• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« FLUSSO DI COSCIENZA
CARRICK E LO STRANO CASO DI JACK SPARROWS 6 »

CARRICK E LO STRANO CASO DI JACK SPARROWS 5

28 febbraio 2016 di Alessandra Bianchi

Patricia corrugò la fronte. Qual era lo scopo di Sparrows? Perché costringere la donna che sosteneva di amare a rinunciare alla parte più importante di sé? Per piegarla alla propria volontà? Per umiliarla? Per un malinteso senso di onnipotenza? Qualunque fosse la ragione, solo una persona egoista e meschina avrebbe avanzato una simile pretesa. Oppure un folle.
Alexandra era a pezzi: Patricia non se la sentiva di lasciarla sola. La invitò a cena. Malgrado fosse riluttante, la scrittrice finì per accettare, dopo che l’amica ebbe insistito a lungo. Era una calda serata estiva. Durante il giorno l’afa era stata opprimente; ora spirava una lieve brezza che rinfrescava l’aria. Le due donne si incamminarono dirette al loro ristorantino preferito, dove si recavano spesso a pranzo: era un locale tranquillo e intimo, l’ideale per conversare con calma. Da lontano si udì il suono di una campana. Sull’altro lato della strada due innamorati si stavano baciando. Patricia sospirò: quella sarebbe stata una notte perfetta, se solo lei avesse avuto qualcuno con cui condividerla e se la sua amica non fosse stata stregata da un farabutto. Erano entrambe sfortunate, pensò, anche se in modo diverso. Quando entrarono nel ristorante il proprietario le accolse calorosamente; era uno scozzese gioviale che sembrava sempre di buon umore, forse a causa dell’enorme quantità di birra che riusciva a ingurgitare nei momenti di pausa. Il locale era ancora deserto. Patricia e Alexandra presero posto al loro solito tavolo, accanto a una grande finestra. Una cameriera raccolse le ordinazioni e le servì.
Davanti a un piatto di roast beef e a un boccale di Guinness, Patricia sferrò il suo attacco. Era fermamente decisa a persuadere Alexandra che liquidare Sparrows fosse la cosa migliore da fare. “Non puoi smettere di scrivere per tre motivi.”, affermò. “Il primo, perché non riusciresti a vivere senza il tuo mondo fatato, e questo lo sai bene; il secondo motivo, che sarebbe un’enorme delusione per tutti i tuoi lettori; il terzo, infine, che lui non ha il diritto di chiedertelo. In nome di quale amore, dovresti compiere questo sacrificio?”
Alexandra annuì. “Lo so.”, replicò. “Me lo sono ripetuta anch’io almeno mille volte, però…”
A costo di apparire brutale, Patricia le domandò: “Che cosa ti lega a quell’individuo? Il sesso?”
La scrittrice arrossì. Quello che le aveva chiesto Patricia era alquanto sconveniente. Se non si fosse sentita in colpa con lei, probabilmente si sarebbe risentita e avrebbe risposto con asprezza.
Prima di parlare, rifletté.
Era vero? Jack era arguto e intelligente, tuttavia non particolarmente affettuoso. Quando finivano di fare l’amore, lui si girava dall’altra parte. Era una cosa che la feriva. E aveva scritto un libro che White considerava disgustoso, sebbene non avesse mai trovato il coraggio per dirglielo. Era un libro perverso, con un fondo di malvagità che forse rispecchiava l’animo di Jack.
Ma a letto era fantastico. Aveva la capacità diabolica di capire al volo ciò che lei in quel momento desiderava, sembrava conoscere il suo corpo meglio di lei… ed era instancabile: poteva amarla per tutta una notte.
Alexandra distolse lo sguardo. “Sì.”, ammise a bassa voce.
“Lo immaginavo.” Patricia con un gesto delicato le sollevò il mento per poterla guardare negli occhi. “Benissimo. Allora devi scegliere fra sesso e vita, fra l’amore vero che un giorno sicuramente incontrerai e la lussuria. Se accetterai questo infame ricatto, se ti piegherai a lui, perderai il rispetto di te stessa. Ma non solo”, aggiunse severa, “sarai profondamente infelice.”

Jack Sparrows aveva un’espressione gelida. La ascoltò in silenzio senza mai interromperla. Il suo viso non tradiva la minima emozione. Questo era singolare, pensò Alexandra, visto che aveva sempre dichiarato di amarla. Alla scrittrice tremavano le mani e spesso la voce le si incrinava; gli occhi erano pieni di lacrime. Patricia era riuscita a convincerla; più esattamente le aveva dato la spinta risolutiva, dato che lei non avrebbe mai potuto rinunciare a scrivere. Però, aveva paura: per quello l’intervento dell’amica era stato determinante.
In cuor suo, tuttavia, White nutriva ancora una speranza.
“Se mi ami davvero”, disse in tono angosciato, “se non mi hai mentito quando sostenevi che ero la donna della tua vita, se…” Si interruppe, in parte per l’emozione e soprattutto perché temeva la sua risposta. “Cerca di comprendere quanto sia importante per me scrivere! Non potremmo rimanere insieme ugualmente, anche se ti ho delusa?” Lo guardò, ansiosa, torcendosi le mani. Se lui l’avesse lasciata, avrebbe provato un dolore immenso; non osava immaginare come avrebbe trascorso i prossimi giorni, le settimane, i mesi… gli anni, forse. Per un momento fu tentata di fare marcia indietro, di correre fra le sue braccia rimangiandosi ogni parola: gli avrebbe obbedito, non avrebbe più scritto. Fu frenata dal ricordo di ciò che le aveva detto Patricia, cose che ben conosceva ma che sentite da un altro acquistavano un peso maggiore.
Jack ricambiò il suo sguardo e scosse la testa. “Non hai voluto obbedirmi.”, replicò in modo freddo. “Ci sarà un prezzo da pagare per questo. Ti sei dimostrata ostinata e cocciuta. Sei solo una donna viziata, meschina ed egoista.” Si versò da bere, allontanandosi di qualche passo. “Amarti?”, le domandò sarcasticamente. “Ti sei illusa. Per me è un sollievo non dover più vedere quel tuo corpo insignificante. Quando andavamo a letto pensavo alla tua segretaria, altrimenti non mi sarei mai eccitato. Amarti?”, ripeté con la voce colma di disprezzo. “Una scrittrice che sa soltanto padroneggiare la lingua, i tempi dei verbi e gli aggettivi, ma che non è in grado di dar vita a una storia sensata? La tua stupida fata che vince sempre è irreale, e invece anche nel mondo della fantasia occorrerebbe restare aderenti a quello che ci circonda, alle pulsioni vere, autentiche. Amarti?”, ripeté per la terza volta. “Io non ti ho mai amata.”
Alexandra lo fissava disperata. Non era possibile. Non poteva credere che per fare l’amore con lei lui pensasse a Patricia. Fu ciò che la ferì maggiormente, più del disprezzo che manifestava per i suoi libri. Si era preso gioco di lei, ma perché?
Jack parve averle letto nel pensiero. “Ho un compito da svolgere.”, affermò solennemente. “Un compito molto importante: ripulire l’Inghilterra da tutti gli scrittori che vivono di buoni sentimenti, di personaggi insulsi e banali sempre pronti a combattere per il bene, di fanciulle ingenue che trepidano per stolti eroi dai nobili principi. Tu sei solo la prima. Altri ti seguiranno. E alla fine sarà il mio libro a trionfare, quando tutti avranno capito il vostro inganno, quando sarà stata fatta piena luce sulle vostre misere storie che non meritano di esistere. Quel giorno, “The Black Land” verrà pubblicato e diventerà l’unico esempio da seguire.”
Alexandra lo ascoltava incredula. Quel discorso delirante, sebbene le straziasse il cuore, le aveva anche aperto gli occhi. Aveva ragione Patricia! Com’era possibile che lei si fosse innamorato di un individuo simile? Jack le aveva reso le cose più facili.
Trasse un profondo respiro e, senza salutarlo, si diresse verso la porta. Non vedeva l’ora di uscire da quella casa e di dimenticarlo per sempre. Forse a volte lo avrebbe rimpianto, ma le sarebbe bastato ripensare alle sue ultime parole per superare ogni genere di nostalgia. Incominciava anche a pensare che fosse un malato di mente, anche se si era saputo camuffare molto bene. Adesso il futuro le faceva meno paura.
Aprì la porta. Sarebbe corsa subito da Patricia per confidarsi con lei e per ringraziarla.
Sparrows si mosse molto velocemente.
In un attimo fu alle sue spalle.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows | Contrassegnato da tag Carrick | 39 commenti

39 Risposte

  1. su 28 febbraio 2016 a 16:25 mairitombako

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 28 febbraio 2016 a 18:24 Alessandra Bianchi

      @ MAIRITOMBAKO un sorriso per una lieta serata 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  2. su 28 febbraio 2016 a 17:19 wolfghost

    Già, non poteva finire qua, anche se sarebbe stato giusto! 😐
    Alexandra ce l’ha fatta a compiere questo passo, costi quel che costi! Complimenti a lei e… all’autrice che gliel’ha fatto fare! 😉
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 28 febbraio 2016 a 18:26 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST sì, lei è stata brava. Però, adesso…

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 febbraio 2016 a 20:41 wolfghost

        E vabbé, su certe cose non si può transigere… e vada come vada! 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 28 febbraio 2016 a 21:40 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST yes! Concordo.

      "Mi piace""Mi piace"


  3. su 28 febbraio 2016 a 17:48 Laura

    Bravissima tesoro, stasera ti aspetto per cena, 😉 baci cara, ❤

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 28 febbraio 2016 a 18:27 Alessandra Bianchi

      @ LAURA arrivo, cara! E so già che sarà una cena squisita. Tanti baci ❤

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 28 febbraio 2016 a 18:47 Laura

        Grazie cara, tanti baci a te, 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 28 febbraio 2016 a 19:30 Alessandra Bianchi

      @ LAURA ho fatto la doccia e mi sono cambiata. Adesso sono pronta 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 28 febbraio 2016 a 23:18 Laura

        Dolce Alessandra, sei fantastica, ti abbraccio cara, buonanotte e buon inizio settimana, tanti baci, ❤

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 28 febbraio 2016 a 21:16 Lady Nadia

      Ops…se mi autoinvitassi? C’e’ un posticino anche per me? menu’?😊😊😊

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 28 febbraio 2016 a 21:39 Alessandra Bianchi

        @ LADY NADIA purtroppo abbiamo già finito 😦
        C’erano lasagne 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 febbraio 2016 a 22:32 Lady Nadia

        noooooooooo

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 28 febbraio 2016 a 23:07 Alessandra Bianchi

        @ LADY NADIA dai, io e Laura siamo già d’accordo per la prossima volta!
        Un bel piatto di lasagne anche per te 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 28 febbraio 2016 a 23:13 Laura

        Vieni Nadia, quando vuoi, c’e’ sempre posto anche per te, ti preparo quello che vuoi, 🙂 baci tesoro bello, buon inizio settimana, ❤

        "Mi piace"Piace a 2 people


      • su 29 febbraio 2016 a 13:28 Lady Nadia

        mmmm ho già l’acquolina!😊😊😊

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 29 febbraio 2016 a 17:55 Laura

        :*****

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  4. su 28 febbraio 2016 a 19:12 ili6

    E ora Alexandra deve solo pensare a salvarsi! Ci lasci appesi a un filo…
    chiamasi maestrìa del bravo scrittore di thriller! Grande puntata, cara amica, complimenti. Attendo il seguito.

    "Mi piace"Piace a 2 people


    • su 28 febbraio 2016 a 19:17 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 già… Alexandra è attesa da una prova molto dura. Vedremo cosa succederà.
      Grazie mille, amica mia!
      Il seguito arriverà 🙂
      Un abbraccio.

      "Mi piace""Mi piace"


  5. su 28 febbraio 2016 a 21:15 Lady Nadia

    Bello. Che dialoghi incalzanti!!! Divorato. E ora? Cosa succederà?

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 28 febbraio 2016 a 21:43 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA succederà che… c’è ancora Carrick in giro.
      Grazieeee 🙂 🙂 🙂 🙂

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  6. su 28 febbraio 2016 a 21:44 newwhitebear

    Che fine farà Alexandra visto che Sparrow in un balzo era alle sue spalle?
    Ottimo e pregevole sia come hai scritto sia per i pensieri espressi.
    Un caro abbraccio.

    O.T. Si è liberata la data del 27 marzo, il giorno di Pasqua. Può essere interessante per te scrivere su caffè letterario? Se non puoi lo faccio io. Ciao

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  7. su 28 febbraio 2016 a 21:55 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR questo lo vedremo in seguito.
    Ti ringrazio, amico!
    Un grande abbraccio.
    O.T. yes. Posterò “Il seme dell’amore”. (Ci sono molti lettori nuovi).

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 2 marzo 2016 a 21:24 newwhitebear

      Grazie, Ale! Aggiorno il calendario

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 3 marzo 2016 a 20:40 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR 🙂

        "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 4 marzo 2016 a 14:16 newwhitebear

        fatto

        "Mi piace""Mi piace"


  8. su 29 febbraio 2016 a 09:55 annamaria49

    Che umiliazione! Che si fa per amore, spero che la faccia finita con una storia così avvilente per la brava scrittrice.
    Gran bella narrazione che tocca temi attuali, il merito mortificato.
    un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 1 marzo 2016 a 20:48 Alessandra Bianchi

      @ ANNAMARIA49 “temi attuali”: quando riesco, cerco sempre di inserirli.
      Grazie e un abbraccio a te, Isabel.

      "Mi piace""Mi piace"


  9. su 1 marzo 2016 a 12:35 Lord Ninni

    In questo passaggio avremmo individuato l’exile plant che Alexandra pone e soprattutto ci pone:

    Amare se stessi vuol dire accettarsi, e amare l’altro significa accettarlo: sembrerebbe una cosa molto semplice e chiaro, vero?
    No, non lo è.
    Che cosa vuol dire “amare” e che cosa vuol dire “accettare”? Bisogna in primo luogo chiarire questi due concetti; solo dopo averlo fatto, potremo passare ad esaminare la questione se amare significhi anche accettare, o, comunque, in che senso si debba intendere la cosa.
    Amare, amare veramente qualcosa (o qualcuno e questa è l’apoteosi di Alexandra), significa, innanzitutto, porla, cioè affermarla, valorizzarla, considerarla importante in se stessa, meritevole di attenzione, dotata di una dignità intrinseca e insopprimibile; significa guardarla con occhio benevolo e disinteressato, sceglierla in mezzo alla massa confusa del reale, considerarla unica e irripetibile.

    L’amore di desiderio, ammesso che sia amore e non semplice brama di possesso, non è altrettanto benevolo, perché non è altrettanto disinteressato; dove per “disinteressato” non si pretende che sia caratterizzato da un sovrano distacco, il quale può nascere solo dall’indifferenza, ma che la naturale attrazione verso quella data cosa sia controbilanciata dalla spinta ad anteporre il desiderio di bene nei suoi confronti a qualunque altro fattore, compreso il nostro istinto della vicinanza e, tendenzialmente, del possesso.
    Porremmo, però, una considerazione ad Alexandra, ovvero: Chi non sa amare in maniera non possessiva e non tirannica, non sa amare veramente; sa amare solo nella misura in cui si aspetta di ricevere: e questo non è vero amore, ma scambio commerciale: io offro qualcosa per avere qualche altra cosa. Si dirà che sono in pochissimi a saper amare così; è vero: ma non perché sia una cosa impossibile e tanto meno perché sia contrario alla natura; bisogna vedere, semmai, cosa si intende per “natura”, espressione ambigua e troppo generica, che si presta a tutte le forzature e a tutte le strumentalizzazioni. E Jack, almeno in questo, sembra sappia il fatto suo

    Se si vuol dire che non è “naturale” essere attratti verso qualcosa senza desiderare anche, per ciò stesso, di possederla, certamente si dice una cosa inesatta e incompleta; bisognerebbe chiarire, a sua volta, cosa si intende per “possesso”; e se, con tale parola, si intende il bisogno di ridurre quella cosa a mero oggetto, di degradarla da soggetto a pura funzione del proprio desiderio, allora si intende una attitudine che è propria della natura inferiore, non della natura umana in quanto tale.
    La natura umana è, per sua essenza, indeterminata: se per ”natura” si intende qualcosa che può essere in un modo e in quello soltanto, allora la natura umana non esiste, perché la natura umana può esprimersi in innumerevoli forme diverse: non solo quanti sono gli esseri umani, ma anche quanti e quali potrebbero essere; e ogni essere umano mai vissuto, vivente o che vivrà, può costituirsi in infiniti modi, divenire, evolvere, trasformarsi, verso l’alto o verso il basso, progredire o regredire, innalzarsi o sprofondare nel fango.

    Posto in termini romanzati assume l’indirizzo di Jack, avvicendato su Alexandra, che patirà tanto e forse troppo è analizzato sia negli intenti, sia negli scopi..
    Tentammo di decrittografare i vostri intenti.
    Sulla riflessione che il vostro racconto lungo ci offre, pone il lettore davanti a quesiti che sono, veramente, belli.
    Cosa nasconde questo vostro racconto?
    Quanta sofferenza interiore contiene questo vostro racconto?
    Non potevamo aspettarci di meno da voi sia nella stesura, sia nei contenuti.
    E questo è un capitolo, ci figurammo l’intera storia.

    Speciale

    Abbiate, milady, le nostre radiose cordialità

    The milorder

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 1 marzo 2016 a 20:56 Alessandra Bianchi

      @ LORD NINNI filosofia, psicologia, sociologia: vi è di tutto nel vostro magnifico intervento. Cosa nasconde questo mio racconto? Forse il narcisismo elevato all’ennesima potenza, che diventa poi follia.
      Follia distruttiva.
      Ringraziandovi sentitamente, vi porgo le migliori radiosità.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 1 marzo 2016 a 23:34 Lord Ninni

        Grazie, gentile come sempre.
        Ehm, milady, possiamo formularVi una domandina facile facile?
        Ma … dopo 5 (cinque) puntate

        Le précieux et estimé M. Carrick
        The precious and esteemed Mr. Carrick
        Die kostbare und geschätzten Herr. Carrick
        El precioso y estimado Sr. Carrick
        Pretiosum et videbantur Dominus Carictus
        Valorajxojn kaj estimata s.ro Carrick
        An lómhara agus meas an tuasal Carrick

        … ‘ndò stà?

        😦

        Cordialità

        "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 2 marzo 2016 a 17:31 Alessandra Bianchi

      @ LORD NINNI Carrick is coming, Milord 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 2 marzo 2016 a 19:12 Matteo Messina Banconota

        Mi sembrava perché se non facevi la brava picciotta, a schifio finiva!
        baciamo le mani

        "Mi piace""Mi piace"


  10. su 1 marzo 2016 a 22:19 univers81

    Che tesissima e grandiosa puntata… e che diabolico sto Sparrow. Penso che mi piace. Sorrido. Un saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 2 marzo 2016 a 17:33 Alessandra Bianchi

      @ UNIVERS81 ne sono felice.
      Un sorriso a te.

      "Mi piace""Mi piace"


  11. su 2 marzo 2016 a 19:17 Alessandra Bianchi

    @ MATTEO MESSINA BANCONOTA come siete bello!
    A schifio? Potrebbe succedere ugualmente 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 3 marzo 2016 a 08:20 ombreflessuose

    Meno male che Patricia è riuscita a scuotere Alexandra da quell’ amore? cialtrone
    Ecco finalmente il,vero volto di Sparrow

    Vaco a leggere il seguito
    Complimenti, Alessandra

    Baci baci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 3 marzo 2016 a 20:44 Alessandra Bianchi

      @ OMBREFLESSUOSE “amore cialtrone”: bello!
      Grazie e tanti baci, Mistral!

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.204 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI
    • LA VALLE DI PHIL 1
    • IL CACCIATORE E IL CERVO
    • IL SOGNO RUBATO DI MARI E ALESSANDRA
    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: