• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« RAGE 50
RAGE 51 »

IL POSTO DELLE FATE 1 DI 4

7 luglio 2015 di Alessandra Bianchi

Il posto delle fateSi erano scelti un luogo appartato, al confine settentrionale del parco. Oltre la rete di recinzione, c’era un vecchio museo, abbandonato da anni. L’edificio formava un angolo retto con un deposito di legnami. I bambini giocavano a pallone all’estremità opposta del parco; il piccolo prato circondato da grandi alberi secolari era stato adibito a campo di calcio. I vialetti ben curati ospitavano panchine verniciate di fresco, dove alcune donne chiacchieravano lavorando a maglia; un uomo anziano leggeva il giornale.
La panchina su cui sedevano Letizia e Marco era celata alla vista da una folta macchia di vegetazione. Era anche l’unica panchina che mostrava i segni del tempo. L’amministrazione comunale non si era presa la briga di farla verniciare: alla fine di quell’estate sarebbe stata rimossa. Sarebbero scomparse le frasi che rammentavano antichi amori, ricordi lontani e momenti felici; eterne promesse che probabilmente non erano mai state mantenute.
Non era possibile fare l’amore lì. Sebbene in teoria fossero lontani da sguardi indiscreti, qualcuno avrebbe potuto risalire il sentiero che conduceva al museo. Il cancello a nord del parco era chiuso da anni, ma talvolta qualche spirito romantico si spingeva fino al posto delle fate.
Benché stesse vivendo la notte dell’anima, Letizia sorrideva. Era come se volesse assaporare quel momento di assoluta intimità in un modo talmente intenso da renderlo infinito.
Marco avrebbe voluto fare l’amore. Era sicuro che non sarebbe arrivato nessuno, le voci dei bimbi giungevano attutite dalla distanza, il museo era avvolto nell’ombra, e le fate non c’erano più. Alzò gli occhi al cielo, mentre Letizia accarezzava distrattamente Sally. Il cane amava molto Marco, perché gli animali sanno leggere nel cuore degli uomini. Marco osservò le nubi trasportate dal vento; a tratti il grigio veniva interrotto da rettangoli luminosi. Era un gioco che si protraeva da quella mattina. Il sole appariva e scompariva; intorno alle dieci era piovuto, ma per poco. Adesso la panchina era perfettamente asciutta.
“Ti amo.”, disse Letizia.
Lui annuì. Non occorrevano risposte.
Lei gli prese delicatamente una mano e se la portò in mezzo alle gambe. Accolse con un sospiro il suo dito.
Le fate avevano abbandonato quel luogo quando il museo era stato chiuso. Per lungo tempo si erano dedicate al compito di vegliare sugli innamorati e di proteggere le vestigia dell’arte. Ora quel compito si era esaurito.
Letizia allargò le gambe, chiuse gli occhi e incominciò a gemere.
Marco sapeva che se lei gli avesse chiesto di gettarsi in un burrone, lui avrebbe obbedito senza esitare. E non si sarebbe limitato a questo. Una graziosa casetta immersa nel verde. Vasi di fiori ad ogni finestra. Uscire al tramonto con Sally, respirando l’aria viva della natura. Rincasare per raggiungere Letizia che lo aspettava a letto.
Se il tempo fosse gestito dall’uomo, tutto questo si sarebbe realizzato. Ma il futuro non è una linea retta che attraversa i campi della vita; è più simile a un cerchio tracciato da un compasso misterioso, che persegue fini propri e oscuri.
Il museo era stato chiuso in seguito a uno scandalo, le fate avevano abbandonato il parco, gli innamorati erano rimasti soli senza che nessuno si curasse più della loro felicità.
Marco si alzò dalla panchina e si avviò lentamente verso l’uscita.
Durante quel tragitto eterno non si girò mai perché non voleva vederla piangere.
Ma sentì Sally guaire.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag amore | 37 commenti

37 Risposte

  1. su 7 luglio 2015 a 16:54 mairitombako


    buon pomeriggio mia cara amica

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 7 luglio 2015 a 17:50 newwhitebear

    Sembrava che tutto procedesse per il meglio ma Marco se ne va. Perché? Lo sapremo alla prossima puntata.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 7 luglio 2015 a 18:00 univers81

    Alcuni tratti della new entry mi sanno di deja vu, il che non è affatto un difetto, anzi significa che il tuo stile prende sempre più forma. Un caro saluto, alla prossima puntata.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 7 luglio 2015 a 18:28 Lord Ninni

    Una storia che ha spessore.
    Risvolti umani che colpiscono e vanno in fondo, secondo la vostra sensibilità consueta, che è notevole.

    “… Ma il futuro non è una linea retta che attraversa i campi della vita; è più simile a un cerchio tracciato da un compasso misterioso, che persegue fini propri e oscuri …

    Ecco uno di quei intercalari che, in pratica, ci costringono a leggervi e leggere quella forza emozionale che, la vostra penna, sa esprimere.
    Una lettura che dura da, ben, nove anni…
    Figurarsi.

    ___________________________________________

    Se ci venne consentito, vorremmo porvi, mia signora, una domandina semplice semplice (che poi sarebbe, anche, una dolorosissima e tragica considerazione).
    Questo racconto, molto gradevole peraltro, è suddiviso in “puntate” dove figura un romanzo “a puntate” tuttora in corso?

    Interessante . http://ww3.veryicon.com/icon/128/Emoticon/IconTexto%20Emoticons/Surprised.png

    Cordialuti radiosali, 1 di 2

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 7 luglio 2015 a 18:33 Lord Ninni

    Salutialità cordialose, 2 di 2

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 7 luglio 2015 a 19:07 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO che meraviglia! Come il voto in Grecia, direi.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 7 luglio 2015 a 19:09 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR contrariamente al solito, ho già scritto tutte le puntate… e ci ho capito ben poco 🙂
    Speriamo…
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 7 luglio 2015 a 19:11 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 come mi conosci, caro “vecchio” amico!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 7 luglio 2015 a 19:15 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI in fondo, sono solo quattro puntate, e non è che “Rage” sia seguitissimo…
    Per il resto, vi ringraziammo infinitamente.
    Radiosità.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 7 luglio 2015 a 19:45 Lord Ninni

      Come sarebbe a dire:”Rage non è seguitissimo?”
      Cosa vi convinse di questa insensatezza???

      Salùt (27:4×9)

      😉

      "Mi piace""Mi piace"


  10. su 7 luglio 2015 a 19:41 rodixidor

    Sei adorabile quando deponi il kalashnikov 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 7 luglio 2015 a 20:33 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI “Rage” è seguito da illustri lettori… circa dieci o dodici.
    Su Splinder l’esecrabile “Corinne” riceveva cento commenti a post.
    Così è, luminoso Milord.
    Forse perché non spammo? No, no, non l’ho mai fatto.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 7 luglio 2015 a 21:50 Lord Ninni

      Eh vabbè adesso.
      Corinne qua e Corinne là.
      Corinne l’esecrabile e … affini
      .

      Ma c’erano, anche, grossi calibri del tipo:
      Maria Strofa (Assolutamente indimenticato);
      Barone Rosso (Un gentiluomo d’altri tempi);
      The black blatta (il cui trastullo, serale, serviva a compensare tutto quello che di bello era capitato durante la giornata);
      Isabel49, Newwhitebear, SAR, Wolfghost. Azalea, Happysummer, Capehorn, King Lear, Brumbru, Ventidiprimavera, Goodnightmoon e tanti altri.

      I commenti, come li chiamate voi (noi li definimmo, da sempre, apporti), in ogni caso erano colloquiali per cui si registravano tre, quattro, cinque interventi dallo stesso nominativo.
      Dieci, dodici dite? Beh, a quattro interventi a testa fanno quaranta, che sommati alle risposte, diventano ottanta.
      Si fa presto …

      Molti non li ricordammo più, ma, verosimilmente, ricordammo gli avatar (memoria fotografica? Mah).
      Bei tempi, se ci consentite però, erano tempi in cui i “commenti” erano composti da intere discussioni, con interscambi tra lettori stessi.
      Poi c’erano i
      Post fantasma, gli interventi dei Vostri personaggi, le nostre “Liti” e susseguenti “incomprensioni” (sempre e comunque entro l’alveo della massima correttezza, però).

      L’Illuminato va a cena, mia signora.
      Salutazioni sentiterrime!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 luglio 2015 a 22:38 Lord Ninni

        … e poi, commenti e commentazioni terminavano, intorno, alle 23.00/24,00 …
        E dunque …?

        Sua luminescenza vi arì-saluta

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 luglio 2015 a 22:38 Alessandra Bianchi

        @ LORD NINNI Maria Strofa e Barone Rosso: un pensiero sincero per loro!
        La blatta, meno male, è scomparsa.
        Isabel, Wolfghost, Newwhitebear, Capehorn, Brumbru, Univers ci sono ancora.
        Come il luminoso Milord.
        Ne mancano circa ottanta 🙂
        Complimenti per la memoria!
        Radiosity*

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 luglio 2015 a 22:40 Alessandra Bianchi

        I post fantasma 🙂
        Oggi non riceverei un commento, diletto Milord.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 luglio 2015 a 23:47 Lord Ninni

        … e chi l’ha detto che, oggi, non ricevereste alcun commento?
        Il diletto se ne va occupandosi d’altro.
        Bah.
        ‘Notte

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 8 luglio 2015 a 21:02 Antonio Razzi

        Un post fantasma che nessuno ti commenta?

        Ma guadda, questo non creto acche pecché un fantasma non si può prentere, ma si può scrivere.
        Quindi, se lo scrivi, altro scrive che viene qua a scrivere e, dunque, ti scrive.
        E scrivo ora e domani vedi che più di un fantasma, ti trovi tanti scritti che sono scritti da quelli che li hanno scritti, scrivento.
        Mi raccomando

        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  12. su 7 luglio 2015 a 20:35 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR ho scritto moltissimi racconti senza kalashnikov, poi mi ero stancata.
    Grazie 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 8 luglio 2015 a 22:09 Alessandra Bianchi

    @ ANTONIO RAZZI io la voglio al più presto alla presidenza della Repubblica, e anche dell’Europa!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 9 luglio 2015 a 16:49 Antonio Razzi

      Ma guadda amica mia, questo non creto anche pecché tove lo metto a Mattarella che, zitto zitto, anche lui ogni tanto non tice niente. E poi, senti ammé, ancora sei anni ha ti stare zitto zitto e io, amica mia, appena è finita la legislatura mi piglio il vitalizzio. Ma stai tranquilla che, appena piglio il vitalizzio ringrazzio pure a te.
      Come presitente dell’Europa, non creto pecché, altrimenti amica mia, non mi tanno il vitalizzio.

      Comunque ti rincrazzio tel pensiero e ti ricorto nelle mie prechiere-

      Timenticavo, ma pecché invece del posto telle fate non ci scrifi il Piatto ti spachetti al “pesto della fata” che è più buono e fa bene. E macari lo fai in quattro puntate così ci cambi il tipo ti pasta (maccheroncino, torciglioni, fusillo).

      Grazzie ti tutto.

      🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 luglio 2015 a 17:04 Antonio Razzi

        Una cosa così, per esempio …

        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 luglio 2015 a 17:05 Antonio Razzi

        … ma tu mettici la ricetta ,,,
        1,2,3 o 4 puntate…

        😉

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 luglio 2015 a 23:06 Alessandra Bianchi

        @ ANTONIO RAZZI ma quale vitalizzio?
        Lei merita di più. Molto di più. Lei è un Putin, un Che Guevara, un Napoleone!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 10 luglio 2015 a 16:04 Antonio Razzi

        Guadda, questo no creto.
        Basta che mi ricorti perchè smiglio ai più grandi imperatori tella storia.
        Ma io sono meglio
        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  14. su 8 luglio 2015 a 23:38 Laura

    Un bacio cara, e’ sempre un piacere leggerti, un abbraccio e buon giovedi’, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 9 luglio 2015 a 23:06 Mari

    Fate, amore, favole,destini…a volte bisogna crederci….
    Baci alla MIA strega

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 9 luglio 2015 a 23:07 Alessandra Bianchi

    @ LAURA ti ringrazio di cuore, mia bella amica ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 9 luglio 2015 a 23:14 Alessandra Bianchi

    @ MARI è vero, MIA guerriera!
    Lots of love * _________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 9 luglio 2015 a 23:31 ili6

    Sicuramente un ottimo inizio ( di un mistery ?) che seguirò con consueta attenzione.
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 10 luglio 2015 a 20:23 Alessandra Bianchi

    @ ANTONIO RAZZI anche pontefice…

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 11 luglio 2015 a 19:25 Antonius Razzius I pp

      Guaddam, questum non cretum, sed una bendicenti te la mandus volentierem.
      Salutationem per tuttis.

      Antonius papa pius (a soretem)
      🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 luglio 2015 a 21:53 Alessandra Bianchi

        @ ANTONIUS RAZZIUS I pp
        mmm… scrivete un po’ a S.B. 😀

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 12 luglio 2015 a 06:04 S.B.

        Cribbio.

        😦

        "Mi piace""Mi piace"


  20. su 10 luglio 2015 a 20:26 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 mia generosa amica, non credo che sia un mistery. Piuttosto un racconto strano, che io stessa non riesco a decifrare.
    Grazie per l’attenzione!
    Prima della seconda puntata, però, ci sarà “Rage”.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 14 luglio 2015 a 11:40 wolfghost

    oooh… tristissimo il finale di questa prima parte 😦 Una storia partita come una favola ma che, almeno per ora, ha svoltato nelle tenebre…
    Il titolo non mi è affatto nuovo, credo sia una riproposizione, vero? Per fortuna la mia scarsa memoria me lo fa leggere come fosse la prima volta! 😀

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 14 luglio 2015 a 12:43 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST la memoria dei lupi è grande!
    Complimenti 🙂

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.248 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG 27
    • DUMB RITA
    • COME RANDALL FLAGG 16
    • COME RANDALL FLAGG 15
    • COME RANDALL FLAGG 14
    • COME RANDALL FLAGG 13
    • A PROPOSITO DI TUTTE QUELLE SIGNORE
    • COME RANDALL FLAGG 12
    • COME RANDALL FLAGG 19

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: