• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« L’UOMO DI GHIACCIO 22 (THE KGB TRILOGY)
L’UOMO DI GHIACCIO 23 (THE KGB TRILOGY) »

IL LATO OSCURO: ADOLF HITLER

4 giugno 2014 di Alessandra Bianchi

Il lato oscuro - Meg“Mi chiamo Aldolf Hitler.”, dichiarò l’uomo con i baffetti grigi.
Catherine lo osservò, cercando di mantenere un’espressione impassibile. L’uomo dimostrava circa cinquanta-cinquantacinque anni e, per quanto ricordava dalle foto o dai filmati d’epoca, non assomigliava minimamente al Führer. Questo significava due cose: che era nato dopo la fine della seconda guerra mondiale e che era indubbiamente pazzo. Si domandò come mai non si trovasse in un’adeguata struttura sanitaria. L’impeccabile completo grigio, stirato alla perfezione, la camicia bianca con i polsini d’oro, la cravatta di seta e le costose scarpe italiane fornivano un risposta: era un pazzo ricco.
“In cosa posso esserle utile, signor Hitler?”
“Sono venuto qui in America per rifarmi una vita, e c’ero riuscito; poi quel maledetto ebreo mi ha visto e riconosciuto!”
“Quale maledetto ebreo?”
“Yosseph Lechner!”, ringhiò l’uomo, come se sputasse le parole.
L’accento era tipicamente californiano, considerò fra sé Catherine; ma il problema era un altro: come liberarsi da quel folle individuo?
Un istante dopo, vide allibita un mucchio enorme di banconote che si depositava sulla sua scrivania.
“Tenterà di uccidermi entro i prossimi tre giorni. Voglio che mi proteggiate.”
“Esistono varie agenzie che possono procurare eccellenti guardie del corpo.”, suggerì Catherine, mentre calcolava approssimativamente la cifra spropositata che si trovava davanti.
“Pagliacci!”, sbottò Hitler. “Come le SS che non sono riuscite a eliminare quel porco giudeo. Mi hanno parlato bene di voi. Donne risolute, forti, belle e ariane, forse tranne una.”
Catherine si scusò e uscì dall’ufficio. Non poteva decidere da sola. Sapeva che avrebbe rischiato un’incriminazione per circonvenzione di incapace, o qualcosa di simile; però sapeva altresì che con quel guadagno enorme le sue amiche avrebbero potuto permettersi qualsiasi sfizio: una macchina nuova, una vacanza esclusiva, una barca.
La riunione fu breve. E prevalse il parere di Meg.
Catherine tornò da Hitler. “D’accordo.”, disse. “Se è quello che desidera, lei sarà al sicuro per i prossimi tre giorni.”
L’uomo annuì, soddisfatto. “E’ quello che desidero.”
Si alzò, quindi aggiunse: “Comunque, non sarà un compito eccessivamente gravoso. Con i pochi soldi che mi sono portato dalla Germania, ho potuto acquistare una villa che è ben sorvegliata. Filo spinato, cani, cellule fotoelettriche. Questo genere di cose. Ogni mattina, però, amo fare una passeggiata. Sempre rigorosamente da solo. In genere, mentre cammino rifletto e ricordo: la conquista della Francia, la liberazione del Duce, i bombardamenti di Londra… bang bang… mmmm, l’invasione dell’Unione Sovietica. E sarà in quel momento che Lechner cercherà di ammazzarmi.”
Il giorno dopo, Meg si recò all’indirizzo convenuto, spalancò gli occhi vedendo la villa – era semplicemente immensa – e seguì a debita distanza il signor Hitler. Non accadde nulla.
Nel frattempo, Patricia lavorava al pc.
Scoprì che l’uomo in questione in realtà si chiamava Daniel Penn ed era immensamente ricco. A occhio e croce, sebbene fosse difficile individuare tutte le sue fonti di reddito, poiché erano estremamente diversificate – cantieri navali, possedimenti in Texas, fabbriche di medicinali, una decina di alberghi di lusso sparsi in Florida – il suo patrimonio si aggirava sui cento milioni di dollari.
Intanto Catherine, per scrupolo, telefonava alla polizia.
“Le passo il mio superiore”, disse l’agente che rispose alla chiamata.
Catherine espose il caso.
“E’ stata molto gentile a informarci. Provvederò a mandare due macchine, no, forse tre. Magari quattro. Grazie!” John Parker riagganciò, emise un sospiro e tornò alle sue incombenze.
Catherine guardò il ricevitore, vagamente perplessa, poi prese in mano il fascicolo che riguardava un nuovo caso.
Ventiquattro ore più tardi, Meg seguì ancora il signor Hitler-Penn, tenendosi a debita distanza. Non vide indivudui sospetti, non notò nulla di strano e, quando il cliente terminò la passeggiata, andò a mangiarsi un paio di hamburger.
Fu la terza mattina che Patricia confermò di essere una maga dei computer. Yosseph Lechner si chiamava Yosseph Weber, era il presidente di un consorzio di banche, in effetti era ebreo e il suo patrimonio superava gli ottanta milioni di dollari. Sia Hitler- Penn, sia Lechner-Weber pagavano regolarmente le tasse, ed entrambi avevano affidato i loro imperi finanziari a dirigenti esperti e capaci. In pratica, si godevano i soldi e non lavoravano più. La cosa strana – ed era quello che li accomunava – era che non avevano hobby. Niente golf, niente crociere, niente amanti. Che vite noiose, pensò la giovane investigatrice. A che serve essere così ricchi?
Un’ora più tardi, accadde.
Meg scorse un uomo che si avvicinava con fare aggressivo a Hitler-Penn. Impugnò la pistola e corse verso il suo facoltoso cliente.
“E’ Lechner!”, urlò Penn. “Cosa vuoi da me maledetto giudeo?”
“E’ giunta la tua ora, dannato nazista!”
Meg si frappose fra i due. “Sono un’investigatrice privata.”, disse rivolgendosi a Lechner, un omino piccolo e dall’aspetto insignificante. “Adesso lei mi seguirà alla centrale!”
Lechner la ignorò. “Hai contravvenuto alla clausula quattro!”, gridò a Penn. “Questo è assolutamente indecoroso!”
“Speravi di farcela, eh, jüdisch?”
“La clausola quattro!”, ribadì l’altro, dando una spallata a Meg. Poi tirò fuori una pistola grottescamente enorme. E, prima che Meg potesse intervenire, sparò.
La giovane sbiancò in viso. Non poteva assistere a un assassinio!
Penn fu raggiunto da un grande spruzzo d’acqua colorata.
“Finalmente abbiamo regolato i conti!”, annunciò trionfante Lechner.
Sbalordita, Meg vide che i due irriducibili nemici si abbracciavano ridendo fino alle lacrime.
Quella sera, Catherine, Heather, Patricia e Meg furono ospiti nel più esclusivo ristorante di Los Angeles.
“E’ da quando abbiamo lasciato i nostri affari che ci divertiamo così.”, disse il signor Adolf Hitler stappando una bottiglia di champagne.
A tarda notte li riportarono a casa completamente ubriachi.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su il lato oscuro | Contrassegnato da tag il lato oscuro | 57 commenti

57 Risposte

  1. su 4 giugno 2014 a 15:52 Anonimo

    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 4 giugno 2014 a 15:59 mairitombako

    tremenda!!!!!!!!!!!
    bellissima storia…

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 4 giugno 2014 a 16:05 Lord Ninni

    Leggemmo il vostro, nuovissimo, racconto con avidità. immaginavamo ora questo, ora quello continuando sbigottiti la lettura.
    L’attesa del finale era spasmodica quando, la tensione accumulata, esplose.
    Un finale coinvolgente e argutamente ben definito.

    Ci portaste, con inquietudine, a vivere una dimensione spazio/temporale fuori dalla realtà. Sembrava di vivere un incubo.

    “Nous vivons encore sous le règne de la logique, voilà, bien entendu, à quoi je voulais en venir. Mais les procédés logiques, de nos jours, ne s’appliquent plus qu’à la résolution de problèmes d’intérêt secondaire. Le rationalisme absolu qui reste de mode ne permet de considérer que des faits relevant étroitement de notre expérience.
    Alors … il vaut mieux rêver.
    Rêver un rêve qui commence à partir du passé, pour arriver à l’avenir, jusqu’à ce que mon présent.
    Vivre la vie.”

    Veramente molto buono, milady

    Salutations et convivialité

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 4 giugno 2014 a 16:09 Lord Ninni

    Inutile sottolineare la pervicace presenza dei maledetti, nefasti, funesti, spiacevoli, odiosi refusi!
    😐

    Cordialitations

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 4 giugno 2014 a 17:16 newwhitebear

    Veramente straordinaria è questa nuova storia delle Ale’s Angels con un finale spassossimo.
    Formidabile veramente e adesso posso staccare soddisfatto.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 4 giugno 2014 a 17:41 salvatore rizzi

    Purtroppo, il mondo è pieno di persone, di tal fatta…ma…è difficile riconoscerli, non per il sottoscritto, il quale legge nello sguardo delle persone. Un saluto da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 4 giugno 2014 a 17:50 brum

    Insomma, un hobby ce l’avevano. E le “nostre”, per una volta, non hanno portato a termine l’incarico. Tecnicamente, Lechner è riuscito a tentare di ucciderlo… possiamo dire.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 4 giugno 2014 a 17:54 brum

    P.s.: volevi farci uno scherzo… e lo scherzo è riuscito. Ma, indipendentemente dal finale, il racconto non mi è piaciuto al pari degli altri. Lo metto senz’altro in coda alla lista dei miei preferiti.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 4 giugno 2014 a 19:46 Alessandra Bianchi

    @ ANONIMO 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 4 giugno 2014 a 19:47 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO grazie, tesora!

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 4 giugno 2014 a 19:49 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI Je suis enchanté, Milord*

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 4 giugno 2014 a 19:54 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR io mi sono divertita a scriverlo.
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 4 giugno 2014 a 19:55 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI solo Renzi ci può salvare 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 4 giugno 2014 a 20:09 Don Matteo R.

      Vabbé, come no?

      🙂

      (Vivere di speranze, fa morire disperati)

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 4 giugno 2014 a 20:16 Alessandra Bianchi

        @ DON MATTEO R. a ciascuno le proprie convinzioni, come è giusto.
        Io, comunque, amo Renzi.

        "Mi piace""Mi piace"


  14. su 4 giugno 2014 a 19:56 Alessandra Bianchi

    @ BRUM ci mancherebbe altro che non accettassi una tua critica, amico mio 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 5 giugno 2014 a 08:18 brum

      Un abbraccio. E poi lo sai… come critico non valgo una cicca. 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 5 giugno 2014 a 20:06 Alessandra Bianchi

        @ BRUM due abbracci!
        A me i critici proprio non interessano. Intendo quelli di professione.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 6 giugno 2014 a 07:24 brum

        Ahhhhh, io di professione sò rompiballe… quindi sono salvo. Cioè… sono Brum. Ma sono salvo.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 7 giugno 2014 a 19:19 Alessandra Bianchi

        @ BRUM eheheh… sei forte!

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 giugno 2014 a 16:06 brum

        Soprattutto di notte, quando russo.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 giugno 2014 a 19:02 Alessandra Bianchi

        @ BRUM 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  15. su 4 giugno 2014 a 19:58 Alessandra Bianchi

    250 followers! Well 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 4 giugno 2014 a 20:16 Zio Adolfo in arte Führer

    E poi dicono che mi avevano fatto sparire.
    Basta un giochetto e ritorno di corsa.
    Anche se era un giochetto … paura paura?

    Ah ah ah … mai rilassarsi.
    Io ci sono, eccome, eh eh eh

    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 4 giugno 2014 a 20:22 Don Matteo R.

    E io no!
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 4 giugno 2014 a 20:24 Alessandra Bianchi

      @ DON MATTEO R. amen ^^

      "Mi piace""Mi piace"


  18. su 4 giugno 2014 a 20:23 Alessandra Bianchi

    @ ZIO ADOLFO ci sei eccome!
    Basta vedere i risultati di “Alba Dorata” 😦

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 4 giugno 2014 a 20:28 Zio Adolfo in arte Führer

      Ma no! Quei quattro insulsi si sono rivolti al mio concorrente diretto: Balzebù.
      Tsé.
      🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  19. su 4 giugno 2014 a 20:39 Alessandra Bianchi

    @ ZIO ADOLFO purtroppo non sono mica quattro…

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 4 giugno 2014 a 20:48 salvatore rizzi

    Ovviamente, non concordo, perchè egli, è lì per le banche…etc…! Un saluto.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 5 giugno 2014 a 07:41 annamaria49

    Ma tu guarda cosa fa la noia super milionaria! Sai, cara Ale, la tua storia romanzata, peraltro molto ben narrata e interessante, potrebbe rasentare la verità: tanti ricconi avendo provato tutto, cercano divertimenti inconcepibili per noi comuni mortali.
    Buona giornata.
    un abbraccio mattutino
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 5 giugno 2014 a 10:28 rodixidor

    Bello. Sei riuscita a tenerci incollati alla lettura per assistere al primo fallimento delle Alex’Angels, anche se per scherzo 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 5 giugno 2014 a 14:39 Loredana

    Beh a volte ritornano…sinceramente sto commentando un racconto che non so definire..all.inizio ero agghiacciata dalla prospettiva di un emulatore, il che è già preoccupante di suo, poi incuriosita da come Meg avrebbe affrontato il caso,ma poi divertita per come si può ironizzare come hanno fatto quei due impersonando acerrimi nemici usando pistole ad acqua! Comunque alle ragazze e’ andata bene,poco lavoro e tanti soldi!!! Intrigante come solo tu sai essere….a rileggerti prestissimo.Loredana

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 5 giugno 2014 a 18:43 Tosca

    Un lato oscuro particolare, qui non sono per me protagoniste le ragazze, ma questi due personaggi strambi che per noia si sfidano e giocano come bambini…ma si dice che invecchiando si torna bambini, e forse puoi permetterti di prendere in giro delle persone, in questo caso pagate profumatamente, mi sono divertita a leggere, e pensavo….tra un po’ andrò in pensione, chissà cosa combinerò!!! Buon fine settimana

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 5 giugno 2014 a 20:07 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI credo che sia l’unico punto che ci divide.
    Abbraccio, caro Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 5 giugno 2014 a 20:09 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 va detto che i due non facevano male a nessuno, e persino alla polizia non li prendevano più sul serio 🙂
    Bacione, Isabel ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 5 giugno 2014 a 20:11 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR grazie di cuore, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 5 giugno 2014 a 20:14 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA ho voluto giocare un po’. Il mio blog è pieno di racconti tristi oppure di storie di spionaggio. Questa volta ho messo qualcosa di allegro.
    Besos*

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 5 giugno 2014 a 20:18 Alessandra Bianchi

    @ TOSCA potrei proporti una gara a nascondino 🙂
    Io sono ancora lontana dalla pensione, ma mi piace comunque divertirmi come quei due mattacchioni. Li vedrei impersonati da Jack Lemmon e Walter Matthau. Ma forse chiedo troppo…
    Buon fine settimana a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 6 giugno 2014 a 09:29 ombreflessuose

    La storia è ordita con sagace bravura e il finale… esplosivamente giocoso
    Brava, brava
    Un abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 7 giugno 2014 a 08:54 Don Calò

    La signiora deve essere morta! Muriu? Mah.
    Picchì non si leggi nenti. I minacci ci furono. Beddra matri: lupara ci voli, accussì impara SCRIVIRI!

    Salutamu e si sunnu puliti, basamu li manu!

    😐

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 7 giugno 2014 a 18:31 salvatore rizzi

    Sappi che pure la mia metà si è fatta convincere! Ciao…!

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 7 giugno 2014 a 19:21 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE ogni tanto, qualcosa di allegro, cara Mistral 🙂
    Tanti baci*

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 7 giugno 2014 a 19:23 Alessandra Bianchi

    @ Don Calò nulla capii 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 7 giugno 2014 a 19:25 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI questa mi piace molto!
    Ciao ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 7 giugno 2014 a 21:25 Mari

    Due strani tipi!
    In ritardo ma ci sono!
    Un abbraccio stretto

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 7 giugno 2014 a 21:36 Alessandra Bianchi

    @ MARI però, allegri, a modo loro 🙂
    Bacissimo ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 8 giugno 2014 a 10:51 wolfghost

    ahahah ma pensa te!! 😀 Semplicemente geniale! 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 8 giugno 2014 a 19:39 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST e pensare che avevo forti dubbi…

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 9 giugno 2014 a 16:54 capehorn

    Ancora una volta ai vertici e questa volta con una grottesca ironia che mi ha stupito, affascinato oltre misura. Da TOP 10 e senza passare dal via.

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 9 giugno 2014 a 19:03 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN sono lusingatissima!

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 10 giugno 2014 a 14:49 univers81

    Deliziosa puntata con un finale portentoso. Un caro saluto, a presto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 10 giugno 2014 a 19:15 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 ti ringrazio, caro ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 14 giugno 2014 a 15:52 Cle Reveries

    Adesso mi hai tirato su il morale!
    Grazie!
    *_______*

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 14 giugno 2014 a 20:01 Lillopercaso

    😀 …. ..Londra…BANG BANG… mmmm, l’invasione dell’Urss…Ahahaha!!

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 15 giugno 2014 a 18:06 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES beh, ogni tanto riesco a essere allegra, darling…

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 15 giugno 2014 a 18:08 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO 🙂

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.204 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI
    • LA VALLE DI PHIL 1
    • IL CACCIATORE E IL CERVO
    • IL SOGNO RUBATO DI MARI E ALESSANDRA
    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: