• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« RAGE 19
RAGE 20 »

LE MIE SPY-STORY PREFERITE. E LE VOSTRE?

22 ottobre 2014 di Alessandra Bianchi

Visto che sto scrivendone una… In ordine sparso: Tutti gli uomini di Smiley, La talpa, Il quarto protocollo, La cruna dell’ago, Il giorno dello Sciacallo, Icona, Il circolo Matarese,  Rainbow six,  L’ombra del Califfo, ehm… Matrioska 🙂

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su riflessioni | Contrassegnato da tag spy-story | 42 commenti

42 Risposte

  1. su 22 ottobre 2014 a 19:11 mairitombako

    🙂 buona serata cara mia

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 22 ottobre 2014 a 19:12 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO bacione 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 22 ottobre 2014 a 19:44 newwhitebear

    Matrioska per primo e poi La spia che venne dal freddo e Tutti gli uomini di Smiley, Niente orchidee per miss Blandish, Casinò Royale, I sei giorni del condor, L’ombra del condor. Poi la lista diventa prolissa, mentre devo rovistare nella memoria. Tutti libri vintage, fuorché Matrioska.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 22 ottobre 2014 a 20:04 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR beh, troppo buono!
    Quoto “La spia che venne dal freddo” e “I Sei giorni del Condor”. Poi, ci sarebbe un film stupendo, ma non so se è tratto da un libro: “Spy Story” con Robert Redfort e Brad Pitt. Altri non li conosco, ma “Tutti gli uomini di Smiley” è un capolavoro!
    Un grande abbraccio e grazie per aver partecipato.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 22 ottobre 2014 a 21:03 Nadia

    Tutti gli uomini di Smiley, con quel finale mozzafiato: Karla che si ferma e accende una sigaretta.

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 22 ottobre 2014 a 21:16 Alessandra Bianchi

    @ NADIA cara, quello è il tocco del maestro!

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 22 ottobre 2014 a 22:14 Patrizia M.

    Matrioska 🙂
    Però devo anche ammettere che mi piace ogni cosa che scrivi, anche se non sono spy-story !!
    Tra le altre citazioni, mi è piaciuto molto La talpa e Il quarto protocollo!
    Ciao, salutone e serena notte.
    Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 22 ottobre 2014 a 22:38 Laura

    Tu sei bravissima, come si fa a sceglierne uno, 🙂 un abbraccio cara, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 22 ottobre 2014 a 23:24 Lord Ninni

    Ma che bella iniziativa, mia signora.
    Aderimmo con piacere.
    Dunque, riportiamo i primi “sette” che, in pratica, colpirono il nostro primitivo encefalo:

    Il canto del boia-Norman Mailer
    La fabbrica del male-Jan Guillou
    Il giorno dello sciacallo-Frederick Forsyth
    La quinta professione-David Morrell
    La casa Russia-John le Carré
    Il sarto di Panama-John le Carré
    Al servizio del TB II-Joe Haldeman

    Ecco, questi sono i primi sette di una lunghissima lista.
    nel leggere alcuni commenti da parte di alcuni utenti, vi confessammo a nostra ignoranza, ma non conosciamo alcun Matrioska, Carrick, Pomarev, che non cambieremmo, comunque, mai con:

    Il commissario Basettoni;
    Topolino,
    Paperino,
    Torpedo
    L’Ispettore Callaghan
    Il tenente Sheridan
    Tenente Colombo
    Maigret

    Salutazioni
    (Via satellite)

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 31 ottobre 2014 a 21:45 RosaOscura

      Beh… Topolino ha sempre il suo fascino!
      Da bambina ero un’adepta del “club di Topolino” mi ricordo che si raccoglievano anche dei bollini…

      Buona serata, Milord!

      Giò

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 31 ottobre 2014 a 22:19 Alessandra Bianchi

        @ ROSAOSCURA 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  10. su 23 ottobre 2014 a 07:57 brum

    Non amo particolarmente le spy-story. Dunque… Matrioska su tutte. Non ricordo di averne lette altre. Ma se l’ho fatto… le ho dimenticate. Il che ci riporta alla mia frase di partenza. 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 23 ottobre 2014 a 07:58 brum

    E poi lo sai… io amo Carrick. Per sempre.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 23 ottobre 2014 a 18:03 Alessandra Bianchi

    @ LAURA ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 23 ottobre 2014 a 18:07 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI Vi ringraziammo, Milord!
    Ottime scelte (due però non le conoscemmo).
    Matrioska… in effetti, Licia Troisi vende cento volte più di quanto potrebbe vendere Stavrogin 😦
    Radiosità.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 23 ottobre 2014 a 18:09 Alessandra Bianchi

    @ BRUM questo per me è un vero onore. Leggesti, però, anche “Il Crepuscolo della Lubjanka” 🙂
    Sallo.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 24 ottobre 2014 a 08:19 brum

      Vero. Dimenticavo (e magari ne dimentico altri… chissà). Confermo Matrioska, però.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 25 ottobre 2014 a 20:00 Alessandra Bianchi

        @ BRUM lui è nel mio cuore.

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 27 ottobre 2014 a 10:46 brum

      Al cuor non si comanda (se non è necessario). 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 27 ottobre 2014 a 20:20 Alessandra Bianchi

        @ BRUM 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  15. su 23 ottobre 2014 a 18:12 Alessandra Bianchi

    @ BRUM Carrick per sempre!
    Condivido, mio caro amico.
    (Se mi pagassero, scriverei un romanzo di mille pagine, dedicato a lui).

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 24 ottobre 2014 a 08:20 brum

      E venderesti un sacco di copie, credo.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 25 ottobre 2014 a 20:02 Alessandra Bianchi

        @ BRUM se ci fossero molti Brumbru, sì 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 27 ottobre 2014 a 10:45 brum

        Dai! Piaceva a molti…

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 27 ottobre 2014 a 20:21 Alessandra Bianchi

        @ BRUM modestia a parte, credo di sì.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 ottobre 2014 a 09:01 brum

        Modestia di che? Quello forte era lui, mica tu! Non lo sai che i personaggi, una volta creati, vivono di vita propria?

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 28 ottobre 2014 a 19:10 Alessandra Bianchi

        @ BRUM e come no!
        L’ho sempre sostenuto anch’io ed è una cosa vera.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 ottobre 2014 a 08:02 brum

        Infatti è da te che l’ho sentito!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 ottobre 2014 a 10:51 Alessandra Bianchi

        @ BRUM eh eh: confermo.

        "Mi piace""Mi piace"


  16. su 23 ottobre 2014 a 18:47 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. scusami! Mi eri sfuggita.
    “La talpa” e “Il quarto protocollo”: che capolavori!
    Grazie e un abbraccione, cara Pat ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 25 ottobre 2014 a 15:38 ili6

    E’ un genere che mi piace leggere e la lista è lunga e comprende anche una Lubijanka che sappiamo.
    Comunque meglio raggruppare per autore, da Le Carrè a Ken Follett, da F. Forsyth ad Alessandra Bianchi.
    Per dare un titolo, beh…fammi pensare…I pilastri della terra tra i primi posti.
    Sul comodino mi aspetta La talpa, ma questo è un mio periodo di non lettura. Passerà.
    Buona serata, ciao
    Un abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 25 ottobre 2014 a 20:03 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 in che compagnia mi hai messo!
    Marirò, grazie di cuore!
    Un bacione.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 26 ottobre 2014 a 18:58 capehorn

    Più che i titoli ricordo gli scrittori. Il modo che hanno di trattare l’argomento che hanno scelto di sviluppare. I personaggi che interpretano la storia.
    Sopra tutti Forsyth, poi Le Carrè, Graham Green infine Flemming.
    Scrittori di casa nostra. Sembra che non abbiano dimestichezza con il problema, forse perché …. Siamo spioni da cortile 🙂
    Comari pettegole insomma.

    Intanto ho ripreso “Il nome della rosa”

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 26 ottobre 2014 a 19:06 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN secondo me, Forsyth è perfetto nei dettagli, Le Carrè è più attento alla psicologia dei personaggi. Strano, visto che era un agente segreto.
    (“Bruciato” dalla Talpa).

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 27 ottobre 2014 a 18:11 ventidiprimavera

    Matrioska…:D…Matrioska…

    Bacioni cara!!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 27 ottobre 2014 a 20:22 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA bisous, chérie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 28 ottobre 2014 a 12:19 univers81

    Matrioska in leggera pole position… sorrido. Un caro saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 28 ottobre 2014 a 18:35 ombreflessuose

    Anche se non amo il genere, Matrioska mi ha colpito piacevolmente tanto
    Grazie alla tua bravura e abilità nel raccontare
    baci baci da Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 28 ottobre 2014 a 19:11 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 un sorriso d’amicizia da parte mia.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 28 ottobre 2014 a 19:14 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE credo di conoscere i tuoi gusti, cara Mistral, e so anche che non ami i racconti lunghi.
    Perciò: grazie due volte.
    Baci a te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 31 ottobre 2014 a 21:48 RosaOscura

    Cara Ale,

    Matrioska è una storia veramente bella!
    Anch’io non sono una appassionata del genere, ma Matrioska mi ha incollato al computer per molto tempo…

    Baci

    Giò

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 31 ottobre 2014 a 22:17 Alessandra Bianchi

    @ ROSAOSCURA mi fa un grande piacere!
    Bacioni, Giò*

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.269 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: