• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« SINDROME DI QUOU E ALESSANDRA
IL LATO OSCURO: MEG, INDIANA E TOM »

L’UOMO DI GHIACCIO 10 (THE KGB TRILOGY)

2 marzo 2014 di Alessandra Bianchi

AleksandrAleksandr Stavrogin aveva preso una camera in un albergo di Lecco. Per qualche ragione, preferiva cambiare sistemazione ogni giorno. Dopo aver consumato un pasto a base di pesce di lago, che non gli sembrò particolarmente saporito, tornò in albergo e disse al portiere che non si fidava di lasciare la sua Bmw incustodita di notte. L’hotel non disponeva di posti auto, come la maggior parte degli alberghi della zona.
L’uomo gli suggerì il nome di due garage, ma Stavrogin dichiarò che preferiva un box privato. Una rapida consultazione del giornale locale permise di appurare che nei dintorni in effetti affittavano un box. Il portiere telefonò e si accordò per un mese di affitto, pagamento anticipato. Matrioska lo ringraziò, si recò all’indirizzo convenuto, saldò il conto e si fece consegnare le chiavi. Aspettò che aprissero i negozi e acquistò una tuta da meccanico, guanti da lavoro e una serie di attrezzi. Dieci minuti più tardi, dopo aver azionato il cric, era sdraiato sotto la macchina, intento a recuperare l’arma con la quale avrebbe ucciso Altmann.
Quella notte Aleksandr si concesse un sonno più lungo del solito. Si svegliò alle nove del mattino, si rase, fece la doccia e indossò vestiti puliti. A quell’ora non servivano più la prima colazione.
Uscì dall’albergo, si fermò in un bar vicino, dove ordinò cappuccino e una fetta di torta, quindi raggiunse a piedi il box.
Spirava un vento freddo che proveniva dalle montagne che sovrastano Lecco, però il cielo era sereno e sgombro da nubi. Il russo lanciò un’occhiata alle acque increspate del lago. Immaginava che fossero gelide; comunque era una visione affascinante. Sorrise fra sé al pensiero della baia dov’era ormeggiato il suo dragone: lì l’acqua era dieci volte più gelida. Come sempre, il sorriso non si estese ai freddi occhi grigi. Al largo intravide una barca solitaria, che riconobbe per un flying dutchman. Si soffermò a osservarla per alcuni momenti, riassaporando la profonda gioia che provava quando usciva in mare. A causa del lavoro che svolgeva, questo non accadeva sovente; d’altro canto, era un comunista convinto e sapeva di operare per il bene. Appartenere al KGB era un motivo di orgoglio. Se fosse arrivato alla vecchiaia, avrebbe avuto tutto il tempo che voleva per dedicarsi alla vela. Abbandonò quelle riflessioni e girò le spalle al lago.
Una volta che fu all’interno del box, prese il fucile, lo smontò e lo rimontò con attenzione, controllando che tutti i meccanismi funzionassero perfettamente.
L’arma pesava circa quattro chili, aveva una portata di ottocento metri ed era dotata di un caricatore da dieci colpi. La canna, piuttosto sottile, terminava con un soppressore di fiamma ed era internamente cromata in modo da aumentare la resistenza alla corrosione.
Poi Matrioska si tolse giaccone e camicia per infilarsi un giubbotto antiproiettile di kevlar. Poiché il kevlar non è in grado di proteggere da una pugnalata o da un proiettile perforante, Stavrogin aveva aggiunto un leggero pannello metallico costituito da una combinazione di alluminio e rame. Si rimise gli indumenti e lanciò un’occhiata alle flashbang. Sebbene fossero stati gli agenti del SAS britannico a servirsi per primi di tali strumenti – che erroneamente molti chiamano “granate” -, i modelli M84 che Aleksandr aveva con sé erano di fabbricazione americana, a suo giudizio decisamente i migliori.
Quando fu pronto, salì sulla macchina e imboccò la strada che da Lecco conduce a Erba. Si fermò nei pressi di Valmadrera per consumare un pranzo leggero. Dopodiché attese che si facesse notte. Nel cruscotto della Bmw c’era un piccolo pc assolutamente sicuro. Poche ore prima, da Londra, aveva ricevuto la foto di Klaus Altmann, che aveva esaminato a lungo e attentamente. Avrebbe riconosciuto quel volto ovunque e in qualsiasi circostanza, anche a distanza di anni.
La strada che aveva scelto a tratti presentava forti pendenze e ripide discese, tanto che spesso veniva inserita nel percorso di una famosa “classica” del ciclismo, però era anche larga e spaziosa, a differenza di quella che portava a Bellagio costeggiando il bacino del ramo di Lecco. Aleksandr guidava con calma, senza fretta. Contrariamente a quanto aveva supposto Altmann, intendeva arrivare di notte per poi agire il mattino successivo. Il pensiero della morte di Klavdij gli infondeva una cupa determinazione.
Klavdij, il giocatore di scacchi; Klavdij, l’uomo aperto e solare, così diverso da lui; Klavdij, che amava le donne, il buon cibo e la vodka: Klavdij, uno dei quattro migliori agenti della prima direzione centrale del KGB.
A tre quarti del tragitto, i fari illuminarono un cartello, oltre al quale Matrioska notò le sagome di due tronchi d’albero. Rallentò, azionò gli abbaglianti e lesse la scritta sul cartello: accesso vietato a causa di lavori in corso. Non aveva senso. Spense il motore e scese dall’automobile. I tronchi d’albero non avevano senso.
Si avvicinò cautamente a quello sbarramento.
Il buio non era assoluto; in cielo, brillava la luna e alcune stelle erano perfettamente visibili. Ciò nonostante, ai lati della strada, c’erano molte zone oscure. Luogo ideale per un agguato, pensò il russo.
Avanzò ancora, con tutti i sensi all’erta. Una brezza leggera calava da settentrione. Un uccello notturno lanciò il suo richiamo. E a un tratto Aleksandr udì il rumore inconfondibile dei passi di qualcuno che si stava avvicinando, sulla sua destra, da un sentiero che in quel punto sbucava fuori da un bosco. Quasi nessuno avrebbe avvertito quei movimenti cauti, furtivi, ma un addestramento Spetsnaz prevedeva che, in seguito a sforzi indicibili, un uomo assimilasse i sensi di un animale, e ciò valeva per i suoni, gli odori e per l’inconfondibile alone della paura o dell’aggressività che viene emanato da un essere umano. Di sicuro non si trattava di uno scoiattolo, né di una volpe.
Si voltò e tornò verso la macchina per prendere il fucile.
Era a due metri dalla Bmw, quando si gettò a terra, rotolando su se stesso.
La pallottola lo mancò di un soffio.
Ma un istante dopo ci fu un secondo sparo.
E questa volta l’Uomo di Ghiaccio seppe di non aver mancato il bersaglio.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su L'uomo di ghiaccio | Contrassegnato da tag the KGB Trilogy | 50 commenti

50 Risposte

  1. su 2 marzo 2014 a 13:31 wolfghost

    oooh… un finale che lascia il lettore in spasmodica attesa del capitolo successivo, è così che deve essere 😉
    Si legge che sei nel tuo, anche la descrizioni di posti che certaente non sono di fantasia, se non forse per qualche dettaglio.

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 2 marzo 2014 a 13:42 gogaloredanaLoredana

    Sisma c’è allo stato puro!

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 2 marzo 2014 a 14:42 mairitombako

    adesso sto aspettando quelo che seguira………con ansia grande
    come grande sei tu ,sia allo spirito e nell’anima..
    un abbraccio fortissimo

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 2 marzo 2014 a 17:00 newwhitebear

    Ritorna Matrioska e l’attesa non è stata vana. Dettagli, particolari ma soprattutto suspense, adrenalina allo stato puro. Tutto questo miscelato nella tua prosa piacevole, fluida e diretta,
    E’ proprio sicuro che l’uomo di ghiaccio non ha fallito il bersaglio?
    Aspettiamo la prossima puntata.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 2 marzo 2014 a 18:00 Mari

    Finale travolgente, sembra di essere lì….
    Sei brava come sempre e ogni volta un po’ di più!
    Baci

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 2 marzo 2014 a 20:16 annamaria49

    Matrioska è ritornato, uomo dal piglio sicuro, un vero stratega dell’azione. Un capitolo che mi ha tenuta incollata dall’inizio alla fine, per la narrazione senza pause e l’avvicendarsi delle situazioni.
    Bravissima come sempre.
    Un abbraccio domenicale
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 2 marzo 2014 a 21:39 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST in effetti, sono posti che conosco bene e questo mi permette di descriverli senza il timore di sbagliare.
    Sono contenta per la “spasmodica attesa” 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 2 marzo 2014 a 21:41 Alessandra Bianchi

    @ GOGALOREDANA sisma… beh mi fa molto piacere!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 2 marzo 2014 a 21:43 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO un grande bacione, amica mia, e grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 2 marzo 2014 a 21:45 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR domenica prossima, la tua domanda avrà una risposta.
    Sono lieta di aver suscitato suspense e adrenalina.
    Un caro abbraccio a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 2 marzo 2014 a 21:48 Alessandra Bianchi

    @ MARI io mi impegno sempre al massimo, MIA guerriera, poi i risultati non dipendono dalla mia volontà.
    Ti ringrazio e… desidero farti un piccolo regalo.
    Bacioni * _________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 2 marzo 2014 a 21:51 Mari

      Non é affatto piccolo! …ma solo alla mia condizione!

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 2 marzo 2014 a 21:53 Alessandra Bianchi

        @ MARI sì alla prima, no alla seconda 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  12. su 2 marzo 2014 a 21:51 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 sono lietissima che questo capitolo ti sia piaciuto. Matrioska…uno dei miei personaggi preferiti.
    Grazie di cuore e un sorriso per una notte serena ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 2 marzo 2014 a 22:07 Mari

    Sarà una grande emozione!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 2 marzo 2014 a 22:14 Alessandra Bianchi

    @ MARI ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 2 marzo 2014 a 23:07 Patrizia M.

    Dopo un dettagliatissimo resoconto della giornata e dei luoghi, un finale che spezza le ossa, nel senso che lascia a bocca aperta in attesa di sapere il seguito. Tanta suspance e adrenalina che va alle stelle in questa maniera. Bravissima Alessandra, vai alla grande, grandissima!!!
    Serena notte, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 3 marzo 2014 a 10:06 annamaria49

    Cara Ale, io non ho aperto nessun blog su wordpress, ho solo la registrazione per passare da te e da altri a commentare. Forse avrò fatto un po’ di confusione e non riesco a venirne fuori. Ora cliccando sul mio avatar è venuta fuori la richiesta di modifica, l’ho fatto, speriamo bene.
    Buona giornata.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 3 marzo 2014 a 16:16 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. leggere molto, secondo me, è importante, e di certo male non fa. Wilbur Smith, ad esempio, utilizza spesso questa tecnica (non che io pensi minimamente di paragonarmi a lui).
    Grazie, cara Pat!
    Buona settimana.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 3 marzo 2014 a 16:18 Patrizia M.

      Leggere molto è importante, ma bisogna avere anche una predisposizione e una bravura innata per saper scrivere bene 🙂
      Buona settimana a te. Pat

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 3 marzo 2014 a 16:21 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  18. su 3 marzo 2014 a 16:19 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 ultimamente wordpress fa i capricci. Ho tentato invano di aprire un blog per una mia amica e il problema sembra essere simile al tuo.
    Felice serata.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 3 marzo 2014 a 18:18 Cle Reveries

    Eh, Matrioska è sempre Matrioska!
    È la tua creatura preferita e si nota benissimo da come ne parli!
    In questo capitolo ogni frase è ben congetturata ad esaltare tutte le qualità possibili ad un uomo di gran classe e di grande valore!
    Aspetto anch’io domenica! 🙂
    *_______*

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 3 marzo 2014 a 19:14 Loredana

    UN CAPITOLO DOPO L’ALTRO E RIMANGO INCOLLATA AL VIDEO, HO SCOPERTO QUANTO MI PIACCIONO I TUOI RACCONTI DI SPIONAGGO, E QUANTO MI PIACE ALEKSANDR/MATRIOSCA. CONOSCO IL LUOGHI CHE RACCONTI, E SONO VERAMENTE BELLI COME TU CON GRANDE MAESTRIA LI DESCRIVI. MI HAI CONDOTTO VERSO NUOVE LETTURE CHE TROVO APPASSIONANTI E DI QUESTO TI RINGRAZIO. BUONA SETTIMANA IN ATTESA DI UN CALDO SOLE PRIMAVERILE.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 3 marzo 2014 a 19:43 ombreflessuose

    Il mitico Matrioska, suscita sempre curiosità e fascino
    Episodio bello e ben curato dalla tua immancabile bravura
    Attendo con piacevole ansia il prossimo
    Abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 3 marzo 2014 a 20:43 ili6

    Grande Ale! Una puntata molto curata, ricca di informazioni, di sfumature, di emozioni. Il passo finale,poi, la dice lunga sulla tua bravura. E ora attendiamo il resto con trepidazione!Quel pannello di alluminio e rame mi sa che ha svolto il suo compito (spero).
    Un abbraccio, ciao 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 3 marzo 2014 a 21:05 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES hai ragione, mia Lady: ho un debole per Matrioska. Scrivendo di lui nell’omonimo romanzo ho trascorso ore molto felici.
    Ti ringrazio e, aspettando domenica, posterò un nuovo episodio delle “ragazze terribili”.
    Sweet dreams*

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 3 marzo 2014 a 21:09 Alessandra Bianchi

    @ LOREDANA lo spionaggio non piace a tutti, perciò mi rende felice il fatto che questa storia ti appassioni. Poi, lui, beh, è unico ^^
    Un sorriso per una serena serata, e un sentito ringraziamento.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 3 marzo 2014 a 21:12 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE l’anno prossimo uscirà il libro, con qualche aggiunta e qualche correzione, rispetto al testo originale. Matrioska lo merita 😛
    Baci, cara Mistral, e grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 3 marzo 2014 a 21:16 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 si vede che hai letto con attenzione 🙂
    Però, non posso sbilanciarmi 😀
    Due abbracci, amica mia!
    Non è superfluo aggiungere che ti ringrazio di cuore.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 3 marzo 2014 a 21:51 Mari

    Rileggendo….un abbraccio, un bacio, un complimento….

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 3 marzo 2014 a 22:08 Alessandra Bianchi

    @ MARI tre doni, come i Signori degli Elfi che possedevano un Anello magico. In questo caso, tu sei Galadriel (fra l’altro, premio Oscar 2014).

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 3 marzo 2014 a 22:15 Mari

    Cate….un nome, una presenza…http://princessgaladriel.tumblr.com/post/34382651133/galadriel-and-frodo

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 3 marzo 2014 a 22:16 Mari

    "Mi piace"Piace a 1 persona


  31. su 3 marzo 2014 a 22:21 Alessandra Bianchi

    @ MARI grazie per il link. Cate è davvero stupenda.
    (E, se non vado errata, era Elke in “Matrioska”).

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 4 marzo 2014 a 18:01 univers81

    Buonissima puntata che aspettavo con interesse, ottime descrizioni, un personaggio molto particolare come Stavrogin… cos’altro aggiungere? Complimenti, alla prossima. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 4 marzo 2014 a 20:46 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 Stavrogin è… Stavrogin 😛
    Grazie, mio “vecchio” amico.

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 6 marzo 2014 a 21:10 Chiara

    Un passo ricco di preziosi dettagli e un finale pieno di adrenalina. Complimenti.

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 6 marzo 2014 a 22:14 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA a mio avviso, i dettagli rivestono grande importanza.
    In quanto al finale, ti ringrazio!

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 8 marzo 2014 a 07:53 Tosca

    La descrizione attenta degli eventi e dei particolari con cui esponi i fatti e’ coinvolgente e seduce il lettore trasformandolo in spettatore silenzioso in un angolo della scena.anche questa volta Alessandra come Aleksandr non ha mancato il bersaglio!!! Inutile ripeterlo mia cara Amica,sei brava.

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 8 marzo 2014 a 13:39 Alessandra Bianchi

    @ TOSCA che magnifico commento!
    Grazie di cuore, cara amica ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 8 marzo 2014 a 23:59 ventidiprimavera

    ….
    Bella puntata, molto coinvolgente che lascia spazio
    a tanti risvolti e suspence…
    come sempre Tu sei impeccabile!

    Un abbraccio Alessandra e buona domenica!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 9 marzo 2014 a 19:01 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA buona domenica sera, cara Michelle, e un abbraccio grande!

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 12 marzo 2014 a 15:15 capehorn

    Se uno non sa e tifa per Alijosha si spaventa, perché lo immagina spacciato.
    Chi sa, non si preoccupa più di tanto perché … lo sappiamo. Però sorge spontanea la domanda: come ne esce? Con quante ossa rotte? Soprattutto come riuscirà a rompere quelle per cui si é dato così tanto da fare?
    Appesi al filo della suspance, con titubanza leggeremo il prossimo capitolo.

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 12 marzo 2014 a 15:28 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN però tu sai, caro Capeh 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 13 marzo 2014 a 16:45 capehorn

      So, ma non so ancora con quante ossa rotte ne esce il nostro eroe
      🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 13 marzo 2014 a 20:10 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN questo è vero 😛

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 marzo 2014 a 15:17 capehorn

        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  42. su 12 marzo 2014 a 20:27 Lord Ninni

    Strabiliante

    Cordialità

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 12 marzo 2014 a 20:49 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI sbaglio o percepisco ironia nelle Vostre parole?
    Radiosità.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: