• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« L’UOMO DI GHIACCIO 23 (THE KGB TRILOGY)
L’UOMO DI GHIACCIO 24 (THE KGB TRILOGY) »

L’ANIMA DI MARTINA

10 giugno 2014 di Alessandra Bianchi

MartinaIl mare era solcato da una quantità di barche dalle vele sgargianti, il sole si rispecchiava sull’acqua di un blu intenso che il vento increspava creando scintillanti giochi di luce. Sopra di noi, il cielo era limpidissimo.
L’erba del prato che portava dalla cima della collina alla spiaggia era di un verde da fiaba, un sogno per gli occhi e per il cuore: quei sogni talmente belli che inevitabilmente sono destinati a svanire all’alba, perché la realtà è diversa, cruda e dura come può esserlo un macigno. Più su, sulle imponenti montagne si scorgevano gli ultimi residui di neve. Ancora più in alto, c’erano i ghiacciai.
Non ti ascoltavo più. Non tanto per la proposta in sé. Giacere con Lucia forse sarebbe potuto essere intrigante. Quello che mi aveva indignata era stato il modo: l’offerta di soldi, lo sguardo ammiccante, l’espressione lasciva. Se anche ci fosse stata una benché minima possibilità di poesia, di esperienza giocosa, l’avevi trasformata in un’offerta oscena, tanto più oscena dal momento che Lucia, la fredda e algida Lucia, era ancora tua moglie, sebbene da mesi tu giurassi e spergiurassi che l’avresti lasciata. “Sei tu la donna della mia vita, Martina!” Quante volte lo avevi detto, sino a convincermi, malgrado il tempo passasse senza che le tue frasi d’amore conducessero a un cambiamento concreto. Ti chiesi come potevi essere sicuro che sarei riuscita a sedurla. “Sei abile.”, fu la risposta. “E lei è una narcisista all’ennesima potenza: nella vita di tutti i giorni è molto controllata, ma l’idea di essere desiderata la fa impazzire. Comunque, prima le farei bere due o tre drink, magari con una pastiglietta dentro.”
Ammetto di non essere del tutto innocente. Fare l’amore con Lucia per me avrebbe avuto un duplice significato: ti ho portato via l’uomo e ora mi prendo anche te. Pensieri brutti. Pensieri nati dalla continua attesa di una tua decisione che non arrivava mai, e che – lo compresi quel giorno – non sarebbe mai arrivata. E’ stupido detestare la rivale, specialmente quando la vuoi spodestare, dato che fino a prova contraria è lei la moglie, tu invece solo l’amante.
Eppure lo avrei fatto, ignorando i sensi di colpa, forse eccitandomi avvertendo la sua disperazione o, se non quella, almeno la sua frustrazione.  La regina scalzata dal reame. Se non altro, ne sarebbe uscita stressata.
In tutti noi, e perciò anche in me, esiste un lato perverso, piccolo o grande che sia. Inoltre, confesso che la invidio, poiché è più bella. Un pettirosso non raggiungerà mai le vette di un’aquila, ne sono pienamente consapevole. Ecco, questi sono i miei peccati, quanto gravi lo ignoro.
Però, esistono anche altri valori, fra i quali rientrano la finezza, la classe, il garbo.
Nulla di tutto questo ti appartiene. Mi hai cercata, inseguita, infine conquistata, con parole al miele, con quegli occhi scuri che ancora mi piacciono ma che nascondono un’indole rozza, volgare, forgiata dai soldi e dal successo professionale, allo stesso modo del tuo corpo, plasmato da ore di palestra, di nuoto, di maledetti succhi di frutta.
Il sole adesso è abbagliante. Le barche giungono alla boa e virano, mentre il vento si rafforza. I motoscafi girano al largo per non intralciare le manovre dei timonieri. Sulla linea dell’orizzonte si intravede il profilo di una nave.
Piccole gocce di sudore, come cristalli sulla pelle. Una sensazione di rimpianto. Soprattutto un senso di tristezza. Per me, per la mia vita, per una scelta che non fu dovuta a un ragionamento. Non dipese dalla matematica, dalla logica, dalla filosofia. Un impulso. Un desiderio folle, tuttavia irresistibile. Dentro di me, sapevo – lo sapevo bene – che avrei trovato poco amore. Poi arrivasti tu. Il cielo si capovolse. Apparve l’arcobaleno, e pensai di averlo raggiunto, di essere io stessa colore, uno sfavillante colore rosso.
“Ci sei abituata, no?”
Non avresti dovuto dirlo. Forse è vero, ma ugualmente non avresti dovuto dirlo. Ho anch’io un’anima.
Non la persi, quando Martino diventò Martina.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag storie di vita | 42 commenti

42 Risposte

  1. su 10 giugno 2014 a 20:00 salvatore rizzi

    Un intreccio di fatti, oggi, piuttosto attuali, anche se vanno contro il delirio corrente e minaccioso, dei perbenisti…etc…! Sempre brava e coinvolgente, saluti da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 10 giugno 2014 a 20:06 mairitombako

    ma QUANTO SEI BRAVA……….MI COLPISCI OGNI VOLTA E DI PIU
    COMPLIMENTI CARA AMICA

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 10 giugno 2014 a 21:22 newwhitebear

    Veramente intrigante è questo racconto che gioca tutto sull’analisi di Martina di se stessa e dei rapporti con gli altri con il botto finale del tutto inatteso.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 10 giugno 2014 a 21:43 ili6

    Un racconto forte e delicato al contempo. Difficile perdere l’anima, con ogni vita, in ogni trasformazione.
    Superbrava!

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 10 giugno 2014 a 21:54 Mari

    “In tutti noi, e perciò anche in me, esiste un lato perverso, piccolo o grande che sia…..” i nostri piccoli grandi segreti che ci rendono speciali…
    Profondamente bello!
    Un bacio

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 10 giugno 2014 a 22:08 Lord Ninni

    Un buon racconto, denso di analisi e con finale ad effetto in pieno stile.
    Un racconto che rispecchia, esattamente, il vostro modo di scrivere.
    Potreste, anche, non firmare.
    La vostra impronta è tra le righe dei racconti.
    Buona sera e cordialità

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 10 giugno 2014 a 23:12 Patrizia M.

    Uno splendido racconto, dove affronti un argomento non facile con grande bravura. Un racconto con finale ad effetto che penso nessuno si sarebbe aspettato. Grande Alessandra, complimenti.
    Serena notte, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 11 giugno 2014 a 07:51 ombreflessuose

    ” Un pettirosso non raggiungerà mai le vette di un’ aquila”.
    E’ vero, ma un’ aquila non avrà mai il canto di un pettirosso
    Grazie, Alessandra, eternamente brava
    Abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 11 giugno 2014 a 08:00 rodixidor

    “In tutti noi,…, esiste un lato perverso” e lo sai raccontare ma qui senza troppa enfasi anche con tenerezza.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 11 giugno 2014 a 17:48 Antonio

    bellissima l’introduzione….sembrano incisive pennellate di colori date da una mano d’artista…

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 11 giugno 2014 a 20:01 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI la tua è una chiara visione “politica” che condivido, elogi a parte naturalmente, dei quali ti ringrazio.
    Salutone, “vecchio” Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 11 giugno 2014 a 20:03 Alessandra Bianchi

    MAIRITOMBAKO un caro abbraccio, amica mia 🙂
    Kalispera*

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 11 giugno 2014 a 20:05 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR sono lieta che tu abbia apprezzato. Come sempre, il finale “si è presentato” all’improvviso, inaspettato.
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 11 giugno 2014 a 20:07 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 sono lusingatissima, cara Marirò.
    E condivido il tuo pensiero. L’anima non cambia.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 11 giugno 2014 a 20:09 Alessandra Bianchi

    @ MARI credo che sia davvero così per tutti.
    Due baci e grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 11 giugno 2014 a 20:13 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI ai tempi di Splinder, una mia amica non più presente parlava di “stile anneheche”. Arrossivo allora e arrossisco anche oggi.
    Vi ringrazio, Milord.
    Radiosità ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 11 giugno 2014 a 20:16 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. grazie mille, cara Pat! Onestamente non mi aspettavo tutti questi elogi, anzi ero vagamente perplessa.
    Felice serata * __________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 11 giugno 2014 a 20:18 Alessandra Bianchi

    @ OMBEFLESSUOSE è giusto quello che scrivi: la natura diversifica i suoi doni.
    Grazie a te e bacione.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 11 giugno 2014 a 20:20 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR sono contenta che tu abbia notato la tenerezza, che era nei miei propositi.
    Buon proseguimento di serata.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 11 giugno 2014 a 20:22 Alessandra Bianchi

    @ ANTONIO benvenuto nel mio blog!
    E grazie di cuore ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 12 giugno 2014 a 01:29 suzieq11

    Brava brava, mi stupisci sempre. Ma come ti vengono così bene? BRAVA .
    Ciop

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 12 giugno 2014 a 16:10 capehorn

    Non tutto é in vendita, soprattutto ciò che non si vuole vendere.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 12 giugno 2014 a 17:14 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 troppo buona, cara Ciop * _______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 12 giugno 2014 a 17:16 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN è verissimo quello che affermi!
    Good evening, Cape 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 12 giugno 2014 a 18:20 salvatore rizzi

    Solo ciò che penso, dico. Un saluto vero….Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 13 giugno 2014 a 16:30 Aliosa

    Ciao, Alessandra Bianchi !
    Come già iniziato la finale del campionato di calcio Brasile 2014
    la vostra nazionale di calcio e ad est qualificata
    Permettetemi di augurare ITALIA, mio nipote patria EMANUEL
    http://aliosapopovici.wordpress.com/2013/09/13/
    successo, modo lunng, per raggiungere la finale del 13 Luglio 2014
    ma non importa chi, per vincere il titolo mondiale! 🙂 🙂 🙂
    Forza Italia! 🙂 🙂 🙂
    Aliosa.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 13 giugno 2014 a 17:25 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI lo so, amico mio.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 13 giugno 2014 a 17:27 Alessandra Bianchi

    @ ALIOSA speriamo! Certo che il Brasile è forte… e di certo non è svantaggiato dagli arbitri, come si è visto ieri sera.
    Un saluto affettuoso ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 13 giugno 2014 a 22:22 Mari

    Baci notturni…

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 14 giugno 2014 a 08:41 Alessandra Bianchi

    @ MARI e mattutini 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 14 giugno 2014 a 12:32 wolfghost

    A volte anche i ricchi e i potenti non riescono a comprare tutto. Soprattutto un’anima che non accetta di vendersi.
    Molto bello! 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 14 giugno 2014 a 14:04 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST che bel commento, caro lupo!
    Grazie per l’elogio 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 14 giugno 2014 a 19:39 Lillopercaso

    Questo bel racconto, Martino che diventa Martina, espone che questa è una delle strade possibili;
    come possibile è sbandierare un’indole triviale forgiata dai soldi; ma è quella che andrebbe stigmatizzata!
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 15 giugno 2014 a 08:14 annamaria49

    La classe ti contraddistingue, cara Ale, e anche in questo racconto ce n’è tanta. La storia rispecchia uno spaccato di vita sempre più attuale, con il denaro si può compiere il cambiamento, ma non si può comprare un’anima. Complimenti!
    Buona domenica, ti lascio un abbraccio.
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 15 giugno 2014 a 18:13 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO sono con te, bella Dany!
    Ma sappiamo come è fatto il mondo di oggi…
    Ciao ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 15 giugno 2014 a 18:16 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 sempre più attuale, come è vero!
    Grazie, Isabel.
    Un abbraccio a te*

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 17 giugno 2014 a 11:41 univers81

    Pezzo che colpisce, ammalia, sei stata molto efficace. Un caro saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 17 giugno 2014 a 16:23 brum

    Un bel post. Molto plausibile… ben motivato ed argomentato.
    A tutto ci deve essere un limite. E lui pare non ne abbia. Anche Martino/a, però… poteva scegliere di meglio.

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 17 giugno 2014 a 19:23 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 grazie, mio “vecchio” amico.

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 17 giugno 2014 a 19:25 Alessandra Bianchi

    @ BRUM concordo in pieno sulla scelta errata di Martino/a.

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 18 giugno 2014 a 11:53 Loredana

    Ciao Alessandra ho letto questo racconto in apnea e il cuore ha accelerato i battiti nel finale. Sei incredibile nel raccontare queste storie così toccanti. Un abbraccio. Loredana

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 18 giugno 2014 a 18:24 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA un abbraccio a te e un sentito grazie!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.083 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • LA DEA
    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: