• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« Il crepuscolo della Lubjanka, di Alessandra Bianchi
LETTERA DI UNA MADRE »

RAGE 7

10 agosto 2014 di Alessandra Bianchi

UnderwoodIl ragazzo era terrorizzato. Pallido in viso, o più esattamente bianco come uno straccio, tremava e sembrava sul punto di vomitare. Gli sgualciti pantaloni di flanella erano bagnati sul davanti.
A Milton Brubeck non faceva nessuna pena. Mentre lo inchiodava con uno sguardo che avrebbe fatto rabbrividire il più incallito dei criminali, il direttore dell’FBI specificò che non gli rompeva le ossa solo perché era minorenne.
“Come sapevi di Flavia Pennetta?”, gli chiese Patrick Fowley.
“L’ho immaginato.”, rispose il giovinastro che rispondeva al nome di Daniel Simpson, Danny per gli amici, posto che ne avesse veramente. “Un giorno John mi ha mostrato una sua foto, la teneva nel portafoglio. Ricordo che disse che era brava, ma soprattutto bella. Stravedeva per lei.”
“E le due squadre?”, lo incalzò il responsabile della Divisione Indagini sulla Criminalità.
“Beh, di quelle abbiamo parlato molte volte.”
“Ascoltami bene, pezzo di merda!” Brubeck era paonazzo per la collera. “Volevi rubare due milioni di dollari, passando sulla testa di John, ignorando il dolore di una madre e di un padre; ti posso assicurare che la pagherai cara, bastardo.”
“Era soltanto uno scherzo.”, protestò Danny, ma era chiaro che stava mentendo. “I miei genitori mi ammazzeranno!”
“Ottima idea, viscido escremento brufoloso.”, sentenziò Milton Brubeck.
“Inoltre, sei un imbecille.”, intervenne di nuovo Fowley. “Come potevi pensare di farla franca? Ti sei fatto beccare in una cabina telefonica e credevi di riuscire a intascare i soldi senza che ti mettessimo le mani addosso un secondo dopo?”
“Era uno scherzo, lo giuro!”, ripeté Danny, balbettando.
“Uno scherzo di cui non finirai di pentirti, ammesso che sia vero e io non lo credo.” Brubeck abbassò la voce. “Delle due l’una.”, disse in tono gelido. “O sei un idiota o un delinquente. Io propendo per idiota-delinquente.” Si rivolse a Fowley. “Lei come la vede, Patrick?”
“Un imbecille.”, rispose Fowley. “E un figlio di puttana.”
Danny cominciò a piangere. “John è il mio miglior amico.”

In genere, il direttore della CIA svolge un ruolo prevalentemente politico. Si occupa dei fondi, dei rapporti con la Casa Bianca e con i membri del Congresso, osserva dall’alto le operazioni più importanti, ma di rado interviene personalmente, sebbene siano esistite delle eccezioni.
Chi lavora sul campo sono il DDO, cioè il vice direttore per i piani, il cui compito è quello di controllare l’operato degli agenti e di stabilire le principali missioni, e il DDI, il primo vice direttore per l’intelligence che analizza i dati forniti dall’altro.
Insieme rappresentano l’equivalente di quella che un tempo era la prima direzione centrale del KGB, in seguito ribattezzata SVR. In teoria – molto in teoria – alla CIA non è consentito di agire sul territorio americano, ciò che invece, in Unione Sovietica, faceva la seconda direzione centrale del KGB, adesso chiamata FSB. La sicurezza interna degli Stati Uniti è affidata all’FBI e ad altre organizzazioni.
Brian Stevens, il nuovo direttore scelto da Monica Squire, in precedenza era stato DDO. Vantava una carriera piena di successi, era esperto e intelligente, e godeva della stima e della fiducia di Monica.
Tuttavia, Bruce Underwood, il DDI, era entrato a far parte della Central Intelligence Agency quattro anni prima di lui, e anche il suo stato di servizio risultava impeccabile. Affermare che la decisione di Squire l’avesse entusiasmato sarebbe un eufemismo; anche se lo mascherava bene, era ancora furibondo. Il fatto che lo avesse previsto non cambiava la sostanza delle cose: era stato scavalcato. Monica proveniva dallo stesso settore di Brian, e aveva voluto favorire un suo protetto; d’altro canto, lei era stata la pupilla del precedente direttore e a questo si doveva la sua ascesa. Così funzionava il mondo, pensava pieno di risentimento. In realtà non era vero. Squire aveva deciso in base alla meritocrazia, ma il DDI era un narcisista maniacale con un’altissima considerazione di se stesso.
Underwood avrebbe preferito che la nomina fosse ricaduta su un elemento esterno a Langley, come in passato sovente era già accaduto; per lui non sarebbe cambiato nulla, a parte un fattore: detestava Stevens.
Come di consueto, era vestito elegantemente: indossava un impeccabile completo grigio, una camicia bianca, stirata alla perfezione, e una cravatta di una tonalità di grigio più scura, però, contrariamente alle sue abitudini, quella mattina non si era rasato. Aveva anche rinunciato a uova, toast imburrati e spremuta d’arancia, limitandosi a due caffè.
Mentre Brubeck e Fowley torchiavano Danny, Underwood stava esaminando un rapporto inviato dal Mossad israeliano, che curiosamente era molto simile a un analogo documento pervenuto la sera prima da Mosca. Si erano rivolti direttamente a lui perché erano due contatti personali, coltivati nel tempo. Aveva conosciuto il russo quando questi era il rezident del SVR a New York e, per quanto strano possa apparire, i due avevano simpatizzato ed erano diventati quasi amici. Gennadiy Rybakov apprezzava le donne americane e Underwood con grande discrezione gli aveva procurato qualche stuzzicante appuntamento. Cose che succedevano anche ai tempi del KGB. Gennadiy era dotato di un certo fascino e aveva saputo sfruttare al meglio quei rendez-vous. L’uomo del Mossad aveva visitato gli Stati Uniti in diverse occasioni; l’ultima risaliva a sei mesi prima: il suo soggiorno si era concluso con una cena molto piacevole.
Underwood si alzò per andare a riporre l’incartamento nella cassaforte. Se si fosse affacciato alla finestra, avrebbe potuto osservare il Potomac rilucere ai raggi del pallido sole invernale, uno spettacolo che lo affascinava sempre.
Ma tornò a sedersi dietro alla scrivania e meditò a lungo.

La seconda telefonata del “vero” rapitore arrivò il giorno seguente, ancora intorno all’ora di pranzo. Anche questa volta fu Margaret Collins a rispondere.
L’uomo parlò per cinquantadue secondi, esponendo le sue richieste, quindi annunciò che avrebbe richiamato l’indomani e interruppe la comunicazione. Margaret riuscì solo a porre una domanda per avere la conferma che John fosse  vivo. Udì un grugnito d’assenso.
La cabina fu rintracciata in undici secondi. Si trovava in aperta campagna, nei pressi di un distributore di benzina, a circa quaranta miglia da Washington. Quando giunse un’auto della polizia, il sequestratore era scomparso e l’addetto alle pompe dichiarò di non aver visto anima viva: guardava la televisione che stava trasmettendo un appello del pontefice. Di origini irlandesi, il benzinaio era un cattolico praticante e non si sarebbe perso nemmeno la replica serale, nell’orario di massimo ascolto.
Nel frattempo, Margaret fissava sconvolta il ricevitore. Il prezzo per riavere John Yarbes non era costituito dal denaro, poco o tanto che fosse; conoscendo bene Monica, la costernata Margaret era quasi certa che avrebbe respinto la richiesta, considerandola inaccettabile.
Se non fosse stata un’idiozia, e se i tempi non fossero stati così ristretti, si sarebbe forse appellata al Venticinquesimo Emendamento, che prevede il decadimento del presidente in carica quando viene giudicato non più idoneo a svolgere le sue mansioni, e le sarebbe subentrata… e poi?
Collins aveva sperato che volessero soldi; anche se la cifra fosse stata alta, non sarebbe stato un problema: Squire non era ricchissima (guadagnava quattrocentomila dollari all’anno, benefit esclusi), ma miliardari, fondazioni, Ong, lobby di ogni parte d’America, perfino un noto mafioso si erano già offerti di provvedere, e questo valeva anche per un filantropo inglese, un industriale tedesco e un magnate indonesiano. E si era ancora all’inizio. Senza contare l’intervento del ministro del Tesoro.
Ma i banditi che avevano in custodia John non chiedevano dollari, né sterline, euro o altre valute.
Due ore più tardi, Margaret Collins si recò alla Situation Room con l’animo gonfio di paura. Per lei John era come un fratellino minore. Benché il riscaldamento fosse azionato al massimo, si sentiva gelare.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su rage | Contrassegnato da tag Monica Squire | 36 commenti

36 Risposte

  1. su 10 agosto 2014 a 07:41 salvatore rizzi

    Non a caso, quelle organizzazioni, ne combinavano ed ancora, di tutti i colori. Come sempre, tu sai dispiegare le matasse, anche se intrise di brutti fatti. Un saluto da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 10 agosto 2014 a 07:46 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI grazie, carissimo Sar!
    Buona domenica.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 10 agosto 2014 a 07:56 mairitombako

    sei meravigliosa….
    buona domenica tesorina

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 10 agosto 2014 a 11:45 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO ti ringrazio, stellina*
    Un abbraccio grande ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 10 agosto 2014 a 12:01 salvatore rizzi

    Ricambio con immutata simpatia! Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 10 agosto 2014 a 13:38 capehorn

    Serrato ed incalzante questo racconto prosegue senza un attimo di tregua. Sembrava semplice l’arresto dell’ “escremento brufoloso” ?, per risolvere il caso e riportare tutti a casa, invece il ricatto é ben più grosso e la sua portata, politicamente ed economicamente, più sconvolgente.
    In fondo é giusto che sia così.
    Questa é l’America … Dove tutto é più …

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 10 agosto 2014 a 15:46 newwhitebear

    Gran bel pezzo, questa puntata. Tensione, dettagli, lettura scorrevole. Insomma tutto da gustare e porsi qualche domanda. Danny è veramente un imbecille oppure no, anche se la seconda parte sembrerebbe avvalorare questa tesi.
    In cosa consiste la misteriosa richiesta del rapitore che hai lasciato in sospeso?
    Aspetto
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 10 agosto 2014 a 16:31 Laura

    Sei troppo brava, buona domenica sera cara, un abbraccio, Laura, ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 10 agosto 2014 a 21:16 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI e allora buona settimana ^^ Che sia bella e rilassante.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 10 agosto 2014 a 21:20 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN non toccarmi “escremento brufoloso” 🙂 Mi piace troppo. Entrambi sono riferiti a Danny, perciò non è l’escremento in sé a essere brufoloso 😀
    A parte questo, ti ringrazio, Cape, e confermo: la faccenda è sicuramente sconvolgente.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 11 agosto 2014 a 15:28 capehorn

      E.B = é quell’elemento in più, quel valore aggiunto che fa di un racconto un RACCONTO !!!!!
      E chi te lo tocca??? 😛 😛 😛

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 11 agosto 2014 a 17:52 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  11. su 10 agosto 2014 a 21:23 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR Danny è solo un imbecille – Patrick Fowley docet.
    Presto sapremo tutto della misteriosa richiesta.
    Grazie e un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 10 agosto 2014 a 21:25 Alessandra Bianchi

    @ LAURA e tu sei veramente cara ❤
    Un bacione * ______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 11 agosto 2014 a 09:23 Elena

    Bellissimo pezzo!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 11 agosto 2014 a 13:18 Alessandra Bianchi

    @ ELENA grazie mille!
    Un sorriso per una luminosa giornata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 11 agosto 2014 a 20:02 Patrizia M.

    La tensione si sente a pelle in questa puntata. Sempre più alta e sempre più intrigante, ti tiene veramente incollata al monitor e quando arrivi alla fine vorresti che proseguisse per sapere cosa succederà….
    Beh con un po’ di pazienza lo sapremo 🙂
    Un caro saluto e l’augurio di un sereno Ferragosto!!
    Ciao, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 11 agosto 2014 a 20:11 wolfghost

    Uhm… chissà qual è la richiesta… Comunque è probabile che i rapitori sappiano bene che qualunque essa sia non sarà accolta. Il loro scopo è il terrorismo, non l’ottenimento di qualcosa di pratico.
    Ho apprezzato le tue immancabili e interessantissime annotazioni storiche 😉 Tra l’altro di “DDO” e “DDI” non sapevo proprio nulla, quindi le tue spiegazioni sono ancora più apprezzate 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 11 agosto 2014 a 20:37 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. le tue parole mi rendono felice, perché quello era il mio scopo.
    Buon Ferragosto a te, carissima Pat!

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 11 agosto 2014 a 20:41 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST credo proprio che la tua prima affermazione sia vera.
    Per quanto riguarda le annotazioni, io parto dal principio che o si scrive con cognizione di causa o si passa ad altro.
    Grazie, lupo 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 13 agosto 2014 a 21:37 wolfghost

      Vero. Dovrebbe essere così, ma sai benissimo che non lo è. Non per tutti, anzi non per la maggior parte di chi scrive. Con la scusa che “tanto è un romanzo”, si leggono le strafalcionerie più incredibili 😀
      Quindi… a Cesare quel che è di Cesare! 😉

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 13 agosto 2014 a 21:51 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST sono onorata!

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 12 agosto 2014 a 17:34 univers81

    Puntata scorrevole e intrigante, ormai confermi le tue doti letterarie a ogni puntata. E il climax che sai dipingere è molto ‘americano’, merito indubbio di come sai tratteggiare i personaggi principali. Un caro saluto, buon ferragosto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 12 agosto 2014 a 19:05 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 gentilissimo amico, grazie!
    Ricambio con affetto il saluto.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 12 agosto 2014 a 20:36 Mari

    Con una connessione che ha i tempi ristretti….non potevo mancare! Un bacio da Sebenico!

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 12 agosto 2014 a 20:40 Alessandra Bianchi

    @ MARI e un bacione dalla terra della pioggia!
    Divertiti, MIA guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 18 agosto 2014 a 14:43 ili6

    Riprendo la lettura, nessuna intenzione di interromperla, ma le connessioni estive sono alquanto ballerine.
    E approfittando di un pochino di stabilità mi catapulto al capitolo 8 per scoprire i termini della richiesta del riscatto. Comunque i pensieri di Margaret mi lasciano perplessa.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 18 agosto 2014 a 17:24 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 che bello rivederti, Marirò 🙂
    I pensieri di Margaret… nel capitolo 8 vedrai che sono giusti.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 22 agosto 2014 a 07:31 ombreflessuose

    Ti seguo… e se non vogliono soldi…cosa?…
    Vado a scoprilo…
    Sempre brava 🙂
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 22 agosto 2014 a 12:58 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE liberare dei terroristi.
    Ti ringrazio, Mistral.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 4 settembre 2014 a 13:28 ventidiprimavera

    …
    Eccomi cara a rimettermi piano piano in pari..
    in un momento di pausa lavorativa
    con questo episodio intrigante e di forte tensione..

    a prestissimo cara amica
    Un abbraccio
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 4 settembre 2014 a 19:15 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA ben tornata, Michelle!
    Spero che tu abbia trascorso delle bellissime vacanze.
    Merci, chou*
    Bisous.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 5 settembre 2014 a 08:56 brum

    Ahia. Vado a vedere cosa chiedono….

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 5 settembre 2014 a 10:11 Alessandra Bianchi

    @ BRUM qualcosa di inaccettabile per Monica.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 5 settembre 2014 a 10:17 brum

    Uhm. Adesso ho letto il seguito… non vale. Ahahaha

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 5 settembre 2014 a 10:20 Alessandra Bianchi

      @ BRUM 😀

      "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.762 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 564 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: