• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« RAGE 27
RAGE 28 »

SPOSERO’ GIULIA

14 gennaio 2015 di Alessandra Bianchi

Sposerò GiuliaIl vento soffiava gelido, ma a Tony non dava fastidio perché aveva il cuore caldo.
Era in una tasca della tuta, impacchettato con estrema cura, con i fiocchi e tutto il resto: un anellino d’oro che quella sera avrebbe dato a Giulia. Immaginava già l’espressione della ragazza, dapprima sorpresa, quindi sconcertata, infine felice. Dopo cinque anni era giunto il momento. Poi sarebbero andati al solito bar a festeggiare con gli amici. Avrebbero fissato la data; a Tony piaceva luglio, caldo e rigoglioso, tuttavia avrebbe accettato qualsiasi proposta di Giulia. In fondo, un mese valeva l’altro: maggio con le sue lunghe e dolci serate, giugno anticipatore dell’estate, settembre con la promessa dell’autunno. Avrebbe scartato soltanto agosto, a causa dell’afa eccessiva; inoltre, in quel periodo erano tutti in ferie.
Tony era un giovane intelligente, e suo padre si era mostrato dispiaciuto quando aveva interrotto gli studi. Forse lo immaginava avvocato oppure medico o magari un consulente del lavoro dalle idee progressiste. Ma benché andasse bene a scuola, Tony trovava tediosi i libri e sconcertanti alcune materie, che giudicava avulse dalla realtà. Preferiva lavorare, rendersi indipendente e sposare Giulia.
Con un sorriso ripensò ai suoi fluenti capelli neri, alla figura aggraziata, al viso sereno e sempre sorridente. Lei era impiegata in una ditta di cosmetici, non veniva pagata molto, ma era felice della sua vita. Malgrado fossero molto diversi – o forse proprio per quello – formavano una bella coppia: Tony era robusto, con le spalle ampie e le braccia muscolose; Giulia aveva un fisico esile, da ragazzina.
Dal cortile Daniele gli lanciò uno sfottò. Tutti i suoi amici erano a conoscenza del prezioso anellino e si divertivano a prenderlo in giro bonariamente. Tony era simpatico e gioviale; non c’era un solo dipendente dell’impresa di costruzioni presso la quale prestava servizio che non gli fosse affezionato.
Lui rispose facendo un gesto scherzoso con la mano. Poi si concentrò sul lavoro. L’impalcatura era un po’ traballante e sapeva di doversi muovere con molta cautela. I sindacati avevano protestato più volte, sostenendo che quella ditta non osservava le più elementari norme di sicurezza; ma il proprietario aveva sempre ignorato quelle lamentele, sfidandoli a denunciarlo. I margini di guadagno erano già ridotti all’osso, non poteva comportarsi altrimenti, e in ogni caso svolgeva quell’attività da oltre trent’anni e non era mai successo nulla.
Tony diresse lo sguardo al cielo. Sebbene fosse una mattinata rigida, la tramontana lo aveva sgombrato dalle nubi. Appariva immacolato e blu, quasi come il cielo della sua Sicilia. Non gli dispiaceva vivere in Lombardia, benché gli mancasse il mare. Ignorò un’altra battuta di Gargiulo e raggiunse l’estremità dell’impalcatura. Gargiulo un anno prima era tornato a Messina; da lì aveva mandato una cartolina che diceva: “Minchia, megghiu ka ca a Milanu!” Però, sei mesi più tardi, si era ripresentato.
Tony incominciò a lavorare con impegno e concentrazione; amava adoperare le mani, dato che, in piccolo, gli sembrava di essere un artista. Ricordava vagamente di aver letto che un tempo i muratori erano assai considerati, e che un mastro muratore occupava una posizione sociale di assoluto rilievo. Pregustava il buon cibo che avrebbe consumato a mezzogiorno nel gavettino che gli aveva preparato Giulia. Avevano bevuto un caffè in un bar di piazzale Lagosta e si erano separati con un bacio. Quel giorno lei sarebbe andata a Monza, dove il suo principale aveva aperto un nuovo negozio, perciò si era svegliata presto e aveva trovato il tempo per cucinare. Aveva posteggiato la Fiat Seicento bianca in divieto di sosta, vicino all’edicola: per fortuna i vigili dormivano ancora. Le dedicò un ultimo pensiero e sorrise con il cuore gonfio d’amore.
Un istante dopo, l’impalcatura cedette e Tony precipitò nel vuoto.
Si schiantò al suolo senza un grido.
Iniziò a piovere, quasi il cielo avesse compassione di lui. Una pioggia lieve, simile alla carezza di una madre.
Una pioggia che poi aumentò d’intensità. E, mentre il vento urlava la sua rabbia, diventò terribilmente amara.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag storie di vita | 34 commenti

34 Risposte

  1. su 14 gennaio 2015 a 19:50 Ciccillo Cacace

    Il postino dice che ha consegnato un giornale.
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 14 gennaio 2015 a 19:54 Alessandra Bianchi

    @ CICCILLO CARACE lessi e ringrazio 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 14 gennaio 2015 a 20:08 Ciccillo Cacace

    Risposta ci fu!

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 14 gennaio 2015 a 20:18 Alessandra Bianchi

    @ CICILLO CARACE megghiu non sapere.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 14 gennaio 2015 a 21:12 Mari

    Minchiaaaa…scusate l”espressione, colorita ma appropriata! Ci sono rimasta proprio male.Comunque ben scritto come sempre!
    Un bacissimo

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 14 gennaio 2015 a 22:18 Alessandra Bianchi

    @ MARI la tua espressione è perfetta, MIA guerriera, e io ti ringrazio tanto!
    Due bacissimi**

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 14 gennaio 2015 a 22:27 newwhitebear

    Storia dolce con finale amaro. La storia si sviluppa benisismo e come al solito sei riuscita a cogliere l’essenziale delle varie figure.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 14 gennaio 2015 a 23:14 mairitombako

    ben scritto come sempre! sono abituata ormai aspettare il meglio e lo fai sempre
    bacione grande grande

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 14 gennaio 2015 a 23:26 Laura

    Bello, ben scritto, sei super, baci cara, tvb, 💕

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 14 gennaio 2015 a 23:27 Lord Ninni

    L’incalzare degli eventi, si manifestano nella sapiente miscellanea dell’accaduto.
    Intenzioni, aspirazioni e sinceri proponimenti. Tutto questo ornato da una figura alla quale, qualsiasi persona di buona volontà, ambisce e ambirebbe.
    Pulizia interiore e bellezza d’animo fanno da contorno a una storia che presenta i contorni per una sorridente realizzazione.
    Ecco il fato, però, colpire con un pesante maglio.

    Ecco la rottura dell’incantesimo.
    Tipica storia italiana che, malgrado tutto l’impegno possibile, porta dolore e lacrime. A nulla, in questo caso, come in molti altri, valgono le intenzioni e la buona volontà.
    Si muore.
    Si muore prima di credere e desiderare.
    Si muore e basta.
    Ultima risorsa, l’ultimo sentiero tracciato dalla propria vita e comportamenti, a ricordo di ciò che fu bello.
    Sperando di sopravvivere.

    E Giulia?

    Cordialità

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 14 gennaio 2015 a 23:46 wolfghost

    Bravissima! Potrebbe essere il “manifesto” contro le morti sul lavoro: una vita spezzata in un istante, un futuro che non esiste più. Purtroppo è vero quel che scrivi attraverso il post: troppo spesso si cerca di risparmiare là dove proprio andrebbe evitato 😦
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 15 gennaio 2015 a 06:36 Blanca Mackenzie

    Terribile, perfetta rappresentazione di come tutto finisca in un istante.
    Sono senza parole, è successo da poco a un mio amico d’infanzia, e ho avuto la stessa sensazione di ineluttabilità, leggendoti.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 15 gennaio 2015 a 09:39 rodixidor

    La tristezza della realtà sa superare qualsiasi dramma artificioso.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 15 gennaio 2015 a 09:57 ombreflessuose

    L’ inizio si legge con piacere ( ma anche il resto), pregustando un bel finale.
    Ma le cose belle, durano lo spazio di un momento
    Complimenti sempre
    Baci a Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 15 gennaio 2015 a 09:58 ombreflessuose

    Errata corrige: baci da Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 15 gennaio 2015 a 11:00 Marti C

    La vita può finire da un momento all’altro e noi siamo costantemente in balìa di infinite variabili, proprio come tu hai scritto. Brava! Ottimo racconto!

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 15 gennaio 2015 a 16:51 Loredana

    Purtroppo non sempre ciò che desideriamo lo,possiamo ottenere,e la felicità e’ tra le cose più difficili, se poi la ” signora” si intromette…..bel racconto, ciao Ale

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 15 gennaio 2015 a 18:52 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR già, i “miei” finali; ma questo racconto rappresenta anche una precisa denuncia.
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 15 gennaio 2015 a 18:54 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO grazie, mia amica lontana.
    Un sorriso per una felice serata*

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 15 gennaio 2015 a 19:01 Alessandra Bianchi

    @ LAURA ti ringrazio!
    Anch’io tvb * __________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 15 gennaio 2015 a 19:09 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI Giulia cercherà di rifarsi una vita.
    Molto bello e poetico è il vostro commento, Milord, anche se nella fattispecie più che il fato potè l’uomo, con la sua avidità di guadagno e con la negligenza delle autorità preposte a impedire simili omicidi, poiché tali sono.
    Radiosità e un sentito grazie.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 15 gennaio 2015 a 19:13 Alessandra Bianchi

    @ WOLGHOST condivido, lupissimo. E mi auguro che queste tragedie, causate da bramosia e incompetenza, abbiano da finire. Purtroppo nutro molti dubbi…
    Ti ringrazio di cuore 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 15 gennaio 2015 a 19:17 Alessandra Bianchi

    @ BLANCA MACKENZIE mi succedeva anche su Splinder. Forse perché le “mie storie di vita” parlano di fatti veri, reali, che accadono ogni giorno, per il dolore di pochi e l’indifferenza di molti.
    Un bacione, Blanquita*

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 15 gennaio 2015 a 19:19 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR quoto, senza la minima esitazione!
    Perché questa “è” realtà.
    Un caro saluto.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 15 gennaio 2015 a 19:22 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE chérie Mistral, la vita è spesso fatta di dolore.
    E spesso, molto spesso, lo si potrebbe impedire, se solo esistesse la volontà di farlo.
    Baci e bacini ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 15 gennaio 2015 a 19:22 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE buona anche la prima 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 15 gennaio 2015 a 19:24 Alessandra Bianchi

    @ MARTI C grazie infinite, cara amica!
    Le variabili sono davvero infinite.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 15 gennaio 2015 a 19:28 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA la “signora” e non solo: anche l’incuria di chi dovrebbe controllare. Ma certi giorni sembra di essere tornati ai tempi delle miniere del Galles o dei servi della gleba russi.
    Ti ringrazio e ti auguro una notte serena.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 15 gennaio 2015 a 22:32 ili6

    Vite. Vite spezzate e che invece potevano continuare a splendere radiose se non avessero incontrato l’avidità e la disonestà umana.
    Grande tristezza e rabbia.
    Complimenti a te, invece, per la stesura attenta e carica di significati.
    Serena notte, ciao.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 16 gennaio 2015 a 20:22 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 tesorissima, non potevi essere più precisa!
    Grazie per i complimenti e l’augurio di una notte stellata a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 18 gennaio 2015 a 14:50 ventidiprimavera

    …
    I Tuoi racconti sono sempre belli
    anche se, non mi aspettavo questo finale…
    ma… la vita ha diversi risvolti e non sempre quelli che piaciono a Noi!

    Buona domenica Alessandra, un abbraccio
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 18 gennaio 2015 a 16:25 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA purtroppo è proprio come dici tu, cara Michelle.
    Ti ringrazio e ti abbraccio anch’io*

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 20 gennaio 2015 a 12:54 univers81

    Una delle tue altre storie valide, con un finale un po’ triste e malinconico. A presto carissima. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 21 gennaio 2015 a 20:54 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 spionaggio a parte, tu ben conosci (quasi) tutti i miei finali.
    A presto, amico mio.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.030 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • UN GIOCO DI NADIA E ALESSANDRA

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: