• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL LATO OSCURO: VENDETTA PRIVATA
ELISA DI QUOU (PAPPINA) E ALESSANDRA »

L’UOMO DI GHIACCIO 21 (THE KGB TRILOGY)

25 Mag 2014 di Alessandra Bianchi

Aleksandr“Esistono delle divergenze tra di noi.”, disse Ivana stiracchiandosi. Aveva trascorso un’ora molto intensa, e ne era estremamente compiaciuta.  “Grosso modo, ci sono tre diverse correnti di pensiero: alcuni, come me, parteggiano apertamente per l’Unione Sovietica; altri, invece, si richiamano a Trotsky e la detestano; altri ancora, infine, per il momento intendono abbattere le istituzioni borghesi e lo Stato capitalista, fantoccio degli americani, riservandosi di scegliere una linea d’azione in seguito, a rivoluzione avvenuta.”
Stavrogin la guardò con interesse. “E tu come mai sei dalla nostra parte?”
Prima di rispondere, Ivana rifletté, mettendo ordine ai suoi pensieri. “Principalmente per due ragioni.”, disse poi scegliendo con cura le parole. “Indubbiamente in Russia non è tutto oro colato, però i crimini di Stalin sono stati denunciati e, in ogni caso, l’Urss è a favore della pace e difende i Paesi del terzo mondo dall’imperialismo degli Stati Uniti. In secondo luogo, se non ci fosse stata l’Armata Rossa oggi noi tutti vivremmo sotto l’egida dei nazisti.”
“Intervennero anche gli Usa.”, la provocò Aleksandr.
La giovane fece una smorfia di disgusto. “Certo: distrussero due città con i loro maledetti ordigni nucleari, condannando anche le generazioni future. E poi, quanti americani sono morti a Washington e quanti milioni di russi sono periti per difendere la patria e salvare il mondo intero?”
Matrioska annuì. Ivana era una donna intelligente e preparata, non solo un bel corpo. Che fosse una fuoriclasse del sesso passava in secondo piano. Consultò l’orologio. L’incontro con Klaus Altmann era previsto per un’ora imprecisata, a partire dal crepuscolo; ma lui si sarebbe recato al luogo dell’appuntamento con largo anticipo. Anche il posto dove si sarebbero incontrati non era ben definito; comunque questo sarebbe stato un problema per entrambi. Si rivolse di nuovo a Ivana. “Compagna, ti affido un compito. Hai dichiarato di volermi aiutare e hai l’occasione per farlo. Desidero che tu mi guardi alle spalle. Altmann è affare mio, però non è detto che non venga seguito, a sua insaputa, dagli agenti del SIS. Lui ha parlato di operazione congiunta. Gran Bretagna e Stati Uniti. Ciò significa la presenza di qualche uomo di Langley. O più probabilmente di una donna, che in Italia ha già cercato di uccidermi.” La descrisse per sommi capi, quindi le domandò: “Sai sparare?”
Ivana annuì.
“Bene.” Le porse la Tokarev. Vide che la maneggiava con gesti calmi, da esperta. “A me non serve.”, aggiunse. “Utilizzerò un altro genere di arma. Il tuo compito è seguirmi, stando a circa duecento metri di distanza, e controllare quanto accade intorno. Non ti chiedo di ammazzare nessuno; ciò nonostante, se fosse necessario, ti dovrai difendere. Se noterai qualcosa di strano, ombre furtive, individui che si muoveranno in modo circospetto oppure una bionda che senza motivo si dirigesse verso il promontorio, farai scattare per tre volte l’accendino. Un minuto dopo, ripeterai l’operazione.”
“Fidati di me!”, ribatté Ivana con una nota di eccitazione nella voce.
“Vedi”, disse Stavrogin con aria pensosa, “io nutro un certo sospetto. Chiamalo sesto senso o semplice intuizione, dato che non dispongo di prove. Però credo che esista una frattura fra CIA e SIS, e una ulteriore frattura all’interno della Central Intelligence Agency. Klaus Altmann ha svolto un lavoro notevole a Berlino, e nel caso che io non lo elimini, continuerà a svolgerlo: per questo motivo, a Langley è tenuto nella massima considerazione. Ai grandi capi non interessa minimamente il suo orribile passato – hanno chiuso gli occhi su ben altro! Tuttavia, ci sono persone che non riescono a dimenticare le nefandezze che ha compiuto durante la guerra. Ora, sono convinto che l’americana appartenga a questa fazione e che, qualora fosse qui, abbia in mente un duplice scopo: ammazzare me, come del resto è logico, ma subito prima o subito dopo uccidere anche l’ex criminale della Gestapo, inscenando una messinscena dalla quale risulti che ci siamo ammazzati a vicenda. Per quello, devi guardarti attorno con estrema attenzione. Com’è la tua vista?”
“Dieci decimi.”
“Perfetto. Adesso muoviamoci.”

Anche Klaus Altmann, l’Uomo di Ghiaccio, uscì dall’albergo in anticipo.
Era rimasto a lungo sotto la doccia, si era cambiato d’abito e aveva ordinato un doppio cappuccino che gli venne servito in camera. Poi prese l’ascensore. Nella hall incontrò Bob Sheridan. L’inglese era di pessimo umore, a causa di quanto era successo al ristorante. Aveva sguinzagliato tutti i suoi uomini, eccetto tre, con l’ordine di trovare la spia russa. Ma sapeva che a meno di un nuovo errore commesso da Stavrogin non sarebbe stato per niente facile. L’alternativa era sorvegliare l’hotel, nell’attesa di un probabile attacco. Pertanto, aveva disposto i tre agenti rimasti con lui in quelli che reputava i punti strategici. Uno sul tetto, provvisto di fucile con mirino telescopico e visore notturno; un altro in un bar di fronte, seduto al banco, accanto all’ingresso munito di una vetrata che consentiva una buona visione della strada e dell’entrata principale dell’albergo; il terzo nel corridoio che portava alla camera del tedesco. “Si sarà travestito.”, gli ammonì. “Ma l’altezza, le spalle, quelle non può camuffarle”.
Lanciò uno sguardo interrogativo ad Altmann, poi si strinse nelle spalle quando questi dichiarò che voleva fare una breve passeggiata. L’ideale, spiegò, per vincere la tensione.
Kris Howe, che aveva ascoltato il colloquio tra i due, scosse impercettibilmente la testa. L’istinto femminile le suggeriva che ciò che  l’ex Hauptsturmführer della Gestapo aveva in animo di fare non era una banale passeggiata. Quale tensione, poi! Quell’uomo aveva il ghiaccio nelle vene. Aspettò qualche minuto, quindi scivolò fuori dalla porta di servizio.
Altmann si stava dirigendo verso il mare.
Kris lo seguì, tenendosi a debita distanza.

Il tramonto sopraggiunse in un prodigio di colori. Gli ultimi raggi del sole infuocarono le acque increspate dallo scirocco. I pescherecci si dirigevano verso un porticciolo poco distante, un velista solitario effettuò una perfetta virata e raggiunse la boa dove disarmò la barca e ripose con cura le vele nell’apposito sacco.  Sulla linea dell’orizzonte si intravedeva il profilo di una nave che faceva rotta verso la Turchia.
Sorse la luna, diffondendo una luce tenue; più in alto, gelide e irragiungibili, brillavano le prime stelle. Stavrogin appostato a trecento metri dal promontorio, oltre la piccola baia, scrutava nella direzione da cui presumibilmente sarebbe giunto Altmann. A intervalli regolari, però, si voltava per esaminare la striscia di sabbia che si estendeva dall’altra parte. Tutto si poteva affermare del tedesco, tranne che fosse uno sprovveduto.
Inoltre, poteva arrivare dal mare, a nuoto, dopo essersi avvicinato alla riva con un’imbarcazione, o dall’interno, attraverso sentieri sconosciuti.
Poi vide un’esile fiammella che si accese per tre volte, resistendo al soffio del vento.
Un minuto più tardi, la flebile luminiscenza comparve nuovamente.
Il segnale di Ivana.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su L'uomo di ghiaccio | Contrassegnato da tag the KGB Trilogy | 52 commenti

52 Risposte

  1. su 25 Mag 2014 a 15:18 Lord Ninni

    L’ho letto con l’attenzione, riservata e da riservare, verso un romanzo di Gérard de Villiers. Anzi, tengo a precisare che questa similitudine non calza.
    Questo episodio è, veramente, superiore a un Segretissimo. (Cosa che posso affermare, in considerazione della lunghissima militanza – come lettore – aficionado di SAS Malko Linge.
    La bravura, assolutamente indiscussa, della penna trova uno specifico equilibrio nella freschezza dell’intreccio.

    Interessante sotto molti profili.
    Linguistico, nessuna pecca e con un indice di leggibilità veramente alto.
    Storiografico: siamo alla perfezione.
    Scenico: con una vibratilità pronunciata.

    Ecco, mi soffermerei sul valore scenografico.
    Lo spessore della sceneggiatura fa, fi questo episodio, una ricchezza aggiunta per chi legge. Sceneggiatura fresca, scorrevole, realistica e plasticamente efficiente.

    Una puntata da ricordare.
    Abbiate le nostre, soddisfattissime, cordialità domenicali milady.

    PS: [ … ] La giovane fece una smorfia di disgusto. “Certo: distrussero … [ … ] : Ivana, sei tutti noi!

    Quando la perfezione</b è leggenda.
    Salutazioni

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 25 Mag 2014 a 15:24 Lord Ninni

      La vendetta del refuso 2: Il ritorno.
      Bah!

      😦

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 25 Mag 2014 a 15:35 Alessandra Bianchi

        @ LORD NINNI sorrido, Milord 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  2. su 25 Mag 2014 a 15:20 Ninni Raimondi

    Mani spellate per gli applausi.
    Impagabile

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 25 Mag 2014 a 15:22 rodixidor

    Ivana, l’hai disegnata senza lesinare nel fascino. 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 25 Mag 2014 a 15:32 Nikita Sergeevič Chruščëv

    Bravo quel giovane ufficiale. Farà strada.
    Dove posso trovare la sig.na Ivana?

    Salutiski

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 25 Mag 2014 a 15:34 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI il mio povero papà era un assiduo lettore di Gérard de Villiers ed un vero appassionato di Malko Linge. Intuirete, quindi, come il vostro commento mi abbia profondamente commossa! Senza mezzi termini.
    Lo custodirò – con pudore – in un angolo del mio cuore.
    Grazie, Milord*

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 25 Mag 2014 a 15:36 Alessandra Bianchi

    @ NINNI RAIMONDI grazie mille!
    E radiosità ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 25 Mag 2014 a 15:39 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR mio caro amico, mi sono detta: forza, finalmente abbiamo un’eroina italiana. Nata per pur caso, ma che continuerà ad avere un ruolo importante. Inoltre, tramite lei, posso esprimere certe mie idee sugli Stati Uniti.
    Buona domenica 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 25 Mag 2014 a 15:41 Alessandra Bianchi

    @ Nikita Sergeevič Chruščëv
    lo penso anch’io!
    La signorina Ivana è reperibile a Bologna.
    Spasibo ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 25 Mag 2014 a 16:16 Loredana

    Quasi poesia… Ero un po’ perplessa, se ben ricordi su Ivana, non mi fidavo molto, ma ora in questa puntata e’ scaturita una certa simpatia verso di lei, e spero che la ritroveremo in altre puntate. Il tramonto sopraggiunse in un prodigio di colori…. questa e’ poesia. Buona serata… Kiss

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 25 Mag 2014 a 16:44 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA poesia? Sei troppo buona, cara 🙂
    Ricordo le tue perplessità su Ivana e ti posso assicurare che la ritroveremo. Credo che sia un personaggio destinato a crescere… e probabilmente ci riserverà una sorpresa, ma qui mi fermo.
    Riguardo al tramonto, è stato un colpo di fortuna.
    Buona serata a te, amica, e un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 25 Mag 2014 a 16:57 mairitombako

    amica …sei DIVINA…….COMPLIMENTI ,OGNI VOLTA E MI STUPISCI PIACEVOLEMENTE
    TI ABBRACCIO

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 25 Mag 2014 a 17:32 Tosca

    Ogni azione ha una reazione, ora aspetto con ansia quella di Matrioska e c’e’ anche Ivana… una sorpresa questa donna italiana che ha ottenuto attenzione e fiducia di Stravrogin… e se la curiosità ( dicono ) e’ donna… aspetterò !!! Buona settimana

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 25 Mag 2014 a 18:43 Cle Reveries

    Condivido e sottoscrivo la “scheda di valutazione” dell’esimio Lord Ninni 😉 , è perfettamente conforme alla mia!
    … but let’s wait to read more!
    Hugs and *________*

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 25 Mag 2014 a 20:17 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO poi mi monto la testa, chérie 😀
    Due abbracci**

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 25 Mag 2014 a 20:20 Alessandra Bianchi

    @ TOSCA considero Ivana il mio asso nella manica e spero di non sbagliare. In alto i cuori per una ragazza italiana, forte e determinata 🙂
    Felice settimana a te e un sorriso per una notte serena.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 25 Mag 2014 a 20:23 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES l’esimio Lord Ninni mi ha ammutolita… una persona che scrive in prima pagina su “Le Monde”…
    Tesora, ti ringrazio dal profondo del cuore e farò di tutto per non deluderti.
    Kisses, my Lady * ________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 25 Mag 2014 a 21:26 newwhitebear

    Ottima puntata incardinata su tre diversi episodi. Leggendo le parole che ha detto Ivana, ho capito che erano le tue. Opinabili o meno mi sembra doverose leggerle con attenzione, perché contengono un fondo di verità.
    Kris ti è antipatica, non solo perché americana ma anche per la spocchia che dimostra.
    Attendo con fiducia la prossima puntata.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 25 Mag 2014 a 21:34 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR evidentemente mi conosci molto bene!
    Concordo anche sull’affermazione che riguarda Kris: a ben vedere, Yarbes ne ha combinate di ogni colore, eppure mi piace, e Monica Squire è la “mia” Monica. E sono entrambi americani. Kris mi sta antipatica proprio per i motivi da te addotti.
    Ti ringrazio per gli elogi e per l’attenzione con cui leggi.
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 25 Mag 2014 a 22:43 Mari

    Lo sapevo! Ivana é super!
    …e anche la MIA strega!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 25 Mag 2014 a 22:49 Alessandra Bianchi

    @ MARI credo che Ivana sia effettivamente super. Rammento che ti piacque fin dal suo primo apparire.
    La TUA strega fa ciò che può…
    Baci, MIA guerriera*

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 26 Mag 2014 a 06:57 Goga

    Buongiorno Alessandra. Per caso ho letto un tuo post, mi sono incuriosita e così sono entrata nel tuo blog ed eccomi qui. Mi piace la tua scrittura e mi piace come passi da un argomento complicato come lo spionaggio, dove la ricerca é fondamentale quanto faticosa alle ragazze del lato oscuro in cui come in ogni favola c’è una morale, e l’ argomento trattato quasi sempre di attualità. Molto brava! Ps. Non capisco se le streghe e le guerriera e le streghe così spesso nominate fanno parte di qualche episodio? A rileggerti prestissimo. Buona settimana

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 26 Mag 2014 a 08:19 kris

    Ok sono qua!
    Lasciamo perdere i percome e i perché della lunga assenza…

    Con L’uomo di ghiaccio sono a posto. E’ superlativo. In linea se non addirittura superiore agli altri della trilogia. Ora devo recuperare un po’ alla volta gli altri racconti più brevi.

    Ovviamente m’intriga assai sta Ivana e non poteva essere altrimenti vero Ale? Vedo che sta “viaggiando” dalle parti della mia omonima e immagino già scintille.

    Ti abbraccio forte, fortissimo!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 26 Mag 2014 a 09:09 kris

    Ah dimenticavo una cosa importante: ora ordino la Lubianka su Ibs. 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 26 Mag 2014 a 14:23 ili6

    sempre complimenti per come sai catturare l’attenzione anche di una lettrice che non ama molto la politica russa.
    Ma i profili letterari indicati da Lord Ninni sono indiscutibili e così mi trovi già in attesa della prossima puntata (e non solo).
    Un sorriso, 🙂
    Marirò

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 26 Mag 2014 a 18:45 salvatore rizzi

    Un concatenamento forte e irrinunciabile. Anche perchè, altrimenti, l’intreccio non poteva funzionare. Quindi….sempre brava e capace. Un saluto da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 26 Mag 2014 a 21:03 Patrizia M.

    Dire che è superlativo è troppo poco. Sei fenomenale cara Alessandra, un pezzo superbo, eccezionale, bellissimo!!!
    Complimenti e applausi a scena aperta 🙂
    Serena notte carissima.
    Ciao, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 26 Mag 2014 a 21:34 Alessandra Bianchi

    @ GOGA benvenuta nel mio blog!
    E’ vero: per quanto riguarda lo spionaggio sono necessarie – direi indispensabili – ricerche spesso estenuanti.
    Ed è altrettanto vero che nel “Lato Oscuro” esiste una morale, talvolta crudele.
    Streghe e guerriere… tutto nasce da una mia amica di Splinder, che mi definiva “panettiera”; io poi, in seguito, mi definii strega, e la guerriera è una mia amica, dotata di armatura.
    Un caro saluto ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 26 Mag 2014 a 21:39 Alessandra Bianchi

    @ KRIS non puoi immaginare la gioia che mi dà rivederti qui!
    Mi auguro che tu stia bene, sia felice – per quanto la vita possa concederlo – e comunque in buona salute.
    Ivana vs Kris: sarà un grande match?
    Ti ringrazio infinitamente e spero che il libro ti piaccia.
    Baci****

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 26 Mag 2014 a 21:43 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 io cerco di essere sempre obiettiva: non sono a favore della Russia tout court, e riconosco i meriti dell’America. Direi che – umilmente – ho appreso da Wilbur Smith. Idee proprie ma anche fatti concreti, e verificabili. Lord Ninni… un Maestro.
    Grazie, Marirò, e un sorriso a te 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 26 Mag 2014 a 21:46 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI non è facile, sai, ma io mi impegno sempre al massimo delle mie possibilità.
    Ti ringrazio, “vecchio” Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 26 Mag 2014 a 21:48 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. rossa come un peperone, ti rivolgo un sentito ringraziamento, unito a un forte abbraccio*
    Ciao, Pat!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 26 Mag 2014 a 21:51 Patrizia M.

      Ricambio di cuore l’abbraccio 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 27 Mag 2014 a 18:57 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. * __________________ *

        "Mi piace""Mi piace"


  32. su 27 Mag 2014 a 07:51 ventidiprimavera

    ….
    Bellissimo episodio che si divide in tre parti…
    di grande spessore e che mi affascina sempre di più!!

    Un abbracvcio Alessandra e buon proseguo di giornata
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 27 Mag 2014 a 11:02 kris

    Ivana-Kris sarà certamente un bel match. Non ho dubbi. Devo dire che Kris non è proprio che mi stia simpaticissima… Del resto io adoro Monica, you know.

    Sì, ora sto bene grazie. Della vita non mi lamento. La felicità totale non esiste, ma ci sono giornate in cui mi pare di avvicinarmi parecchio.

    Non ho ancora ordinato il libro, dopo vado su Ibs. C’è anche Alex Alliston? Perché così prendo due piccioni…già ma che domande faccio? Ci guardo io.

    Un bacione!

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 27 Mag 2014 a 16:10 univers81

    Splendida puntata, grandi descrizioni, mi piacciono queste scelte di unire più scene, l’ho sempre evidenziato. Kris pare un altro personaggio che ha il fuoco dentro. Un caro saluto, a rileggerci. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 27 Mag 2014 a 18:57 Alessandra Bianchi

    Your blog, anneheche blog, appears to be getting more traffic than usual!
    54 hourly views
    4 hourly views on average
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 27 Mag 2014 a 18:59 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA merci, Michelle!
    Je t’embrasse ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 27 Mag 2014 a 19:06 Alessandra Bianchi

    @ KRIS cara, onestamente non so il perché: fatto sta che man mano la tua omonima è diventata sempre meno simpatica 😦
    Monica… è di tutti noi ^^
    E la risposta alla tua domanda è affermativa. Su IBS c’è tutto e con forti sconti.
    Besos.

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 27 Mag 2014 a 19:10 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 mah… questa sera ho forti problemi a connettermi. Strano: solo su WP.
    Grazie mille e un salutone a te, mio “vecchio” amico.

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 27 Mag 2014 a 19:21 salvatore rizzi

    Bene, ne prendo atto, anche se…era chiaro! Saluti sinceri…Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 27 Mag 2014 a 20:09 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI un abbraccio, Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 28 Mag 2014 a 12:59 wolfghost

    Essendo in ferie (solo oggi) mi sono concesso una partita a scacchi contro il livello avanzato del computer (finalmente ho vinto eheheh) e poi sono venuto a leggere questa nuova puntata… Ecco, il collegamento è stato subito evidente: anche questa è una vera partita a scacchi! 😉 Stavrogin e Altmann sono le regine (i re sono ovviamente Russia e America), Monica e Kriss sono le torri, la povera Ivana, non lo sa, ma è solo una pedina, o almeno così la vedo io. Ovviamente i bianchi sono di più e partono favoriti, ma si sa: se la regina nera si sbarazza di quella bianca… poi sono dolori per tutti i bianchi! 😀

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 28 Mag 2014 a 18:27 Alessandra Bianchi

    @ WOLGHOST bravissimo lupo!
    Condivido “quasi” tutto il tuo commento: attenzione alla pedina 🙂
    Forse può “mangiare” una torre?

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 30 Mag 2014 a 08:09 ombreflessuose

    Sempre i miei complimenti, carissima
    baci baci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 30 Mag 2014 a 14:55 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE sono sempre graditi, carissima Mistral.
    Bacioni*

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 1 giugno 2014 a 16:49 Johnd512

    Excellent post. I was checking continuously this blog and I’m impressed! Extremely useful information specially the last part egeedefdkbea

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 2 giugno 2014 a 23:53 Alessandra Bianchi

    @ JOHND512 thank you!

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 9 giugno 2014 a 16:22 capehorn

    Pur nelle difficoltà del momento, non perdo di vista il buon Alijosha e le sue difficoltà non sono da poco. L’incertezza dell’incontro, non gli fa abbassare la guardia, anzi. Si é trovata un’alleata di tutto riguardo, anche se non é capitata li per caso. Ha intuito che la voglia di prendere due piccioni con un’esca sola é quasi palpabile
    Non so perché, ma é venuto il momento di rispolverare i finali di Sergio Leone, quando tutti sono contro tutti e la tensione aumenta in maniera geometrica.

    "Mi piace""Mi piace"


  48. su 9 giugno 2014 a 18:54 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN Sergio Leone???
    Ma grazie, Maestro!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.028 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • LA DEA
    • ZENIT E NADIR DI LADY NADIA E ALE

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: