• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« RAGE 24
TRILOGY »

RAGE 25

26 novembre 2014 di Alessandra Bianchi

Vladimir Putin RageDue giorni più tardi, Volkov era a Mosca. Fece il suo rapporto raccontando esattamente quello che era successo: il viaggio fino a Londra, la lotta furibonda in una strada di Windsor, la morte di Ivan a Melbourne… e ciò che era accaduto dopo.
Melnikov lo ascoltò con aria gelida, senza commentare, quindi lo congedò.
Quella stessa sera Volkov fu convocato da Putin.
Era incredibile, pensò il capitano, come Vladimir potesse occuparsi di tutto. Trattare con i capi di Stato stranieri, controllare l’esercito, dirigere ogni aspetto della vita in Russia, e nel frattempo giocare con i delfini, praticare judo e lanciarsi con il paracadute da un aereo. Ma l’implicazione di quel colloquio era alquanto sinistra. Siberia o condanna a morte?
Dania conosceva bene la storia dell’uomo di San Pietroburgo. Figlio di una famiglia umile, si era laureato in Diritto Internazionale, era entrato a far parte del KGB, lavorando a lungo a Dresda e dimostrando doti eccezionali. Durante il fallito golpe del 1991 aveva giocato con astuzia le sue carte, restando alla finestra: preferiva che Gorbaciov cadesse, in quanto giovane e altrimenti destinato a durare a lungo; al contempo, disprezzava i vecchi catorci che si erano ribellati. Eltsin era la scelta perfetta, a causa delle condizioni di salute aggravate dall’amore per l’alcool. Da lui era stato nominato capo del FSB (un tempo, prima direzione centrale del KGB) e in seguito gli era succeduto. Dopo due mandati, per via delle leggi russe che non gli permettevano una terza candidatura consecutiva, aveva messo al suo posto un fedelissimo, Dmitrij Medvedev, assumendo la carica di primo ministro, tranne poi essere rieletto presidente l’anno prima.
Non era il genere di persona che perdonava.
Ad aggravare la situazione – anche se questo Volkov non poteva saperlo – c’era il fatto che lo zar non era per nulla di buon umore. Era tornato dagli Stati Uniti insoddisfatto. I noiosi e deprimenti colloqui con Monica Squire avevano dato risultati complessivamente deludenti: qualche trattato commerciale, alcune concessioni di ordine economico, ma poco altro. Benché Monica gli avesse confidato che durante la guerra russo-afghana lei, pur compiendo il proprio dovere, ideologicamente era stata dalla parte dell’Unione Sovietica, non si era dimostrata altrettanto avveduta riguardo alla situazione siriana. Che fosse dovuto a informazioni errate che le aveva trasmesso la CIA o a una scarsa capacità di giudizio causata dalla perdita del figlio, la sostanza non cambiava. Con orrore Putin aveva appreso che gli americani avrebbero rifornito d’armi i terroristi. Eppure erano della stessa pasta di Ibrahim al-Ja’bari!
Inoltre, Monica aveva messo dei paletti sulla questione ucraina e approvato l’operato della Merkel. Sconcertato, Vladimir era arrivato al punto di augurarsi che alle prossime elezioni vincesse un repubblicano: tipi tosti ma con i quali si poteva ragionare. In ogni caso, era sempre meglio lei del negro che l’aveva preceduta.
Ormai fuori gioco Silvio Berlusconi, Putin aveva deciso di appoggiare la Lega in Italia e Marine Le Pen in Francia. E di fare comunque a modo suo in quanto al resto.
Accolse Volkov freddamente.
Sulla scrivania c’era il resoconto dattiloscritto del suo rapporto, e Putin lo aveva letto con attenzione.
“Danil Borisovic”, esordì, “non è consentito trasgredire agli ordini.”
“Lo so, compagno presidente.”
“Compagno presidente? Non è un termine obsoleto? Sei comunista?”
Volkov annuì.
“D’accordo. Ora raccontami quello che è veramente successo. Non le cazzate di questi fogli!”
E gettò il fascicolo per terra.
Dania parlò con franchezza.
“Com… presidente, Danielle Williams è una donna forte, un’assassina crudele e spietata; l’avrei uccisa volentieri, e per due ragioni: perché era il mio dovere e perché lo meritava.” Si interruppe.
“Ma?”
“Ma è crollata. Si è inginocchiata davanti a me, chiedendo pietà. Una donna terrorizzata che mi implorava… ho pensato a mia madre. Non ce l’ho fatta.”
“Tua madre? La mia credeva in Dio.”
Volkov rimase in silenzio.
“Danil Borisovic, hai mai sentito parlare di Aleksandr Stavrogin?”
“Matrioska!”, esclamò Volkov. “Certamente, sì!”
“Lui ha eliminato uno dei peggiori criminali nazisti, Klaus Altmann, ex Hauptsturmführer della Gestapo. Un individuo spregevole che si era venduto agli americani e che trafficava nella nostra parte di Berlino. Lui ha ammazzato John Lodge, che all’epoca era il numero uno dei cekisti americani. Lui…”
Putin tacque, come immerso nei ricordi.
“Sarai mai alla sua altezza?”.
“No.”, rispose convinto Dania.
“Eppure, anche Stavrogin si lasciò ingannare da una donna. Hai mai letto qualcosa di Dostoevskij?”
Volkov scosse il capo. “Non era un vero rivoluzionario. Non sarebbe mai stato un bolscevico.”
“Già. Però, conosceva l’animo umano, più a fondo di chiunque altro.”
Putin estrasse un foglio da un cassetto della scrivania. Lo porse a Dania. Era una richiesta di condanna alla pena capitale, firmata dal tenente generale Vasiliy Ivanovic Melnikov, primo vicecapo del SVR.
Volkov non batté ciglio. Era quanto si aspettava.
Non provò paura, solamente un senso di amarezza, poiché era una decisione giusta. Sapeva di aver tradito il suo Paese.
Putin riprese il documento e lo stracciò.
“Vattene, maggiore.”, disse. “E non chiederti perché. Potrei cambiare idea.”

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su rage | Contrassegnato da tag Monica Squire | 32 commenti

32 Risposte

  1. su 26 novembre 2014 a 20:57 mairitombako

    🙂 STUPENDO…

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 26 novembre 2014 a 20:57 mairitombako

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 26 novembre 2014 a 20:59 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 26 novembre 2014 a 21:01 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO kaló apógev̱ma ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 26 novembre 2014 a 21:01 newwhitebear

    Pezzi di storia reale mescolati a fantasie letterarie. Un bel mix, non c’è dubbio.
    Vediamo come va a finire.
    Un caro abbraccio

    O.T. 65luna (http://susabiblog.wordpress.com/) ha chiesto di entrare tra gli autori di Caffè letterario. Potrebbe essere una ventata di novità. Abile fotografa vorrebbe pubblicare le sue immagini accompagnate da un breve testo. Per me andrebbe bene. Prova a vedere il suo blog e dirmi la tua opinione.

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 26 novembre 2014 a 21:13 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR la mia opinione è positiva: dobbiamo rilanciare alla grande “Caffè Letterario”, perciò ogni novità valida è sicuramente bene accetta.
    In quanto a questo capitolo, è vero: c’è un mix. Ma la storia è ancora lunga.
    E nemmeno io so come andrà a finire.
    Grazie e un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 26 novembre 2014 a 21:44 Nadia

    Lo ha addirittura promosso! Grande Putin e capitolo magistrale.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 26 novembre 2014 a 23:51 Laura

    Bravissima Alessandra, un bacio e grazie della lettura, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 27 novembre 2014 a 00:40 Alessandra Bianchi

    @ NADIA Putin è imprevedibile. Come lo è la vita.
    Grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 27 novembre 2014 a 00:42 Alessandra Bianchi

    @ LAURA sono io che ringrazio te, cara ❤
    Bacioni*

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 27 novembre 2014 a 09:37 rodixidor

    Allora è amore il tuo 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 27 novembre 2014 a 17:53 kris

    Perfino nel più freddo e spietato degli uomini (o delle donne) a volte si nasconde un briciolo di umanità, un filo di compassione.

    Sì, credo sia così. O almeno voglio crederlo.

    Io più che compassione ho molta passione.
    Per come scrivi. Per come mi appari qui. Per come sei.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 27 novembre 2014 a 21:15 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 27 novembre 2014 a 21:20 Alessandra Bianchi

    @ KRIS a diversi livelli, quello che scrivi è verissimo. Hitler, per fare un nome, adorava i suoi cani ed era estremamente gentile e comprensivo con le segretarie.
    E ci sarebbero molti altri esempi.
    In quanto alla tua passione: grazie di cuore, cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 29 novembre 2014 a 10:33 ombreflessuose

    Eccellente, davvero.
    Ha ragione Gian Paolo (newwhitebear) una miscela di bravura e ricerca da applauso
    Aspettiamo il seguito
    Baci bacini
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 29 novembre 2014 a 17:31 Rosemary3

    Carissima, sempre un piacere leggerti!
    Sereno fine settimana
    Ros

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 29 novembre 2014 a 21:23 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE tu e Gian Paolo siete molto buoni!
    Il seguito arriverà.
    Baci bacioni, Mistral*

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 29 novembre 2014 a 21:26 Alessandra Bianchi

    @ ROSEMARY3 grazie, cara Ros.
    Un sorriso per una bellissima domenica ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 30 novembre 2014 a 08:50 annamaria49

    Che puntata, sincerità a tutto campo e Putin dimostra anche un animo sensibile. La mamma, che sia la mamma ad aprire i cuori spietati che passano sopra ad ogni cosa.
    Bravissima, tu e lo spionaggio siete in sintonia.
    Buona domenica
    affettuosità
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 30 novembre 2014 a 12:07 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 mi piace molto questa tua osservazione: “La mamma, che sia la mamma ad aprire i cuori spietati che passano sopra ad ogni cosa.”
    Grazie, e felice domenica, cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 30 novembre 2014 a 15:25 wolfghost

    Chissà se il vero Vladimir sarebbe così magnanimo… Un bel capitolo, meno azione, ma non per questo meno interessante 😉
    … ma davvero pensi che Putin appoggi o appoggerebbe Lega e LePen? 😮 Mi riesce difficile crederlo…

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 30 novembre 2014 a 17:28 capehorn

    Intenso e potente.
    Ritratto verosimile di un “dietro le quinte” di una delle più temibili organizzazioni istituzionali del mondo.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 30 novembre 2014 a 18:27 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST sono contenta che il capitolo ti sia piaciuto.
    In quanto alla tua domanda, mi sono basata su ciò che ho letto:
    “Mosca vuole bene a Marine Le Pen. Al suo successo ci tiene proprio, e non solo a parole. Secondo il sito Mediapart, infatti, il Cremlino avrebbe dato al Front National anche un concreto aiuto finanziario: un prestito di 9 milioni di euro, erogato dalla First Czech Russian Bank, fondata nella Repubblica Ceca e ora basata a Mosca.
    Le Pen è una strenua sostenitrice di Vladimir Putin per cui nutre un sentimento di ‘ammirazione’, ricorda oggi Repubblica. Ha fatto diversi viaggi di ‘amicizia’ a Mosca e da quando è iniziato il conflitto in Ucraina si è sempre opposta alle sanzioni europee contro la Russia.”
    “Lega, crescono i rapporto con il Cremlino. Salvini: “Se arrivassero soldi li accetterei.”
    Baci lupeschi.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 7 dicembre 2014 a 21:58 wolfghost

      Accidenti… davvero un bel gruppo farebbero tutti assieme! 😀

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 dicembre 2014 a 23:06 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  24. su 30 novembre 2014 a 18:31 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN intenso e potente?
    Wow 🙂
    Una delle più temibili? Verissimo.
    Buona serata, Cape ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 30 novembre 2014 a 23:27 ili6

    Metti sale e quindi interesse nella storia con questi intrecci con l’attuale realtà politica.
    Personalmente non stimo molto Putin, pur riconoscendone le grandi e personali doti. Avrebbe, ad es, dovuto agire da tempo in modo appena simile al Presidente che tanto non sopporta ( tasso di disoccupazione, il più basso dalla Grande depressione”). e preoccuparsi della situazione lavorativa della sua gente. E’ l’uomo più potente del mondo (secondo Forbes) e il suo popolo ancora vive in condizioni misere ed è sempre più schiacciato dalla mafia. Si allea con la Lega??? Stima che scende sotto le suole delle scarpe…

    Opinioni politiche a parte, gradevolissima lettura. Come sempre.
    Abbracci 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 1 dicembre 2014 a 21:19 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 io non elargisco mai giudizi sui personaggi delle mie storie (nemmeno su Pomarev); ritengo che sia giusto lasciarli agli amici lettori, a seconda di simpatie o, come nel caso corrente, di motivazioni politiche. Ciò detto, un ex agente del KGB non può essere certo un angelo, e in tal senso descrissi Putin ne “Il Crepuscolo della Lubjanka”.
    Grazie, cara Marirò!
    Abbraccione 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 2 dicembre 2014 a 18:04 univers81

    Puntata magistrale, davvero carica di tensione, di belle descrizioni, di altalena tra realtà e finzione letteraria. Benissimo così. Alla prossima, un caro saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 2 dicembre 2014 a 19:28 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 grazie di cuore.
    Un caro saluto a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 4 dicembre 2014 a 13:55 ventidiprimavera

    Bellissimo pezzo cara, bellissimo l’inteccio
    fra la finzione e molti fatti realmente accaduti
    è sempre un grande piacere avere il tempo di leggerti…
    come di perdermi quando mi concentro nei Tuoi scritti.

    Un abbraccio Alesandra e buona continuazione di giornata
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 4 dicembre 2014 a 21:39 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA è molto sapere che qui puoi perderti:-)
    Bisous, Michelle * ________________ *

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.040 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • LA DEA
    • Chi sono
    • I LOVE JANINE 1

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: