• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« RAGE 40
RAGE 42 »

RAGE 41

16 aprile 2015 di Alessandra Bianchi

Lucie BlanchardWashington
L’autista accese i fari e guardò sgomento la figura femminile che procedeva zoppicando con i vestiti stracciati e l’espressione sconvolta. Balzò giù dall’automobile e la aiutò, sorreggendola. Monica Squire sembrava sul punto di svenire.
Prese posto sulla Ford e si accasciò sul sedile.
“Mi porti a casa, per favore.”, mormorò. “A casa mia.”, precisò. Faceva fatica a parlare.
“Mah…”, obiettò l’uomo. “Non sarebbe meglio…”
“Faccia come le lo detto.”
Poco convinto, l’autista obbedì.
Monica perse i sensi.

Afghanistan
A differenza dei russi, nel dicembre del 2001, gli americani avevano ottenuto una chiara vittoria sulle montagne di Tora Bora, mettendo in fuga i guerriglieri di al-Queda e i talebani loro alleati. Erano stati aiutati in modo consistente dalla Gran Bretagna che aveva messo a disposizione dodici commando di SBS (Special Boat Service) e, forse, ma in seguito la notizia è stata smentita, due squadroni del SAS. Tuttavia, l’uomo cui stavano dando la caccia, Osama bin Laden, era riuscito a fuggire – posto che in quel momento si fosse trovato effettivamente lì.
Il complesso di caverne, cunicoli, nascondigli occultati dalle rocce, aveva certamente aiutato quella ipotetica fuga.
A metà di una vetta che guarda al passo di Khyber, è situata una vecchia fortezza, che venne abbandonata, però in seguito segretamente rioccupata da un altro genere di nemici degli Usa. Secondo le informazioni fornite da Mosca, qui ora si trovava il quartier generale di Ibrahim al-Ja’bari.
Arrivati in Afghanistan attraverso vie segrete, però ben note a chi aveva combattuto per l’Unione Sovietica nei dieci anni della guerra russo-afghana, Martin Yarbes, Danil Volkov e Miloslav Pomarev attaccarono la fortezza in piena notte. Dai dati in loro possesso sapevano che i difensori non erano più di venti. Pomarev aveva con sé il Saiga-12, arma che prediligeva, Volkov e Yarbes utilizzavano due AK-12.
Dopo aver scalato in assoluto silenzio la rupe, scardinarono la massiccia porta d’ingresso e fecero esplodere le Flash Bang, che producono una luce accecante e un rumore assordante che stordisce e sgomenta. Trascorsi alcuni minuti senza che nessuno si facesse vivo, penetrarono nella roccaforte e, muovendosi guardinghi, la esplorarono a fondo.
Con grande sorpresa, scoprirono che era deserta. C’era solamente un vecchio cane dall’aspetto malconcio.

Alto Egitto
L’archeologa Lucie Blanchard si era svegliata prima dell’alba. A causa del freddo – più tardi sarebbe arrivato il caldo, com’è tipico nelle regioni desertiche dell’Egitto – si era lavata sommariamente, poi aveva acceso il fuoco per preparare un tè alla maniera beduina. Dopo aver portato l’acqua all’ebollizione, l’aveva versata in tre bicchieri; aggiunto lo zucchero, l’aveva riversata nella teiera, ripetendo questa operazione per tre volte. Infine, soddisfatta, aveva chiamato Danny e Max, i due neri che da tempo lavoravano con lei. Non erano propriamente dei servitori: piuttosto, erano ormai amici, compagni di viaggio e, all’occorrenza, valide guardie del corpo, dato che entrambi erano forti e capaci di uccidere in vari modi. Finora non era mai successo, ma Lucie sapeva che in certe parti del mondo sarebbe potuto essere necessario. Il suo mestiere la portava in diversi luoghi, alcuni dei quali piuttosto pericolosi per una donna. Anche Lucie Blanchard sapeva difendersi. Da ragazza aveva praticato judo, e possedeva un fisico robusto e atletico, sebbene anche estremamente femminile. Peraltro, con Danny e Max si sentiva più sicura.
Come lei, suo padre era stato archeologo e la mamma lo aveva aspettato per interi mesi con la rassegnazione di una donna ancora innamorato del proprio marito, dopo trentacinque anni di matrimonio. Lucie stravedeva per i  suoi genitori, persone dolci, comprensive e disposte sempre ad ascoltarla e a capirla.  Papà era canadese francofono, mamma canadese di origine britannica. Lucie parlava sia il francese, sia l’inglese, oltre a quattro o cinque altre lingue e a qualche dialetto. Era ancora single, perché fino a quel giorno non aveva incontrato uomini in grado di conquistarla. Le avventure non la interessavano: la sua vita era un’avventura.
Fu lei ad avvertire per prima il rumore. Inizialmente un suono lontano che proveniva dall’alto, poi, mentre il cielo si rischiarava, un rombo potente, fragoroso. Danny strinse le palpebre e le sfiorò il braccio muscoloso con un dito. Aveva l’aria cupa. “Mettiamoci al riparo.” Si nascosero dietro a una roccia. All’improvviso comparve un uccello mostruoso, dalla forma sgraziata, che Lucie riconobbe per un Hind, l’elicottero apparentemente invulnerabile di fabbricazione russa, tristemente noto alle popolazioni afghane e agli abitanti di Groznyj, in Cecenia.
L’apparecchio atterrò a una cinquantina di metri da loro. Ne scesero tre uomini. Lucie prese il binocolo e li osservò. Tre arabi, i primi due armati di kalashnikov, il terzo a mani nude. Lucie scrutò il suo volto e soffocò un’imprecazione. Quel viso. Quel viso altero e arrogante era apparso su tutti i giornali, le televisioni e i social network, nell’atto di rivendicare il barbaro assassinio del figlio del Presidente degli Stati Uniti.
Era Ibrahim al-Ja’bari!

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su rage | Contrassegnato da tag Monica Squire | 32 commenti

32 Risposte

  1. su 16 aprile 2015 a 16:08 Lord Ninni

    Sto leggendo, mia signora, con molta attenzione.
    La puntata, inaspettata, giunge a sorpresa al di fuori del domenicale appuntamento. Fate in modo che possiamo leggerla per le nostre “canoniche” tre volte, più due.
    Grazie, al momento, con l’augurio di splendide cordialità radiose.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 16 aprile 2015 a 16:38 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI mi auguro che questa puntata vi piaccia, Milord.
    Radiosità.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 17 aprile 2015 a 06:28 Lord Ninni

      un augurio che, per noi, è certezza!
      Salutations

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 aprile 2015 a 21:22 Alessandra Bianchi

        @ LORD NINNI troppo buono, Sir!

        "Mi piace""Mi piace"


  3. su 16 aprile 2015 a 17:05 mairitombako


    per te amica cara

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 16 aprile 2015 a 19:55 newwhitebear

    Tre episodi di notevole spessore. Due col fantomatico Ibrahim al-Ja’bar, il terzo, per la precisione il primo, Monica.
    Compare un nuovo personaggio, un archeologa. Chissà che ruolo avrà nella storia.
    Un caro abbraccio

    O.T. la conta al rovescio dice 158

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 16 aprile 2015 a 20:23 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO che splendore, mia amica lontana!
    Grazie ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 16 aprile 2015 a 20:28 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR l’archeologa avrà un suo ruolo.
    Come gli amici – o i nemici – di cui già sappiamo. Quanto grande, però, al momento lo ignoro.
    Un grande abbraccio.
    O.T. ahahah 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 16 aprile 2015 a 23:07 Laura

    Grazie Alessandra, ottima lettura, un abbraccio e buon venerdi’, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 17 aprile 2015 a 06:28 Lord Ninni

    C’é un passaggio, nello splendido capitolo, che mi ha colpito. Ovvero il runtime che si riallaccia all’Afghanistan e all’Alto Egito.
    Un annuncio, o preannuncio, di qualcosa di corposo a venire. Per esperienza, lungo questi anni di nostra frequentazione, avemmo avuto modo di sperimentare questa vostra linea e firma letteraria.
    Come definire l’episodio odierno che ha lo scopo di cristallizzare uno status, per evolversi in futuro?
    Leggendovi, proprio in questo frangente, avemmo la conferma che vi state proiettando verso la composizione di un romanzo corposo. Romanzo che ha solide basi, una forte struttura e una “vita” molto credibile.

    Nelle more, sia per la brillantezza dei dialoghi, sia per l’intelligenza storiografica, sia per la fantasia creativa, ci ricorda (squisitamente nella forma letteraria e nell’inventiva donataci da Lucas) il romanzo, nella forma rigorosamente scritta, Indiana Jones e i predatori dell’Arca perduta.
    Perché questo raffronto? Presto detto.

    Fin dall’inizio la creazione del personaggio, per essere ben accetto al pubblico, doveva essere eccezionale nella cultura, di alto profilo, ma umano e umile comela maggior parte dei fruitori la storia stessa e disposti a sognare con lui.
    Monica risponde al requisito.

    Tutto molto imortante, ai fini narrativi, per conquistare il cuore di chi legge.
    Questa la vostra fortuna; questo il Vostro talento, lady Alessandra.

    ________________________________________________
    Nota
    Avete menzionato una delle migliori armi leggere russe. Il micidiale AK-12. Arma da combattimento, forse un po’ troppo pesante, ma perfettamente stabile e … implacabile. Testata, con merito, sul campo. Felicissima scelta
    )

    Abbiate le nostre vivissime cordialità, milady

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 17 aprile 2015 a 06:47 Il povero Milord

    Ma perché devo essere perseguitato dal refuso maledetto?
    Bah!

    😦

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 17 aprile 2015 a 15:25 ili6

    E per Lucie arrivano i guai…ma qualcosa mi dice che saprà cavarsela.
    Godibile e interessante puntata che apre ad altre intricate azioni. Brava, come sempre.
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 17 aprile 2015 a 16:06 rodixidor

    Ritorno a leggerti dopo una breve pausa da questo post. E’ l’emozione è sempre grande: sembra di volare sul mondo reso più piccolo, saltando da azione ad azione, da emozione ad emozione, da continente a continente. 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 17 aprile 2015 a 21:22 Alessandra Bianchi

    @ LAURA un bacione grande grande ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 17 aprile 2015 a 21:28 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI in effetti, Monica è la mia eroina preferita. L’ho portata al vertice, ma lo anche fatta soffrire molto. Così a volte funziona negli amori.
    Vi ringrazio di cuore, Milord!
    NOTA quella è la mia arma prediletta 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 17 aprile 2015 a 21:29 Alessandra Bianchi

    @ IL POVERO MILORD questioni di karma 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 17 aprile 2015 a 21:31 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 penso che Lucie ci riserverà qualche sorpresa.
    Grazie, carissima 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 17 aprile 2015 a 21:33 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR ben ritrovato!
    Ti ringrazio molto per il tuo commento.
    Felice notte ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 17 aprile 2015 a 22:17 wolfghost

    Accidenti che colpo vedersi spuntare davanti un personaggio così! 😀
    Ma… una cosa in particolare ha attirato la mia attenzione… il “vecchio cane dall’aspetto malconcio” 😦 Ce ci fa’ lì poverino? 😐 😉

    Davvero avvincente, non smentisci la tua abilità di passare da… un capo all’altro del blogo senza perdere il filo. Anzi! 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 18 aprile 2015 a 15:25 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST lo avranno abbandonato 😦
    Però, adesso almeno mangerà.
    Grazie, lupissimo!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 26 aprile 2015 a 19:03 wolfghost

      Ah, sì? Bene! 😀 … che almeno mangerà, intendo! 😉

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 aprile 2015 a 14:45 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST ca va sans dire 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 18 aprile 2015 a 18:37 annamaria49

    Un rapido passaggio su Monica, ciò che conta è che sia salva. E poi gli americani alleati dei talebani esplorano una zona abbandonata dell’Afghanistan. Mentre in Alto Egitto appare un’archeologa, Lucie, una persona in gamba, e la storia si arricchisce di un altro personaggio interessante.
    Bella la narrazione, il tuo stile e i particolari descrittivi.
    Buona serata, carissima.
    un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 18 aprile 2015 a 18:56 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 su Monica tornerò nel capitolo di domani, ma giustamente l’importante è che sia salva.
    Lucie è nata per caso, ma a me piace molto.
    Buona serata a te, amica Isabel!
    Un bacissimo e grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 21 aprile 2015 a 08:51 ombreflessuose

    Eccomi ancora, e mentre arrivo alla fine di questo altro prezioso episodio, ti lascio i mie complimenti per la bravura e cura che metti in ogni episodio
    Abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 21 aprile 2015 a 13:07 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE cerco di fare del mio meglio, chérie Mistral, e se i risultati sono buoni ne sono contenta.
    Kiss.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 21 aprile 2015 a 16:57 univers81

    Ben scritto e i nuovi personaggi che introduci, in qualche maniera, si integrano da subito alla perfezione con la già ricca serie di vicende che hai costruito… brava. Un saluto, a presto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 24 aprile 2015 a 23:58 ventidiprimavera

    …
    Te l’ho già detto credo,
    mi piace quando nei Tuoi racconti, intrecci storia e fantasia
    riuscendo a incuriosire e conquistare chi legge…
    E Monica per fortuna, malgrado l’entrata di altri personaggi
    anche se, alcune volte ne parli poco, è parte integrante del
    racconto..
    Dolce e serena notte carissima
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 25 aprile 2015 a 13:57 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS e non è finita qui…
    Ti ringrazio, mio “vecchio” amico.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 25 aprile 2015 a 14:00 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA storia e fantasia: un intreccio che anche a me piace.
    In quanto a Monica, lei è la mia numero uno.
    Felice pomeriggio festivo, chérie Michelle.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 27 aprile 2015 a 23:05 Patrizia M.

    Ed ora l’entrata dell’archeologa come nuovo personaggio. Dove ci porterà, che ruolo avrà??? Tutto da scoprire seguendo le varie puntate del tuo bel romanzo. Brava Ale, alla grande!!
    Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 28 aprile 2015 a 14:47 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. l’archeologa si ritaglierà sicuramente uno spazio.
    Grazie, Pat!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: