• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« UN RACCONTO DI NATALE
LA SOMBRA DEL VIENTO »

IL LATO OSCURO: IL CINGHIALE

28 dicembre 2014 di Alessandra Bianchi

Il lato oscuro“Il Cinghiale!”, disse con voce fredda, una sorta di rabbia contenuta.
Indossava un completo blu che a occhio e croce costava quattromila dollari e calzava scarpe italiane fatte a mano. Capelli grigio ferro, occhi verdi e un fisico ancora atletico per la sua età.
Catherine lo fissò in attesa del seguito.
“Mia figlia, la mia unica figlia si chiama… si chiamava come lei, anche se per me era semplicemente Cate.”
Un silenzio. Poi Warren Penn proseguì. “Era bella, molto bella, e, mi creda, non è perché io fossi suo padre; semplicemente è così.”
Come per confermare ciò che asseriva, estrasse da un’elegante borsa in pelle un prezioso album con la copertina a motivi floreali, opera di un artigiano della Toscana, Leonardo della L.C. Pistoia, da cui prese un’istantanea. La foto raffigurava una ragazza che Catherine giudicò di aspetto alquanto scialbo; non che questo contasse, naturalmente.
“Ma era matta come un cavallo.”, continuò Penn. “A quindici anni primeggiava in tutto: scuola, sport, numero di spasimanti. Due anni più tardi fui costretto a rinchiuderla in un istituto, il più caro, il migliore. Uscì dopo sei mesi. Completamente disintossicata, secondo il parere di quei luminari. Invece, riprese a farsi. La mandai in un altro posto. Risultati identici. Se ho una colpa, è che le passavo mille dollari alla settimana… sa la mancetta.”
“Un po’ tanti.”, osservò Catherine.
“Forse. Dipende dai punti di visti. Io guadagno venti milioni di dollari netti all’anno. Comunque, non è questo il punto. Posso fumare?”
“Certo, signor Penn.”
Si accese una sigaretta, aspirò una boccata di fumo, scosse la testa e continuò. “Ciò che è straordinario è che Cate ne venne fuori da sola. Aveva ascoltato un disco di un certo John Lennon, una canzone orribile in verità. Preferisco mille volte i Beach Boys oppure Carole King. Per farla breve, si rinchiuse nella sua camera, urlò, pianse, strepitò, strisciò sul pavimento. Il personale era disgustato: ovunque c’erano tracce di vomito, e feci. Ne uscì pulita, veramente pulita. Non fu grazie a me. Si era innamorata di un ragazzo che non tollerava né droga, né alcool. Susan, mia moglie, manifestò una blanda soddisfazione. Lei va avanti a venti gin al giorno. Io ero al settimo cielo. Ma il Cinghiale non intendeva rinunciare a tutti quei soldi. La presero, la portarono in un luogo isolato e le praticarono un’iniezione mortale.”
Penn estrasse un fazzoletto e si asciugò il viso. Trasse un profondo respiro, spense la sigaretta, fumata a metà, e guardò Catherine. “Naturalmente, sono andato alla polizia. Nessuna prova, soltanto congetture. Di conseguenza, Cate è morta e il Cinghiale è vivo.”
“Signor Penn, cosa vuole esattamente da me?”
L’uomo le porse una foto che ritraeva un volto ottuso, brutale e malvagio.
“La sua fine.”, dichiarò.
“E’ fuori questione, signor Penn. Io sono un’investigatrice privata, non un’assassina.”
“Già. Sembra una scena del “Padrino”, rammenta?”
“No.”
“In ogni caso, mia bella signora, ho svolto numerose ricerche. Con il denaro si può arrivare a tutto, o quasi. Lei e le sue tre amiche non siete propriamente angioletti; esistono dei precedenti. Ora, non è assolutamente mia intenzione ricattarla. Le offro cinquanta milioni di dollari, in cambio della vita di quel miserabile.”
Catherine deglutì. Erano già ricche, ormai lavoravano solo per passione; però la cifra era immensa. D’altro canto, lei aveva evirato a sangue freddo un uomo, testimoniato il falso in tribunale per permettere a Meg di uccidere un individuo spregevole che altrimenti se la sarebbe cavata con qualche anno di prigione, e poi… quanti “precedenti”?
Si alzò e prese a camminare per l’ufficio.
Alla fine, una domanda. “Perché noi? Lei potrebbe assoldare chiunque. Ci sono mille killer che non chiederebbero di meglio.”
“Per tre ragioni.”, rispose Penn. “La prima che un assassino professionista potrebbe non accontentarsi della ricompensa, sebbene essa sia altissima. Conoscendo il mio patrimonio, non è da escludere una continua e reiterata richiesta di denaro e in tal caso sarei costretto ad assumere un altro killer. Il secondo motivo è legato al fatto che preferisco non fidarmi dei criminali. Poi c’è una terza ragione. Lei sicuramente non ricorda, comunque un giorno Cate l’ha conosciuta. Circostanze casuali, non lo so. Forse aveva aiutato una sua amica, forse si trattò solamente di una coincidenza; ma, benché mia figlia amasse gli uomini e non le donne, nel suo diario ho letto una poesia dedicata a lei. Per quello sono venuto qui.”
Catherine si fermò davanti a lui. “Io non credo…”
“Mi ascolti.”, la interruppe Warren. “Ebbene, lo confesso: le ho mentito.” Si passò una mano sui capelli. Accese un’altra sigaretta. “Grazie alla mia influenza, nel caso di un processo, che avrei sicuramente ottenuto, non sussisteva il minimo dubbio che il Cinghiale sarebbe stato condannato. Avrei potuto schierare venti avvocati, i migliori d’America. Pagarli a peso d’oro. E sborsare soldi a poliziotti, agenti federali, giudici. Il risultato? Una condanna esemplare, vent’anni, magari venticinque, di reclusione. Lei sa che questo significa che fra un paio di lustri sarebbe uscito… e avrebbe ricominciato?”
Warren Penn guardò la finestra che dava sull’oceano. L’acqua riluceva al sole dell’estate. “La prego, faccia giustizia!”

Il Cinghiale consumava abitualmente i suoi pasti in un piccolo e sudicio locale, dove peraltro si mangiava discretamente bene e a prezzi contenuti.
Stava ingurgitando un’enorme fetta di hamburger, quando la ragazza prese posto al suo tavolo.
Lui la scrutò. Si riempì la bocca, già piena, di patatine, quindi l’apostrofò in modo sgarbato. “Cazzo vuoi?”
“Indovini.”
“Sparisci!” L’energumeno rovesciò sulle patatine una quantità impressionante di ketchup e maionese e si ficcò in bocca un altro pezzo di hamburgher, seguito da mezza ciambellla. Divorò il cibo senza masticare. Bevve un sorso di birra, si pulì la bocca con il dorso di una mano e ruttò. Prima di attaccare nuovamente le patatine, fissò in modo ostile Meg. “Hai capito? Sgombra!”
Una busta si materializzò dal nulla. Meg la posò sul tavolo. Nessuno ci fece caso. Notando che era voluminosa, il Cinghiale la afferrò, lanciò un’occhiata diffidente al contenuto, poi la infilò in tasca. “Mmmm?”, grugnì.
“Roba.”, proferì Meg.
“Ce n’è abbastanza per un esercito.”
“Io e alcuni amici.”, spiegò la giovane. “E siamo di gusti buoni. Se resteremo soddisfatti, potremmo vederci ogni mese.”
Il Cinghiale scosse la testa. “Non hai l’aria della tossica. Magari dell’atleta, ma non della tossica. E io non smercio quelle schifezze. Sei una federale?”
Meg si guardò attorno. I pochi avventori non badavano a loro. E, anche se lo avessero fatto, non avrebbero provato il minimo interesse; lì ognuno pensava ai fatti propri. Si tolse le scarpe e appoggiò i piedi nudi sul tavolo; un attimo dopo esibì il braccio sinistro. Quindi si ricompose.
Il Cinghiale annuì. Subito, però, tornò a essere sospettoso. “Ok, niente FBI, ma perché vuoi cambiare… uhm… fornitore?”
“Mi ha truffata.”
“Già. Succede.”, mormorò lui. “Esistono tipi tanto avidi da essere idioti. Chi ti ha mandata da me?”
Meg scrollò le spalle.
“D’accordo. Ci troveremo qui questa sera. E stai attenta: non amo gli scherzi. Capisci a me?”
“Certamente.”, lo rassicurò lei.

L’idea, piuttosto malvagia, venne a Patricia, l’intellettuale del gruppo. Maniaca di pc, adorava anche leggere. I libri che acquistava non erano scelti a caso: rientravano, benché forse in maniera vaga, in un dato schema che le riusciva d’aiuto nel suo lavoro. Sir Arthur Conan Doyle, Agatha Christie, Andrea Camilleri, Patricia Cornwell, Georges Simenon, Thomas Harris. In realtà, detestava quest’ultimo, perché nei romanzi che scriveva trionfava sempre il male, ciò che lei abborriva. Tuttavia, trasse ispirazione proprio da lui.
Dotata di una memoria eccezionale, ricordava molto bene un certo particolare, e aveva caldeggiato quella soluzione per evitare di uccidere. Meg e Heather si erano dimostrate perplesse, Catherine aveva approvato. Si sarebbero accontentate di un terzo del compenso, non avrebbero ammazzato, ma giustizia sarebbe stata fatta. Era quello che contava.
All’orario convenuto, avvenne lo scambio. Il Cinghiale non era stupido: avrebbe potuto tenersi i soldi, perdendo così un’ottima cliente; solamente un imbecille avrebbe preso in considerazione tale possibilità.
Quando, soddisfatto, uscì dal locale, non si accorse dell’ombra.
Fu seguito fino alla macchina. Mentre apriva la portiera, venne tramortito con una mazza da baseball. Dato che pesava più di novanta chili, risultò estremamente difficile trasportarlo fino al furgoncino dove Patricia aspettava al volante con il motore acceso. Heather scivolò e finì a terra; toccò a Meg e a Catherine l’ingrato compito.
E a un tratto, il bestione si riprese. Ruggì e si liberò con un potente strattone. Catherine evitò per un soffio un diretto destro che l’avrebbe stesa (se non peggio). Meg non ebbe la stessa fortuna. Il Cinghiale si avventò su di lei, la trascinò al suolo, soffocandola, e cominciò a strangolarla. Intervenne Heather che si beccò un manrovescio che la fece volare. Stessa sorte toccò a Catherine.
Meg agitava invano le gambe. L’uomo aumentò la stretta, la ragazza capì che stava per morire.
Strani ricordi si affacciarono alla sua mente, e visioni folli… si vide nell’oceano, mentre un giocoso delfino le procurava l’ebbrezza di una nuova forma di sci nautico. Chiuse gli occhi, abbandonandosi ai sogni che precedono la morte.
Fu la dolce Patricia a salvarla. Scese dal furgoncino, si avvicinò circospetta e sferrò un violento colpo con il cric.
Questa volta il Cinghiale svenne.
Due ore più tardi, fu costretto ad assumere alcune pastiglie.
Era legato e non poteva opporsi.
Trenta minuti dopo, le ragazze sciolsero i nodi che lo immobilizzavano.
Lui aveva gli occhi radiosi.
Con un gesto aggraziato Catherine gli porse una grossa scheggia di vetro.
“Scarnificati la faccia.”, suggerì.
Il Cinghiale ritenne che fosse un’idea eccellente.
La notizia del suo suicidio passò praticamente inosservata.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su il lato oscuro | Contrassegnato da tag il lato oscuro | 46 commenti

46 Risposte

  1. su 28 dicembre 2014 a 20:37 mairitombako

    sempre interessante ,e sempre brava ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 28 dicembre 2014 a 20:55 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO grazie, amica mia!

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 28 dicembre 2014 a 21:41 newwhitebear

    Tornata in piena forma con le tue Ale’s Angels. Ottimo e con un finale per nulla scontato. Sei riuscita a far morire il Cinghiale senza che i tuoi Angeli si sporcassero le mani.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 28 dicembre 2014 a 21:46 Patrizia M.

    Wowww, con il fiato sospeso fino all’ultima parola.
    Le ragazze sono state veramente eccezionali, hanno evitato di ucciderlo ma alla fine lo scopo è stato raggiunto in modo diverso.
    Bravissima Alessandra, sempre ricca di particolari ma senza appesantire il racconto, sempre scorrevole per la lettura. Molto molto apprezzato, sei bravissima, non mi stancherò di scrivertelo 🙂
    Buona serata. Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 28 dicembre 2014 a 21:55 wolfghost

    Brutale… e estramamente coinvolgente 😉
    Si riaffaccia l’eterno dilemma del “giustiziere”… giusto? Non giusto? A volte si vedono certi criminali cavarsela con poco che la risposta è tutt’altro che scontata…
    Tanti cari auguri, Alessandra! 🙂

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 28 dicembre 2014 a 23:04 ili6

    Brrrrr…e non solo perchè il freddo è arrivato anche in Sicilia…
    Il punto è sempre quello : una giustizia inefficace che fa pensare al “fai da te” E le tue Ale’s Angels anche stavolta hanno saputo come fare.

    Eccellente la descrizione del Cinghiale :disprezzo assicurato!
    Complimenti Alessandra. Dolce notte 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 28 dicembre 2014 a 23:54 Mari

    MIA cara strega, queste donne sono una squadra vincente. Non si smentiscono e non deludono….d’altronde le donne sanno essere invincibili! Complimenti MIA scrittrice, il resto lo sai!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 29 dicembre 2014 a 01:15 Laura

    Davvero brava cara Alessandra, piaciutissimo, un abbraccio cara, Buon Anno, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 29 dicembre 2014 a 09:35 rodixidor

    Bisognerà chiamarle le Ale’s devils queste simpatiche signore 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 29 dicembre 2014 a 19:17 ventidiprimavera

    …
    Ogni volta che leggo qualcosa di Tuo
    mi rendo conto che per Te non c’è limite alla creatività
    di pensiero su ciò che riesci a narrare con la fantasia
    sempre icca di particolari….
    Ottimo racconto!

    Un abbraccio cara e bentornata
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 29 dicembre 2014 a 19:58 Lord Ninni

    Non nascondemmo che, per poter leggere e gustare appieno questo vostro racconto, andammo a leggere tutti i precedenti. Sì, mia signora. tutti i precedenti.
    Forse non ve ne ricordate, ma ne scriveste 19 (diciannove). Ci mettemmo di buzzo buono e dopo aver assunto un calmante e uno stordente ci immergemmo nella lettura.
    Beh, saremo onesti con voi (e quando mai, direte voi..).
    Fummo presi dalla frenesia della lettura tanto che, avidamente, li leggemmo in sequenza come un’antologia, una raccolta di racconti “action”.
    I risultato? Ci ricoverarono in un centro neurologico terminale, a causa dei reiterati tentativi di suicidio corroborati da sbocchi di cieca furia omicida, nei confronti di terzi Provammo un senso di soddisfazione!
    Le Ale’s angels ci convinsero.
    La freschezza e il racconto sempre snello ed appropriato ci colpirono.

    Sottolineammo:
    CATHERINE
    GIOCHI OLIMPICI
    IL QUADRO
    I GIOIELLI DI BRAD
    VENDETTA PRIVATA
    DANNY

    Veniamo al vostro attuale scritto.
    Dopo adeguata preparazione, ci sciroppammo leggemmo finalmente, il presente racconto: Il cinghiale.

    Bello scorrevole e la storia si svolge srotolandosi, tra mille perché, con vigore e puizia.
    Ricorda, sotto alcuni aspetti, la serie televisiva (amerikana) di KITT- Supercar – dove, chi si rivolgeva alla “Fondazione” (identificata in una associazione massonica) riceveva giustizia e soddisfazione sia che si trattasse di privati, sia da interessi pubblici.
    Michael Knight si destreggiava, con quella auto spaventosa, tra mille pericoli e mille incarichi grazie, anche, alla collaborazione di Devon e Bonnie (Fondazione).

    Parimenti abbiamo un “Cinghiale” (ci spiegherete, in separata sede e in presenza del vostro avvocato, quella dello “sguardo radioso”) che si destreggia nell’arte della carogneria e che deve essere fermato.
    Alla bella “Angel” si rivolge il miliardario di turno che, con fare un po’ goffo (i soldi non fanno la felicità, ma andatelo a raccontare soltanto quando ne avrete a pacchi così), da incarico alla bella detective, di uccidere il suide artiodattilo.
    Una domanda ci colpì ansiosamente: considerata la “mitezza” della nazione ospitante i racconti e considerata “l’onestà” della pubblica autorità dello Stato in parola, chi ha garantito a Catherine che i miliardario non era un agente dell’FBI, in incognito, giunto per incastrarla?
    (Quella bizzarra società, infatti, usa questi mezzi un po’ strani per rilevare delle violazioni al codice penale. In pratica istigano a delinquere per arrestarti).

    Il finale è geniale.
    Semplicemente geniale.

    Detto ciò, con molta deferenza e ammirazione, vi salutammo deponendo fra le vostre mani le nostre cordialità, radiosamente, più cordiali.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 29 dicembre 2014 a 20:21 suzieq11

    È inutile, non ci son santi, noi donne abbiamo proprio una marcia in più…
    Bravissima!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 29 dicembre 2014 a 22:18 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR il finale era sicuramente la parte più difficile… poi mi sono ricordata di un film.
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 29 dicembre 2014 a 22:21 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. ho sempre pensato che in una buona storia i particolari siano importanti. Anche se non è sempre detto.
    Un bacione, Pat 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 29 dicembre 2014 a 22:23 Patrizia M.

      Bacione a te 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 30 dicembre 2014 a 22:55 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. good night ^^

        "Mi piace""Mi piace"


  15. su 29 dicembre 2014 a 22:25 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST sottolinei un punto molto importante, che è alla base di quasi tutti questi episodi: il dilemma. E’ lecito sostituirsi alla giustizia, quando essa si dimostra fallace, o no?
    Buon anno nuovo, caro lupo!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 5 gennaio 2015 a 20:04 wolfghost

      Se fossimo davvero in grado di farlo e avessimo la certezza della colpevolezza?
      … uhm… con un bulldozer? 😐 😛

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 5 gennaio 2015 a 20:32 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST anche questa è una possibilità 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  16. su 29 dicembre 2014 a 22:29 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 sul Cinghiale ho riversato tutto il mio odio. Andava fatta giustizia, anche se rimane sempre il dubbio. E’ giusto applicarla in quel modo?
    Un sorriso, Marirò*

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 29 dicembre 2014 a 22:32 Alessandra Bianchi

    @ MARI MIA guerriera 🙂
    Streghe o guerriere gli uomini cattivi devono tremare ^^
    Kisses.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 29 dicembre 2014 a 22:34 Alessandra Bianchi

    @ LAURA ne sono felice!
    Ti auguro un grande anno, mia splendida amica.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 29 dicembre 2014 a 22:36 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR quoto 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 29 dicembre 2014 a 22:39 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA sono più che lusingata, cara Michelle.
    A te va un abbraccio grande grande, chérie*

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 29 dicembre 2014 a 22:47 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI da un lato sto morendo dal ridere, da quell’altro mi sento assai compiaciuta.
    La domanda che mi avete fatto è in effetti più che pertinente: si conoscono bene i metodi dell’FBI ( ne ho parlato anch’io, nelle storie di spionaggio: in particolare in “Rage”).
    Mi entusiasma il fatto che vi siate sciroppato TUTTI gli episodi.
    Nemmeno io ci sarei riuscita 🙂
    Approvo la classifica (a occhio e fidandomi) e VI abbraccio radiosamente.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 29 dicembre 2014 a 22:50 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 confermo la prima!
    E grazie per la seconda * ________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 30 dicembre 2014 a 08:59 annamaria49

    Un racconto che tiene col fiato sospeso, come tu sai fare. Il finale è semplicemente perfetto, ma non solo: mai avrei pensato che le tre ragazze trovassero una soluzione del genere per portare la missione a buon fine.

    Qualunque genere letterario per te è sempre vincente, sei molto brava.

    Tantissimi auguri, cara Ale, che il 2015 ti porti cose belle in amore, nella professione, negli affetti, in salute e nelle aspettative che ritieni più preziose.

    Un abbraccio immenso
    Annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 30 dicembre 2014 a 22:57 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 sei tanto cara con me, amica mia!
    In quanto ai tuoi auguri, sono tutti ricambiati 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 31 dicembre 2014 a 10:09 Cle Reveries

    Un caloroso forte abbraccio e infiniti auguri per un favoloso nuovo anno!
    (Ripasserò, comunque non smetto di essere una tua fan!)
    *________*

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 31 dicembre 2014 a 10:25 univers81

    Ottimo, scritto bene, interessante. Che diavoli queste donne… un caro saluto e un augurio di un altrettanto interessante 2015. A rileggerci. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 31 dicembre 2014 a 10:44 Blanca Mackenzie

    ahahahha ma non potevano farne affettati, di quel cinghiale?
    eh, le donne quando si coalizzano possono diventare micidiali!

    Nel frattempo auguri per un Nuovo Anno portentoso! 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 31 dicembre 2014 a 18:17 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES lots of love, darling*

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 31 dicembre 2014 a 18:19 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 e a te un abbraccio, mio “vecchio” amico.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 31 dicembre 2014 a 18:22 Alessandra Bianchi

    @ BLANCA MACKENZIE in effetti sarebbe stata un’ottima idea 🙂
    Che il nuovo anno per te sia magico!

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 2 gennaio 2015 a 16:27 capehorn

    Letto all’inizio dell’anno é un buon viatico per i prossimi 363 giorni. C’é da domandarsi se il “Cinghiale” lo fosse veramente o solo fosse un gran mentitore, tale da mentire anche a se stesso.
    Un cinghiale combatte fino all’ultimo e non si suicida, questo qua invece …

    Buon 2015 alle ragazze terribili, ma soprattutto al loro … “Mentore” …. 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 3 gennaio 2015 a 12:48 Lord Ninni

    Finalmente assistemmo al Vostro raggiungimento elettivo.
    Il 2015 è un anno di rasformazione e voi, mia signora, vi trasformaste.
    Finalmente in meglio e finalmente con le Vistre sembianze reali e non quelle della, ormai famosa, attrice Anne Heche.

    Abbiate molti e copiosi auguri per un sereno 2015.
    Cordialità

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 3 gennaio 2015 a 12:49 Lord Ninni

    Ovviamente notammo, a futura memoria, i nostri refusi quasi augurandone l’assenza di qualsiasi e qualsivoglia soluzione di continuità.
    😦

    Salutazioni

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 3 gennaio 2015 a 17:46 F.B.I

    The lady is gone.
    Is actively sought

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 3 gennaio 2015 a 17:54 CIA

    http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a2/US-CentralIntelligenceAgency-Seal.svg

    Searchin

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 3 gennaio 2015 a 17:57 CIA

    Warning

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 3 gennaio 2015 a 18:03 FSB

    https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRkZgaqX2kOLQC13m8OEWALaQsPAIjjP4lznCwe5u7f1GUX9fZI

    если я поймаю тебя, я сломаю в двух

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 3 gennaio 2015 a 19:12 AISI - REPVBBLICA ITALIANA - I Sez. Sicurezza nazionale repubblicana

    Ricerca urgente per la sicurezza sociale

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 3 gennaio 2015 a 21:02 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN forse più che un cinghiale era un maiale!
    Grazie, Cape ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 3 gennaio 2015 a 21:04 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI qualcosa di meglio no, eh?

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 3 gennaio 2015 a 21:06 Alessandra Bianchi

    @ FBI the lady is back!

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 3 gennaio 2015 a 21:08 Alessandra Bianchi

    @ FSB io sono dalla vostra parte… forse si era capito…

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.271 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 39
    • LA RAGAZZA CON LA VALIGIA COLORATA

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: