• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« RAGE 46
RAGE 47 »

IL RITORNO DEL RE

27 Mag 2015 di Alessandra Bianchi

Mr. Mercedes

Quando scrivo spy-stories non leggo libri di spionaggio per non farmi influenzare, però leggo perché non posso farne a meno (di norma, una cinquantina di libri all’anno). Qualche giorno fa una mia carissima amica mi ha regalato “Mr. Mercedes” di Stephen King. Naturalmente l’ho ringraziata (a caval donato non si guarda in bocca), anche se ho storto un po’ il naso. Io adoravo Stephen King, in seguito l’ho soltanto amato, poi ho provato un tiepido affetto, poi una leggera avversione, e infine la sua presenza ha significato solamente noia. Lo trovavo verboso (trenta pagine per descrivere il tragitto di un uomo dal tavolo della cucina alla finestra), insopportabile, vanaglorioso nella sua prolissità; per farla breve: tedioso al massimo. Di conseguenza, non ho più acquistato i suoi romanzi.
Ma… forse perché è tornato alle vecchie abitudini (peraltro, dannose per la salute, tuttavia evidentemente fonte di ispirazione), forse a causa di un approfondito esame di coscienza o chissà per quali altre ragioni, questa volta ha scritto un libro eccezionale, almeno a mio modesto giudizio.
Mr. Mercedes è scorrevole! Io l’ho letteralmente divorato: la suspense regna sovrana e, in particolare, le ultime cento pagine sono avvincenti al punto da non potersi fermare. Mi stavo perfino dimenticando della nuova puntata di Rage.
Certo, è sufficiente sfogliare a caso il libro e soffermarsi su un qualsiasi paragrafo per riconoscere subito lo stile di King (ciò vale per molti autori, e comunque non c’è nulla di male), ma con una differenza sostanziale: il linguaggio immediato, la rinuncia ai troppi particolari superflui.
Qui non parlerò della trama; dirò solo che non è un horror, bensì un giallo-thriller, probabilmente più un thriller, dato che il colpevole è svelato fin dall’inizio. Come sempre, la caratterizzazione dei personaggi – il suo punto di forza – e i dialoghi risultano perfetti, però sono scomparse le lungaggini; il clima è teso, il climax vibrante. I due protagonisti principali sono un detective in pensione dotato di un cervello ancora affilato, William Hodges, e uno psicopatico, descritto in modo sublime, Brady, ovvero Mr. Mercedes, la cui follia e i motivi che l’hanno determinata vengono esplorati a fondo, con sapienza. Le figure femminili, ciascuna con vari problemi alle spalle, hanno ampio spazio e spessore.
Nel libro non mancano momenti duri, truci, amari. Ma senza compiacimenti: sono funzionali alla storia.
Non aggiungo altro se non – per chi lo desidera – un augurio di buona lettura.
E un fervido ringraziamento alla mia amica… senza più storcere il naso 🙂

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su recensioni | Contrassegnato da tag Stepen King, Stephen King | 36 commenti

36 Risposte

  1. su 27 Mag 2015 a 17:23 Lord Ninni

    beh, la maschera da clown (indossata per stirare con l’auto di Olivia, ho imparato che è una costante rassicurante di King. Dove presente arriva il capolavoro.
    PS: occhio a mangiare gli Hamburger, alcune volte diventano indigesti.

    Parola di Brady Hartsfield
    (e ci metto, pure, l’emoticon con gli occhiali)
    😎

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 27 Mag 2015 a 17:23 gianni

    Che dire… secondo me hai ragione… 🙂 Ci sono evidentemente alti e bassi nella vita di uno scrittore, anche un grande come King (mai cognome fu più indicato…) ma quando ritornano in sé, ci danno qualcosa di convincente!

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 27 Mag 2015 a 17:25 Lord Ninni

    Oplà, potenza del refuso:
    … più un thriler …
    (magari con una L in più viene meglio).

    Gara dura con i refusi!
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 27 Mag 2015 a 17:37 avvocatolo

    Adoro il King, ho letto più di 30 suoi libri, ma questo mi ha deluso. Come Dr. Sleep. Troppi soldi…i tempi di Carrie, di Roland e la Torre, di Jack Sawyer, de l’Ombra dello Scorpione, a me paiono lontani anni luce. QUestione di punti di vista o magari di s-vista 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 27 Mag 2015 a 18:14 mairitombako


    sei sempre unica

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 27 Mag 2015 a 20:15 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI preciso, Milord!
    Naturalmente lo avete già letto 🙂
    Radiosa serata.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 27 Mag 2015 a 20:17 Alessandra Bianchi

    @ GIANNI allora, siamo sulla stessa linea.
    Un caro saluto.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 27 Mag 2015 a 20:19 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI un illustre personaggio affermò: il refuso è libertà 🙂
    E io aggiungo: è pure radiosità ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 27 Mag 2015 a 20:21 Alessandra Bianchi

    @ AVVOCATOLO è giusto che ciascuno di noi abbia le proprie idee. In caso contrario, il mondo sarebbe molto noioso.
    Felice serata!

    "Mi piace"Piace a 1 persona


    • su 29 Mag 2015 a 10:03 brum

      Vero. Ognuno può avere le proprie idee. Conosco Avvo, però, e posso assicurarti a priori che le sue sono sbagliate. 🙂
      Buttalo fuori finchè sei in tempooooooooo!!!!! ahahah

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 Mag 2015 a 17:15 Alessandra Bianchi

        @ BRUM eheheh 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 4 giugno 2015 a 08:39 brum

        Scherzavo, eh! Quando dorme, Avvo è sopportabile. Se solo non russasse….

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 5 giugno 2015 a 16:59 Alessandra Bianchi

        @ BRUM chi non è esente da difetti, io per prima?

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 16 giugno 2015 a 08:55 brum

        Ok, tu sarai esente da difetti per prima. Io per secondo, però…eh!!!!!!! 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  10. su 27 Mag 2015 a 20:23 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO e tu, mia amica lontana, sei sempre buona con me.
    Kalispera ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 27 Mag 2015 a 20:39 newwhitebear

    Peh! anch’io ho smesso di comprare e leggere libri di KIng, perché secondo me aveva perso smalto. Mi fa piacere che sia tornato alle vecchie maniere.
    O.T. Tu cinquanta in un anno, io quaranta 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 27 Mag 2015 a 21:07 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR secondo me, sì.
    O.T. Ottimo: l’importante è leggere. C’è chi “scrive”, però non legge mai 😀
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 27 Mag 2015 a 21:46 Licia Troisi

    C’è chi “scrive”, però non legge mai

    Non ho capito con chi ce l’hai. Stavi pensando a qualcuno in particolare?
    Vorrei farti notare che, il buon King, ha ripreso a scrivere dopo che ho pubblicato io.
    Significherà, pure, qualcosa no?

    Adesso vado, fai la brava …


    (Bella vero? Guarda che seno che ho. Invidiosa, vero? 🙂 )

    Ciao

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  14. su 27 Mag 2015 a 21:52 Alessandra Bianchi

    @ LICIA TROISI ciao 😦
    Se tu solo avessi letto Tolkien, non avresti mai cominciato a scri… ehm, a pubblicare libri.
    E noi tutti ne saremmo felici 😀

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 29 Mag 2015 a 13:40 Licia Troisi

      Vabbè consolati!
      😉

      Joe tex
      Ain’t Gonna Bump No More (With No Big Fat Woman)

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 Mag 2015 a 14:00 Licia Troisi

        E, sempre se ci riesci, rifatti le orecchie, con questo Live!

        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 Mag 2015 a 17:26 Alessandra Bianchi

        @ LICIA TROISI beh, questo è notevole!
        Forse dovresti cambiare lavoro.

        "Mi piace""Mi piace"


  15. su 28 Mag 2015 a 00:10 Laura

    Baci cara, buon giovedi’, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 28 Mag 2015 a 09:54 rodixidor

    Non ho mai letto King (non si può leggere tutto ), forse perchè il genere non mi alletta, forse perchè sono prevenuto contro i best seller, ma … Bello però leggere un libro che ti è stato regalato e non avresti comprato e poi ti prende. Buona giornata Bionda 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 28 Mag 2015 a 22:17 Alessandra Bianchi

    @ LAURA bacissimi, mia bella amica.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 28 Mag 2015 a 22:20 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR è vero: è bello 🙂
    Buona notte dalla bionda ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 29 Mag 2015 a 10:43 ombreflessuose

    Non mi piace il genere ma S. King è molto apprezzato anche se di lui non ho letto nulla se non il film Shining tratto dal suo Best Seller
    Grazie , Alessandra
    Un abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 29 Mag 2015 a 17:14 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE contrariamente al solito, spesso i film tratti dai suoi libri risultano più avvincenti: vedi, ad esempio, “Il Miglio Verde” e lo stesso “Shining”.
    Kiss.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 30 Mag 2015 a 09:57 annamaria49

    Hai stuzzicato il mio interesse, per le ampollosità sono con te: annoiano e allontano il lettore.
    Ottima presentazione, cara Ale.
    p.s.( ti ho risposto nel mio blog su quanto mi hai chiesto.)
    con affetto
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 30 Mag 2015 a 17:20 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 siamo in due, allora.
    p.s. letto.
    Un abbraccio, Isabel.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 2 giugno 2015 a 12:57 univers81

    Negli ultimi dieci-quindici anni di produzione letteraria del Re, si cerca un suo memorabile capolavoro-colpo di coda ma invano… meglio andare a ritroso nella sua carriera letteraria, come faccio io. Lieto comunque che ti sia piaciuto il libro. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 2 giugno 2015 a 20:20 ili6

    Forse S.King ha semplicemente scritto troppo e nella smania di pubblicare ha calcato troppo la mano, nelle descrizioni ad es, nell’orrido. Succede a chi sforna troppi libri. Di lui ho molto apprezzato Shinning e un pugno di ossa, forse li ho letti al momento giusto, cioè quando ero ben disposta verso il genere thriller, che di solito mi piace. Altri suoi libri mi hanno stancata e delusa. Prendo nota di questo: convincente la tua recensione.
    Un sorriso, ciao

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 2 giugno 2015 a 20:44 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 come ho scritto nel post, sono con te; ma questo mi è piaciuto molto.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 2 giugno 2015 a 20:48 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 hai ragione, cara. Inoltre, aveva smesso di bere… e di fare altre cose…
    Cose pericolose, ma in genere foriere di ispirazione.
    Un sorriso a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 4 giugno 2015 a 21:45 Patrizia M.

    Non amo molto questo autore, non so se leggerò questo libro, anche se devo ammettere che le tue parole sono tentatrici 🙂
    Saluti, buona serata. Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 5 giugno 2015 a 21:57 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. tentar non nuoce 🙂

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.030 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • UN GIOCO DI NADIA E ALESSANDRA

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: