• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL LATO OSCURO: MELANIE
IL LATO OSCURO: DANNY »

L’UOMO DI GHIACCIO 25 (THE KGB TRILOGY)

21 giugno 2014 di Alessandra Bianchi

AeroflotPoche ore più tardi, a Yazenevo Ivan Ivanovic Volkov ricevette dalle mani di un addetto alla decrittazione della prima direzione centrale il messaggio di Altmann debitamente decifrato.
Lo osservò per alcuni istanti, quindi lo porse al suo assistente. “Chi dobbiamo mandare?”, domandò quest’ultimo, dopo averlo scorso.
“Nessuno.”, rispose Volkov. Se l’altro rimase stupito, non lo diede comunque a vedere. Contrariamente alle sue abitudini, il responsabile della quarta sezione si sentì in dovere di spiegare. “Quel criminale nazista è un osso duro, un uomo freddo e spietato, nonché estremamente capace. Bene, Stavrogin è chiamato alla prova: a seconda del risultato che riuscirà a ottenere, sapremo veramente quanto vale.” Volkov tirò fuori da un cassetto della scrivania un fascicolo dalla copertina rossa, sulla quale spiccavano falce e martello. “Legga questo dossier, compagno. Ritengo che sia molto istruttivo.”
Il dirigente si alzò e andò alla finestra. “A Berlino, Matrioska ha svolto un ottimo lavoro; ma ciò che è maggiormente interessante riguarda le circostanze che lo portarono a entrare nel KGB.”
Mentre il sottoposto leggeva con attenzione il documento, Volkov pensava a quanto vi era scritto. Avrebbe potuto ripetere intere frasi a memoria. Aleksandr Stavrogin era stato arrestato dalla Milizia e pestato a sangue, dato che aveva aggredito un poliziotto che, a quanto si diceva, – ma non esistevano prove certe – stava molestando sua sorella. Matrioska aveva subito una serie interminabile di percosse senza mai battere ciglio. Fissava gli aguzzini con occhi privi di espressione. Un ufficiale, incuriosito, aveva partecipato di persona alla punizione del prigioniero, rimanendo alla fine sconvolto. “Quello non è un essere umano! E’ una macchina.”, era stato il suo commento. E poiché era in procinto di entrare a far parte del KGB aveva proposto ai superiori di arruolare anche Stavrogin. In quanto a Matrioska, che era un fervente comunista, aveva accettato di buon grado. Successivamente, era risultato sempre il primo in ogni fase dell’addestramento. Sembrava non conoscere la fatica, l’ansia, il dolore. E ora, Volkov ne era sicuro, avrebbe ucciso Klaus Altmann.
Però, voleva una conferma definitiva. Era un rischio calcolato, e nel corso degli anni ne aveva già affrontati molti. D’altro canto, in ultima analisi, era anche il modo migliore per valutare con assoluta certezza il valore di un agente. Il lavoro di Volkov non consisteva nel vendere Bibbie.
“E se dovesse morire?”, chiese l’aiutante, che nel frattempo aveva terminato di leggere.
Volkov si voltò. Rispose lentamente. “Non accadrà.”, disse. “Ma se dovesse succedere, significherebbe che abbiamo contato un pulcino prima che uscisse dall’uovo.”

A Langley era mattino inoltrato. Monica Squire, rossa in viso per la collera e la frustrazione, si era appena sentita dire dal direttore della CIA che non sarebbe partita con John Lodge. Al suo posto sarebbe andato Crotalus, al secolo Daniel Clark.
“Ho riflettuto a lungo.”, disse Paul Harrison. “Se ho preso questa decisione è a causa di quanto è avvenuto a Cipro. Mi rimorde la coscienza, dato che sono stato io a inviare laggiù la povera Kris, e quello non era il genere di missione adatto a lei.”
“Io non sono Kris Howe.”, ribatté Monica, cercando di mantenere la calma. “Non possiedo l’intelligenza che aveva lei, però i miei test erano migliori, ricorda?”
Harrison aveva il fascicolo sulla scrivania. Inforcò gli occhiali e scandì le parole nel tono di un giudice che pronunciasse una sentenza. “Agente Squire, qui c’è scritto, riporto testualmente: Intelligenza superiore alla media. Dotata di notevole intuito e di grande capacità di analisi. Estrema facilità nell’apprendere le lingue straniere. Alto spirito patriottico.”
“Ebbene?” lo interruppe Monica.
Harrison alzò una mano per intimarle di tacere.
Monica serrò le labbra.
“Poi, però, viene aggiunto: Seconda classificata nel torneo di tiro a segno. Quarta nel campionato di lotta e terza in quello di judo. Si suggerisce una promozione. Per quanto riguarda la promozione non ci sono problemi. Ma io non vivo isolato in una torre d’avorio e non considero gli uomini e le donne che ho l’onore di dirigere delle pedine da muovere e spostare a mio piacimento. La mia non è stata una nomina politica; prima di arrivare in questo ufficio, ho rischiato più volte la vita… e ho ucciso. Ora, in considerazione dei nemici che Lodge dovrà affrontare, gente feroce, abituata ad ammazzare e a seviziare, i suoi risultati non sono sufficienti.” Picchiò un dito sul dossier. “Quando leggerò prima classificata in almeno due delle discipline di cui sopra, e in seguito a ciò parteciperà a competizioni in cui saranno presenti anche maschi, allora vorrà dire che lei sarà pronta. Ma non lo è adesso. Kris ha perso la vita perché non si è dimostrata in grado di sconfiggere un’italiana. Un’italiana, badi bene! Non una donna del KGB! Non desidero altre vittime sulla coscienza. E questo è tutto, agente Squire. Buona giornata.”
Monica uscì dallo studio furibonda.

Altmann si trovava a Vienna. Non aveva scelto un hotel di lusso ma una modesta pensioncina situata in periferia dove il personale aveva la buona abitudine di chiudere entrambi gli occhi in cambio di una mancia generosa.
Guardava la neve scendere copiosa e aspettava che un uomo di sua fiducia, un vecchio camerata, mantenesse fede ai patti e gli portasse una piccola, lurida, ebrea, con la quale avrebbe trascorso in maniera soddisfacente il resto della giornata.
Nella camera si diffondevano le sublimi note del Requiem di Mozart. Più tardi, il tedesco avrebbe alzato il volume.
Non si sarebbe trattenuto a lungo nella capitale austriaca. Lo attendevano una Mercedes e un viaggio piacevole. Mancava poco ormai. Poi il russo sarebbe morto.

A Berlino, Matrioska e Ivana stavano ultimando i preparativi per la partenza. Si sarebbero imbarcati quella stessa sera su un mezzo dell’Aeroflot che li avrebbe condotti in Spagna; da lì avrebbero proseguito in macchina. Disponevano di documenti perfetti, che li indicavano come cittadini della Germania Occidentale, e avevano apportato alcune modifiche al loro aspetto. Pochi ritocchi effettuati da esperti, che Stavrogin giudicava più che sufficienti. Le foto sui passaporti e sulle patenti di guida corrispondevano alle nuove fisionomie.
Aleksandr all’inizio era parso scettico, poi aveva finito per dare ragione a Ivana. Il Paese era l’Italia e, se questo presupposto corrispondeva al vero, era accettabile l’interpretazione della giovane. Secondo la mentalità contorta di Altmann, chi aveva tradito il Patto era da considerarsi responsabile della cortina di ferro. Ciò indicava un luogo. Il luogo dove il tedesco li avrebbe aspettati quattro giorni dopo.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su L'uomo di ghiaccio | Contrassegnato da tag the KGB Trilogy | 40 commenti

40 Risposte

  1. su 21 giugno 2014 a 16:23 newwhitebear

    Rimane il mistero dell’incontro ma tutto il resto è ben spiegato e curato nei dettagli.
    Non rimane che aspettare lo scontro tra due uomini dalla forte personalità, mentre sullo sfondo compare John Lodge.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 21 giugno 2014 a 17:27 mairitombako

    misteriosa e intrigante sempre la mia amica speciale
    un mega abbraccio xte tesorina

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 21 giugno 2014 a 18:48 salvatore rizzi

    Incontri e scontri, sempre presenti, nonostante tutto il mutamento dei fatti….saluti da Sar! -Sempre intrigante e capace.-

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 21 giugno 2014 a 19:19 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR nella prossima puntata scopriremo anche quello.
    Un grande abbraccio, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 21 giugno 2014 a 19:21 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO e un bacione a te, carissima*

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 21 giugno 2014 a 19:23 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ti ringrazio molto, “vecchio” Sar.
    Ciao ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 21 giugno 2014 a 23:03 Patrizia M.

    Come sempre ben descritto, con tutti i suoi particolari che rendono la storia sempre interessante e mai pesante. Ora non resta che attendere la lotta tra i due “super uomini” e sicuramente sarà una puntata strabiliante.
    Bravissima Alessandra, sei un portento!!!
    Serena notte e buona domenica. Pat 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 22 giugno 2014 a 09:42 ombreflessuose

    Riesci ad affascinarmi anche con le spy story
    Scrivi divinamente e, mentre aspettiamo la sfida, ti auguro una buona domenica
    Abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 22 giugno 2014 a 10:10 wolfghost

    Capitolo che si svolge in ben quattro posti diversi del globo 😉 Stavrogin è il Rambo russo, magari con un pizzico di intelligenza in più ;-), ma anche lui non è invincibile. Monica deve solo pazientare, avrà le sue rivincite 🙂 Altmann sa benissimo che può morire ogni giorno, è un rischio che ha accettato fin dall’inizio.
    La tua vena creativa è davvero inesauribile! 😉
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 22 giugno 2014 a 15:43 capehorn

    Cose nuove e cose già note e cose, naturalmente misteriose o quasi.
    Sembra che gli stanti dell OK Corrall si stiano aprendo.
    Credo che mi cercherò un posto al coperto per godermi lo scontro.

    Ottima la severità (?) nei confronti di Monica.
    Severità che ha dato ottimi frutti, visto che poi si é rivelata la prima della classe.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 22 giugno 2014 a 20:00 rodixidor

    “…, un’italiana. Badi bene! … ” Stai facendo leva sul nazionalismo, furbacchiona 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 22 giugno 2014 a 21:49 Mari

    Un’italiana! Ahahah! Sei forte! Brava la MIA strega!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 23 giugno 2014 a 10:53 Loredana

    Buon episodio per farci rilassare e darci informazioni tecniche per altro molto,utili.Monica dovrà lavorare parecchio e allenarsi con i Big dell’agenzia per diventare la migliore agente Donna. Di Ivana abbiamo parlato ampiamente e ora stanno partendo per una località Italiana,io non ho ancora decifrato il messaggio in codice, ( sto studiando da spia ) quindi dovrò aspettare il capitolo 26! Grazie Ale per tutto quello che scrivi. Buonissima e calda settimana. Loredana

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 23 giugno 2014 a 14:04 Goga

    Allora Ivana alias Stella Rossa fa coppia con Matrioska e insieme risolveranno il codice,ma sicuro che Altmann renderà loro tutto molto difficile…Monica si prepara, e chissà se si scontrera’con Ivana? Se questo dovesse accadere ne vedremo delle belle…per ora mi accontento e speriamo che la settimana passi presto per continuare la lettura. Come sempre scritto bene e in forma intelligente. A presto Goga

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 23 giugno 2014 a 14:10 ili6

    Senti, ma serve una mano per fare fuori definitivamente ‘sto Altman?? Perchè mi sta di un antipatico unico!
    A parte la battuta di scherzo (ma non scherzo quando affermo di detestare i pedofili. per di più razzisti e sadomaso), mi complimento per l’intreccio, sempre più fine, e per la sapiente scrittura.
    Marirò

    o.t. il libro ha percorso la penisola ed è arrivato a Palermo. Ora dovrà attraversare la Sicilia e arrivare da me. Lo attendo.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 23 giugno 2014 a 15:52 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. me lo auguro, cara Pat!
    Grazie e buon proseguimento d’estate ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 23 giugno 2014 a 15:54 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE questo per me è un motivo di grande soddisfazione.
    Ti ringrazio, Mistral!
    Kisses.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 23 giugno 2014 a 15:58 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST il tuo commento denota chiaramente che hai letto con attenzione sia Matrioska, sia Il Crepuscolo della Lubjanka.
    I lupi sono forti 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 25 giugno 2014 a 21:19 wolfghost

      Ma certo! Per questo mi ha fatto molto piacere leggere poi del successo del tuo libro: per una volta è un libro che merita, con tante sciocchezze che si trovano nelle librerie oggigiorno! 😉

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 25 giugno 2014 a 21:52 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST grazie ❤

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 23 giugno 2014 a 16:06 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN ecco un altro amico che conosce molto bene la storia di Monica Squire.
    Bello il punto di domanda!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 24 giugno 2014 a 10:45 capehorn

      Inevitabile. La risposta é stata data dal tempo e dagli avvenimenti, quindi non tutti i mali vengono per nuocere.

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 24 giugno 2014 a 12:13 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN naturalmente confermo.

        "Mi piace""Mi piace"


  20. su 23 giugno 2014 a 16:07 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR beh, visto che si parla d’Italia, speriamo per domani.
    Rabbrividisco all’idea di Chiellini che marca Cavani o “il pistolero” 😦

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 23 giugno 2014 a 16:09 Alessandra Bianchi

    @ MARI bacioni, MIA guerriera * _______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 23 giugno 2014 a 16:12 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA nell’attesa del nuovo capitolo, posso confermare che Monica Squire diventerà la numero uno.
    Non in questa storia, però.
    Studia bene 🙂
    E felice estate!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 23 giugno 2014 a 16:17 Alessandra Bianchi

    @ GOGA non è un problema anticiparlo: per motivi “tecnici”, cioè legati alle storie a livello temporale successive, Monica non può incontrare Matrioska. Quindi non si scontrerà con Ivana.
    Penso comunque che Altmann basti e avanzi…
    Grazie di cuore.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 23 giugno 2014 a 16:20 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 beh, faccio mie le tue avversioni! Come diceva Quou-Pappina, scrivere non è condividere.
    Ti ringrazio per le belle parole, cara Marirò!
    O.T. che bello ^^ Sembra un racconto 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 23 giugno 2014 a 18:48 Loredana

    Sto studiando da “spia” perché tu mi hai contagiato con i tuoi libri, che ho letto Matrioska eclatante e Il Crepuscolo della Lubianka coinvolgente ( e tutti gli altri ) però a pensarci bene bene ne hai scritti di libri….brava

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 23 giugno 2014 a 19:21 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA cara, sono commossa!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 24 giugno 2014 a 14:16 univers81

    Puntata formidabile, scritta e composta con la solita immancabile dovizia di particolari e la giusta tensione e climax. E stiamo tutti aspettando in trepidazione… un caro saluto, a presto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 25 giugno 2014 a 20:27 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 grazie, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 30 giugno 2014 a 10:04 kris

    Ciao!!! Monica furibonda! Mi sembra di vederla.

    Povera Kris in fondo viene sottovalutata. Non è che sia stata sconfitta da un’italiana qualunque… Vabbè non m’era simpatica (dico Kris), forse non era la migliore delle agenti sul piano del combattimento (nemmeno la “mia” Monica del resto e sappiamo che avrà anche lei le sue esperienze negative in tal senso, anche se per esigenze temporali non credo in questa storia…), ma ora la stanno liquidando (dico Kris) come una quasi nullità…

    Scrivi sempre alla grande, ogni tanto è giusto ridirtelo.

    Ti abbraccio fino a stritolarti 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 30 giugno 2014 a 11:10 Alessandra Bianchi

    @ KRIS un’anticipazione solo per te! Ci sarà nel nuovo episodio: Monica Squire diventerà… presidente degli Stati Uniti!!!!
    Hai pienamente ragione su Kris.
    Fai piano, però, sono delicata 🙂
    Baci e ben tornata*

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 30 giugno 2014 a 16:52 kris

    Ci fu un’altra Monica che frequentò gli uffici della Casa Bianca… Vabbè, la nostra Squire è dotata di una classe che per quella sarebbe inarrivabile.

    Grazie per l’anticipazione!!!

    Tu “sembri” delicata. E poi io non sono mica una di quelle virago…

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 30 giugno 2014 a 17:28 Alessandra Bianchi

    @ KRIS off course!
    Hai ragione: ricordo infatti che quel giorno che giocammo alla lotta vincesti tu ma dopo una lunghissima battaglia 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 30 giugno 2014 a 19:21 kris

    Ebbi l’impressione di una tua improvvisa arrendevolezza 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 30 giugno 2014 a 19:45 Alessandra Bianchi

    @ KRIS talvolta è bello perdere 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 5 luglio 2014 a 16:25 ventidiprimavera

    …
    Da un capo all’altro, la storia diventa sempre più intrigante
    come la curiosità che lasci sempre, data dalla fantastica
    bravura della Tua mente….
    E come sai adoro la Squire!!

    Un abbraccio
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 5 luglio 2014 a 17:52 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA sei un grande tesoro, Michelle! Merci.
    Anche a me piace la Squire.
    Bisous ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.281 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • Chi sono
    • LA RAGAZZA CHE AMAVA I DELFINI
    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: