• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« L’UOMO DI GHIACCIO 12 (THE KGB TRILOGY)
L’UOMO DI GHIACCIO 13 (THE KGB TRILOGY) »

IL LATO OSCURO: IL QUADRO

18 marzo 2014 di Alessandra Bianchi

MargaretIl catalogo non era certo all’altezza di quelli di Christie’s o di Sotheby’s a Londra e nemmeno della prestigiosa casa d’aste Alexandra di Los Angeles.
D’altro canto era piena estate e i ricchi intenditori e collezionisti si trovavano in vacanza nelle loro ville lussuose o in qualche remota e bellissima isola, circondata dall’acqua color smeraldo dell’oceano. Anche la sede scelta non era quella principale, bensì una saletta che in genere fungeva da magazzino ma che per l’occasione era stata sgomberata e resa lustra. I dipinti esposti erano perlopiù opere mediocri adatte a gente senza troppe pretese. Era un’operazione strana, voluta dalla direttrice e maggiore azionista, e, com’era prevedibile, non suscitò particolare interesse.
“Non è per me.”, disse Diego Gomez. “Io fra un po’ me ne andrò”, e porse a Catherine un duplicato del suo testamento. La donna lo scorse rapidamente, appurando che i pochi beni dell’uomo basso e tarchiato che stava seduto di fronte a lei sarebbero andati ad alcuni istituti di beneficenza. Catherine gli restituì il documento annuendo con un sorriso triste. Da ciò che aveva letto trapelava che il signor Gomez sarebbe passato a miglior vita nel giro di qualche mese. Lui le porse un altro foglio e ribadì: “Non e’ giusto.”
Catherine esaminò il secondo documento, quindi guardò l’uomo con fare interrogativo. “E’ un normale contratto, perfettamente in regola. Ha ricevuto la somma pattuita?”
Diego annuì.
“Allora, cosa non è giusto, signor Gomez?”
“Io non ho studiato”, rispose l’ispanico, “ma un mio amico ha visto per caso il catalogo della prossima vendita all’asta di Alexandra ed è rimasto allibito quando ha saputo che avevo venduto quel quadro per soli mille dollari. La foto era sbiadita, ciò nonostante lui ha riconosciuto il tocco del Maestro. “Sei un pazzo e uno sprovveduto, Dieguito!”, mi ha detto. “Ma io che ne sapevo?” Scrollò il capo. “Chiaramente anche lei l’ha riconosciuto immediatamente e si è affrettata a tirar fuori il libretto d’assegni. A posteriori, ricordo di aver notato una luce avida nei suoi occhi. Da parte mia, ero convinto di aver concluso un buon affare.”
“Lei chi?”, domandò Catherine.
“Margaret Headgreve. Una donna giovane, attraente, carismatica – si dice così? -, sicura di sé… troppo sicura di sé, oserei aggiungere. Vincente, il mio amico, mi ha spiegato la procedura. Se la signora avesse venduto personalmente il dipinto, avrebbe rischiato un’incriminazione, o qualcosa di simile. Di conseguenza, ha organizzato un’asta in modo quasi clandestino. Un catalogo dimesso, distribuito in poche copie. Nessuna pubblicità, o quasi. E ha scelto un periodo “morto” per le gallerie; non solo: ha evitato di esporre il quadro nella sede principale per non correre il rischio che qualcun altro lo vedesse. Questo mi ha detto Vincente.”
“Lei, signor Gomez, com’è venuto in possesso di tale presunto capolavoro?”
“Presunto? Oh, no! Vincente è pronto a mettere le mani sul fuoco sull’autenticità dell’opera, e lui è un esperto. Lo portò con sé mio nonno dalla Spagna. Come lo ha avuto, è un mistero. Ma a mio padre non piaceva, così è finito in soffitta, coperto di polvere. Io l’ho ignorato per anni, poi un giorno, mentre sistemavo le mie cose, l’ho visto e ho pensato che potesse valere un centinaio di dollari. Meglio che niente. Però, lì per lì, ho dimenticato la cosa. E’ stato un mese più tardi che l’ho preso, ho cercato di pulirlo (senza grandi risultati) e, dopo essermi informato, mi sono recato dalla signora Headgreve. Lei non mi ha ricevuto. Nel frattempo, un’impiegata compilava vari moduli, credo che sia la prassi. Io mi guardavo attorno e a un tratto è comparsa, per ragioni sue, Margaret Headgreve in persona. Ha dato un’occhiata al quadro e, se non ricordo male, è improvvisamente arrossita. Sarà per via del caldo, ho pensato io. Poi lei mi ha detto di seguirla nel suo ufficio.”
Gomez assunse un’aria vagamente imbarazzata. “Mi ha invitato ad accomodarmi, lei invece si è seduta sulla scrivania; probabilmente è un metodo studiato per mettere a proprio agio l’interlocutore, per creare un clima confidenziale. Però quelle gambe… se avessi avuto vent’anni in meno, avrei perso la testa. E’ davvero una mujer fantastica. Lunghi capelli scuri, un corpo da favola; ma lo sguardo duro, tagliente, benché ostentasse una cordialità, che, a detta di Vincente, era falsa. E sicuramente lui ha ragione.”
Ci fu un silenzio. Catherine offrì un caffé al signor Gomez, aspettò che lo bevesse, gli permise di fumare, dopodiché gli chiese: “Secondo il suo amico…”
“Vincente.”
“Secondo Vincente, qual è il valore reale del dipinto.”
Diego scoppiò a ridere. “Non dubito di lui, e gli ho creduto subito perché è un uomo che non parla mai a vanvera, però, se sono matto io, lui è tre volte più matto. Secondo me, la signora Margaret avrebbe dovuto offrirmi almeno quattro o cinquemila dollari. Che, come le ho mostrato, andrebbero in beneficenza. Sa cosa rappresenterebbe quella cifra? Quante buone azioni diventerebbero possibili?”
Gomez si rilasciò sulla sedia.
Catherine lo fissò per alcuni istanti. “Questa è la sua valutazione.”, osservò poi in tono pacato. “Mi interesserebbe conoscere quella di Vincente.”
Gomez si schiarì la voce, spense la sigaretta e indicò una cifra. Quindi, rise di nuovo, fino a tossire convulsamente.
Catherine rimase impietrita.
Quando si fu ripresa, disse al signor Gomez che desiderava parlare con Vincente.
Nei giorni seguenti svolse una indagine molto discreta sul conto dell’affascinante mercantessa d’arte. Ciò che apprese non le piacque. Margaret era una donna avida di denaro, priva di scrupoli, seduttrice e incantatrice. Amava soltanto se stessa. Ricorreva a un mobbing spietato nei confronti di chi per una ragione o per l’altra non le andava a genio.
Se fosse finita in prigione, come meritava, poiché aveva ingannato e truffato i clienti più sprovveduti, avrebbe scoperto il lato oscuro della vita. Per le altre detenute sarebbe stata un bocconcino troppo appetitoso. E le notti in galera sono lunghe. Ma Catherine aveva piani diversi.

Nella saletta, c’era poca gente. L’asta veniva seguita con scarso entusiasmo, anche a causa del caldo torrido di quel pomeriggio. Il sudore imperversava. Margaret Headgreve, che sorprendentemente presentava personalmente i quadri, era tuttavia fresca come una rosa. Indossava un abito Armani e calzava sandali Jimmy Choo, perfetti per valorizzare i suoi piedi abbronzati e arcuati.
Furono vendute sette o otto croste; e giunse il momento del dipinto del signor Gomez. La prima offerta fu di duemila dollari, la seconda di tremila. All’improvviso, dal fondo del locale qualcuno alzò la paletta e scandì chiaramente: “Ventimila dollari.”
La tensione, in precedenza totalmente assente, vibrò nell’aria. Sguardi incuriositi cercarono l’uomo disposto a dilapidare una piccola fortuna per acquistare un’opera qualunque, un lavoro semplicemente dignitoso. Teste vennero scosse, in segno di disapprovazione o di compatimento.
Margaret non riuscì a trattenere un sorriso, annuì in direzione del dipendente che aveva fatto quella folle offerta e lasciò l’asta alla sua assistente. Mentre usciva dalla sala, la udì pronunciare le fatidiche parole: ventimila dollari uno, due… Poi si chiuse la porta alle spalle e abbandonò l’edificio. Era euforica. La attendevano a un cocktail esclusivo. E, in effetti, c’era molto da festeggiare, grazie a quello stupido ispanico.
Se avesse aspettato solo qualche secondo di più, avrebbe sentito una voce di donna che diceva: “Cinquantamila dollari.”
Due file dietro a Catherine, il direttore della banca che le aveva prestato quella somma sbiancò in viso, convincendosi una volta per tutte che sua moglie aveva ragione: era un imbecille!
Lo stupore fu così grande che nessuno reagì con la necessaria prontezza: né il dipendente che aveva il compito di acquistare il dipinto per “la casa” (successivamente lo avrebbe piazzato a suo nome), né la giovane assistente.
Il quadro fu aggiudicato a Catherine.
Trascorsero due mesi, poi il Los Angeles Times pubblicò in prima pagina una notizia sorprendente.
Un Goya, di cui nessuno era a conoscenza, era stato venduto per un milione di dollari.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su il lato oscuro | Contrassegnato da tag il lato oscuro | 48 commenti

48 Risposte

  1. su 18 marzo 2014 a 18:04 capehorn

    Questo si che é un bel colpo !!
    Un Goya venuto alla luce e fatto passare per una crosta alla Teomondo Scrofalo.
    Le quattro ragazze iniziano a piacermi sempre di più. Oltre ad essere spietate, con chi merita, sanno apprezzare e conoscono l’arte e ne sanno valorizzare la bellezza. Soprattutto quando é a fin di bene, ma la bellezza non può essere altrimenti.
    Un avido é una brutta persona di suo e tale rimarrà anche se veste “dernier cri”

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 18 marzo 2014 a 18:42 Chiara

    Come fai a scrivere post così straordinari, uno dopo l’altro, con una facilità estrema?

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 18 marzo 2014 a 20:32 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN le quattro ragazze spesso utilizzano metodi assai discutibili, è vero; ma amano anche la giustizia… e quindi l’arte.
    E, in generale, agiscono a fin di bene.
    Grazie, Cape!

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 18 marzo 2014 a 20:35 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA non so se siano “straordinari”. Quello che so è che quando scrivo mi impegno come se fossi pagata per farlo, anche se così purtroppo non è 😛
    Ti ringrazio e ti abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 18 marzo 2014 a 21:39 newwhitebear

    Ancora un colpo delle Four Ale’s Angels.
    Sempre più sorprendente e piacevole è questa serie di avventure della quattro ragazze.
    Un caro saluto

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 18 marzo 2014 a 21:50 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR sono lietissima che ti piacciano le “Ale’s Angels”.
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 18 marzo 2014 a 22:19 Patrizia M.

    Bellissimo colpo anche questo. Come sempre le ragazze, in questo caso Catherine ha giocato come il gatto con il topo con la gelida truffatrice.
    Ottimo racconto, godibilissimo e scritto come sempre in maniera egregia.
    Serena notte, Patrizia

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 18 marzo 2014 a 22:23 Mari

    Ogni tuo scritto é come un appuntamento, di quelli che non vedi l’ora!….
    Bellissimo, queste ragazze sono mitiche!
    Un bacio

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 18 marzo 2014 a 23:08 mairitombako

    LO ASPETTAVO COME ASPETTO OGNI TUO SCRITTO CARA MIA
    CHE COLPO ,UNO SPETACOLO VERO
    SEI GRANDE ,,,,,,HO LETTO GIA ,UN RACCONTO MERAVIGLIOSO
    TI ABBRACCIO FORTE

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 19 marzo 2014 a 00:50 Cle Reveries

    Un po’ diverso dagli altri, niente crudeltà e niente volgare cattiveria umana!
    Qui si esce fuori dal solito cliché. C’è l’avidità che rende criminale una donna colta e sofisticata riducendola alla stregua di una volgare ladra spregiudicata.
    Bella la punizione, mi piace!
    Senza sangue e morti, ma molto efficace!
    Sei grande
    *__________*

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 19 marzo 2014 a 09:30 rodixidor

    Brava. Sai avviluppare il lettore con descrizioni, salti di prospettive, colpi di scena.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 19 marzo 2014 a 10:00 ombreflessuose

    Dirti brava è il minimo. Gradita molto
    Abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 19 marzo 2014 a 12:00 Marti C.

    Bello! Ho apprezzato l’assenza di violenza in questa “puntata”, lo ha reso differente dal solito e quindi ancora più interessante 🙂
    Un saluto

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 19 marzo 2014 a 13:38 salvatore rizzi

    Quoto, New, concordo. Saluti dal vecchio Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 19 marzo 2014 a 14:32 Loredana

    I truffatori sono sempre a caccia di persone vulnerabili come il signor Gomez, ma la giustizia per mano dell’astuta Catherine vince,bell’episodio.vado subito in solaio…chissà !!! A presto

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 19 marzo 2014 a 16:26 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. mi fa molto piacere che questo episodio ti sia piaciuto. Devo dire che queste ragazze – “nate” per motivi a me misteriosi – mi intrigano sempre di più. Perciò, la serie proseguirà.
    Un sorriso per un buon fine di giornata, cara Pat*

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 19 marzo 2014 a 16:30 Patrizia M.

      Altrettanto a te cara Alessandra 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 19 marzo 2014 a 16:46 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  17. su 19 marzo 2014 a 16:28 Alessandra Bianchi

    @ MARI un bacio a te, MIA guerriera!
    Incrocio le dita per i prossimi “appuntamenti”.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 19 marzo 2014 a 16:30 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO anch’io ti abbraccio forte.
    ευχαριστίες ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 19 marzo 2014 a 16:33 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES una donna colta e sofisticata che subisce la meritata punizione! Resta comunque ricca, però un milione di dollari sfumati…
    Talvolta, i morti non servono 😛
    Lots of love, my Lady.

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 19 marzo 2014 a 16:35 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR grazie di cuore ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 19 marzo 2014 a 16:37 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE ti ringrazio, cara Mistral.
    Abbraccione*

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 19 marzo 2014 a 16:39 Alessandra Bianchi

    @ MARTI C. nei miei limiti, cerco di variare, amica mia.
    E sono contenta che tu abbia gradito.
    Un caro saluto a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 19 marzo 2014 a 16:40 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI lui è sempre molto attento.
    Привет, дорогая.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 19 marzo 2014 a 16:44 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA ho trovato la mia casa allagata, ma i commenti fin qui ricevuti mi hanno risollevata il morale. Il tuo, naturalmente, è assai gradito.
    Ti auguro di ricevere una bella sorpresa in solaio 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 19 marzo 2014 a 17:32 Margaret Headgreve

    Beh, mi è bastato un po’ di acetone per unghie e una chiave inglese e … le case si allagano! Non fa bene alla salute raccontare le mie (per fortuna poche) disavventure. Eppure ti avevo avvisata, un po’ di tempo fa!
    Ricordi quelle due mie “amiche” che ti avvicinarono su un passaggio pedonale?.
    Sembrava avessi capito.
    Tu no, eh?
    Vabbè, oggi la casa, domani chissà …

    Le “Ale’s angels”?
    Ahahahahahahahahah. non hai conosciuto le Margaret’s devils!!!

    Stammi radiosamente in campana.

    MH

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 19 marzo 2014 a 19:15 Alessandra Bianchi

    @ MARGARET HEADGREVE loro, appunto, erano in due; io ero sola.
    Bene, bene: forse meriti un altro capitolo 😀
    Magari una punizione più severa…

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 20 marzo 2014 a 05:46 Margaret Headgreve

    Più severa?
    Cos’è, una minaccia?
    Occhio perché ho una “Gioconda” da piazzare di un tale Vincenardo da Leinci. Non è una delle sue migliori, ma è degno dell'”Urlo” di Monaco.

    Vorrei ricordare che la tua “protetta” non distinguerebbe un Giorgio Morandi da —>Gianni Morandi.

    Adesso vado.
    Ho un’asta.
    Pezzo forte: Amphitheatrum.
    Prima offerta (sostanziosa) dal solito russo arricchito: Polloski Stavrogin, detto “Furbijoska“.

    Staremo a vedere.

    Buona vita

    :-p

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 20 marzo 2014 a 20:44 annamaria49

    Un Goya, caspita! Un bel tiro mancino per la gallerista arraffatrice e opportunista. Tutto è bene, quando finisce bene e dove vi sono le quattro girls è sempre a buon fine.
    Vicenda interessante e molto ben narrata, sei proprio bravissima.

    un affettuoso abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 20 marzo 2014 a 21:37 Alessandra Bianchi

    @ MARGARET HEADGREVE comunque sia, io ho un debole per le signore affascinanti e perfide. Nel senso che amo farle soffrire 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 20 marzo 2014 a 21:40 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 grazie, carissima Isabel!
    Ti abbraccio forte.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 20 marzo 2014 a 21:46 wolfghost

    ahah grande! 😀 Ottimo piano… però Margaret è un’idiota! 😛

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 20 marzo 2014 a 21:47 wolfghost

    La tizia della foto assomiglia vagamente a Katy Perry, non trovi? 😀

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 20 marzo 2014 a 21:48 wolfghost

    Che odiose queste faccine… ma chi te le ha messe? 😮 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 20 marzo 2014 a 22:05 Mari

    MIA strega-scrittrice…..notte di equinozio di primavera! 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 20 marzo 2014 a 22:30 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST lupissimo, un’idiota forse no, perché se non ci fosse stata Catherine…
    Sì, convengo, però è Alexis Bledel.
    Le nuove faccine sono orripilanti! WP una ne pensa e una ne inventa…

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 20 marzo 2014 a 22:33 Alessandra Bianchi

    @ MARI mia guerriera-poetessa, un bacione!
    E viva la primavera * ___________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 marzo 2014 a 22:48 Mari

      Grazie! Sei un tesoro…il valore aggiunto che mancava! Bellissimo e piaciutissimo

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 21 marzo 2014 a 22:57 Alessandra Bianchi

        @ MARI mi fa molto piacere, MIA guerriera.

        "Mi piace""Mi piace"


  37. su 21 marzo 2014 a 16:13 morvcoidl@gmail.com

    Excellent beat ! I wish to apprentice while you amend your site, how can i subscribe for a blog website? The account helped me a acceptable deal. I had been a little bit acquainted of this your broadcast provided bright clear concept

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 25 marzo 2014 a 20:22 Alessandra Bianchi

      @ MORVCOIDL thank you a lot! Your question is too much difficult for me e for my english…

      "Mi piace""Mi piace"


  38. su 22 marzo 2014 a 12:55 ventidiprimavera

    ….
    E come sempre un pò in ritardo arrivo
    a leggere le mie puntate, come questa serie di racconti
    scritti alla grande con meraviglia e dedizione…
    immedesimata mi sembrava essere ad un asta!

    Un abbraccio e buon inizio di primavera cara
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 22 marzo 2014 a 18:04 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA l’importante è che tu ci sia, chérie.
    Mi hai fatto un grande complimento!
    Bisous, chou*

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 22 marzo 2014 a 21:22 Lillopercaso

    Chi di spada – pardon: di asta – ferisce…

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 22 marzo 2014 a 21:47 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO come sempre, sei formidabile, Daniela!

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 25 marzo 2014 a 15:12 univers81

    Molto interessante questa puntata, nonostante ci sia poca azione per come intendo io… un saluto, carissima. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 25 marzo 2014 a 18:15 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 conoscendo i tuoi gusti, un po’ lo immaginavo. Nei prossimi post, vedrò di inserire maggiore azione.
    Un saluto a te, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: