• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« LE INTERVISTE DI CARIS WOOLER: TERZA INTERVISTA
RAGE 56 »

RAGE: RIASSUNTO DEI PRIMI 55 CAPITOLI

22 agosto 2015 di Alessandra Bianchi

hammadaMonica Squire, un’agente operativa con brillanti trascorsi in Afghanistan e nell’ex Unione Sovietica ai tempi del fallito golpe, viene nominata direttore della CIA e poco più tardi si presenta alle elezioni presidenziali come candidata del partito democratico. Dopo un acceso confronto televisivo con il senatore repubblicano, suo antagonista, durante il quale non mancano – come da tradizione – i colpi bassi, viene eletta, sia pur d’un soffio.
Nel mese di febbraio dell’anno successivo, suo figlio, il quattordicenne John, viene rapito, e la scorta che lo proteggeva sterminata. Ciò che i sequestratori chiedono è la liberazione di sei terroristi condannati a morte. Monica, sebbene sia disperata, rifiuta. Milton Brubeck, il direttore dell’FBI, promette che riuscirà a scovarli e a liberare il ragazzo. Ma, nonostante i mezzi più sofisticati, i federali non riescono nell’intento.
Dietro a tutto questo c’è un uomo, un fanatico che aveva abbandonato Hamas in quanto troppo tollerante nei confronti di Israele e che adesso agisce in proprio, Ibrahim al-Ja’bari.
Per volere di Putin, il servizio segreto russo interviene, ma un dirigente della CIA, a causa di risentimenti personali, insabbia il documento che gli è stato trasmesso da Mosca.
Allora, l’SVR (ex KGB) invia negli Stati Uniti il capitano Danil Volkov, uno dei migliori elementi di quella che un tempo era stata la prima direzione centrale, smantellata per volere di Gorbaciov.
All’insaputa di Monica, e contro il suo volere, viene organizzata un’operazione congiunta cui partecipano la CIA e Volkov, con il beneplacito dell’FBI: scopo di tale operazione è liberare i fondamentalisti islamici, non prima che Volkov, fintosi un medico, gli pratichi un’iniezione il cui contenuto è un veleno mortale a effetto ritardato. Il piano riesce grazie alla collaborazione forzata del direttore del carcere, scoperto a letto con un ragazzo e quindi ricattato.
Secondo i patti, John viene lasciato libero dai quattro irlandesi dell’IRA, che lo avevano sequestrato dietro compenso; ma una donna, la spietata Danielle Williams, elimina sia i rapitori sia il figlio di Monica. Questi sono gli ordini che ha ricevuto da Ibrahim al-Ja’bari, il quale in seguito rivendica su internet quanto è successo, promettendo in nome di Allah la distruzione di Israele (egli possiede un ordigno nucleare) e del Grande Satana americano.
Quando Monica Squire apprende la tragica notizia, subisce un crollo psicologico e pensa di dimettersi. Margaret Collins, la sua vice, sembra pronta a subentrarle, benché sia a lei devota, perché disapprova l’intransigenza di cui Monica ha dato prova. (Margaret stravedeva per John). Sarà l’arrivo di Putin, in visita ufficiale, a ridare alla madre sconvolta forza e determinazione.
A questo punto, si sviluppano tre piste parallele.
La prima vede in azione Sarah Gabai, una formidabile agente del Mossad isreaeliano: il suo compito è quello di rintracciare e uccidere Ibrahim al-Ja’bari. Poiché il fanatico le sfugge, la giovane torna a Tel Aviv, dove viene allestita una nuova missione. Il kidom di dodici elementi comprende anche Martin Yarbes, il padre di John, ormai in rotta con la moglie di cui non condivideva – come quasi tutti gli americani – la cosiddetta “linea della fermezza”. Sebbene egli sia un gentile, e perciò avversato da Zeev, il comandante del kidom (ma non da Sarah che lo prende in simpatia), il capo del Mossad, Aaron Ben-David, impone la sua presenza in considerazione del profondo dolore di un genitore. A parte questo, Ben-David conosce bene il passato di Yarbes, che per molti anni era stato il numero uno della CIA. La loro meta è Al Bukamal.
La seconda riguarda il lungo inseguimento di Danielle Williams a opera di Volkov; il russo se la fa sfuggire in Gran Bretagna ma non in Australia. Quando la donna si inginocchia e gli chiede pietà, Volkov la risparmia. A seguito di ciò, tornato a Mosca, viene convocato da Putin che anziché mandarlo in Siberia o condannarlo a morte lo congeda promuovendolo maggiore.
Nel frattempo, a causa del rimorso, Danielle si uccide.
La terza pista, infine, riguarda gli Stati Uniti: la Delta Force è pronta a mettersi in movimento. Ibrahim al-Ja’bari sarà trovato grazie ai Global Hawk, che tutto vedono, in ogni angolo del mondo.
In realtà tutte e tre le piste vanno incontro a un fallimento: il kidom cade in un’imboscata, causata da un traditore del Mossad, e dieci israeliani vengono decapitati; si salvano soltanto Yarbes e Sarah, grazie al micidiale intervento di Volkov e di Miloslav Pomarev, un ex maggiore del Gruppo Alpha, riabilitato da Putin, sebbene fosse stato uno dei principali esecutori del golpe del 1991. Ferito a entrambe le gambe da Monica Squire, era stato poi condannato e deportato in Siberia. Ma ora è tornato. Ciò nonostante, Ibrahim al-Ja’bari riesce a fuggire, a bordo di un Hind.
I Global Hawk falliscono nel loro compito, a differenza dei russi che sono riusciti a individuare il rifugio di Ibrahim al-Ja’bari.
Anche lui, comunque, conosce uno smacco, dato che l’uomo che doveva far esplodere una bomba atomica a Tel Aviv viene fermato e ucciso, grazie all’intervento di un membro dell’Yehidat Misthara Meyuhedet.
Dopo essersi incontrato con Federica Mogherini, Putin ordina a Danil Volkov e a Miloslav Pomarev di scovare e uccidere Ibrahim al-Ja’bari.
Ma Ibrahim al-Ja’bari ha un altro obiettivo, ancora più ambizioso: eliminare Monica Squire. A tale scopo invia negli Stati Uniti un infallibile killer, che lavora per denaro e perché è un sadico: Henry.
L’assassino si mette in contatto con Monica, che nel frattempo ha annunciato a Yarbes la sua intenzione di divorziare, e la convince a incontrarlo. Sostiene di avere informazioni utili per catturare il mandante del rapimento e dell’uccisione di suo figlio; ciò che induce Monica ad accettare la proposta è il fatto che lui conosce le parole che, nel corso delle trattative, i sequestratori avevano dovuto dire come prova che il ragazzo fosse vivo.
Nonostante il disappunto degli agenti di sicurezza, Monica si reca da sola all’appuntamento.
Una pessima idea, perché Henry la sodomizza in attesa di ucciderla – cosa c’è di più inebriante che umiliare il presidente degli Stati Uniti? La sorte, però, spesso è strana: nello stesso parco dove Squire sta per morire, c’è anche José López, braccio destro di un grosso spacciatore di droga. Sebbene sia un uomo amorale, López tuttavia rispetta le donne; dopo aver visto ciò che sta accadendo, spara al killer, ammazzandolo.
Seguono diversi tentativi – tutti vani – di uccidere o catturare Ibrahim al-Ja’bari, nel corso dei quali Sarah Gabai viene catturata e decapitata. Daigh, il Mago irlandese al servizio di Ibrahim al-Ja’bari, uno dei migliori hacker del mondo, trasmette le orribili immagini su internet. Nonostante sia un infedele, egli è stimato dal fondamentalista perché non lavora per denaro ma a causa dell’odio verso gli inglesi, e i loro alleati americani. Pomarev viene gravemente mutilato. Volkov muore. Il fondamentalista sembra scomparire nel nulla.
Ma la National Security Council riesce a individuare il suo nuovo rifugio, situato in Egitto al confine con il Sudan. Però, quando Jim Patterson della Delta Force annuncia quello che avrebbe fatto: escludere cattura e processo pubblico, in quanto troppo pericolosi, e agire come con bin Laden, Monica si oppone. Preferisce che il fondamentalista sia catturato e sottoposto negli States a regolare processo.
Questo non risulterà possibile.
Infine, Ibrahim al-Ja’bari annuncia che distruggerà Londra con una bomba atomica, a meno che Monica Squire non accetti di incontrarlo da sola. Mentre in Gran Bretagna William Hunt dell’MI5 si accinge a scongiurare la catastrofe, compito disperato, in quanto l’artefice, Ivan Vladimirovic Todorov, è un grande esperto, a un tempo scienziato e venditore di morte, Squire annuncia agli americani con un memorabile discorso che andrà all’appuntamento, sola ma con la corazza della bandiera stelle e strisce. Avvertita da Langley che, a seguito di questa decisione considerata folle, Margaret Collins è pronta a ricorrere all’impechmeant, Monica si eclissa.
Una sola persona conosce il luogo dell’appuntamento: Brian Stevens, il direttore della CIA.
E per complesse ragioni lo svela a due uomini: Aaron Ben-David, il capo del Mossad, che vuole vendicare Sarah Gabai, e Martin Yarbes, che – divorzio o meno – non accetta l’idea di perdere Monica.
L’uomo che ha ucciso John conoscerà la Rage degli americani…

Appuntamento all’ultima domenica di agosto con il nuovo capitolo 🙂

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su riassunti | Contrassegnato da tag Rage | 42 commenti

42 Risposte

  1. su 22 agosto 2015 a 21:21 newwhitebear

    Dopo un falso allarme, arriva il vero riassunto, che dopo 55 puntate ci voleva proprio.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 22 agosto 2015 a 21:34 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR questa sera WP voleva farmi uscire scema!
    Grazie e un caro abbraccio a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 22 agosto 2015 a 23:21 Mari

    Grazie MIA cara strega! Leggendoti mi perdo….
    Bacio

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 22 agosto 2015 a 23:53 Laura

    Grazie cara, bacioni, buona domenica, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 23 agosto 2015 a 08:32 mairitombako


    ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 23 agosto 2015 a 09:19 Lord Ninni

    Un riassunto professionale.
    Attento ai bisogni di chi legge.
    Secco, asciutto e preciso.
    Molto molto soddisfacente.
    Se ci consentiste, milady, il vostro riassunto (comunque il vostro sistema riassuntivo che, da sempre, ci colpì) racconta un’epopea, sorvolando e evidenziando, però, i passaggi, come – alla stessa stregua – osservare un antico castello medievale.

    Le mura ci raccontano vestigia, lotte, intrighi e combattimenti sorvolando i particolari che, però, vengono dipinti da ogni singola pietra, merlatura o fossato.
    Siete, sinceramente, molto brava.
    Siamo sicuri, anzi certissimi, che riuscireste a riassuntare l’Enciclopedia Britannica.
    Abbiate una serena domenica radiosa e cordiale.

    The milorder

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 23 agosto 2015 a 15:22 Alessandra Bianchi

    @ MARI grazie a te, MIA guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 23 agosto 2015 a 15:24 Alessandra Bianchi

    @ LAURA bacioni più che ricambiati 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 23 agosto 2015 a 15:26 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO che bellissima immagine, amica mia!

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 23 agosto 2015 a 15:31 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI e pensare che a scuola adoravo i temi e detestavo i riassunti…
    Il vostro commento mi lusinga e mi onora, e ai massimi livelli!
    Grazie per le bellissime parole che mi avete dedicato.
    Vi auguro un radioso buon proseguimento di domenica.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 23 agosto 2015 a 16:17 Lord Ninni

      Grazie delle gentilissime espressioni, milady.
      Ad essere onesti attendevamo, con profondissimo interesse, l’incipit al vostro e tutto vostro riassunto dell’Enciclopaedia Britannica.

      Almeno l’inizio?
      La prefazione?
      Gli autori, va …

      Una piccola scheda?
      Vabbé, buon proseguimento di domenica.

      The most milord

      😉

      "Mi piace""Mi piace"


  11. su 23 agosto 2015 a 17:16 Lord Ninni

    Chessò, almeno il riassuntino dell’Indice?

    😦

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 24 agosto 2015 a 10:30 Alessandra Bianchi

      @ LORD NINNI quello magari sì 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  12. su 23 agosto 2015 a 18:25 ventidiprimavera

    …
    Splendido riassunto, è stato bellissimo, ripercorrere ogni tappa,
    ogni dettaglio importante… Piacevole lettura come sempre!!

    Ti lascio un abbraccio Alessandra, buona serata!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 24 agosto 2015 a 10:31 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA sono felice che ti sia piaciuto, chérie Michelle.
    Bisous ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 24 agosto 2015 a 11:34 Alessandra Bianchi

    QUI DIAMO I NUMERI! WP MI AVEVA CANCELLATO “RAGE” 55 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 24 agosto 2015 a 12:00 rodixidor

    Per me è stato utile un riassunto su una vicenda così intricata e ricca di personaggi. 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 24 agosto 2015 a 12:33 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR ne sono contenta! Comunque ti assicuro che è stato utile anche per me 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 24 agosto 2015 a 15:57 wolfghost

    Caspita! Quando ho letto “riassunto dei primi 55 capitoli” mi sono detto “ma no, come fa’? Sarà lunghissimo!”, invece è molto contenuto… eppure completo! 😮 Complimenti! 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 24 agosto 2015 a 19:29 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST è solo fortuna, caro lupo 🙂
    Grazie per i complimenti!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 28 agosto 2015 a 13:22 wolfghost

      Ma che “fortuna”! E’… capacità riassuntiva! 😉

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 agosto 2015 a 21:21 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 24 agosto 2015 a 23:17 Alessandra Bianchi

    Your blog, anneheche blog, appears to be getting more traffic than usual! 66 hourly views – 1 hourly views on average
    E ciò è ironico, dato che si trattava di un post “fantasma” 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 24 agosto 2015 a 23:27 Trevis

    Beh, considerato che appaiono, ancora, i commenti al post fantasma nella colonna a fianco …
    🙂
    Un successone…
    🙂

    Eh bé, quando il successo bacia in fronte ….
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 24 agosto 2015 a 23:28 Trevis

    No no, mi accorgo adesso: sono spariti anch’essi, anche loro.
    Ok
    🙂

    Ah, questi fantasmi …
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 24 agosto 2015 a 23:30 Alessandra Bianchi

    @ TREVIS 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 24 agosto 2015 a 23:53 ili6

    tu vuoi farmi ammattire!
    Ero ancora nella pagina del post fantasma, che doveva sparire all’ALBA, e scrivevo la risposta al tuo commento :sparita! riscrivo:sparita!! riprovo:sparitaaa!!! pagina bianca!!!
    raggiunta la certezza della presenza del fantasma, ho chiuso tutto, mezza terrorizzata 🙂 🙂 🙂 Poi ho capito che avevi anticipato l’alba!
    comunque stavo tentando di dirti che se dovesse sparire qualcosa, sarai tu ad aiutare me perchè io non saprei che pesci pigliare.
    Il riassunto lo leggerò domani, che ancora sto pensando al fantasmino…
    ma Rage lo ricordo bene.
    Notte, ciaoooo

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 25 agosto 2015 a 09:41 Alessandra Bianchi

      @ ILI6 i fantasmi sono notoriamente dispettosi 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  24. su 25 agosto 2015 a 09:50 ombreflessuose

    Un applauso , Alessandra
    Aspetterò il seguito ( ci voleva, almeno per me questo riassunto)
    Bacini
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 25 agosto 2015 a 18:53 univers81

    Utile e forse anche doveroso dopo una cinquantina di puntate. Alla prossima, attendo con interesse. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 25 agosto 2015 a 20:56 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE ti ringrazio, cara Mistral.
    Bacini e bacioni*

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 25 agosto 2015 a 20:58 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 in effetti, penso che fosse doveroso.
    Mi fa davvero piacere il tuo interesse, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 26 agosto 2015 a 14:28 suzieq11

    Io sono tornata. Casomai ti degnassi di

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 26 agosto 2015 a 14:31 suzieq11

    Ansioso di apparire il commento è partito, si pur mutilato. Concludo, sono in prima fila … mi raccomando.
    Mi unisco a L’ordine Ninni nelle suppliche.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 26 agosto 2015 a 14:33 suzieq11

    L’ordine Ninni è decisamente mostruoso. Meglio Lord Ninni.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 26 agosto 2015 a 22:11 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 per via della “Britannica”? 😀

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 27 agosto 2015 a 01:50 suzieq11

      😀 😀 😀

      "Mi piace""Mi piace"


  32. su 27 agosto 2015 a 20:41 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 come no? 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 29 agosto 2015 a 14:40 suzieq11

    Sono già qui in attesa, con Coca-Cola fonzies. Quando vuoi cominciare a scrivere…

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 29 agosto 2015 a 18:59 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 all’ora delle streghe, cara Suzie. Mezzanotte.

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 30 agosto 2015 a 11:45 capehorn

    Chi si fosse messo a leggere il riassunto. Questo riassunto e non si metterà a leggere i prossimi capitoli … Allora era meglio che fosse rimasto dov’éra.
    Perfetto. Punto.

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 30 agosto 2015 a 21:04 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN grazie, amico di vecchia data 🙂

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.275 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • LA RAGAZZA CON LA VALIGIA COLORATA
    • LA DEA
    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: