• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« L’UOMO DI GHIACCIO 14 (THE KGB TRILOGY)
L’UOMO DI GHIACCIO 15 (THE KGB TRILOGY) »

IL LATO OSCURO: VACANZE IN MONTAGNA

8 aprile 2014 di Alessandra Bianchi

Il lato oscuroNegli ultimi tempi avevano guadagnato molto, in particolare grazie al signor Diego Gomez che aveva devoluto loro il venti per cento del suo milione di dollari ricavato dalla vendita del Goya. Senza contare la generosità del padre di Michelle, la ragazza stuprata al campo sportivo, il distinto dottor John Williams.
Catherine decise che le ragazze meritavano una vacanza premio, sette giorni da trascorrere in montagna. Per qualche ragione, dopo aver sfogliato numerosi depliant, scelse l’Italia e precisamente Bormio, un paese situato in provincia di Sondrio, famoso per le terme oltre che per i campi da sci e per il pittoresco paesaggio. Ubicato in una conca, offriva un panorama ridente, a differenza di altre località più cupe dove le montagne incombevano su strette vallate e il clima era più rigido.
Dopo aver attraversato l’oceano, si fermarono per un giorno a Milano, dedicandosi a vari acquisti. Avevano viaggiato leggere. Dietro suggerimento del portiere dell’hotel Gallia, si recarono da Moncler dove comprarono bianche tute sexy, scarponi da sci – solo due paia per Catherine e Meg -, pattini per Heather, e comodi alti doposci di pelo per tutte e quattro. Gli sci li avrebbero affittati in loco.
Dopo un ottimo pranzo, consumato da Bagutta in zona Montenapoleone (Meg aveva proposto hamburger e patatine, ma venne fulminata da sei occhi), noleggiarono una Lancia. Poi acquistarono vestiti adatti per la sera da Dolce e Gabbana. Infine, Patricia, l’unica non sportiva, si dedicò ai libri. Scelse “Inferno” di Dan Brown, “Il crepuscolo della Lubjanka” di una certa Alessandra Bianchi, unitamente a un dizionario dato che non esisteva una versione tradotta in inglese del romanzo dell’italiana. Patricia era misteriosamente attratta dal KGB.
Cenarono al Gold di Dolce e Gabbana e andarono a dormire presto.
L’indomani presero l’autostrada dei laghi, esplorarono velocemente Como, dopodiché puntarono sulla Valtellina. Arrivarono in tutta calma a Bormio per l’ora dell’aperitivo. Avevano una settimana davanti a loro. Le giornate impiegate a trasvolare l’Atlantico e la sosta a Milano erano fuori dal computo dei sette giorni. Alloggiavano all’albergo Miramonti.
A causa dell’euforia, esagerarono un po’ con i grossi calici di Inferno, un tipico vino locale dall’ottimo sapore. La cena, a base di pizzoccheri e di brasato con polenta, le rimise comunque in sesto. Più tardi, mentre Meg e Heather andavano a ballare e Catherine si concedeva una lunga passeggiata, Patricia si rintanò in camera e cominciò a leggere il libro di Bianchi. Fu subito attratta dal personaggio di Monica Squire, l’eroina della CIA, inviata in Unione Sovietica per cercare di contrastare il golpe dell’agosto del 1991. Rabbrividì quando comparve la sinistra figura del maggiore Pomarev. A tarda ora, si addormentò.
Al risveglio la accolse una splendida mattina di sole.
Trascorsero i primi tre giorni divertendosi moltissimo. Di notte, una sagoma furtiva usciva dalla sua stanza… la porta della camera di Meg era aperta, e Heather la raggiungeva nel letto. All’alba, sgattaiolava fuori, benché per quanto riguardava Catherine e Patricia fosse una precauzione del tutto inutile.
Il fatto accadde al quarto giorno.
Come talvolta succede nella vita fu un avvenimento fortuito. Ormai ben rodate, Meg e Catherine si sfidarono in una gara di discesa libera. A metà percorso risultò chiaro chi avrebbe vinto. Meg, tuttavia, non accettò la sconfitta e tagliò per un tratto di neve fresca, parallelo alla pista ma provvisto di meno curve. Malgrado sapesse sciare bene, lo affrontò con eccessivo impeto nel disperato tentativo di riguadagnare il terreno perso. Con la coda dell’occhio, Catherine la vide “volare” e un attimo dopo finire a terra a pochi centimetri da un albero.
Si fermò, derapando con perfetto stile, e iniziò la faticosa risalita, augurandosi che l’amica non si fosse fatta male. Con sollievo, notò che si stava rialzando. Comunque, continuò a salire, alzando un braccio in segno di vittoria. Meg le mostrò la lingua.
Poi, però, qualcosa attrasse la sua attenzione.
In quel momento, Heather volteggiava sui pattini. Molti sguardi avidi erano puntati sulle sue gambe che i collant mettevano in generosa evidenza. Dal canto suo, Patricia sorseggiava una cioccolata calda, godendosi il sole e trepidando per la sorte di Monica Squire: per leggere, usava sempre meno il dizionario. Fra le numerose doti che possedeva, rientrava una grande capacità di apprendimento.
Meg cadendo aveva perso uno sci. Tolse anche l’altro e si diresse verso un gruppo di piante oltre al quale un sentiero sterrato portava a valle. Scorse una jeep parcheggiata in uno spiazzo e soprattutto distinse più chiaramente quanto stava avvenendo.
La ragazza era magra, dall’aspetto fragile. I due uomini erano grossi e massicci. Uno dei due la teneva ferma, l’altro le aveva rimboccato una manica del maglione e si apprestava a conficcarle un ago nella pelle.
“Vi prego!”, supplicò la giovane, piangendo. Si esprimeva in un inglese che denotava la sua origine britannica. Gli altri risero. “Hai fatto la cattiva.”, disse quello che la immobilizzava.
“Ho smesso!”, gridò lei.
“Non si può smettere, senza il nostro consenso.”
“Vi prego!”, ripeté la ragazza. “Vi scongiuro.”
“Io non vi prego. Io vi ordino di lasciarla immediatamente!”, intervenne Meg.
Gli energumeni la fissarono. “E tu chi saresti?” L’accento le sembrò vagamente slavo.
“Non importa. Andatevene e lasciatela stare!”
Probabilmente, pensò Meg, l’avevano seguita fin lì dall’Inghilterra; questo significava che in passato era stata una buona cliente. Difficile rinunciare ai soldi facili. In ogni caso, se era riuscita a smettere, la ragazza meritava rispetto… e aiuto. Nella sua immaginazione, si figurò uno scenario: quella giovane era figlia di un facoltoso commerciante di tessuti, oppure di un industriale. Era caduta nella trappola della droga. Poiché disponeva di molto denaro, non aveva difficoltà a comprare dosi sempre più abbondanti. I genitori non sospettavano nulla, ma lei capiva che stava correndo verso un baratro. Un giorno, aveva trovato il coraggio per venirne fuori. Era stata dura, ma ce l’aveva fatta. A quel punto, erano cominciate le telefonate minatorie. Lei ingenuamente aveva deciso di trascorrere l’inverno in Italia, convinta che così avrebbero smesso di tormentarla. Si era sbagliata.
Il più alto dei due si mosse verso Meg con fare minaccioso. Non si accorse della presenza di Catherine e non vide lo sci che si abbatteva sulla sua fronte. Meg sferrò un calcio ai testicoli dell’uomo con l’ago. Il delinquente si accasciò gemendo.
Catherine tirò fuori il cellulare e compose il 112. Prima di andare all’estero, è bene informarsi.
L’inglesina le strappò il telefonino dalle mani. La guardarono stupite. Ciò che videro le sorprese ancor di più. La povera vittima innocente si era trasformata in una maschera di ghiaccio. “Idiote!”, sibilò. “Era un gioco e ci stavamo divertendo! Avete rovinato tutto.” Abbassò lo sguardo su uno dei due uomini. “E avete fatto male a Drazen! Siete due povere, piccole, bastarde!”
Catherine la squadrò freddamente. “La vita è tua.”, disse. Le torse il polso, strappandole un grido di dolore e costringendola a restituire il cellulare.
Poi le due americane si allontanarono, disgustate.
Qualche minuto più tardi, Meg annunciò che aveva fame.
Catherine scoppiò a ridere. “Sei un’ingorda!”

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su il lato oscuro | Contrassegnato da tag il lato oscuro | 37 commenti

37 Risposte

  1. su 8 aprile 2014 a 21:23 newwhitebear

    Sei parente della famosa alessandra Bianchi, l’autrice del Crepuscolo della Lubjanka? Devo correre in libreria a comprarlo. Se lo legge Patricia e lo trova di suo gradimento, vuol dire chè valido.
    Un gradevole post che continua nella saga delle Ale’s Angels.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 8 aprile 2014 a 21:41 mairitombako

    DAVVERO …NON MI STACO DIRTI CHE SEI GRANDE………………
    ONORATA CHE FACCIO PARTE AL TUO BELLISSIMO MONDO ….

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 8 aprile 2014 a 22:24 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR sono una lontanissima parente 😛
    Le Ale’s Angels proseguono, confidando nella benevolenza dei lettori.
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 8 aprile 2014 a 22:26 Lord Ninni

    Un racconto, episodico da diporto e d’evasione.
    Leggero ed efficace.
    Pulito e Un racconto, episodico da diporto, d’evasione.
    Leggero ed efficace.
    Pulito e vaporoso.

    Da rilevare, comunque, il caso fortuito:
    la settimana scorsa ultima eravamo a Milano e a quanto leggemmo, frequentammo gli stessi locali delle quattro angeliche creature. Di creature mirikane, però, neanche l’ombra.
    Come, con tanto scalpore e gioia nella popolazione tutta, venne salutato l’arrivo all’ Excelsior Hotel Gallia della scrittrice – di fama mondiale – Licia Troisi (Si prega di “cliccare” sull’augusto nome e cognome della brava artista).
    Delle tre fanciulle: nada, nisba, nicht!

    Notevole, invece il passaggio sulle letture di Patricia: Inferno e Il crepuscolo della Lubjanka.
    Quale mai sarà stato l’accostamento tra L’inferno e Il crepuscolo della Lubjanka? Approfondiremo e indagheremo.

    In ultimo, ma non per ultimo, “quella ragazza magra, dall’aspetto fragile … figlia di un facoltoso commerciante di tessuti, oppure di un industriale”, ci ricordò la protagonista di un libro veramente scritto bene: ValeAna, edito qualche anno fa.

    Vi augurammo, lady Alessandra, una serena prosecuzione di serata.
    Cordialità

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 9 aprile 2014 a 10:57 Lord Ninni

      … “Un racconto, episodico da diporto e d’evasione.
      Leggero ed efficace.
      Pulito e Un racconto, episodico da diporto, d’evasione.
      Leggero ed efficace”
      …

      Repetita iuvant, oppure, “Alium silere quod voles, primus sile”?

      Mah.
      Cordialità

      "Mi piace""Mi piace"


  5. su 8 aprile 2014 a 22:27 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO ti ringrazio infinitamente! L’onore, comunque, è mio, mia carissima amica*

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 8 aprile 2014 a 22:33 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI siete un mito!
    Vi ringraziammo: oggi ricorre il compleanno dell’autrice di ValeAna.
    In quanto a Licia Troisi, ciò trovammo: “Sei troppo stupido anche per questo sito.
    Hai sbagliato a digitare perché non sei provvisto di pollice opponibile.
    Ricordi d’aver visto questa pagina in passato? Forse perché eri sotto effetto di stupefacenti. O magari è stata brutalmente calciorotata perché non conforme.”
    Radiosità, Milord!

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 8 aprile 2014 a 22:41 Lord Ninni

    Auguri, dunque, a quella autrice.
    Buona serata e cordialità a Voi.

    (Ritenemmo fosse brutalmente calciorotata perché non conforme)

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 8 aprile 2014 a 22:48 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI grazie per gli auguri.
    Per il resto, confermammo.
    Buona serata a Voi.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 8 aprile 2014 a 23:14 The Best

    Ehm, sbagliammo.

    http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Licia_Troisi

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 9 aprile 2014 a 07:08 Tosca

    Ale,mi sono resa conto che attendo i tuoi racconti con curiosità, e l’ attesa non è mai delusa! come sempre il finale non è mai scontato. Mi sento un po’ Patricia,come lei sto leggendo ” il crepuscolo” che è finalmente arrivato, e che poi commenterò. Mi sento un po’ coinvolta anche per i luoghi che io ben conosco,che ho frequentato…e bevuto…grazie come sempre. A te auguro una fantastica giornata!

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 9 aprile 2014 a 09:20 rodixidor

    Vacanza patinata tra Bagutta, D&G, Inferno etc. Ma sorrido per la pubblicità non tanto occulta ed il simpatico conflitto di interessi 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 9 aprile 2014 a 16:35 Alessandra Bianchi

    @ THE BEST è proprio da vedere, Milord!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 9 aprile 2014 a 16:38 Alessandra Bianchi

    @ TOSCA sono lieta che il libro sia arrivato e ti ringrazio di cuore per le tue belle parole. Un sorriso per una stupenda serata*

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 9 aprile 2014 a 16:40 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR e io che pensavo di essere stata discreta 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 9 aprile 2014 a 20:42 Mari

    Queste donne sono splendide donne! E leggerti é sempre una coccola!
    Grazie di tutto….. 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 9 aprile 2014 a 20:58 Alessandra Bianchi

    @ MARI devo dire che voglio bene a Catherine, Meg, Heather e Patricia.
    Grazie a te, MIA guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 9 aprile 2014 a 20:59 wolfghost

    “Il crepuscolo della Lubjanka” di una certa Alessandra Bianchi” ahahah ma c’è pubblicità occulta qua! 😀
    Molto simpatico questo post, assolutamente imprevedibile! 😀 Non è successo nulla di grave, in fondo, ma proprio questo l’ha reso così curioso! 😉
    Ben scritto! 🙂

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 9 aprile 2014 a 21:11 Patrizia M.

    Come sempre il finale lascia basiti, non mi aspettavo certo che la ragazza reagisse in questa maniera, ma tu sei sempre un sorpresa continua e quindi non dovrei più meravigliarmi, eppure lo faccio ancora perché il tuo scrivere riesce ad accattivarsi la mia attenzione. Bravissima come sempre, complimenti di tutto cuore cara Alessandra. Ora torno alla mia pausa, appena potrò riprenderò a seguire i miei blog e ovviamente quelli degli amici.
    Serena notte, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 10 aprile 2014 a 11:29 salvatore rizzi

    Una capacità rispondente alle tue qualità, come sempre. Un saluto dal vecchio Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 10 aprile 2014 a 15:34 annamaria49

    Bellissima puntata, ottima la scelta dell’Italia per passare le vacanze e Bormio lo è senz’altro. Mi è piaciuto l’inserimento del tuo romanzo come libro di lettura, e poi lo scherzo.

    Buona serata, carissima Ale.
    un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 10 aprile 2014 a 20:45 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST ho cercato di essere discreta, senza tuttavia riuscirci 🙂
    Buona serata, caro lupo!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 16 aprile 2014 a 21:52 wolfghost

      Ma come no? Certo che ce l’hai fatta! 😀

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 17 aprile 2014 a 18:15 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  22. su 10 aprile 2014 a 20:47 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. nei limiti delle mie capacità, cerco sempre di offrire agli amici lettori un finale che non risulti scontato.
    Dolci sogni, Pat.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 10 aprile 2014 a 20:49 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI grazie, “vecchio” Sar.
    Un saluto a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 10 aprile 2014 a 20:52 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 Bormio la conosco bene e ho diversi ricordi che la riguardano, mentre non ho grande conoscenza delle montagne americane: da qui la scelta.
    Il mio romanzo… i figli vanno accuditi…
    Un bacione, mia grande amica Isabel!

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 10 aprile 2014 a 22:41 ventidiprimavera

    …
    Sorrido si parla di me..:D (scherzo)
    di Monica Squire l’eroina della CIA
    sei forte Alessandra e mi lasci sempre
    sorprendentemente soddisfatta, ricca della Tua
    fantasia…
    Come queste ragazze attente guerriere…
    Un bacione cara e dolce notte!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 11 aprile 2014 a 22:17 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA carissima, ti avrei riservato una parte migliore 🙂
    Ti ringrazio e ti abbraccio, Michelle!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 12 aprile 2014 a 16:32 Cle Reveries

    Stacanoviste queste, ragazze!
    Nemmeno in vacanza 🙂
    *_________*

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 12 aprile 2014 a 18:02 Chiara

    Questa volta hanno aiutato la persona sbagliata!

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 12 aprile 2014 a 18:45 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES quando si dice l’adrenalina in corpo 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 12 aprile 2014 a 18:47 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA purtroppo, sì 😦

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 15 aprile 2014 a 17:09 univers81

    Bella e incisiva puntata, ottima la scelta delle location che ho apprezzato… e colpi di scena ne abbiamo sempre quando ti leggiamo. Complimenti, carissima. Un saluto e grazie delle tue letture. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 15 aprile 2014 a 17:21 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 ho scelto luoghi che conosco, cosa che non posso dire delle montagne americane.
    Grazie a te, carissimo!

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 17 aprile 2014 a 17:11 capehorn

    Divertimento, ma … mai abbassare la guardia
    Il temperamento non é facile da nascondere o dimenticare del tutto..
    Comunque hanno lasciato un bel biglietto da visita.
    Non si sa mai.
    🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 21 luglio 2014 a 13:27 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN verissimo, Cape 🙂

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: