• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« RAGE 22
LO SPECCHIO DELL’ANIMA »

RAGE 23

16 novembre 2014 di Alessandra Bianchi

Rage 23Malgrado il dolore all’inguine, che era lancinante, Danielle Williams recuperò la sua borsa da viaggio e tornò alla stazione dei treni. Si accasciò su una panca, prese due aspirine che inghiottì senza acqua, poi guardò il tabellone luminoso dov’erano indicate le partenze. La fortuna non l’aveva abbandonata, non del tutto almeno: entro dieci minuti ci sarebbe stata l’ultima corsa per Londra. Acquistò il biglietto, scelse uno scompartimento vuoto – come quasi tutti del resto -, si tolse le scarpe e si sdraiò.
Quando il controllore la svegliò, erano ormai vicini a Waterloo Station. Danielle andò in bagno, si lavò e assunse altre due aspirine, quindi si occupò dei capelli. Scesa dal treno, prese un taxi e si fece portare all’aeroporto di Heatrow. Le formalità vennero espletate senza problemi, il passaporto falso a nome di Michelle Wilkins non suscitò il minimo interesse.
Qualche ora più tardi, era seduta in businnes class, diretta a Melbourne.
Ingannò il tempo bevendo champagne, mangiucchiando tartine e assistendo alla proiezione di due film, “Gran Torino” di Clint Eastwood e il più recente “Zero Dark Thirty” di Kathryn Bigelow con l’attrice Jessica Chastain. Ma perlopiù dormì.
Ventun ore e trentacinque minuti dopo, l’apparecchio della Emirates, che aveva fatto scalo a Dubai, atterrò in perfetto orario.
Danielle scese dall’aereo sollevata.
Durante il volo, aveva stabilito che la sua carriera di killer era finita. In quella strada buia aveva rischiato di morire e non intendeva rivivere un incubo così atroce.
Non poteva sapere che quello era solo l’inizio.

Sebbene negli ultimi anni in Russia le cose fossero cambiate, dentro di sé Volkov si sentiva un comunista. Suo padre e sua madre non rimpiangevano quei tempi; ma Dania aveva letto avidamente ogni pagina scritta sulla Grande Guerra Patriottica. Per due lunghi e terribili anni, i tedeschi avevano inflitto rovinose sconfitte all’Unione Sovietica, giungendo fino alle porte di Mosca, Stalingrado e Leningrado. Però, il grande popolo russo, guidato da Stalin, non si era arreso e alla fine aveva vinto, conquistando Berlino.
Non era da lui arrendersi, tradendo la fiducia dei superiori. Doveva seguire l’esempio dell’Armata Rossa.
Questo naturalmente non significava che non ammirasse Vladimir Putin; di lui gli piacevano la fredda determinazione, la perfetta organizzazione che aveva dato alla Russia e il duro cipiglio con cui sapeva affrontare e, se necessario, mettere in riga i Paesi capitalisti dell’Occidente, nonché i popoli inferiori di religione musulmana.
Un doppio motivo per portare a termine il suo compito.
Si rialzò a fatica e si pose una semplice domanda: se lui fosse stato nei panni di Williams, cosa avrebbe fatto? La risposta, pensò, era semplice.
Scrutò per quanto possibile il fondo stradale. A causa della scarsa visibilità, occorsero alcuni minuti, ma i suoi sforzi furono premiati; prese fra le dita un ramoscello, trasportato dal vento, lo spezzò, individuò una vecchia automobile, sicuramente priva del bloccasterzo, aprì senza problemi la portiera, collegò i fili e mise in moto.
Arrivò a Londra prima di Danielle, ma non si diede la pena di cercarla alla Waterloo Station. Andò direttamente a Heatrow. E lì la attese.
Quando la vide, non manifestò alcun stupore, tranne per il fatto che, benché lei avesse comprato un prodotto per scurirsi i capelli, adesso invece era diventata bionda, mentre prima era ramata; considerò che quello doveva essere il suo colore naturale.
Piccoli, inutili, trucchi.
Il suo passaporto era perfetto, gli era stato procurato dalla CIA prima del raid nel carcere. In esso, Volkov compariva come John Miller, imprenditore americano.
Prese posto sullo stesso aereo, in classe economica, bevve acqua minerale, non dormì, e raggiunse con lei il Tullamarine Airport situato a circa ventitré chilometri da Melbourne.
In Australia era passato da poco mezzogiorno. Nessuno dei due prese una navetta. Volkov la seguì a bordo di un taxi fino a una graziosa villetta, circondata da un bel giardino rigoglioso di fiori. Era situata in periferia, in un quartiere elegante e risultava di proprietà di una società lussemburghese che l’aveva acquistata tramite una banca dei Caraibi. Si trattava di uno dei rifugi segreti di Williams.
A quel punto Volkov si recò all’ambasciata russa per fare rapporto. Poiché era estate, era sudato fradicio. Fece una rapida doccia e indossò indumenti adeguati. Dopo un breve ma eccellente pasto – una succulenta bistecca al sangue, che si augurò non fosse di canguro -, gli fu ordinato di procedere, però non da solo. Un certo Ivan, nome probabilmente falso, lo ricondusse in macchina alla dimora della donna, e poi pretese di agire in prima persona. Volkov non era affatto d’accordo, ma non era abituato a discutere ciò che gli veniva comandato di fare. Ivan non gli era superiore in grado, però il rezident di Melbourne sì.
Restò sull’auto ad aspettare.
Ivan gli era antipatico, tuttavia era pur sempre un uomo del SVR, benché ufficialmente figurasse come addetto culturale. In ogni caso, se lo avevano spedito in Australia, ciò significava che non valeva un granché; altri erano i “teatri” importanti.
Trascorsi dieci minuti, capì che qualcosa era andato storto. E ne comprese anche la ragione: il borioso Ivan era entrato in quella casa disarmato. Come molti uomini, aveva dato per scontato che era più forte di una femmina e che l’avrebbe sopraffatta senza troppa fatica.
Inutilmente Volkov gli aveva fatto presente che la loro preda era pericolosa, sapeva battersi anche a mani nude, ed era forte e atletica. In particolare, aveva le gambe potenti; rammentava bene l’esito del loro incontro. Ivan aveva sorriso sprezzante. “Ho trascorso cinque anni in Siberia”, dichiarò in tono pomposo, “e il mio incarico era quello di istruttore di arti marziali. Hai forse bisogno di dieci membri del GRU per catturare una donnetta? Forse sei semplicemente fuori forma, amico. Poi ti lascerò il piacere di interrogarla; in seguito verrà giustiziata, e di quello mi occuperò io.”
Volkov ribatté con calma: “Hai effettuato un addestramento Spetsnaz?”
Ivan liquidò la domanda con un cenno della mano. “Roba sorpassata.”, proferì. “Era tipico dei comunisti inventarsi una miriade di esercizi deprimenti. Propaganda! Piuttosto, dimmi un po’: è affascinante la tipa?”
Volkov annuì.
“Allora non può essere forte. Non è una prerogativa delle donne attraenti. Loro cercano solamente il sesso. E usano le gambe per scopare.”
Idiota, pensò Volkov.
Quindi Ivan era sceso dalla macchina priva di contrassegni, una vecchia Ford che aveva conosciuto tempi migliori.
Se Volkov avesse potuto vedere ciò che successe fra quelle mura, come in un film, avrebbe assistito a una scena di lotta alquanto deprimente. Ivan era certamente un esperto in arti marziali, ma non era all’altezza della sua avversaria. In canotta e calzoncini jeans azzurri, Danielle Williams aveva aperto la porta, fissando sorpresa lo sconosciuto. Malgrado fosse stata presa completamente alla sprovvista, era riuscita a schivare due assalti. Aveva reagito subito: dapprima con uno haishu uchi (colpo col dorso della mano) e immediatamente dopo sferrando uno shuto/shito uchi (colpo con il taglio esterno della mano). Tramortito, lo stupido Ivan era finito al tappeto. Quindi, Danielle aveva pensato bene di ucciderlo, prendendo un affilato coltello da cucina e tagliandogli la giugulare. Provava lo stesso rimorso di quando aveva eliminato John Yarbes o i quattro irlandesi: zero. Dato che era a piedi nudi, calzò un paio di sneakers e non si perse in preparativi inutili. Due aggressioni in due giorni: non credeva alle coincidenze. Qualcuno la voleva morta. E quel qualcuno veniva da Langley, per via del marmocchio. Meglio così: la CIA non era infallibile, e la prova stava sotto i suoi occhi; temeva dieci volte di più il Mossad.
Comunque fosse, doveva andarsene all’istante da lì.

Spazientito, Volkov scese dall’automobile e suonò il campanello.
Non gli rispose nessuno.
Volkov insistette.
Poi il sesto senso lo indusse a portarsi sul retro della villetta, appena in tempo per scorgere la sua nemica salire su una jeep e sfrecciare via.
Il capitano tornò di corsa sui suoi passi, balzò sulla Ford di Ivan e accese il motore.
Ingranò la marcia, ma la macchina non partì.
Al diavolo l’efficienza dei russi!, ringhiò.
Saltò giù e si guardò attorno. Da un garage della villa più vicina un bel ragazzo uscì con una Honda nuova fiammante. La posizionò sul cavalletto per chiudere il cancello. Un momento più tardi, giaceva a terra privo di sensi.
Volkov inforcò la moto e partì a tutta velocità.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su rage | Contrassegnato da tag Monica Squire | 44 commenti

44 Risposte

  1. su 16 novembre 2014 a 00:15 Laura

    Grazie cara amica, leggerti e’ un vero piacere, ti auguro la buonanotte e una serena domenica, con affetto Laura, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 16 novembre 2014 a 00:24 Alessandra Bianchi

    @ LAURA grazie di cuore, mia carissima amica!
    Un sorriso per una domenica speciale*

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 16 novembre 2014 a 08:54 mairitombako

    che bello leggerti ,..e’un piacere immenso e infinito
    ti abbraccio cara mia

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 16 novembre 2014 a 12:44 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO anch’io ti abbraccio, e ti ringrazio!
    Buona giornata 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 16 novembre 2014 a 15:35 newwhitebear

    Australia vs.Russia 2 a 0 e palla al centro.
    Vediamo se è in grado di dare il colpo del KO. Chi? Ai posteri l’ardua sentenza.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 16 novembre 2014 a 15:36 Nadia

    Come dire che l’erba cattiva non muore mai. Un altro capitolo molto bello.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 16 novembre 2014 a 16:10 newwhitebear

    O.T. Marco Camilleri (catenomarco) http://catenomarco.wordpress.com/
    chiede di far parte della squadra di Caffè Letterario. Cosa ne dici?
    Per me potrebbe andare.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 16 novembre 2014 a 17:45 capehorn

    Bello. Piaciuto moltissimo. Questa protervia decisamente “nekutunik” del compagno Ivan é un pezzo di rara bellezza. e potenza.
    Al nostro povero cosacco tocca fare di nuovo tutto da capo, però non é detto che non possa trovare un qualche … aiutino

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 16 novembre 2014 a 22:54 Mari

    ….che ansia!….Ho letto subito anche questo capitolo carico di azione. Bravissima….bacioni

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 16 novembre 2014 a 23:05 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR per adesso va come nel rugby, in seguito si vedrà.
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 18 novembre 2014 a 17:37 newwhitebear

      ma non c’è confronto tra australia e russia nel rugby!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 novembre 2014 a 20:47 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR beh, questo è certo!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 novembre 2014 a 23:33 newwhitebear

        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  11. su 16 novembre 2014 a 23:07 Alessandra Bianchi

    @ NADIA in genere funziona così.
    Grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 16 novembre 2014 a 23:14 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR ok.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 18 novembre 2014 a 17:36 newwhitebear

      allora l’invito

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 novembre 2014 a 20:37 Alessandra Bianchi

        @ NEWWHITEBEAR tu sei il direttore.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 novembre 2014 a 23:35 newwhitebear

        Veramente lo sei tu!

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 18 novembre 2014 a 23:43 Alessandra Bianchi

      Lo ero. Poi ti ho passato il comando 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  13. su 16 novembre 2014 a 23:18 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato la protervia di Ivan!
    In compenso, Volkov è forte 🙂
    Ha semplicemente trovato una rivale degna di lui.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 16 novembre 2014 a 23:20 Alessandra Bianchi

    @ MARI grazie e bacissimi * ________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 17 novembre 2014 a 00:08 ili6

    La vita di un sicario deve essere orribile: una fuga continua.
    Qui plaudiamo a Danielle, anche perchè donna.Ma soprattutto un plauso va alla scrittrice del capitolo che sa come tenere inchiodati i lettori.
    Bacioni.
    Marirò

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 17 novembre 2014 a 20:12 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 sicuramente è una vita tremenda; in cambio si guadagnano molti soldi.
    Un rischio calcolato, diciamo.
    Bacioni a te, amica Marirò, e un sentito grazie.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 17 novembre 2014 a 22:33 wolfghost

    ahahah proprio un’idiota l’amico! 😀 Sessista aggiungo 😉 Si capisce quando uno dei tuoi personaggi è stupido: dura meno di mezzo post! 😛
    Che dici, Danielle sta affrontando il sua karma? Se è così ne ha di strada da fare! 😀

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 18 novembre 2014 a 08:24 ombreflessuose

    Danielle, emozioni zero, farà una brutta fine, come giusto che sia
    Applauso sempre
    baci baci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 18 novembre 2014 a 10:30 brum

    Bel capitolo. Astuto da parte tua l’inserimento del vanaglorioso Ivan, così che la caccia possa riprendere.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 18 novembre 2014 a 16:00 univers81

    Bellissima puntata molto intensa anche dall’emotività che veicola ma sugli eventi, come ho imparato nel leggerti spesso, non è detta l’ultima parola finchè non è finita… un caro saluto, a rileggerci. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 18 novembre 2014 a 20:39 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST eh eh eh 🙂
    Già, quello era proprio un idiota!
    Il karma di Danielle? Mmm… Phil Weir direbbe: è negativo 😀

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 24 novembre 2014 a 21:10 wolfghost

      Eh, ma di Phil si potrebbe dire “Senti da che pulpito…” 😀 😉

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 24 novembre 2014 a 21:23 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST ih ih ih 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  22. su 18 novembre 2014 a 20:41 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE non posso fare anticipazioni, chérie Mistral.
    Mi inchino e ti abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 18 novembre 2014 a 20:43 Alessandra Bianchi

    @ BRUM il vanaglorioso Ivan mi ha fatto molto divertire. Scrivere di lui è stato uno spasso 🙂
    D’altronde, ci sono molte persone che gli assomigliano.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 18 novembre 2014 a 20:46 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 io e te ci siamo incontrati anni e anni fa, su Splinder. So che mi conosci molto bene!
    Un caro a saluto a te, mio “vecchio” amico.
    E grazie.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 18 novembre 2014 a 21:48 Patrizia M.

    Arrivo con qualche giorno di ritardo ma mi sono goduta questa nuova puntata, come sempre scritta con grande bravura e che tiene con il fiato sospeso e la curiosità alle stelle.
    Scusa se sono di poche parole, ma ultimamente sto poco al pc alla sera, ci sto già troppe ore per lavoro e sono stanca 🙂
    Un abbraccio, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 18 novembre 2014 a 21:55 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. sei sempre e comunque una stella, cara Pat!
    Abbraccione 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 18 novembre 2014 a 21:58 Patrizia M.

      Ti ringrazio tantissimo, gentilissimo da parte tua 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 18 novembre 2014 a 22:24 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. doveroso 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  27. su 18 novembre 2014 a 22:50 Anonimo

    ♥ notte

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 18 novembre 2014 a 22:56 Mari

    Opsss ero io! ♥

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 18 novembre 2014 a 23:00 Alessandra Bianchi

    @ MARI GUERRIERA kiss!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 19 novembre 2014 a 20:26 ventidiprimavera

    ….
    Il Tuo narrare è cosi scorrevole che rimango incantata
    ogni volta che finisco un capitolo….

    Un abbraccio cara me buon proseguo di serata
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 19 novembre 2014 a 20:41 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA mi fai arrossire, cara Michelle*
    Bisous.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 20 novembre 2014 a 10:05 annamaria49

    Che puntata! Questa Danielle è fortissima, se penso ad Ivan che credeva di avere a che fare con una donnetta amante del sesso e non alla sua altezza, una fine per il borioso abbastanza cruda, ma tant’è questo è quel mondo.
    Ce la farà ancora, la bella Danielle?
    Alla prossima, scrittrice instancabile e tanto brava.
    un bacione
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 20 novembre 2014 a 18:20 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 borioso e maschilista, lo stupido Ivan!
    Se la bella Danielle ce la farà ancora, questo non lo.
    Grazie e un bacissimo, Isabel.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: