• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL LATO OSCURO: VACANZE IN MONTAGNA
DALLA MIA TERRA ALLA TUA TERRA »

L’UOMO DI GHIACCIO 15 (THE KGB TRILOGY)

12 aprile 2014 di Alessandra Bianchi

Kris HoweOcchi sporgenti, espressione da squilibrato, il cranio privo di capelli e deforme, la bocca spalancata in un urlo silenzioso, un braccio scheletrico proteso verso l’alto e mignolo e indice – un mignolo assurdamente lungo – alzati. Freak. Di fianco, una testa rossa, disegnata in un modo che poteva ricordare le sembianze di un animale dei fumetti, un occhio grande e verde, due triangoli sopra e sotto ai quali spiccava un numero ripetuto tre volte: 6, 6, 6.
Kris Howe distolse lo sguardo da quegli ingenui graffiti, che forse nelle intenzioni dell’autore avrebbero dovuto trasmettere un messaggio sinistro ma che invece risultavano divertenti, e scrutò in direzione della porta della Basilica. Si era nascosta dietro a un albero spoglio, sull’altro lato della piazza, la pistola munita di silenziatore a portata di mano.
Vide il russo uscire dalla chiesa e prese la mira.
Il vento si era rafforzato, come quasi sempre a quell’ora, e Kris non udì i passi leggeri che si avvicinavano da dietro. Come evocato dalla breva, il sole si liberò dalle nubi illuminando le alte montagne che circondano il lago.

Il rivelatore di posizione della Bmw aveva funzionato, pensò con soddisfazione la persona venuta da Milano.
Quando un agente segreto agisce all’estero senza copertura diplomatica, a seconda dello Stato in cui si trova, in caso di cattura rischia un processo, la tortura o la morte. E, nella fattispecie, il KGB non può aiutarlo in alcun modo. Tuttavia, esistono agenti e agenti, e per i più dotati il generale Ivan Blochin, responsabile dellla quinta sezione della prima direzione centrale (tra gli Stati di cui si occupava rientrava anche l’Italia), aveva escogitato un metodo rudimentale ma efficace che prevedeva l’intervento di un altro “illegale” residente in quella data nazione. Non c’erano garanzie di successo, ma almeno una piccola speranza di salvezza oppure, in mancanza di meglio, una provvidenziale pallottola che gli impedisse di parlare.
Stavrogin aveva applicato il localizzatore alla macchina, mentre recuperava le armi nel garage di Lecco; in seguito, aveva spedito per corriere a un indirizzo sicuro di Milano il marchingegno atto a captare i segnali trasmessi.
L’emissaria si guardò attorno e scorse una giovane donna che si accingeva a sparare.
Come un’ombra, le scivolò alle spalle.

Esistono varie tipologie di addestramento ed è chiaro che per i corpi speciali e per le agenzie di spionaggio esse risultano estremamente impegnative. Questo vale per il SAS britannico, per la Delta Force americana, per lo SDECE francese, per il Gruppo Alpha sovietico, per il KGB e per altre organizzazioni analoghe.
Stavrogin aveva ricevuto un addestramento Spetsnaz. Ed erano pochi, anche fra i migliori agenti della prima direzione centrale, in grado di portarlo a termine con successo.
Un addestramento Spetsnaz non prevede soltanto marce interminabili con pesanti carichi sulle spalle, tecniche di combattimento, nuoto subacqueo, uso di esplosivi e di IM, acquisizione della resistenza a qualsiasi clima e temperatura, sopportazione di fame, sete e mancanza di riposo.
Questo è solo il primo gradino.
Successivamente, è previsto lo studio del comportamento animale.
In pratica, si assimila l’innata predisposizione, per esempio di un lupo, ad avvertire la presenza di un elemento ostile, in mancanza di un contatto visivo o di un particolare rumore. Ciò accade grazie alla capacità di cogliere la presenza di feromoni. Non è un frutto di magia, bensì di allenamenti ripetuti fino allo sfinimento fisico e psicologico.
Nel contempo, si acquisisce il metodo per ridurre il battito cardiaco, allo scopo di evitare che un agente del SAS o della Delta Force riesca ad applicare le stesse tecniche. In molti romanzi di spionaggio, ai protagonisti vengono attribuite doti straordinarie, però di pura fantasia. La realtà è ancora più sorprendente.
Tutto ciò porta a sviluppare una specie di sesto senso.
Quando Matrioska uscì dalla chiesa “sapeva” che la giovane stava per sparargli. Le concesse tre secondi per prendere la mira e premere il grilletto, poi si abbassò, la pistola saldamente in pugno.
Con sua grande sorpresa, non risuonò alcun colpo d’arma da fuoco.
Esplorò con lo sguardo la piccola piazza. Un uomo vestito con eleganza che stava entrando in un bar mentre scorreva i titoli di un giornale non si era accorto di nulla. A qualche metro di distanza due ragazzini ridacchiavano per quanto avevano appena visto. Una scena divertente!
“Ganza!”, esclamò uno dei due, indicando la silhouette in piedi. “Come nei fumetti.”, convenne l’altro. Lungi da loro il pensiero di soccorrere la bella donna svenuta.
L’americana giaceva al suolo. Una ragazza che dimostrava all’incirca la stessa età l’aveva stesa con un perfetto shime wada, una mossa di judo. Stavrogin la raggiunse. “Mi chiamo Maruska.”, disse lei in russo. Aleksandr non rispose.
“La sopprimiamo?”, domandò Maruska. Era alta e slanciata con folti capelli ramati e occhi di un sorprendente verde. Indossava dei jeans e una felpa sportiva, calzava ballerine nere.
Stavrogin scosse la testa. “L’ordine che ho ricevuto era di uccidere un tedesco. Ho compiuto la mia missione. Non mi interessa eliminare un’agente della CIA. Io torno a Berlino. Comunque il tuo viaggio è stato inutile.”
“Sono in elicottero.”, ribatté lei.
“Bene. Allora non del tutto inutile. Mi porterai a Milano.”
Guardò la donna distesa a terra e fece un sorriso sprezzante. “In ogni caso, se un giorno dovessi morire, non sarà certo a causa di una cekista americana.”

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su L'uomo di ghiaccio | Contrassegnato da tag the KGB Trilogy | 46 commenti

46 Risposte

  1. su 12 aprile 2014 a 20:02 rodixidor

    Si può dire che sei una scrittrice d’azione?

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 12 aprile 2014 a 20:10 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR per me è un grande complimento!
    Grazie.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 12 aprile 2014 a 21:12 newwhitebear

    Veramente notevole è questa puntata. L’uomo di ghiaccio è sicuramente matrioska che non perde mai la calma. Analisi perfetta e descrizione degna dei migliori scrittori di spionaggio. Come voleassi dimostrare ho sbagliato l’ipotesi della morte di Chris.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 12 aprile 2014 a 21:25 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR ti ringrazio moltissimo.
    Vero è quello che affermi a proposito di Matrioska, però l’ultima sua frase…
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 12 aprile 2014 a 22:31 mairitombako

    una scrittrice senza confini …ma piena di fantasia…sei incredibile perfetta cara mia

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 13 aprile 2014 a 14:45 ili6

    Ma quanto studio, quanta documentazione ci vuole per scrivere un romanzo come questo?! E quanto tempo e quante energie!
    Non ci si può che complimentare, cara Ale.
    Buona domenica sera, a presto.
    Marirò

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 13 aprile 2014 a 19:21 salvatore rizzi

    Sempre sul crinale del fare e del dire, di capacità, intrinseca. Saluti da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 13 aprile 2014 a 19:37 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO un bacione!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 13 aprile 2014 a 19:39 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 molto impegno, senza dubbio, anche se ora sono aiutata dalle ricerche svolte a suo tempo per “Matrioska” e “Il Crepuscolo della Lubjanka”.
    Grazie, cara Marirò ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 13 aprile 2014 a 19:41 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ti ringrazio, Sar!
    Buona serata, amico mio.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 13 aprile 2014 a 20:58 Mari

    Subisco il fascino degli addestramenti e il fascino del tuo stile!
    Un bacionissimo

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 13 aprile 2014 a 21:12 Alessandra Bianchi

    @ MARI sono più che lusingata, MIA guerriera!
    Due bacionissimi**

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 13 aprile 2014 a 22:11 Lord Ninni

    Come il migliore dei racconti, questo vostro mia signora, brilla per acume storico e presenza d’indagine.
    Voi sapete bene e conoscete benissimo i meandri del nostro umile e modesto scibile, cosa per cui sapete della nostra, cristallina, sincerità.

    Un brano “prodromico”.
    Un brano pieno e soddisfacente … nella misura in cui Voi ci donerete del prosieguo di tale storia che, sicuramente, svolgerà la propria vita in un futuro realmente prossimo.

    Mille cordialità, lady Alessandra.

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 13 aprile 2014 a 22:17 Patrizia M.

    Un brano molto bello, colmo di particolari che rendono la scena che si sta leggendo quasi visibile come immagine. Un brano d’azione descritto deliziosamente e molto sapientemente. Complimenti cara Alessandra.
    Serena notte, Patrizia

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 14 aprile 2014 a 20:02 Il becchino

    ma com’è che la Bianchi non si fa vedere?
    Defunta?
    E alle ‘radiose’ onoranze chi pensa?
    Ci vuole un professionista.
    Eccolo!
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 aprile 2014 a 20:03 Patrizia M.

      Vade retro becchino 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 15 aprile 2014 a 10:12 Il becchino

        Va bene! Andrò “retro“! 🙂
        A me, credimi, non mi tocca proprio dove andare.
        Per me l’importante è cosa fare.
        (Comunque non preoccuparti: con me prezzi modici, anche rateizzati e tanta professionalità).
        😛

        Per Alessandra Bianchi (detta anche l’Agente di una Agenzia che agendo agisce sulle azioni di Agenti di Agenzie che agiscono, agendo, con azioni d’azione.):
        Non è mai troppo tardi!

        😎 😈 😎

        😛

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 15 aprile 2014 a 17:34 Alessandra Bianchi

      @ IL BECCHINO devo riflettere… è complicato 😛

      "Mi piace""Mi piace"


  16. su 14 aprile 2014 a 23:32 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI credo che le prossime puntate regaleranno delle emozioni, o almeno lo spero.
    Grazie e radiosità, Milord.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 14 aprile 2014 a 23:35 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. se per caso mi fosse passata la voglia di scrivere, ora è tornata forte!
    Serena notte a te, Pat*

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 14 aprile 2014 a 23:37 Alessandra Bianchi

    @ IL BECCHINO non è un po’ presto?

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 15 aprile 2014 a 09:55 Il becchino

      Uhmmm … non è mai troppo tardi, sosteneva il M.o Alberto Manzi.
      Eccerto, dico io. 🙂

      😈

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 15 aprile 2014 a 17:23 Alessandra Bianchi

        @ IL BECCHINO sto toccando ferro ^^

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 14 aprile 2014 a 23:38 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. ecco 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 15 aprile 2014 a 08:38 Loredana

    Essendo Alessandra Bianchi la scrittrice più letta dai esercizi segreti, questo capitolo non poteva che essere di gran caratura. Mi viene un dubbio: sarà Alessandra di qualche agenzia? Sto arrivando! Troppo….. Buona giornata.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 15 aprile 2014 a 08:41 Loredana

    Scusa per i refusi,ma sono un po’ discalculea…ciao( intendevo servizi segreti)

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 15 aprile 2014 a 11:38 salvatore rizzi

    Ricambio…………………..!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 15 aprile 2014 a 14:02 Tosca

    E brava Alessandra,tra l,uomo di ghiaccio e il crepuscolo della Lubianka ora sono informatissima su agenzie,agenti segreti KGB, CIA il tutto scritto con attenzione per non stravolgere la realtà dei fatti reali. Ora posso abbandonare il fantasy della Troisi e passare allo spionaggio definitivamente!!! Un abbraccio virtuale.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 15 aprile 2014 a 14:17 Licia Troisi

    Certe volte, quando passo da qui, mi sento osservata!

    😦

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 15 aprile 2014 a 17:11 univers81

    Puntata dalle scelte narrative e dal ritmo che impressiona piacevolmente, il tuo stile si fa sempre valere. E rendi la lettura quasi come fosse realtà. Matrioska è un fior di personaggio. Complimenti ancora. Un caro saluto, a presto. Univers.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 15 aprile 2014 a 17:25 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA chi lo sa, forse appartengo al KGB 🙂
    Buona serata, chérie e grazie.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 15 aprile 2014 a 17:27 Alessandra Bianchi

    @ TOSCA mi rende contenta, molto contenta, questa tua affermazione perché, a parte le vicende narrate, tutto ciò che scrivo è assolutamente reale.
    Licia Troisi? Non la conosco 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 15 aprile 2014 a 17:30 Alessandra Bianchi

    @ LICIA TROISI Renzi dovrebbe fare una legge: proibire agli editori di pubblicare certa gente 😀
    Carta rubata agli alberi!

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 15 aprile 2014 a 17:32 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 Matrioska rientra tra i miei personaggi che più amo. Diciamo che lo metto sul podio.
    Grazie di cuore, carissimo amico.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 15 aprile 2014 a 17:53 Lucia

    Ti ammiro per la scrittura e per la profonda conoscenza dei temi trattati.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 15 aprile 2014 a 19:12 Alessandra Bianchi

    @ LUCIA ti ringrazio moltissimo!

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 15 aprile 2014 a 19:34 KGB

    KGB – Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti
    (КГБ – Комитет государственной безопасности[)
    _______________________________
    Pereulok Lukov, 6/8, Moskva – Rossiya 107045
    Telefon: +7 495 232-58-30
    ————————————————————————
    =============================================

    No dimentica:”Il Palazzo della Lubjanka è il palazzo più alto di Mosca perché da lì si vede direttamente la Siberia” (© Wkp).
    Eto yasno? Da?

    Do svidaniya

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 15 aprile 2014 a 19:44 Alessandra Bianchi

    @ KGB Ну, в принципе, я восхищаюсь вами очень.
    Spasibo ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 16 aprile 2014 a 06:53 ombreflessuose

    Un grande plauso e che dire ancora…Eternamente brava
    Baci
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 16 aprile 2014 a 18:50 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE ti sono molto grata.
    Bacioni, Mistral.

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 16 aprile 2014 a 21:51 wolfghost

    ahahah non ha il dono della preveggenza il nostro! 😀
    La tua conoscenza nel settore dello spionaggio credo che abbia pochi eguali, almeno in Italia.
    … non è che sei dell’AISI sotto copertura? 😮

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 17 aprile 2014 a 17:06 capehorn

    E’ il nemico che non vedi é quello che ti abbatterà, dicevano i piloti della II WW. Ma sono anche gli amici di cui ignori l’esistenza che ti possono salvare la vita, come in questo caso.
    E’ uno strano destino quello di Alijosha. Avere sempre donne intorno a se, ma nessuna che riesca a prendergli il cuore. Tutte cercano di fargli la pelle e anche questa volta la sua ora non é scoccata.
    Come non é scoccata l’ora di qualcun’altro, ma questa é la storia che dovremo ancora leggere e l’impazienza é tanta.
    Intanto godiamoci un giro in elicottero.

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 17 aprile 2014 a 18:09 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST grande, lupo! Sei l’unico ad averlo notato.
    Ringraziamenti sentiti per la seconda frase.
    E se fossi russa? 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 17 aprile 2014 a 18:12 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN io credo che lui ami soltanto il suo dragone.
    La partita continua… Altmann non è certo l’ultimo arrivato.
    Grazie, Cape!

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 17 aprile 2014 a 22:31 ventidiprimavera

    …
    Recentemente in ritardo su Tutto,ma questo non
    m’impedisce di passare a leggere affascinata per ogni
    Tuo scritto ricco di talento e inventiva ad ogni descrizione..

    Un abbraccio carissima e buona dolce notte
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 18 aprile 2014 a 05:27 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA buona giornata, carissima Michelle!
    Merci*

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.028 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • LA DEA
    • ZENIT E NADIR DI LADY NADIA E ALE

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: