• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL LATO OSCURO: MEG, INDIANA E TOM
IL LATO OSCURO: GIOCHI OLIMPICI »

L’UOMO DI GHIACCIO 11 (THE KGB TRILOGY)

8 marzo 2014 di Alessandra Bianchi

Kris HoweLa giovane, atletica e attraente, che indossava jeans firmati e un elegante giubbotto si pose ancora una volta la stessa domanda: meritava, forse, di vivere l’ex Hauptsturmführer della Gestapo? E la risposta fu la stessa che si era già data dieci volte.
Era arrivata a Bellagio con un’auto a noleggio, percorrendo prima l’autostrada dei laghi e poi la tortuosa strada che costeggia il Lario sulla sponda orientale del primo bacino; dall’altra parte c’erano Cernobbio, Lenno, Tremezzo, paesi di cui ignorava l’esistenza, ma che forse, se li avesse visitati, le sarebbero piaciuti.
Seduta in un bar poco distante dall’hotel Du Lac, sorseggiava un cappuccino senza distogliere lo sguardo dall’ingresso dell’albergo. Il locale disponeva di un’ampia vetrata che le permetteva una visuale perfetta. Un’ora più tardi, al terzo cappuccino, guardò l’orologio, si alzò e telefonò all’hotel, chiedendo del signor Altmann. In un buon inglese, una ragazza le rispose che non c’era. Non si addentrò in altri particolari e riagganciò prima che Kris potesse parlare ancora. Se anche conosceva bene il tedesco, il francese e lo spagnolo, era comunque una maleducata, pensò l’agente della CIA.
Tornò a sedersi, ordinò una pizza e passò in rassegna vari scenari. Primo, Altmann aveva già individuato il russo, gli aveva teso un agguato e lo aveva eliminato. In questo caso, probabilmente adesso era diretto verso l’aeroporto per fare ritorno a Londra a riferire che la missione era stata portata a termine con successo. Oppure era già comodamente seduto in prima classe, intento a bere champagne. Avrebbe chiamato Langley per informarsi. Non era un’eventualità gradevole: sarebbe stato umiliante per un “controllore” chiedere informazioni, anziché fornirne. Per Kris Howe essere considerata una stella in ascesa era un motivo di orgoglio e la prospettiva di perdere punti non la solleticava per niente.
Secondo, l’uomo del KGB aveva ucciso Klaus Altmann. Se era vero ciò che si diceva di lui, non era un’ipotesi da trascurare. Riguardo alle conseguenze, erano ugualmente deprimenti. Le avrebbero fatto notare con fredda cortesia che non l’avevano mandata in Italia per un viaggio di piacere. Dove si trovava lei, quando l’ex Hauptsturmführer era stato ammazzato?
Terzo – ed era quello che si augurava -, i due non si erano ancora incontrati.
In tal caso, doveva scegliere fra due opzioni: aspettare che Altmann si facesse vivo e nel frattempo continuare a sorvegliare l’albergo, oppure mettersi in moto per cercarlo. Facile a dirsi! Consultò la carta geografica che aveva acquistato in un negozio di souvenir di Como, in piazza Cavour.
C’erano tre modi per arrivare a Bellagio. Da Lecco, da Erba o mediante l’itinerario che aveva scelto lei. Scrollò il capo. No, si corresse. Ne esistevano almeno dieci. Con un motoscafo, con il ferry-boat, con un battello.
Si pentì di aver lasciato Monica Squire a Londra. La giovane collega avrebbe potuto esserle d’aiuto: si sarebbero divisi i compiti. C’era però il rischio che Monica cercasse di impedirle di eliminare Altmann; lo disprezzava quanto lei, ma Kris non la conosceva a fondo: era possibile che fosse una donna piena di scrupoli. O magari l’avrebbe tradita, denunciandola, per farle le scarpe. Quanto è vasta l’ambizione umana? Pensieri inutili, si disse. Era sola e avrebbe agito da sola. Finì la pizza e spostò lo sguardo sul lago, che luccicava ai raggi del tiepido sole invernale.
Decise che per il momento avrebbe aspettato.
Non poteva sapere che Altmann e il russo in effetti si erano già incontrati, la notte precedente, né, e questo era ovvio, cosa era accaduto.

Babij Jar, Unione Sovietica, 30 settembre 1941. Mancavano pochi ebrei per raggiungere il conto finale di 33.771 vittime. Tra di essi, una bambina che rispondeva al nome di Rivka. Aveva da poco compiuto dieci anni e in una baracca vicina al grande fossato dove venivano gettati i corpi privi di vita di quegli sfortunati ucraini di ceppo ebraico – Babij Jar si trova nei pressi di Kiev – desiderava raggiungere al più presto i suoi genitori.
Era meglio di ciò che stava subendo da quell’individuo orribile.
Nikolaus Barbie, Hauptsturmführer della Gestapo, che in seguito sarebbe diventato Klaus Altmann, la stava stuprando. L’indomani sarebbe tornato a Lione, ma aveva accolto con gioia l’ordine di recarsi nell’Urss per partecipare al massacro. Quando, con un grugnito, eiaculò, trasse un sospiro soddisfatto. Si alzò dalla sudicia branda, prese la pistola e sparò alla bimba, mirando al viso.
L’errore che l’Uomo di Ghiaccio commise quella notte di molti anni dopo fu quello di “non” mirare alla testa di Stavrogin. Lo prese in pieno petto e, grazie al giubbotto antiproiettile di kevlar, Matrioska non riportò danni.
L’agente del KGB balzò in piedi.
Non cercò di prendere il fucile. Si avventò a mani nude su Altmann.

L’otto marzo del 2006 ho aperto il mio primo blog, su Splinder. Da quel giorno sono trascorsi otto lunghi anni. Desidero ringraziare tutti gli amici che mi hanno seguita, prima su Splinder e poi qui.
Mi auguro di continuare a scrivere storie che in qualche modo vi tengano compagnia 🙂

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su L'uomo di ghiaccio | Contrassegnato da tag spionaggio, the KGB Trilogy | 42 commenti

42 Risposte

  1. su 8 marzo 2014 a 19:44 rodixidor

    Sangue Splinderiano non mente, buon compleanno da blogger allora 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 8 marzo 2014 a 20:38 Alessandra Bianchi

    @ RODIXIDOR grazie di cuore!

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 8 marzo 2014 a 21:55 newwhitebear

    Buon compleanno, carissima! Il mito di splinder è rimasto intatto!
    Dunque l’uomo di ghiaccio ha commesso un errore. Se ne pentirà oppure estrai dal cilindro il solito coniglio che ci sorprenderà?
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 8 marzo 2014 a 22:38 Patrizia M.

    E qui viene il bello, si pentirà dell’errore commesso o l’uomo di ghiaccio ci riserverà una sorpresa di quelle eclatanti?? Bello come sempre seguire i tuoi racconti, riesci sempre a tenere desta l’attenzione, senza mai annoiare o perderti in giri di parole, cosa non certamente facile, ma per te si, sei troppo brava. E… buon compliblog cara Alessandra 🙂
    Ciao, serena notte e buona domenica. Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 8 marzo 2014 a 23:03 Mari

    Sei grandiosa come sempre!
    Questa giornata ha allora un duplice valore! Auguri…
    Credo che fosse il 2010, verso il 5 dicembre, quando in compagnia ho aperto il blog…sono imprecisa perché sono date avvolte da certe ombre. Ma questo é un altro discorso! E comunque Splinder era Splinder!
    Bacioni

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 9 marzo 2014 a 09:21 mairitombako

    molto straordinario ma anche intrigante anche questo…non ci lasci annoiare mai./sei grande
    bacione di buona domenica cara mia

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 9 marzo 2014 a 17:43 Cle Reveries

    … Otto anni, ma sempre e ugualmente giovane e ricco di post interessantissimi e pieni di emozioni!
    Questo ne è un esempio, di quelli tra i più validi al massimo delle considerazioni!
    Auguri, mia cara!
    *________*

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 9 marzo 2014 a 18:26 ili6

    Buon compliblog 🙂
    Qualche volta ci spiegherai che aveva di così magico Splinder; ho letto da “Emigranti splinderiani” identiche nostalgie. Penso che, da emigrante windows, sia cambiato il mondo del blog, causa altri social network. Boh, non mi interrogo più di tanto. Mi sono abituata a wp e ammetto che funziona meglio del windows live finale e agonizzante che ho conosciuto io circa 6 anni fa.
    E comunque siamo noi lettori a ringraziare te per ciò che ci offri.

    Andiamo all’uomo di ghiaccio. Altra puntata avvincente e scritta in modo superlativo. Ora aspettiamo le botte da orbi tra i due. Chi vincerà? E l’attesa di Kris quanto durerà? penso poco, penso che presto entrerà in azione e in modo sorprendente.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 9 marzo 2014 a 19:10 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR beh, Splinder resterà sempre nel mio cuore.
    In quanto alla domanda, appuntamento a domenica prossima.
    Un grande abbraccio, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 9 marzo 2014 a 19:13 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. ti ringrazio per i complimenti e per il buon compliblog, cara Pat*
    Sul resto taccio 😛
    Buona serata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 9 marzo 2014 a 19:16 Alessandra Bianchi

    @ MARI dato che sono una strega, leggo nel tuo pensiero. E comunque, sì, Splinder era Splinder 🙂
    Ti ringrazio e ti abbraccio, MIA guerriera.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 9 marzo 2014 a 20:54 Mari

      La MIA super strega! TVB

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 9 marzo 2014 a 21:24 Alessandra Bianchi

        @ MARI ❤

        "Mi piace""Mi piace"


  12. su 9 marzo 2014 a 19:18 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO bacione a te, preziosa amica.
    E grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 9 marzo 2014 a 19:21 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES sono lusingatissima, mia cara Lady!
    Ti ringrazio.
    Magari, ci rivedremo anche fra otto anni*

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 9 marzo 2014 a 19:25 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 Splinder rappresenta un passato più felice del presente, e poi si ha sempre nostalgia per ciò che si perde. A parte questo, era una piattaforma più semplice e funzionale di wp.
    Molto più semplice!
    Grazie per le belle parole, Marirò.
    E un abbraccio grande 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 9 marzo 2014 a 20:05 salvatore rizzi

    Ripassi, sempre pronti a farsi sentire. Saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 9 marzo 2014 a 20:25 Chiara

    Io conosco il tuo blog da poco ma ogni tanto vado a leggere un vecchio post. E sono tutti belli! Complimenti.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 9 marzo 2014 a 20:48 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI una lotta eterna, tra il bene e il male. Però, è difficile distinguerli.
    Un caro saluto, “vecchio” Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 9 marzo 2014 a 20:50 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA questo mi fa molto piacere. Felice serata ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 10 marzo 2014 a 12:42 ombreflessuose

    Buon compiblog, carissima
    Spero tanto che quel mostro di Barbie, possa bruciare all’ inferno
    Bravissima
    Abbraccio
    mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 10 marzo 2014 a 12:56 salvatore rizzi

    Certo, però ci coinvolgi lo stesso. Ciao…dal vecchio Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 10 marzo 2014 a 22:04 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE grazie, carissima Mistral!
    La tua speranza è condivisa, ma…
    Baci * _________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 10 marzo 2014 a 22:06 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI questo per me è molto bello, “vecchio” Sar.
    Ciao!

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 11 marzo 2014 a 12:28 univers81

    Questa puntata, così abilmente affilata e ricca di sfumature di personaggi che si arricchiscono e di riferimenti geografici e territoriali interessanti, non può che essere degna dell’anniversario del tuo blog. Auguri carissima. Un caro saluto, a rileggerci. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 11 marzo 2014 a 18:37 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 pensa… noi siamo amici da otto anni!
    Grazie, mio caro ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 12 marzo 2014 a 15:30 capehorn

    Sembra ieri e sei già in seconda elementare 😛
    Tre anni e prendi la licenza.
    Ad maiora!!!

    Anche questa volta i particolari, anche i più insignificanti contano. Abbandonare certe vecchie abitudini, può portare a conseguenze … Ma di quelle ne leggeremo il prossimo capitolo.
    Questo é interessante per la dovizia di particolari sul territorio e su come questo viene letto dai personaggi e come può influenzare pensieri e azioni dei medesimi.
    Sono queste le cose che fanno di una “storia”, la “Storia”. Intanto il filo della suspance si dipana e si tende sempre di più

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 12 marzo 2014 a 15:37 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN e poi andrò al liceo 😛
    Ricordo – se non erro – quando arrivasti: con “Mille anni dopo”.
    Elogi a parte, condivido in pieno le tue osservazioni.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 13 marzo 2014 a 16:43 capehorn

      Memoria più che di ferro
      🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 13 marzo 2014 a 20:12 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN forse la mia unica dote…

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 marzo 2014 a 15:17 capehorn

        Mhmmmm … Ti conosco mascherina.
        Ne hai sicuramente altre, ma per giusto pudore non le sbandieri.
        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 marzo 2014 a 20:05 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  27. su 12 marzo 2014 a 16:45 ventidiprimavera

    …
    Mi affascina sempre quando inserisci trattati storici
    e geografici unendo fantasia e capacità a intrigare racconti…

    Stavo pensando a quanti anni sono che Ti leggo
    forse 4 o forse 5 ma non ricrdo con esattezza…

    Congratulazioni per questo record, e che sia un traguardo
    continuo… Un abbraccio grande
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 12 marzo 2014 a 19:56 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA mi sembra giusto farlo, Michelle, per dare spessore alla storia.
    Quattro o cinque anni? Abbiamo trascorso un bel tratto di strada assieme!
    Grazie, e nuovo appuntamento fra altri otto anni ^^
    Un bacio, amica mia.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 12 marzo 2014 a 20:30 Lord Ninni

    Fenomenale

    Cordialità

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 12 marzo 2014 a 21:13 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI ribadisco il mio sospetto 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 marzo 2014 a 21:00 Lord Ninni

      Ehm … sospetto?

      😯

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 marzo 2014 a 22:22 Alessandra Bianchi

        @ LORD NINNI avvertimmo un filo di ironia, ma forse sbagliammo.
        Nuove radiosità*

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 marzo 2014 a 21:02 Lord Ninni

      Salutazioni radiose

      "Mi piace""Mi piace"


  31. su 12 marzo 2014 a 22:47 wolfghost

    ooooh… prima di tutto un augurone per la ricorrenza! 😀 Otto anni in Internet sono un’eternità 😉 Io sono a… mumble mumble… sei anni e mezzo 🙂

    Credo che il sogno dell’americana sarebbe stato di arrivare non appena il russo avesse freddato il tedesco e… freddare lui a sua volta. Sarebbe stato il suo scenario perfetto 😉
    … dovrà accontentarsi 🙂

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 13 marzo 2014 a 20:15 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST eh, sì, sono proprio tanti 😛
    Il sogno dell’americana era proprio quello di farli fuori entrambi.
    Chissà?

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 14 marzo 2014 a 22:23 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI le più radiose, per Voi!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: