• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« L’UOMO DI GHIACCIO 25 (THE KGB TRILOGY)
L’UOMO DI GHIACCIO 26 (THE KGB TRILOGY) »

IL LATO OSCURO: DANNY

23 giugno 2014 di Alessandra Bianchi

Il lato oscuro CatherineLa stanza è immersa nella semioscurità. Finestre e imposte sono chiuse, così come la porta, a doppia mandata. E’ impossibile stabilire se sia giorno o notte. L’unica debole luce filtra dal bagno, un locale piccolo e squallido in sintonia con la camera, male arredata e bisognosa di pulizie.
Tutto ciò non interessa a Danny.
Quello che conta è il battito del suo cuore. A momenti potrebbe esplodergli nel petto, pensa il bambino. Benché abbia solo sei anni non è ingenuo, né tanto meno stupido: sa che nessuno lo potrà salvare, nemmeno la mamma.

“Quella donna mi aveva portato via il marito.”, dichiarò l’elegante signora Julie Carpenter. Era bianca come uno straccio e le mani le tremavano, ma si sforzava di parlare con calma. La voce non era isterica. “Poi lui, diciamo, è rinsavito… e io l’ho perdonato. Lei, la strega, ha aspettato che William non ci fosse – è un manager e adesso si trova in Giappone – ed è andata a prendere Danny a scuola. William è un uomo intelligente, specialmente nel lavoro, un po’ meno in altre cose, e aveva fatto conoscere Danny alla strega.”
Negli occhi di Julie comparvero delle lacrime. Catherine si alzò per prenderle un bicchiere d’acqua. Aveva già intuito dove sarebbe andata a parare e ammirava la sua compostezza. Julie bevve un piccolo sorso con garbo, quindi proseguì: “Per farla breve, lo ha rapito. Ieri sera mi ha telefonato. Dopo avermi insultata con parole irripetibili, mi ha avvisata. Se avessi chiamato la polizia, avrebbe ucciso Danny, non le interessavano le conseguenze poiché io le avevo rubato William, e senza di lui la sua vita non aveva più alcun senso; se, invece “mi fossi comportata bene”, me lo avrebbe restituito sano e salvo, a parte un occhio e le gambe, che si sarebbe presa perché le spettavano. E’ pazza!”
“Si  è messa in contatto con la polizia?”, le domandò Catherine in tono pacato.
“Assolutamente no!” Julie scosse il capo.
“Ero… sono disperata. Non sapevo cosa fare. Mi sono confidata con un vecchio parente, un tipo strano che però mi vuole bene. E lui mi ha suggerito di venire qui.”
“Chi è questo signore?”, chiese Catherine.
“Si chiama Daniel Penn. Daniel come Danny. Gli ha sempre fatto dei bei regali. Stravagante sì, ma buono d’animo. Si diverte con un suo amico, Yosseph Weber.”
“Adolf Hitler!”, esclamò Catherine.
“Già. Mi ha messo a disposizione tutti i soldi di cui avrei potuto aver bisogno, sebbene mio marito guadagni bene, e ha insistito perché io parlassi con lei.”
Catherine la fissò pensierosa. “Non è questione di denaro.”, affermò. “Il problema è trovarli. Innanzi tutto, diamo un nome a questa squilibrata.”
“Kate. Kate Miller.”
“Lei sa dove lavora?”
“Lavorava in un’agenzia di viaggi. Fu lì che William la conobbe. Ho telefonato, spacciandomi per una cliente e chiedendo espressamente di lei. Me ne hanno parlato così bene, e via dicendo. Risultato: si è licenziata. E, prima di venire qui, mi sono recata al suo indirizzo, che figura regolarmente sull’elenco. Il portinaio mi ha detto che era partita.”
“Suo marito forse conosce i posti che frequentava.”
“Sì. Me ne ha indicati un paio. E’ in procinto di tornare dal Giappone, ma non arriverà mai in tempo.” A questo punto, Julie Carpenter perse la compostezza e scoppiò in un pianto a dirotto.
Gli occhi di Catherine si ridussero a due fessure.

“E’ bello giocare a basket, vero Danny?”
Il bambino annuisce, terrorizzato.
“Mi dispiace, mi dispiace veramente. Ma tu non potrai più farlo. Senza le gambe è impossibile. Mi rimarranno, un ricordo. Dovresti ringraziare quella troia di tua madre. Ora, aspettami, caro. Devo andare a prendere alcune cose. Poi procederemo. Forse soffrirai. Nel caso, pensa al buon Gesù.”
Danny rimane solo, legato al letto.
Nella sua mente fantastica di segnare un canestro da tre punti.

Il primo dei due locali citati dalla signora Carpenter non produsse alcun risultato. Nessuno si ricordava di Kate Miller, e a nulla valse descriverla. Bruna, alta, con gli occhi scuri; alquanto diversa da Julie, che era bionda e di media statura.  Meg uscì scontenta.
Maggiore fortuna ebbe Heather. Un uomo nerboruto dall’espressione cattiva le rivolse uno sguardo astuto. “Quanto sei disposta a pagare, piccola? E… me la daresti?”
“Alla seconda domanda, la risposta è no. Sa, ho gusti diversi. In quanto alla prima: diecimila dollari.”
Lo sguardo dell’energumeno divenne avido.
“Per diecimila dollari venderei mia sorella!”
“Quindi?”
“Viene spesso in questo bar. Una tipa altezzosa, che crede di essere superiore a noialtri. Un po’ come te.”
“Devo rintracciarla al più presto, signor…”
“Max. Max Powell.”
“Dunque, signor Powell?”
“La ricompensa?”, si informò sospettoso l’altro.
Heather abbassò lo sguardo sulla borsetta. “Diecimila dollari.”, ripeté. “Naturalmente, a patto che lei mi sia da aiuto.”
Powell si guardò intorno, come ad accertarsi che nessuno lo stesse a sentire.
“Non lo so dov’è adesso.”, confessò infine. “Però, certe voci circolano. E in cambio di cinquemila verdoni, sarei in grado di indirizzarti dalla persona giusta.”
“Affare fatto. Chi è?”
Max Powell allungò il collo e annuì, mentre gli occhi porcini si soffermavano su un individuo seduto all’altro lato della sala. Era alto, magro, dall’espressione inquieta. “Sidney.”, sussurrò.
Heather tirò fuori le banconote, le contò e posò la cifra richiesta sul tavolo, poi si alzò e si diresse verso Sidney.

“Sei pronto, caro?”
Danny scruta la donna, imponendosi di non piangere. Quanto a supplicare, mai! Gli eroi dei fumetti non supplicano: lottano. Purtroppo, non è nelle condizioni di reagire, legato com’è. E, comunque, la donna è più forte di lui, se n’è già reso conto. Se ci fosse mio padre!, pensa.
Kate Miller accende quattro candele. Quattro è il suo numero preferito, e le candele danno un tocco di magia alla cerimonia. Alla fine, andrà di persona dalla svenevole Julie Carpenter per godersi il suo trionfo.
Si muove con calma, a piedi nudi. Si muove leggiadra, come una ballerina. Volteggia per la stanza. Infine, afferra l’ascia e si avvicina al letto. Ha delle belle gambe, il piccolo. Sarebbe potuto diventare un buon atleta.
“Ricordati il buon Gesù.”
Poi solleva l’ascia.
Vibra il colpo con vigore, mirando al ginocchio destro. E’ solo l’inizio.

“Sono un’investigatrice privata.”, disse Heather, sedendosi di fronte a Sidney.
Gli mostrò il tesserino e disse: “Kate Miller.”
“Non so di chi stia parlando. Io possiedo un piccolo motel. Cosa vuole da me?”
“Semplicemente evitare che le sia revocata la licenza o, nell’eventualità di certi guai, che l’FBI venga a farle visita. Reati federali, sa cosa significa questo termine?”
Sidney tacque a lungo. Bevve un sorso di birra, scrollò la testa e ribatté: “FBI? E per quale motivo? Io sono una persona onesta!”
“Benissimo.” Heather fece per andarsene.
“Aspetti. Non so niente di niente, lo giuro. Però, è vero: le ho affittato una camera. In genere, cerco di salvaguardare la privacy dei miei clienti; ma se lei parla di FBI…”
“L’ubicazione del suo motel?”

Il dolore è troppo intenso. Danny perde i sensi. Furibonda, Kate si aggira per la stanza. Lui deve soffrire. Troppo comodo così. Vuole sentirlo urlare, perché è come se gridasse Julie, anzi è ancora meglio, altrimenti su quel letto ci sarebbe la sgualdrina che le ha rubato William. Avrebbe potuto sequestrare lei, ma ritiene che il dolore di un figlio sia un peso maggiore da sopportare. E pregusta l’espressione del suo viso, quando vedrà come è stato ridotto l’amato figliolo. Questo la calma.
Riprende a danzare, euforica. Va in bagno, riempie una catinella d’acqua e la rovescia sulla faccia del bambino. Lui apre gli occhi.
Kate riprende l’ascia. Prima regola: infierire sul punto già colpito. In seguito, occuparsi del resto.
Con un movimento elastico, abbassa nuovamente la scure.
E, finalmente, il piccolo Danny urla!
Kate Miller è al settimo cielo.
E’ attraversata da un turbine di emozioni. Da bambina, suo padre la sculacciava, e aveva mani pesanti. Con la cintura dei pantaloni, spesso frustava mamma, e lei provava sensazioni contrastanti: da un lato era dispiaciuta, ma al contempo la scena la eccitava. William! Come aveva potuto preferire una sciacquetta come Julie a lei? Sicuramente, quella falsa frigida lo aveva ricattato; però, dopo aver scoperto quanto era successo, avrebbe ripudiato la moglie e sarebbe tornato fra le sue braccia. Danny boy era lo strumento del destino.

Catherine ricevette la chiamata di Heather, la invitò a tornarsene a casa e lo stesso fece con Meg.
Se ne sarebbe occupata di persona.
Salì in macchina e, guidando veloce, raggiunse il motel.

L’altro ginocchio. Maledizione! Il ragazzino era svenuto di nuovo. Ma aveva tutta la notte davanti a sé. Il mattino dopo, si sarebbe recata da Julie.
A un tratto, però, provò come un senso d’urgenza. Voleva completare l’opera. Subito. Alzò ancora l’ascia per un colpo definitivo.
La porta all’improvviso sembrò scardinarsi.
La luce si accese.
Una giovane donna apparve sulla soglia.
Impugnava una pistola.
Kate la guardò, sgomenta.
Era sua madre? Veniva a rimproverarla perché si era eccitata vedendola strisciare sul pavimento, mentre il papà la frustava?
Si inginocchiò, alzando entrambe le mani. La scure scivolò al suolo.
“Pietà!”, invocò.
Catherine sparò. Per tre volte.
Poi, prima di occuparsi del bambino, pensò al suo lato oscuro.
Non era sicura che le piacesse.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su il lato oscuro | Contrassegnato da tag il lato oscuro | 40 commenti

40 Risposte

  1. su 23 giugno 2014 a 21:04 newwhitebear

    Veramente notevole per forza espressiva questa nuova puntata delle Ale’s Angels.
    Un crescendo di suspense e di ansia coglie il lettore, che avido avanza nella lettura per capire cosa succederà dopo.
    Complimenti
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 23 giugno 2014 a 21:09 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR io ce l’ho messa tutta. Perciò il tuo commento mi fa un grande piacere! Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 23 giugno 2014 a 22:21 Patrizia M.

    Sempre più coinvolgenti le storie di queste ragazze, lasciano con il fiato sospeso!!! Complimenti Alessandra, stupefacente!!
    Serena notte e buona estate, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 23 giugno 2014 a 23:36 Loredana

    Accidenti che bello questo racconto le Ragazze terribili sono tornate alla grande, un racconto che fa pensare come Catherine pensa al suo lato oscuro. Un racconto molto forte perché la vittima e un bambino,che però viene salvato per una frazione di secondo,ma anche la donna pazza vittima di una infanzia fatta di violenza e di crudeltà, che se non curata porta a gesti di estrema violenza per difendere ciò che lei credeva di avere per diritto. Su questo racconto si potrebbe dibattere per ore, e questo significa che hai toccato un argomento paludoso. Non voglio prolungarmi anche perché ho il fiato corto per la suspence. Dirti brava sarebbe riduttivo.Buona notte Loredana

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 24 giugno 2014 a 06:58 mairitombako

    sempre piu intriga e molto interesso alle tue storie ..sei bravissimaaaaaaaaaaaaaa
    un abbraccio mega x te

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 24 giugno 2014 a 07:45 rodixidor

    dark, dark, dark

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 24 giugno 2014 a 11:05 capehorn

    Terribile. Tentare di sollevare il velo nero che mi é sceso sugli occhi e commentare a mente più o meno serena mi é difficile.
    Quando ci sono di mezzo dei bambini, che la vicenda finisca bene o male mi esplode una rabbia dentro.
    Comunque ti fa onore non aver indugiato neppure un momento su effetti o descrizioni “splatter” se non quelli congrui al racconto.

    Interessa soprattutto la domanda finale sul lato oscuro di Catherine e come quello cominci ad incrinarsi, a non dare più quell’assoluta sicurezza di prima.
    Pare che sottintenda una domanda più ampia, carica di ulteriori problemi, cioè se sia giusta la massima: occhio per occhio, dente per dente. E’ ancora ammissibile nel II° millennio riproporre la legge del taglione, lo spirito della frontiera americana portato innanzi con il calcio di una Colt ’45?
    Che sia in corso una revisione interiore?

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 24 giugno 2014 a 11:48 salvatore rizzi

    Notevoli interventi, spesso condivisibili, di più…New…saluti da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 24 giugno 2014 a 12:16 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. grazie per i complimenti, cara Pat, e l’augurio di una giornata gioiosa*

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 24 giugno 2014 a 12:19 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA la tua analisi è molto bella e anche molto sottile, poiché inquadra vari aspetti del racconto. Certamente conosci Freud. Ti ringrazio e ti abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 24 giugno 2014 a 12:20 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO besos e besitos, amica mia 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 24 giugno 2014 a 12:22 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR yes, yes, yes!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 24 giugno 2014 a 12:25 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN la tua rabbia è la mia, e il grilletto l’ho premuto io.
    E’ vero: Catherine comincia a nutrire dubbi. Ma saranno sufficienti, amico caro?
    O quella, ormai, è la strada?
    Lo scopriremo.
    In quanto allo “splatter”, cerco sempre di non eccedere, tranne in rari casi.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 24 giugno 2014 a 12:27 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI concordo con te: notevoli interventi.
    Ciò mi rallegra perché significa che chi viene qui legge veramente.
    Un salutone, “vecchio” Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 24 giugno 2014 a 14:18 univers81

    Come può non piacermi particolarmente questo pezzo? Tagliente come lama di coltello, adoro i lati oscuri e leggerli poi… è oltremodo più interessante. Complimenti carissima. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 24 giugno 2014 a 19:41 salvatore rizzi

    Convengo…saluti veri da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 24 giugno 2014 a 21:39 Mari

    Ho sentito un dolore forte al cuore….con la vista annebbiata quel grilletto l’ho premuto anche io!
    P.s. é da ieri sera che ci penso! E non ho dormito bene….
    Un bacio

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 25 giugno 2014 a 20:29 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 ormai conosco i tuoi gusti, carissimo.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 25 giugno 2014 a 20:30 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI questa volta ti do un bacino ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 25 giugno 2014 a 20:32 Alessandra Bianchi

    @ MARI mi rendo conto che è una storia molto dura. “Lato Oscuro” al cento per cento.
    Comunque, abbiamo sparato in due 🙂
    Un bacio a te ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 25 giugno 2014 a 21:27 wolfghost

    Il suo lato oscuro si chiama giustizia, non quella della legge ma quella della ragione. Ha fatto benissimo!
    … forse però prima le si sarebbero potute amputare almeno le gambe!

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 25 giugno 2014 a 21:55 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST il tuo pensiero, forse, non è “politically correct”, però io lo condivido appieno!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 27 giugno 2014 a 21:21 wolfghost

      Il politically correct dipende dalla politica vigente, che dipende da luogo a luogo e da tempo a tempo 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 27 giugno 2014 a 21:45 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST giustissimo, caro lupo 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  23. su 28 giugno 2014 a 06:42 Aliosa

    Buon giorno, Alessandra !
    Bellissima foto ! 🙂

    Un buon fine settimana !! 🙂 🙂
    Aliosa.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 28 giugno 2014 a 21:05 Alessandra Bianchi

    @ ALIOSA sei sempre molto carino 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 28 giugno 2014 a 21:40 Mari

    Baci freschi freschi

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 28 giugno 2014 a 22:43 Alessandra Bianchi

    @ MARI spasibo, MY warrior ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 29 giugno 2014 a 07:44 salvatore rizzi

    Sei sempre gentile…! Sar…!

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 29 giugno 2014 a 08:53 ombreflessuose

    Carissima, sei particolarmente ispirata ma anche tanto brava
    Quando si tocca un bambino , la vita sembra fermarsi: sia per chi subisce che per coloro che arrivano a sporcare l’ innocenza
    Il lato oscuro è parte di noi e appartiene un po’ a tutti
    Un abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 30 giugno 2014 a 09:17 brum

    Molto, ma molto (e quando dico molto intendo molto) bello.
    Lato oscuro? Non so. Poteva solo ferire Kate, probabilmente. Ma tutto sommato le ha fatto un piacere. Ed uno lo ha fatto all’umanità intera.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 30 giugno 2014 a 11:13 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI perché mi sei molto simpatico ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 30 giugno 2014 a 11:16 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE è perfetto ciò che scrivi.
    Naturalmente mi riferisco ai bambini e non a me.
    Un abbraccio a te, cara Mistral*

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 30 giugno 2014 a 11:20 Alessandra Bianchi

    @ BRUM sono più che lusingata.
    Sì, è vero: poteva solo ferire Kate, però è altrettanto vero quello che poi aggiungi.
    Serena giornata (finalmente di sole).
    A causa dei temporali, sono in ritardo con la spy-story.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 30 giugno 2014 a 11:29 Lord Ninni

    Un brano decisamente notevole, mia signora. (Come sempre, diremmo: ormai non fate più notizia).

    Il nostro appunto, però, si evidenzia nel Vostro imperdonabile ritardo.
    Un ritardo da esecrare e condannare come la peggiore provocazione che subimmo.
    Una provocazione che, nei suoi intenti, era orientata a destabilizzare l’ordine costituito!

    Onde ragion per cui, condanniamo, come condannammo, siffatte azioni come tendenziose e di chiara marca fascista.
    Sapremo, nelle opportune sedi (Onu, UE, Commonwealth britannico, CSI , associazione bocciofila di Valguarnera Caropepe, Società dei “Miseri” di Bubano di Mordano e associazioni combattentistiche e d’Arma varie) stigmatizzare queste nostre posizioni in difesa e tutela dello spirito democratico e antifascista.

    Viva la repubblica e viva l’Italia!

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 30 giugno 2014 a 11:30 Lord Ninni

    Ci faremo promotori e strenui oppositori, in ogni caso, avverso al refuso (questo maledetto).

    Cordiality

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 30 giugno 2014 a 11:39 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI mi fate morire, Milord 🙂 🙂 🙂 🙂
    Radiosità * _____________________ *
    Questa sera posterò.

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 30 giugno 2014 a 11:42 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI magia: i refusi non ci sono più ^^
    Radiosity.

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 30 giugno 2014 a 14:11 Lord Ninni

    Si associano alla vostra antidemocratica e arrogante mancanza di quanto, da tempo, pattuito con i lettori e da voi reso risibile:

    Le bocciofile sociali di:
    Sueglio LC
    Propata GE
    Magasa BS
    Pila VC
    Callabiana BI
    Rocca Cigliè CN
    Roccaforte Ligure AL
    Duno VA
    Cerignale PC
    Grauno TN
    Falmenta VB
    Parlasco LC
    San Paolo Cervo BI
    Casasco AL
    Volpara PV
    Valleve BG

    Associazioni di volontariato “Manteniamo le promesse”:
    Fallo CH
    Calascio AQ
    Irma BS
    Monteferrante CH
    San Giorgio Scarampi AT
    Poggiodomo PG
    Serole AT

    “Amici di Stravogin”
    Ligosullo UD
    Massimeno TN
    Sali Vercellese VC
    Massiola VB

    Ecco fatto.
    Bah!

    Salutationis cordialem

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 30 giugno 2014 a 15:18 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI siete impareggiabile, Milord!
    Ora eseguo.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.028 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • LA DEA
    • ZENIT E NADIR DI LADY NADIA E ALE

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: