intanto Mr. Carrick, una volta leccatesi le ferite tornerà e questa volta con la cattiveria, e argutezza di sempre, perché non é avvezzo alle sconfitte.
    Ci sarebbe tanto, anzi tantissimo da dire sull’Ispettore. In “Alex Alliston” egli non fallì mai un colpo e la morte di Ginger non fu certo dovuta a lui, bensì all’imprudenza della giovane donna. Tuttavia, potrebbe essere invecchiato …

    Straordinaria notazione: si covava il sacro fuoco della scrittura e un evento di tale importanza lo fece venir fuori!
    Beh, non c’è che dire mia signora, le pensate proprio tutte.

    Questa volta sarà più difficile?
    Oppure memore del successo sull’altro Jack, riuscirà a trovare di nuovo quella giusta tenue traccia, che per ora si confonde nel ventre molle della metropoli?
    Narrato con perizia assoluta e una forte caratterizzazione dei personaggi.
    Sempre più intrigante e carico di novità questo vostro passaggio, mentre si rimane quì in attesa del prossimo capitolo, sicuramente al fulmicotone.
    Abbiate, M.me Alessandra Blanc de Cannes ou Ale, i nostri rallegramenti più cordiali e radiosamente presenti

    The Milorder

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 16 aprile 2016 a 10:35 Lord Ninni

      Cannes - Boulevard de la Croisette

      Ci riferimmo a questa
      Merci

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 16 aprile 2016 a 20:55 Alessandra Bianchi

        @ LORD NINNI qui si fermò Lo Sciacallo per fare una telefonata, bere un costoso caffè e meditare. Doveva proseguire o no?
        🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 16 aprile 2016 a 22:41 Lord Ninni

        O mon Dieu, ma Cherie.

        Qui si fermò ‘lo sciacallo’ per comporre il numero … (ve lo ricordate?… Vabbé, ve lo diremo noi)

        Molitor 5901 e venne avvisato con le famose quattro parole, dal maresciallo Victor Wolenski: “lo sciacallo è scoperto” per cui prese la litoranea, con la sua giulietta Alfa Romeo spider- ancora di colore bianco- e iniziò a volare verso l’Italia.
        Nel frattempo, il commissario Claude Lebel diramava l’ordine di controllare tutti i cittadini inglesi (tutti -sic-) in transito en France.

        Un film avec tant de maladresses et de nombreuses erreurs, mais très très bien!
        Belle et naturelle!

        Merci ma dame, avec une mer de baisers radieux

        Le monsignor

        PS:
        Rendez-vous, de manière confidentielle, à minuit et une minute!
        Merci

        "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 16 aprile 2016 a 20:54 Alessandra Bianchi

      @ LORD NINNI che memoria, pregiatissimo Milord! Ginger fu sciocca e avventata, malgrado gli ammonimenti di Carrick.
      Questa volta sarà più difficile?
      In effetti, gli anni passano per tutti (e non solo per Totti).
      Si vedrà.
      Radiosi ringraziamenti!

      "Mi piace""Mi piace"


  8. su 19 aprile 2016 a 16:41 univers81

    Capitolo interlocutorio ma molto avvincente. Un caro saluto. Univers

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 19 aprile 2016 a 20:10 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 ciò mi basta ampiamente 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  9. su 19 aprile 2016 a 23:38 wolfghost

    Bé, naturalmente la paura e la confusione annebbiano le idee di Alexandra, come ci si potrebbe fidare di un personaggio così? E’ probabile che alla fine le ucciderebbe entrambe comunque.
    Quindi almeno in parte li hai riscritti questi capitoli… interessante, non deve essere facile riprendere un proprio romanzo e cambiarlo. Anche se lo capisco: da un lato mi sentirei di… tradire il romanzo originale, ma dall’altro è un modo di donargli nuova vita 🙂
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 20 aprile 2016 a 20:49 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST è proprio così, lupissimo: riproporlo pari pari sarebbe comunque anche noioso.

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.456 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CACCIATORE E IL CERVO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: