• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« ATTRAZIONI FATALI DI QUOU, LADY NADIA E ALE
GUERRA TOTALE: SI RICOMINCIA DA QUI »

WORDPRESS?

21 gennaio 2016 di Alessandra Bianchi

Io non ho intenzione di scucire un euro, i blog sono gratis!
Però, da giorni, le cose funzionano male. Spariscono elementi del sito, e ciò che è più grave, scompaiono commenti. Cito Mari e Lady Nadia, e chissà quanti altri.
Da dieci anni scrivo sui blog e credo di avere voce in capitolo, visti i riscontri (prima su Splinder, poi qui).
Non accetto questi atteggiamenti. A pensar male si fa peccato, però ci si azzecca.
Esigo una regolata, altrimenti chiudo.
E’ chiaro? E’ chiaro????
Ci vuole rispetto per chi si dedica anima e cuore alla scrittura.
Rispetto!

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Uncategorized | 35 commenti

35 Risposte

  1. su 21 gennaio 2016 a 21:17 Vittorio Tatti

    Spiega meglio: i commenti compaiono, li leggi e poi spariscono?

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 gennaio 2016 a 21:21 Alessandra Bianchi

      @ VITTORIO TATTI una mia amica ha scritto un commento di cento parole, e le hanno chiesto la registrazione (assurdo perché è su WP). Capitò anche qui: c’era un commento (di Capehorn) che ho dovuto trascrivere io.
      Ciao.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 21 gennaio 2016 a 21:23 Vittorio Tatti

        Registrazione=autenticazione?
        Ti dirò: a me, per adesso, non è capitato niente, con i commenti degli utenti non-WP.

        "Mi piace""Mi piace"


  2. su 21 gennaio 2016 a 21:27 Alessandra Bianchi

    @ VITTORIO TATTI ma lei era WP!
    Grazie per l’interessamento 🙂
    Poi… non appaiono le notifiche.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 21 gennaio 2016 a 21:42 newwhitebear

    Ale, WP un paio di mesi fa mi ha fatto ammattire poi si è normalizzato. Quasi, perché non posso usare il reblog, sparito nonostante sia settato regolarmente nelle impostazioni.
    Qualche commento è finito nello spam ma in compenso ha smesso di chiedermi di passare al premium. Visto che posso permettermi un sito tutto mio con WP gratis e non rompiballe.
    Le notifiche arrivano sia mail sia sul blog. Però per scelta personale non accetto i cookies di WP, né quelli di terze parti associate. Ergo per leggerle nel blog ho attivato il secondo PC, che ha un favoloso Linux e il problema è chiuso. Non è molto comodo ma funziona benissimo.
    Prova a guardare nello Spam – in bacheca selezioni Commenti e leggi i commenti finiti nello spam. Forse li rintracci lì.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 gennaio 2016 a 21:47 Alessandra Bianchi

      @ NEWWHITEBEAR al momento il problema non è mio. (Ma il commento di Capehorn risultò impossibile da postare). E ho sentito proteste del tutto giustificabili. Un caro abbraccio.

      "Mi piace"Piace a 1 persona


      • su 21 gennaio 2016 a 22:21 newwhitebear

        Ho capito ma a rotazione più o meno ci cadiamo tutti.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 21 gennaio 2016 a 22:23 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR male, caro amico!

        "Mi piace""Mi piace"


  4. su 21 gennaio 2016 a 22:27 wolfghost

    Ah, ecco… la sparizione del commento di Lady Nadia credevo fosse un errore, magari suo, a volte capita di cliccare magari su un tasto che provoca la cancellazione di quanto scritto, a me è successo, soprattutto sul portatile. Ma… adesso che lo scrivi, mi vengono in mente altre segnalazioni… e allora forse non sono errori, ma davvero malfunzionamenti 😦 Se si impalla anche WordPress… stavolta chiudo davvero. Sarebbe davvero segni che i blog non interessano più a nessuna grande piattaforma. E delle piccole non c’è da fidarsi…
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 21 gennaio 2016 a 22:30 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST siamo in due, caro lupo!

      "Mi piace""Mi piace"


  5. su 21 gennaio 2016 a 22:30 wolfghost

    Ah… Anche a me alcuni scrissero a proposito di questi problemi dicendo che anche a loro era stata richiesta la registrazione su WordPress… eppure ho diversi commentatori che su WordPress non si sono mai registrati… mah! 😐

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 gennaio 2016 a 22:32 Alessandra Bianchi

      @ WOLFGHOST i misteri dell’universo, lupissimo.

      "Mi piace""Mi piace"


  6. su 22 gennaio 2016 a 09:30 mairitombako


    sereno fine settimana cara amica

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 gennaio 2016 a 17:06 Alessandra Bianchi

      @ MAIRITOMBAKO un sorriso per te * __________ *

      "Mi piace""Mi piace"


  7. su 22 gennaio 2016 a 10:02 ombreflessuose

    Cara Lady Alessandra, anche da me, ogni tanto, sparisce qualcosa,
    Poi sembra tornare tutto normale ma si torna all’ antico
    Mi sa tanto che WordPress non ce la fa più
    E’ la piattaforma più Corposa
    Bacissimi
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 gennaio 2016 a 17:08 Alessandra Bianchi

      @ OMBREFLESSUOSE forse è per quello. Speriamo che non faccia la fine di Splinder.
      Bacissimi a te, Mistral!

      "Mi piace""Mi piace"


  8. su 22 gennaio 2016 a 15:19 ili6

    Normale che quelli di wp tentino di convincerci al pagamento. Normale che noi resistiamo ai loro piccoli dispettucci. Penso sempre che a pagare per le nostre fatiche dovrebbero essere loro!

    Che bella la tua nuova foto! (cioè tu)
    Vado a leggere i post arretrati gustandoli con il caffè 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 22 gennaio 2016 a 17:11 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 giustissimo! Ma loro fanno i furbi.
      Ti ringrazio, cara Marirò 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  9. su 22 gennaio 2016 a 15:52 Lady Nadia

    Si. un disastro. A me si impalla di continuo. Non ricevo le notizie delle nuove pubblicazioni e nemmeno le settimanali. Mah!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 gennaio 2016 a 17:15 Alessandra Bianchi

      @ LADY NADIA e non solo: spariscono i commenti (a me una volta
      scomparve addirittura un racconto) e in alto a destra vedi dei “like” che poi non trovi nel post in questione.
      Ciao, amica!

      "Mi piace"Piace a 1 persona


  10. su 23 gennaio 2016 a 15:25 suzieq11

    Anche tre miei sono spariti, per non parlare delle altre pecche, ad esempio commenti in risposta ad altri messi da tutt’altra parte. E voglio citare i commenti messi in moderazione o addirittura in spam quando gli autori degli stessi seguono il blog da una vita e le impostazioni sono corrette.
    U F F A!!!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 23 gennaio 2016 a 18:37 Alessandra Bianchi

      @ SUZIEQ11 esatto, Ciop! E’ successo a me: rispondevo a te e finivo da un’altra parte con il risultato che non si capiva niente.
      Uffa e uffi!

      "Mi piace""Mi piace"


  11. su 23 gennaio 2016 a 16:09 capehorn

    Sono finito dell’inghiottitoi di WP ?? Grande … 🙂
    Quasi quasi mi credo realizzato. 😛
    Ma veniamo a noi. Che WP ci regali di quando in quando certe chicche è cosa risaputa. A me è sparito un intero post e non una volta sola, almeno tre o quattro. Motivo ?? … Mistero !! …
    Forse perché appartengo, a mia insaputa, ad un’oscura lista che si cela nei reconditi meandri di WP e che di tanto in tanto WP in persona, vi accede e libera i mostri mangia post, commenti e altri ammennicoli.. Chissà …
    Comunque che tu abbia dovuto rifare il mio commento, me ne dispiace. Primo perché è decisamente imbarazzante. Vuoi mai dimenticare una virgola (Che io uso raramente), vuoi dimenticare una parola. Si potrebbero aprire scenari inquietanti.
    Keep calme. Io scrivo di getto e di norma dimentico immediatamente o quasi quel che scrivo o quasi. Soprattutto dove lo scrivo.Quindi il fatto che ti sia sparito un mio commento, non deve inquietarti più di tanto.
    Certo è che il fastidio è molto.
    Più che altro e soprattutto per l’onestà intellettuale, che hai sempre profuso a piene mani.
    Anche nei confronti di una piattaforma che dimostra invece una superficiale fallacità nei confronti dei propri appartenenti.
    Che se vengono qui è perché hanno il loro bel motivo.
    A quanto pare però …
    In ogni caso ti abbraccio e la mia stima per te rimane ferma e tetragona, alla faccia dei commenti mancanti. 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 23 gennaio 2016 a 16:10 capehorn

      Dimenticavo la cosa più importante. Fotografia che ti rende giustizia.
      Bravabravissima

      "Mi piace""Mi piace"


    • su 23 gennaio 2016 a 18:41 Alessandra Bianchi

      @ CAPEHORN era doveroso farlo, perché i tuoi commenti sono sempre belli. Io l’ho trovato cliccando in alto a destra, ma non era nello spam, né da altre misteriose parti. Anch’io ti abbraccio, menestrello di “Mille anni dopo”.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 23 gennaio 2016 a 19:05 capehorn

        @ AB = 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 23 gennaio 2016 a 19:07 capehorn

        @ AB = I “Mille anni” stanno per tornare. Non subito, non domani … Ma presto .. Sto elucubrando dopo parecchio tempo.

        "Mi piace"Piace a 1 persona


  12. su 23 gennaio 2016 a 18:43 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 25 gennaio 2016 a 16:36 Lord Ninni

    Il notevole disagio creato (credemmo senza volontà, né colpa alcuna) da parte degli addetti manutentivi di Word Press (che, come noto, è la prima piattaforma blog – e altro – al livello mondiale, immediatamente seguita da “Io bloggo”) riguardava due operazioni realmente importanti:
    Un gravissimo baco (perfettamente risolto) che minacciava seriamente la privacy degli utenti e l’adeguamento all’HTML 5 (Nuovissima frontiera della programmazione in chiaro).

    Di contro si ebbero il congelamento degli elementi in vari server.
    Non udimmo di Post perduti, ma di commenti “postergati” a data da destinarsi, ma che insistono negli enormi backup di WordPress negli States.

    Ne siamo a conoscenza in quanto scrivemmo, almeno una decina di mail, all’Head Office di New York, tre settimane or sono quando, dopo ripetuti tentativi, non riuscimmo a loggarci presso il nostro account.
    E’ da dire che ( in base alle risposte ottenute – perché ci risposero, malgrado la gratuità dello spazio web) le nuove procedure di login (agli utenti la passwrd è rimasta invariata, ma cambiò il sistema di crittografia) si ha quasi la certezza dell’inviolabilità dei singoli account.

    I nuovi aggiornamenti (sistemi in flash per l’implementazione con la televisione e il cinema entro lo spazio blogger) per qualità sono, proprio, da blog a pagamento.
    A congruo pagamento.

    Ma , in ogni caso, le risposte da noi ottenute, potevano essere fornite da chiunque avesse chiesto.
    Siamo, dunque, testimoni dell’estrema disponibilità dei gestori Word Press.

    Le risposte ottenute sono state, tutte, ad personam e mai generalizzate.

    Cordialità mia signora.
    Cordialità

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 25 gennaio 2016 a 18:34 Alessandra Bianchi

      @ LORD NINNI: molto bene!
      Questo è un motivo di conforto.

      "Mi piace""Mi piace"


    • su 31 gennaio 2016 a 10:27 suzieq11

      LORD NINNI –
      Hai scritto giusto, la QUASI certezza dell’inviolabilità dei singoli account … QUASI, capito?

      "Mi piace""Mi piace"


  14. su 26 gennaio 2016 a 14:52 lilasmile

    Lady Alessandra sicuramente ci vuole rispetto per chi scrive e anche per chi legge. Ottimo spunto di riflessione! Un sorriso. Lila

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  15. su 26 gennaio 2016 a 15:19 Alessandra Bianchi

    @ LILASMILE benvenuta e… grazie.
    Un sorriso per te!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  16. su 27 gennaio 2016 a 02:52 univers81

    Splinder come piattaforma era più stabile, semplice e user friendly, carissima… ma con pazienza ci siamo adeguati a questo cambiamento, se ti può consolare anche io ho avuto problemi. Un saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 27 gennaio 2016 a 18:22 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 nella vita è necessario adeguarsi.
    Un salutone.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.269 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • LA DEA

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: