• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL LATO OSCURO: HEATHER
L’UOMO DI GHIACCIO 8 (THE KGB TRILOGY) »

DEN LILLE PIGE MED SVOVLSTIKKERNE

5 febbraio 2014 di Alessandra Bianchi

Den Lille Pige Med SvovlstikkerneDa molti anni non faceva così freddo. Il vento del nord soffiava con furia, investendo i rari passanti. Era la vigilia di Natale, ma tutti si erano affrettati ad acquistare gli ultimi regali per guadagnare in fretta il tepore delle loro abitazioni. Avvolti nei pesanti cappotti, quei pochi che non erano ancora rincasati la ignoravano.
Giada aveva tre fiammiferi.
Tremando per il gelo, accese il primo. Nella sua vita aveva coltivato molti sogni, e c’era stato un periodo, un periodo che ricordava assai bene, in cui era stata molto vicina a realizzarli.
(Ma non era successo).
Aveva amato un uomo, che però l’aveva ripagata solo in apparenza. Più tardi avrebbe scoperto che la tradiva regolarmente, e che stava con lei solo per il sesso.
(Allora era bella).
Giada osservò la fiammella, mentre mille ricordi la attraversavano, simili a luci lontane, a venti colmi di squisite fragranze che portavano con sé il calore del sud e l’odore del mare. Ripensò a quando era stata felice. Il fiammifero si spense.
Giada ne accese un secondo. Questa volta il suo sguardo fu proiettato sul futuro, tuttavia non era un futuro vero: rappresentava ciò che sarebbe potuto avvenire, ma che non era accaduto. La cruda realtà l’aveva vista battere su una strada desolata per procurarsi i soldi necessari a comprare una nuova dose. Il futuro lo aveva immaginato molto diverso. Non erano sogni impossibili, falsi ideali di successo e di fama. Non le interessava diventare una velina, un’attrice del cinema, una giornalista. Cercava solo una vita normale. Una casa normale. E lui. Questo secondo fiammifero durò un po’ più a lungo, permettendole una fugace visione di un camino acceso, una tavola imbandita, un albero di Natale. Poi si spense.
Gliene restava uno solo. Si soffiò sulle dita nel vano tentativo di combattere il gelo. Adesso il vento era ancora più freddo, il cielo appariva spettrale, le stelle erano lontane e irraggiungibili. Un uomo molto grasso passò accanto a lei, ma ignorò le sue mani tese. Un vecchio barbone transitò sull’altro lato della strada diretto chissà dove.
(Se vuoi rimanere con me devi battere).
E lei aveva obbedito. Un tempo era stata forte, ma poi, per quei motivi che conoscono solo le fate, aveva perso ogni volontà di lottare.
(Ti regalerò qualcosa che ti renderà contenta).
La prima volta aveva vomitato. Si era ripromessa di non farlo più.
Guardò il terzo fiammifero. Era stata una bambina felice, protetta. Malgrado la prematura scomparsa del padre, che adorava, aveva trascorso un’adolescenza serena. Contava su poche ma fidate amiche, Loredana, Donatella, Michela… e aveva un ragazzo che amava, Piero. Poi era arrivato lui, un uomo talmente sicuro di sé, così affascinante, ammaliatore, carismatico, da farle perdere la testa. Aveva lasciato Piero, scordato le sue amiche; era entrata in un mondo nuovo, un caleidoscopio di emozioni, che le aveva permesso di conoscere il paradiso.
(“Ti amo.”, disse Piero. Lei girò la testa dall’altra parte).
Ma era un artificio, un vuoto artificio costruito su un castello di menzogne. Non aveva tardato a scoprirlo.
(La schiaffeggiò. “Non volevo.”, disse. “Ma mi hai costretto.” Le porse la siringa, e lei volò in alto, dimenticando quel presente insensato).
Un’anziana, elegante, signora impellicciata le rivolse uno sguardo vagamente commiserevole. Ma affrettò il passo per allontanarsi da lei.
Giada aveva tanto freddo. Il gelo più tremento era quello che provava nel cuore.
Accese il terzo fiammifero. Rivide suo padre. “Vieni, piccola mia.”, le disse.
Incominciò a nevicare.
Il suo papà la prese per mano. E la condusse lontano da lì.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su i mie ipost preferiti, raccolti dal sentiero, racconti | Contrassegnato da tag storie di vita | 51 commenti

51 Risposte

  1. su 5 febbraio 2014 a 16:30 newwhitebear

    Una delicata fiaba, come quella della piccola fiammiferaia di Andersen, dove sentimenti, indifferenza si mescalono e si stemperano nella tua prosa elegante e incisiva.
    Giada assomiglia a molte di quelle donne che finiscono sulla strada e vittime della droga.
    Il finale è dolce con quel «Il suo papà la prese per mano. E la condusse lontano da lì.» che suggella un bel post.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 5 febbraio 2014 a 16:36 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR mi hai commossa, sai?
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 5 febbraio 2014 a 16:57 Lillopercaso

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 5 febbraio 2014 a 16:58 Lillopercaso

    “Legend In My Living Room”

    When I was just seventeen I ran away from home
    To be with all the pretty people
    To be on my own
    Bright lights and trains and bedsit stains
    And pavements paved with gold
    And I believed in everything that everybody told me

    Have mercy
    Have mercy on me

    I found myself in a lonely place with a suitcase full of dreams
    And I soon grew up to realise what living in the doghouse means
    But everyday I told myself good things would happen soon
    ‘cause I knew that I was going to be a legend in my living room

    Have mercy
    Have mercy on me

    (Welcome to this perfect world)

    Now everyday on a dead end street is where I spend my time
    The dust has been collecting on the corners of my mind
    But I’ve shed my tears in bitter drops until the thorn trees bloomed
    To take the spiky fruit to crown myself the Queen of doom

    Have mercy
    Have mercy on me

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 5 febbraio 2014 a 18:51 Alessandra Bianchi

      @ LILLOPERCASO ti abbraccio!

      "Mi piace""Mi piace"


  5. su 5 febbraio 2014 a 18:11 mairitombako

    MA SIA UNA FIABA GRECA? DAI NOSTRI ANTICI FILOSOFI COME L’AISOPWS?…….WOW….CHE PIACERE LEGGERTI E CONOSCERTI TRA LE TUE RIGHE SCRITTE…E ANCHE UNA GOCCE DI ANSIA CONOSCERTI UN GIORNO MAGARI ,DAL VIVO
    SEI GRANDE…RIMANE COSI

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 5 febbraio 2014 a 18:50 vpindarico

    Mi ha fatto piacere rileggerla.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 5 febbraio 2014 a 18:52 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO Σας ευχαριστώ, φίλε μου!

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 5 febbraio 2014 a 18:54 Alessandra Bianchi

    @ VPINDARICO questo mi ha fatto molto piacere ^^ E’ una storia triste, lo so, ma appartiene a me.
    Un caro saluto.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 5 febbraio 2014 a 19:07 Chiara

    Tu sei speciale!

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 5 febbraio 2014 a 19:10 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA grazie! Troppo buona.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 5 febbraio 2014 a 21:31 Patrizia M.

    La piccola fiammiferaia in chiave moderna, se mi permetti di chiamarla così. Dove indifferenza, sfruttamento, violenza e altro ancora entrano nella vita di una dolce ragazza rubandole tutto e non donandole nulla in cambio.
    E’ una storia triste, ma è la storia di tante ragazze purtroppo, ragazze di una società reale che non guarda in faccia a nessuno!!! Fa male leggere di queste ragazze, ma non serve a niente girarsi dall’altra parte, è come ucciderle un’altra volta. Grazie per queste parole cara Alessandra, fanno pensare molto, ma veramente molto!!!
    Un abbraccio e buona serata. Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 5 febbraio 2014 a 21:55 Mari

    ….e quanto sarebbe bello poter stringere ancora una volta le sue mani…
    Bravissima, affronti ogni tema alla grande!
    Baci

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 5 febbraio 2014 a 21:59 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. Pat cosa posso dire ?
    Dare dieci e lode al tuo commento è scontato.
    Un bacione grande!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 5 febbraio 2014 a 22:00 Patrizia M.

      Beh i commenti nascono da quello che leggo, quindi è merito tuo 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 5 febbraio 2014 a 22:34 Alessandra Bianchi

        @ PATRIZIA M. 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  14. su 5 febbraio 2014 a 22:01 Tosca

    Tre fiammiferi per rivedere una vita che si sta spegnendo,e desiderare la felicità perduta.L’ amore malato,ti lascia il gelo nel cuore quanta tristezza e quanta bellezza in questo tuo racconto….Sei brava e mi dai sempre forti emozioni! Serena Notte!,

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 5 febbraio 2014 a 22:03 Alessandra Bianchi

    @ MARI baci a te, MIA guerriera ^^
    E che bella è la tua frase!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 5 febbraio 2014 a 22:11 Mari

      Sono passati più di vent’anni….mi mancherà sempre e comunque

      "Mi piace""Mi piace"


  16. su 5 febbraio 2014 a 22:11 Cle Reveries

    Una Piccola fiammiferaia dei nostri tempi, ma molto diversa da quella di Andersen! Questa non è una fiaba ma una denuncia contro le scelte sbagliate, piene di illusioni che inevitabilmente diventano delusioni e la rabbia di aver scelto e di non poter più tornare indietro!
    Molto amara, amarissima!
    Ma forse è meglio sorridere, il mondo non lo cambio io o noi, purtroppo! 😦
    *_____________+’

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 5 febbraio 2014 a 22:33 Alessandra Bianchi

    @ TOSCA ti abbraccio e ti ringrazio per il tuo commento profondo.
    Serena notte a te!

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 5 febbraio 2014 a 22:36 Alessandra Bianchi

    @ MARI anche a me, mia GRANDE amica.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 5 febbraio 2014 a 22:43 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES forse gli Andersen – o magari era uno solo, non rammento – giustamente si rivolterebbero nella tomba.
    Ma il mio vuole essere solo un piccolo omaggio.
    Impeccabile quello che scrivi, darling!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 6 febbraio 2014 a 02:19 cerbiatto89

    Quando si dice che il finale migliore é quello più triste e risiede solo nella fine di tutto, con il chiudere gli occhi per sempre e abbandonarsi alla morte che ora più che mai é così confortante. Bravissima, ho adorato questa fiammiferaia sin dalle prime righe. Abbracci.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 6 febbraio 2014 a 07:44 Alessandra Bianchi

    @ CERBIATTO89 che bel commento, cara! Grazie mille.
    Un bacione e l’augurio di una magnifica giornata.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 6 febbraio 2014 a 18:23 capehorn

    In tre fiammiferi, una vita. Una lezione per molti.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 6 febbraio 2014 a 20:00 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN preciso. Nulla da aggiungere. Nulla da togliere.

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 6 febbraio 2014 a 22:11 ili6

    Concordo in pieno con il commento di Patrizia M. Non aggiungo altro. L’emozione è stata tanta.

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 6 febbraio 2014 a 22:30 Mari

    La MIA strega é speciale….baci

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 7 febbraio 2014 a 07:30 margaret collina

    Se davvero brava!

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 7 febbraio 2014 a 13:25 salvatore rizzi

    Un intreccio di tanti ambiti che portano a riflettere…e non solo! Saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 7 febbraio 2014 a 14:58 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 grazie, amica cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 7 febbraio 2014 a 15:02 Alessandra Bianchi

    @ MARI besos, MIA guerriera ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 7 febbraio 2014 a 15:04 Alessandra Bianchi

    @ MARGARET COLLINA ti ringrazio, Margaret!
    Buona giornata.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 7 febbraio 2014 a 15:06 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI io credo che riflettere sia sempre positivo.
    Saluti a te, “Sar”.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 7 febbraio 2014 a 21:18 wolfghost

    Questo lo ricordavo… e come non potrei? E’ molto toccante, non solo perché inevitabilmente straziante, ma anche perché in fondo è uno spaccato di un tempo che sta, ahimé, tornando per sempre più persone…

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 7 febbraio 2014 a 21:39 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST è la realtà di oggi, ancor più vera e dolorosa di quella di ieri.
    Mi è sembrato giusto riproporlo.
    Un caro saluto a te, lupissimo, e ossequi a Lady Wolf!

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 7 febbraio 2014 a 22:37 Mari

    Notte incantata…

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 8 febbraio 2014 a 00:37 Alessandra Bianchi

    @ MARI e che per te sia un viaggio fra le fate ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 9 febbraio 2014 a 09:37 ombreflessuose

    Le favole non ci lasciamo mai, ci prendono la mano e sognano con noi.
    La tua favola, purtroppo, ha spezzato ogni sogno
    Bella come fiore reciso dalla vita
    Bravissima
    abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 9 febbraio 2014 a 21:17 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE come al tuo solito, il tuo commento è una poesia.
    Baci tanti, cara Mistral.

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 11 febbraio 2014 a 14:57 ladyinisfail

    Avevo la sensazione di averlo già letto ma rileggerlo è stato un piacere. L’antico per raccontare l’attuale. O semplicemente un’attualità che ahimè non morirà mai.

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 11 febbraio 2014 a 15:17 Alessandra Bianchi

    @ LADYINISFAIL bello e profondo il tuo commento!
    Grazie, cara ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 11 febbraio 2014 a 17:11 univers81

    Una favola commovente e dall’atmosfera invernale. Grandissima. Un saluto, a presto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 11 febbraio 2014 a 20:02 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 sono veramente lusingata!
    A presto, caro.

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 13 febbraio 2014 a 13:55 ventidiprimavera

    …
    l’ho già letto, con piacere riletto…
    e ancora una volta, grazie alla Tua imensa bravura
    mi sono di nuovo commossa…

    Un abbraccio cara
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  43. su 14 febbraio 2014 a 20:02 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA l’ho riproposto, perché commuove anche me.
    Un fortissimo abbraccio, Michelle!

    "Mi piace""Mi piace"


  44. su 24 febbraio 2014 a 10:40 Marti C.

    Malinconica e struggente, mi è piaciuta soprattutto per il ritmo scandito dai suoi ultimi tre fiammiferi. Davvero bella!

    Marti C.

    "Mi piace""Mi piace"


  45. su 24 febbraio 2014 a 11:29 brumbru

    La ricordavo. Bene. Non sono del tutto rimbambito… 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  46. su 24 febbraio 2014 a 18:06 Alessandra Bianchi

    @ MARTI C. benvenuta nel mio blog e grazie ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  47. su 24 febbraio 2014 a 18:07 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU non ho mai dubitato 😛

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.362 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: