• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« CARO DIARIO SECONDA PARTE DI LADY NADIA E ALE
CARO DIARIO TERZA PARTE DI LADY NADIA E ALE »

GUERRA TOTALE 1

20 novembre 2015 di Alessandra Bianchi

Martin YarbesGiugno 2017
Martin Yarbes non aveva la televisione e accendeva molto raramente la radio, perciò era all’oscuro di quanto era successo pochi giorni prima. Non che facesse differenza: aveva scelto di estraniarsi dal mondo. A meno che… un’ipotesi talmente assurda che la sua mente razionale non avrebbe mai potuto prenderla in considerazione; sarebbe equivalso a credere che il Mago di Oz esistesse veramente oppure che gli asini volassero.
Le sue giornate si susseguivano serene, camminava a lungo nel grande bosco che si estendeva a sud-est dalla dacia, come ironicamente la chiamava; nelle stagioni calde lavorava nell’orto, in autunno spaccava la legna per l’inverno, e due volte al mese scendeva giù al paese per fare provviste. Prima di rincasare, beveva un paio di birre con un vecchio signore con cui aveva fatto amicizia. Parlavano del più e del meno, di animali, di caccia e di bracconieri che entrambi detestavano.
La caccia era ammessa, ma secondo precise regole, le quali in nessun caso dovevano essere infrante. Contravvenire a tali regole era un crimine e come tale andava punito. Grazie ai cacciatori, le foreste erano sopravvissute; non fosse stato per loro, i contadini avrebbero abbattuto gli alberi per arare la terra, e questo avrebbe comportato la scomparsa degli animali. Diverse specie si sarebbero estinte. Ma le norme non potevano essere ignorate. Esauriti i punti fermi della chiacchierata, che li vedeva ambedue concordi su tutto, talvolta passavano a una terza birra.
Quel mattino caldo e soleggiato era il primo giorno di una nuova estate. Mentre sorseggiava un caffè, Yarbes stava meditando di recarsi al torrente per inaugurare la nuova stagione con un bagno, anche se sapeva che l’acqua era ancora gelida. Indossava short e canotta, ed era scalzo. A un tratto udì un suono strano. Era un rumore che in passato gli era stato familiare, ma che da tempo aveva scordato. Alzò gli occhi al cielo terso per individuare l’oggetto che lo produceva e vide un elicottero. Fra la “dacia” e l’avanposto del bosco c’era uno spiazzo, però era piccolo, troppo piccolo, si disse. Ed era reso più angusto dalla tettoia che aveva costruito per proteggere dalle intemperie il suo pick-up. E’ un pazzo, pensò. Sbagliava. Con una manovra perfetta il pilota riuscì in un’impresa apparentemente impossibile, almeno a giudizio di un profano, il che Yarbes non era: ciò nonostante rimase impressionato. Poi si chiese chi veniva a disturbarlo.
Lo seppe subito, quando riconobbe l’uomo che sistemandosi i capelli balzò dal velivolo e si incamminò verso di lui. Vestiva di grigio, come da consuetudine.
“Oh, ci sarebbe un buon caffè anche per me?”, disse Brian Stevens porgendogli la mano. Martin restituì la stretta, scrutando il direttore della CIA – posto che ancora lo fosse, e questo non lo sapeva. Annuì, entrò in casa e tornò con una tazza colma di caffè solubile e con un bricco di latte. Niente zucchero, ricordava che Stevens non ne faceva uso. Gli indicò una sedia e lanciò un’occhiata al pilota dell’elicottero che si teneva a debita distanza. “Lui non è autorizzato ad ascoltare.”, chiarì Stevens rispondendo alla domanda implicita. “Mi dispiace. Davvero, Martin!”
Yarbes ignorò l’affermazione, di cui non afferrò il significato, e ribatté alla frase precedente. “Ascoltare cosa?”
“Quello che ho da dirti.”
Martin depose la tazzina, scuotendo la testa. “Di qualsiasi cosa si tratti non sono interessato. Sei sempre a Langley?” Ovvio, pensò in ritardo, considerando l’elicottero.
Stevens assentì con un lieve cenno della testa. “Il presidente mi ha confermato per i prossimi tre anni, poi andrò in pensione.”
“Una ragione in più per non ascoltarti. Ho chiuso, dopo l’elezione della mia ex consorte, e ho chiuso una seconda volta, a seguito di… quanto accadde. Sbaglio o mi intimasti di sparire?”
“Non sbagli.”, confermò l’uomo che dirigeva la Central Intelligece Agency.
“E allora perché sei qui?”
Stevens aggiunse il latte al caffè e sorseggiò con calma la bevanda. “Un’emergenza.”
Yarbes rise. “Io sono fuori dal giro e non intendo rientrarci. Aggiungerei che sono vecchio.”
“Non sembrerebbe a giudicare dall’aspetto. Ti trovo in gran forma.”
“Be’, la vita all’aria aperta aiuta. Comunque, qualsiasi sia la proposta, la mia risposta è no. Hai fatto un viaggio inutile, anche se non mi dispiace vederti. Ti considero sempre un amico, però un amico da cui stare alla larga.”
Brian lo fissò negli occhi. “Non sei mai stato un esempio di sensibilità, tuttavia ero convinto di trovarti se non sconvolto quantomeno ferito, angosciato. In ogni caso, sono venuto per esplicito ordine del presidente. Ti chiedo solo di ascoltarmi, poi se lo vorrai me ne tornerò in Virginia, telefonerò al nuovo boss e gli riferirò che non sei della partita.” Si protese verso Yarbes. “Avrai visto le immagini!”
“Quali immagini?”
“Tutti i canali televisivi…”
“Niente tv.”, lo interruppe Yarbes. “Niente giornali e pochissima radio. L’ultimo notiziario che ricordo risale a un mese fa. O forse due.”
“Capisco. Sei diventato un eremita.”
“Quasi.”
“Bene allora ti racconterò ciò che è successo e ti lascerò il tempo di riflettere.”
“Fatica sprecata, Brian.”
“Lo vedremo, Martin. Cinquecento persone uccise, donne, bambini, vecchi. Altre duecento ferite, molte in modo grave. Una ragazza ha perso le gambe, un uomo le braccia, e via dicendo. Una cosa spaventosa.”
Martin Yarbes spostò lo sguardo sul bosco. Poi trasse un sospiro. “Dove?”, chiese, sapendo che non era importante conoscere il “come”.
Stevens glielo disse.
“Mi dispiace.”, dichiarò Martin. “E’ un mondo di merda, lo sappiamo. Ma io sono fuori dai giochi, mi capisci?”
Aspettò una replica che non venne.
“E comunque tu hai un apparato da far paura. Elementi di prim’ordine, preparati, addestrati, pronti a marciare dentro all’inferno. Perché proprio io? E come diavolo fa a conoscermi il presidente?”
“Perché sei il migliore.”, disse Brian Stevens. “E lui lo sa.”
“Lo ero, forse.”
“Se si impara ad andare in bicicletta…”
Yarbes lo fermò con un gesto della mano. “Amico, la risposta è no.”
Si alzò, lasciando intendere che la conversazione era finita. Stevens lo imitò. “Grazie per il caffè.”, disse in tono freddo. Si allontanò, diretto all’elicottero.
“A proposito”, aggiunse voltandosi, “ho scordato di comunicarti una notizia importante. Immaginavo, be’, che tu avessi seguito i notiziari.”
“Quale notizia?”
Quando Stevens rispose, gli occhi di Yarbes si ridussero a due fessure.
Tutto quello che aveva pensato fino a un minuto prima non aveva più senso.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su guerra totale | Contrassegnato da tag Martin Yarbes | 39 commenti

39 Risposte

  1. su 20 novembre 2015 a 18:05 mairitombako

    sei piu brava che mai..
    un bacio con affetto da una amica lontana ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 20 novembre 2015 a 18:30 newwhitebear

    Vedo che hai ripreso alla grande col nostro martin. Certo che il capo della CIA è fetente, visto la pugnalata che gli hga rifilato prima di andarsene. Che riguardi la tua eroina Monica, quella che ti ha mollato un cazzottone?
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 20 novembre 2015 a 18:50 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO grazie mille!
    Un bacio a te, mia preziosa amica lontana 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 20 novembre 2015 a 18:53 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR ti ringrazio. Sì: Martin è tornato. Sul capo della CIA non concordo: aveva insabbiato tutta la faccenda…
    Forse, forse hai indovinato riguardo a Monica.
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 20 novembre 2015 a 19:32 Lord Ninni

    Fummo stupiti e stupefatti. Non si fa così. No, proprio mo!
    Questo è l’incipit, scritto benissimo e scritto con la testa (quando presente)= e con il cuore.
    Letterariamente perfetto!
    Sintatticamente sublime!
    Scorrevolezza:= 10000!
    Pulizia e storia:= 10.000!

    Vi siete ammattita, milady?
    Dopo averci “ammorbato” con improbabili “fisime” sull’attenzione da parte di lòettori; sulla predisposizione e sulla stanchezza, … ci propinate, su un piatto d’argento e per via “intraortica” un pezzo di siffatta bellezza?

    Fummo sconvolti, basiti, … ma sorridenti.
    Se questa storia nuova, saprà descrivere e raccontarci quello che promette, allora milady mia signora, noi siamo i primi in prima fila a leggere e seguire le novelle fasi.
    Shhh

    Silenzio.
    Sipario.

    (Lady Nadia, prego, venite qua a sedervi. Si, proprio qui, accanto a noi. Ma no, tranquilla, non allungheremo le mani. Però stringetevi qua. Ecco, … più vicina. Patatine?).

    Cordialità

    😀

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  6. su 20 novembre 2015 a 19:34 Lord Ninni

    Ovviamente con corredo di adeguati refusi … della malora.
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 20 novembre 2015 a 19:53 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI anch’io invito Lady Nadia, offro birra e vigilo…
    Non troppo vicina, direi 🙂 Sì, lo so che lei è bellissima, però…
    Le fisime mi appartengono da sempre, egregio Milord. Anche ai tempi di Splinder.
    Per il resto, ringrazio di cuore ❤
    E auguro radiosità radiose.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 20 novembre 2015 a 20:24 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI senza refusi, non accetterei commenti ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 20 novembre 2015 a 21:01 Lady Nadia

    Curiosa di sapere qual’e’ la notizia…Yarbes mi piace eccome!😊😊😊

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 20 novembre 2015 a 21:03 Lady Nadia

    accetto l’invito. Mi siedo accanto a voi!😊 Ok per birra e patatine!

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 20 novembre 2015 a 21:32 Alessandra Bianchi

    @ LADY NADIA io amo Yarbes da sempre 🙂
    Erano i tempi di “Matrioska”.
    Grazie 🙂 🙂 🙂 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 20 novembre 2015 a 21:34 Alessandra Bianchi

    @ LADY NADIA però, un consiglio: vestititi in modo casto. E non troppo accanto, aggiungerei 😀

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 20 novembre 2015 a 21:45 Lord Ninni

      Lady Nadia, lasciate parlare, a ruota libera, la qui presente “CasSandra“.
      Macché vestito casto e casto. Voi, lady Nadia, non siete una schiava. Se volete indossare una minigonna ascellare fate pure. Anzi: fatelo!.
      Sedetevi, pure, accantissimo a noi. Potrete stare tranquillissima che le mani sapremo tenerle al loro “giusto” posto. Oltre alle patatina gradite dei Popcorn?
      Come dite? Lady Alessandra? Non la disturbate oltre. Sta scrivendo di Yarbes.
      Noi e voi ci sistemiamo qua ad assistere.
      Shhh, silenzio, inizia lo spettacolo …

      😛

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 21 novembre 2015 a 21:16 Lady Nadia

        Mai mi fidai cosi’ ciecamente come in questo contesto, di blog. Ma mi spiace un pochino per il mancato sapore virtuale di birra e patatine ( peraltro il mio cibo preferito anti depressione, niente nutella a causa della mia intolleranza) e, se vi fa piacere, potete immaginarmi tra voi con una maglietta e un paio di jeans.
        Ma non distogliamo troppo il focus dal nuovo e magnifico racconto di Lady Alessandra. Buona serata Lord Ninni! Ci saro’ vicino a voi!😊

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 20 novembre 2015 a 21:48 Lord Ninni

      Lady Alessandra
      Scrivete, scrivete pure e non distraetevi.
      Al resto rimanente ci penseremo noi.
      Fidatevi!

      🙂

      "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 novembre 2015 a 21:11 Lady Nadia

      Tranquilla Ale!😊😊😊

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 21 novembre 2015 a 21:41 Alessandra Bianchi

        @ LADY NADIA a prescindere che un paio di jeans possono essere più sexy di una minigonna, soprattutto per chi ha delle belle gambe come te, sto tranquilla perché ti conosco e so che sei capace di difenderti.
        Però, scherzavo: Lord Ninni è un Milord 🙂
        Ciao ^^

        "Mi piace""Mi piace"


  13. su 20 novembre 2015 a 21:35 Mari Guerriera

    Un no che non sarà un No….
    Già mi piace!
    A casa mia si dice: brava fes!
    Un bacio

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 20 novembre 2015 a 21:42 Alessandra Bianchi

    @ MARI GUERRIERA anche da me si dice più o meno così.
    Ti piace? Ne sono felice!
    Due baci**

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 20 novembre 2015 a 23:51 Laura

    Bravissima, baci tesoro, buon weekend, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 21 novembre 2015 a 17:27 Alessandra Bianchi

    @ LAURA ti ringrazio amica mia!
    Felice weekend a te 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 21 novembre 2015 a 18:28 annamaria49

    E’ il tuo genere perfetto, intendo quello spionistico. Yarbes stava tanto bene lontano dal mondo, immerso nella natura, niente da fare: mi sa che dovrà rientrare in azione. Buon proseguimento, anche perché mi incuriosisce il seguito come sempre interessante.
    un affettuoso abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 21 novembre 2015 a 19:22 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 per molto tempo ho scritto racconti, come ricorderai, poi grazie a te e a un altro amico il romanzo “Alex Alliston”.
    E poi… e poi arrivò “Matrioska”, e da lì è nata la mia passione per lo spionaggio. Povero Yarbes: è vero!
    Grazie, Isabel, e un bacione ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 21 novembre 2015 a 22:49 wolfghost

    oooh! Che bello ritrovare Yarbes! 🙂 Questo episodio ricorda diversi film nei quali l’eroe che si è ritirato è costretto, per forza o per morale, a rimettersi in gioco. Nel suo caso… bé, deve essere successo qualcosa di spaventoso, altrimenti, visto quello che aveva passato e deciso, non tornerebbe.
    Contento davvero che tu abbia iniziato un nuovo romanzo 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 22 novembre 2015 a 19:09 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST sìììì, lupissimo, è tornato Yarbes 🙂
    Giustissime le tue considerazioni!
    Grazie e spero di non deluderti.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 27 novembre 2015 a 21:51 wolfghost

      Figurati, non penso sia possibile… 😉

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 27 novembre 2015 a 21:56 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST io incrocio le dita 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  21. su 22 novembre 2015 a 23:23 ili6

    Per Yarbes (e Monica) (e Ale) starò sempre in prima fila! 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 23 novembre 2015 a 17:36 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 e Yarbes (e Monica) (e Ale) ne sono felici 🙂
    Ciao, carissima Marirò!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 23 novembre 2015 a 18:45 ombreflessuose

    Quale notizia?
    Non ci lasciare così, Alessandra…
    Martin Yarbes è tornato: seguirò il suo ritorno, sperando che ci sia anche Monica
    Alla grande, Alessandra, come sempre
    Baciotti
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 23 novembre 2015 a 21:50 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE la notizia arriverà presto, con il secondo capitolo.
    Monica? In parte. Yarbes al cento per cento.
    Sei davvero cara, Mistral 🙂
    Baciottoni.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 25 novembre 2015 a 17:52 univers81

    Scorrevolissimo e piacevole, Yarbes è un mito, non si può odiare a prescindere! Un caro saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 25 novembre 2015 a 19:44 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 anche per la sottoscritta Yarbes è un mito!
    Un caro saluto a te. A presto.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 26 novembre 2015 a 13:00 bernard25

    Bonjour mon ami(e)
    Une petite voiture roule vers toi
    Pour t’apporter une grosse valise
    De tendresse et d’amitié
    Afin que tu puisses passer
    Une agréable journée dans la joie

    Et une très belle fin de semaine
    Une cascade de bisous

    Bernard

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 26 novembre 2015 a 16:52 Alessandra Bianchi

    @ BERNARD25 merci beaucoup 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 2 dicembre 2015 a 13:36 ventidiprimavera

    …
    Hai ripreso alla grande..
    per me non solubile il caffè grazie..

    Un abbraccio Alessandra
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 2 dicembre 2015 a 16:53 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA te ne preparo io uno buonissimo, e certamente non solubile 🙂
    Grazie, carissima Michelle!
    Bisous.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 2 dicembre 2015 a 20:42 rodixidor

    Incipit efficace, veniamo di nuovo chiamati all’azione, sapientemente, come sempre

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 2 dicembre 2015 a 20:49 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR sono lusingata!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.040 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • LA DEA
    • Chi sono
    • I LOVE JANINE 1

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: