• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« L’UOMO DI GHIACCIO 24 (THE KGB TRILOGY)
L’UOMO DI GHIACCIO 25 (THE KGB TRILOGY) »

IL LATO OSCURO: MELANIE

16 giugno 2014 di Alessandra Bianchi

Il lato oscuroMeg uscì dalla palestra e si incamminò verso la stazione della metropolitana. Indossava una felpa con il cappuccio tirato sulla testa per coprire i capelli ancora bagnati dopo la doccia, leggins e anfibi.
Stava ripensando divertita all’ultimo caso, quello del signor Hitler, quando vide la ragazza. Era sera tarda e in giro c’era pochissima gente: un paio di ubriachi dall’aspetto peraltro inoffensivo e quattro o cinque giovani di colore che si dedicavano alla loro musica, dondolandosi sulle gambe al ritmo di qualche rap che proveniva dalle cuffie.
La ragazza in teoria sarebbe potuta apparire graziosa, ma aveva l’aria emaciata. Per quanto Meg riuscì a notare, era bianca in viso e tremava. Un istante prima che il treno arrivasse, la giovane si lanciò sui binari. Meg spiccò un balzo disperato e la afferrò per la vita, trascinandola indietro. Finirono per terra. La ragazza lottò e scalciò, ma Meg la tenne ferma.
“Sei pazza?”, le chiese.
“Lasciami stare!”, gridò l’aspirante suicida, dimenandosi. “Non hai il diritto di intrometterti nella mia vita.”
“Forse vorrai dire nella tua morte.”, osservò pacata Meg. “Comunque me lo prendo. Come ti chiami?”
“Melanie.”, sibilò l’altra, sconvolta e furibonda. “E ora voglio andarmene!”
“Calmati. Se intendi cercare un ponte da dove gettarti, non ti tratterrò. Mi è concesso un solo salvataggio al giorno.”, interloquì l’investigatrice con un sorriso. “Sono indubbiamente fatti tuoi. Ma… perché?”
Si alzò, lasciando Melanie libera, e le tese una mano, che fu ignorata.
La ragazza si tirò su da sola, guardandola in cagnesco. “Avevo trovato il dannato coraggio e tu, stronza, hai rovinato tutto!”
“Coraggio o follia?”, domandò Meg sempre in tono calmo. “Non vuoi parlarne?”

L’edificio era ubicato in fondo a una piccola via, in un quartiere degradato, dove la polizia passava raramente e di malavoglia. Visto dall’esterno aveva un aspetto alquanto dimesso. Le finestre erano chiuse e non trapelava alcuna luce. Il portone, tuttavia, era massiccio e dotato di una serratura moderna a prova di scasso. Meg girò l’angolo e imboccò una strettoia, delimitata sulla destra da un deposito di legnami e poi da un vecchio garage che aveva conosciuto tempi migliori; sulla sinistra, c’era la casa a due piani dall’aria malandata; in fondo allo stretto vicolo si ergeva un muro alto circa due metri.
Prima del muro, però, un sentiero sterrato conduceva sul retro della costruzione che stava ispezionando. A causa del buio non era possibile individuare un secondo, eventuale, ingresso. Meg accese la torcia elettrica e scorse una porticina, seminascosta da alcuni vecchi mobili e da un ammasso di ferraglia. Oltre, non era possibile proseguire perché il muro pochi metri più avanti curvava, come riavvolgendosi su se stesso. In alto, brillava un lumicino, attraverso una tendina troppo corta per coprire tutta la finestra. Tale finestra era situata sopra il secondo piano – una mansarda, evidentemente -, che non risultava visibile dall’entrata principale.
Meg si impresse nella memoria ogni particolare, quindi tornò a casa a dormire.

Melanie Griffith era una brava ragazza. Apparteneva a una famiglia che la adorava. Suo padre lavorava in un cantiere navale, aveva un discreto stipendio ma anche un mutuo da pagare, dato che tre anni prima aveva acquistato una bella casetta con un piccolo giardino annesso. Melanie era un’artista di talento. Sognava di aprire una galleria tutta sua; però naturalmente non disponeva dei soldi necessari. Si era fidata di un “amico” ed era andata in una bisca clandestina. Oltre ad aver perso tutti i risparmi che faticosamente era riuscita a mettere da parte, vendendo i suoi quadri e sbrigando mille lavoretti, aveva accumulato un debito di cinquantamila dollari.
La sera precedente, l’avevano avvisata: se non avesse pagato entro tre giorni, le avrebbero spezzato le gambe.
Meg l’aveva ascoltata in silenzio, poi l’aveva portata in un bar e aveva ordinato due grossi boccali di birra.

Due sere più tardi, Patricia entrò nella casa, grazie alla collaborazione di un agente corrotto che tempo prima lei non aveva denunciato proprio in considerazione di possibili benefici futuri.
L’interno era assolutamente diverso dalla parte esteriore. Vi era una lussuosa sala da pranzo, che serviva cene eccellenti e un servizio di prim’ordine con camerieri solleciti e cortesi. C’era un bar estremamente ben fornito: liquori, prelibati stuzzichini, bibite di ogni genere. Nessuno faceva caso ai prezzi esorbitanti. C’erano due bagni ampi e spaziosi, nonché perfettamente puliti. E c’era la sala da gioco, discretamente illuminata e le cui finestre che davano sulla strada erano protette da pesanti tendaggi di velluto scuro.
Patricia acquistò le fiches alla cassa, pagando in denaro contante; quindi si recò a una delle roulette, incominciando a giocare e a perdere cifre modiche. Al croupier non sfuggì il fatto che puntava sempre sul diciassette, con pervicace ossessione. Qualche tempo dopo, il suo occhio esperto notò che la sprovveduta andava nuovamente alla cassa – aveva perso la modesta somma che aveva investito -, e che adesso giocava cifre consistenti, sempre sullo stesso numero e naturalmente sempre perdendo.
Non riuscì, però, a sentire la vibrazione del cellulare, che regolato a volume zero annunciava una chiamata alla quale Patricia si guardò bene dal rispondere.
Nel frattempo, il croupier annunciava impassibile: “Place your bets”. E in seguito: “Finish betting”, per poi finire con: “No more bets”. Negli Stati Uniti, queste tre frasi sono l’equivalente delle più conosciute (in Europa) Faites vos jeux, Les jeux sont faits e Rien ne va plus.
Patricia gettò sul tavolo fiches per un valore di mille dollari.

Nel sentiero rischiarato da poche lontane stelle, Meg posizionò la scala snodabile che aveva portato con sé, in modo da ridurre le distanze, la salì agilmente, lanciò il rampino a tre punte, si assicurò che avesse fatto presa e cominciò ad arrampicarsi. Calzava scarpe con suole di gomma, aveva il volto coperto da un passamontagna e indossava una tuta nera. Aprire la finestra della mansarda fu un gioco da ragazzi.
La giovane saltò dentro, puntò la pistola su un uomo dall’aria esterrefatta e gli fece segno di tacere. Gli si avvicinò, esaminò l’ambiente concentrandosi sul marchingegno posto sul tavolo, e premendogli l’arma alla tempia gli impartì alcuni ordini. Non ci fu bisogno di insistere.

La pallina di teflon ruotò fino a fermarsi sul numero diciassette.
Ciò significava una vincita di trentacinquemila dollari.
Impassibile, Patricia puntò ancora sul suo numero preferito; ma questa volta spinse davanti a sé fiches corrispondenti a tremila dollari.
Il croupier, palesemente a disagio, premette un pulsante nascosto. Arrivò il direttore di sala, osservò la scena e annuì. Se anche quella non fosse stata una bisca clandestina, le probabilità che uscisse ancora il diciassette erano largamente inferiori al 2,63158 per cento. Ma, dato che quella era una bisca clandestina, Tom, lassù, avrebbe in ogni caso provveduto.
Il croupier premette un secondo pulsante.
Tom, terrorizzato dalla figura nera che lo minacciava con una pistola, interpretò quell’ordine all’inverso.
Quando la pallina si arrestò di nuovo sul diciassette, procurando una vincita di centocinquemila dollari, la gente che gremiva la sala esplose in un grido collettivo. Una cosa mai vista!
Patricia incassò i suoi centoquarantamila dollari, sorrise soavemente all’allibita cassiera e uscì dal locale.

Il giorno dopo, Catherine divise il denaro in tre parti: tolte le perdite iniziali, restavano centoventimila dollari. Cinquantamila erano destinati a saldare il debito di Melanie, altri cinquantamila erano per lei, e, modestamente, ventimila dollari spettavano alle ragazze terribili.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su il lato oscuro | Contrassegnato da tag il lato oscuro | 34 commenti

34 Risposte

  1. su 16 giugno 2014 a 20:16 newwhitebear

    Sempre a fin di bene si muovono la Ale’s Angels e questa volta hanno fatto bingo.
    Intuitive, scaltre e decise mettono in scacco chiunque col sorriso sulle labbra.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 16 giugno 2014 a 20:16 mairitombako

    ogni volta mi ripetto ma non e’facile fare ll meno…sei tremenda e unica
    bacione grande grande xte

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 16 giugno 2014 a 20:39 wolfghost

    ahah interessante la cosa! Si potrebbe replicare! 😀
    A parte le battute, il gioco d’azzardo è davvero pericoloso. Meno male che in Italia non è più d’azzardo, almeno ognuno si può rovinare legalmente! 😐 🙂

    http://www.wolfghost.com

    P.S.: Come “nessun commento”? 😮 Probabilmente non hai aggiornato la pagina 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 16 giugno 2014 a 20:43 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR le Ale’s Angels secondo me sono buone e forti.
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 16 giugno 2014 a 20:46 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO sono tremenda, ma ti abbraccio forte * _______ *

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 16 giugno 2014 a 20:50 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST in Italia dovrebbero proibire le macchinette dove la gente si rovina!
    P.S. inizialmente era così, anche se avevo aggiornato la pagina 😦
    Baci lupeschi 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 17 giugno 2014 a 11:48 univers81

    Puntata dai cambi di scena e climax molto efficaci. Il tema del gioco d’azzardo è sempre ricco di un certo appeal. Brava, complimenti. A presto, Univers.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 17 giugno 2014 a 15:43 capehorn

    Scopa primiera e settebello.
    Scopa perché hanno spazzolato la bisca, contentandosi solo della vincita “pilotata”,

    Primiera perché … Le ragazze terribili lo sono sempre e in maniera fantasiosa.

    Settebello … Perché … Questa serie é veramente un … Settebello !!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 17 giugno 2014 a 16:35 rodixidor

    La fortuna è cieca, va quindi un po’ aiutata nel procedere 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 17 giugno 2014 a 19:28 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 la tua approvazione mi rende lieta.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 17 giugno 2014 a 19:30 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN riferirò, amico Cape.
    In questo momento stanno festeggiando con “I Ragazzi dell’Officina” 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 17 giugno 2014 a 19:31 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR preciso! 😀

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 giugno 2014 a 11:05 rodixidor

      ti aspetto per il caffè …

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 21 giugno 2014 a 15:53 Alessandra Bianchi

        @ RODIXIDOR volentieri 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  13. su 17 giugno 2014 a 21:27 annamaria49

    Doppia salvezza, oltre la vita umana anche la risoluzione al problema, un vero angelo provvidenziale. Il gioco d’azzardo è un rischio, meglio restarne fuori.
    Bella lettura, mi è piaciuta la storia e la narrazione scorrevole.
    Buonanotte, cara.
    un bacio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 17 giugno 2014 a 21:48 Patrizia M.

    Con il gioco d’azzardo tante persone si rovinano, anche perché non sempre è pulito, anzi, direi il contrario. Bello il racconto, il salvataggio della ragazza, il capire il suo problema e ovviamente l’aiutarla come solo le Ale’s Angels sanno fare 🙂
    Bravissima Alessandra.
    Serena notte, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 18 giugno 2014 a 11:21 Loredana

    Bello! Quando si entra in un tunnel pericoloso si crede che solo la morte può risolvere tutto…ma ecco che qualche Angelo Terribile ti salva. Mi è piaciuto molto,e risolvere i problemi con l’astuzia anziché con la violenza , visto ciò che accade lo trovo ammirevole. Ciao

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 18 giugno 2014 a 18:30 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 non conosco la situazione presente negli Usa, però purtroppo conosco ciò che avviene in Italia. E’ sufficiente recarsi in qualunque bar per rendersi conto della follia oggi dilagante.
    Grazie e un bacione, Isabel.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 18 giugno 2014 a 18:32 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. a me le Ale’s Angels sono molto simpatiche 🙂
    E sono contenta che ti sia piaciuto il racconto.
    Felice serata, Pat.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 18 giugno 2014 a 18:34 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA è molto profondo ciò che scrivi.
    Ti ringrazio moltissimo per l’apprezzamento.
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 19 giugno 2014 a 11:59 salvatore rizzi

    Quoto, New, per il suo dire. Un saluto da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 19 giugno 2014 a 22:16 Alessandra Bianchi

    @ SAR un grande grazie anche a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 20 giugno 2014 a 05:39 Aliosa

    Buon giorno, Alessandra !
    Brava, complimenti per questo articolo ! 🙂
    Questa sera, a partire dalle 19:00 (GMT)
    (18.00 voi) seduto comodamente davanti alla TV
    pista sarà trasmesso in diretta dalla Coppa del Mondo in Brasile,
    partita di calcio tra Italia e Costa Rica! 🙂
    Forza Italia! 🙂 🙂 🙂
    Tuo,
    Aljosha.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 20 giugno 2014 a 10:10 Alessandra Bianchi

    @ ALIOSA buon giorno a te 🙂
    Ti ringrazio e… incrociamo le dita…

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 20 giugno 2014 a 15:13 Cle Reveries

    Qui ormai è risaputo, va sempre così!
    Se il bene è alla base di tutto, come nel caso dei nostri “angeli” i risvolti finali saranno sempre punitivi ed esemplari per chi del male ne fa un avido strumento per arricchirsi.
    *__________*

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 20 giugno 2014 a 21:55 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES così è Lady, anche se talvolta gli “angeli” possono eccedere.
    Good night ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 22 giugno 2014 a 09:38 ombreflessuose

    Queste ragazze superano di gran lunga quelle della serie tv.
    Hanno il fascino indiscutibile della tua bravura
    Ti leggo sempre con piacere
    Bacini da Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 22 giugno 2014 a 21:24 Mari

    Bellissime loro e bellissima tu!
    Bacio

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 23 giugno 2014 a 07:37 brum

    Bel racconto. La questione è: si può rispondere con una azione illegale ad una azione illegale? Esistono azioni illegali “bianche”?. Un bel quesito… a cui non so rispondere. La risposta dovrebbe essere “NO”, è evidente, ma…. non so.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 23 giugno 2014 a 14:23 ili6

    Propongo una delle nostre ragazze sempre presente in ogni sala di gioco clandestina e pronta a vigilare nella sala dei bottoni. Sai quanta gente, debole già di suo, eviterebbe gesti insulsi?
    bella lettura, bellissimo finale: a volte è necessario rispondere all’illegalità con altrettanta decisa illegalità pur di arrivare alla trasparenza e alla giustizia.
    Un abbraccio,
    Marirò

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 23 giugno 2014 a 15:41 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE sono lusingata, chérie Mistral!
    Bacini*

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 23 giugno 2014 a 15:43 Alessandra Bianchi

    @ MARI un super abbraccio, MIA guerriera ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 23 giugno 2014 a 15:46 Alessandra Bianchi

    @ BRUM per me la risposta è “no”. E tu, come sempre, dimostri intelligenza, nel vero senso del termine: intelligere.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 23 giugno 2014 a 15:49 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 quoto, sebbene – come vedremo nel prossimo episodio – il “lato oscuro” è sempre presente. Ciò anche in relazione del commento dell’amico Brum.
    Bacione, Marirò.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: