• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« IL LATO OSCURO
IL LATO OSCURO: MEG »

L’UOMO DI GHIACCIO 6 (THE KGB TRILOGY)

25 gennaio 2014 di Alessandra Bianchi

Klaus AltmannAlla Century House la proposta di Kris Howe fu accolta con qualche perplessità.
Non era tanto il Paese scelto per organizzare l’operazione  che suscitava i dubbi (su questo tutti si dichiararono d’accordo, e John Baker del MI5 insisté sul fatto che nel caso quella nazione non andava assolutamente avvertita).
Il problema era legato al modo con cui Kris intendeva procedere. Inviare Monica Squire all’ambasciata sovietica di Londra, munita di alcune informazioni riservatissime (ma sostanzialmente di dubbia utilità), chiedere una cifra sostanziosa e affermare di essere comunista. Se la cosa fosse andata in porto, Monica avrebbe fatto un ultimo “regalo” ai russi, svelando dove si trovava il rifugio di Klaus Altmann.
“Tre considerazioni.”, ribatté Forbes. “La prima: da quanto ci ha detto, Squire è giovane e relativamente inesperta. Ne consegue che potrebbe commettere degli errori; di conseguenza non verrebbe creduta. La seconda: se un’informazione è segretissima, per sua stessa natura non può essere di dubbia utilità; e se invece fosse fasulla, il KGB non abboccherebbe all’amo. Infine, la terza considerazione: chi ci garantisce che manderebbero proprio il “soggetto” e non un altro agente?”
Prima che Howe potesse replicare, intervenne Altmann. “Signori, in quanto al terzo interrogativo, vi posso tranquillamente rassicurare. Io so come muovermi. Ieri abbiamo eliminato un certo Klavdij. In base a certe ricerche, avevo appreso che era il solo e unico amico del “soggetto”, e lui sa chi è stato l’artefice della sua morte. Insisterà per occuparsene di persona, e considerati i brillanti successi che ha ottenuto in pochi giorni, verrà sicuramente accontentato. Quando ero Hauptsturmführer della Gestapo, ho spesso usato metodi simili. Si chiama psicologia.”
A quelle ultime parole, gli altri distolsero lo sguardo. Martin Forbes fissò il soffitto, John Baker consultò alcuni appunti che conosceva già a memoria e che non aveva alcuna necessità di leggere, Kris avvampò in viso furiosa e colma d’odio per il criminale nazista.
Ma fu lei ad annuire. “Sono d’accordo.”, disse, cercando di mitigare il tono della voce: se avesse potuto, gli avrebbe cavato gli occhi. Quindi si rivolse a Forbes. “Io qui rappresento la CIA, e a Langley mi hanno concesso i massimi poteri. Le informazioni “segretissime” riguardano due uomini della prima direzione centrale del KGB che si sono venduti a noi. Rispettivamente a New York e a Città del Messico… però sono già bruciati, perché i russi lo hanno scoperto, e presto saranno richiamati in patria. Dato che sono pesci piccoli, i miei superiori non muoveranno un dito per salvarli, anche perché in realtà sono soltanto due avidi doppiogiochisti. Ma il KGB non sa che noi sappiamo. E su Monica Squire garantisco io. E’ giovane, è vero, ma abile e competente; saprà recitare la parte. A questo punto, però, mi chiedo il motivo di questi vostri nuovi dubbi… mi sembrava che fossimo tutti concordi.”
Martin Forbes alzò nuovamente gli occhi al soffitto. “I piani alti.”, rispose. “Hanno mosso molte obiezioni.”
Kris Howe gli rivolse un sorriso suadente. “Capisco. Tuttavia, in questa operazione, sono io che rappresento il piano più alto. Ricordatelo a chi di dovere, telefonate a Langley, fate ciò che volete. Ma esigo una risposta per domani. In caso contrario, prenderò il primo volo per gli Stati Uniti.”

Quello che Baker, Forbes e Howe ignoravano era che Klaus Altmann, l’Uomo di Ghiaccio, non lavorava per loro unicamente in cambio di denaro o per il piacere di uccidere. Vi era un terzo motivo. Ne era a conoscenza un ristrettissimo gruppo di persone – non più di cinque – ai vertici assoluti della CIA e del servizio segreto britannico.
Se i due funzionari del MI5 e del SIS avessero appreso tale motivo, e se la loro richiesta di immediato trasferimento a un altro incarico non fosse stata accolta, con ogni probabilità avrebbero dato le dimissioni. E Kris non avrebbe aspettato un minuto per tornare in America.
In linea di principio, il senso morale dovrebbe avere sempre il sopravvento su qualsiasi altra considerazione di ordine pratico, malgrado i vantaggi che essa potrebbe assicurare.
D’altro canto, l’ex Hauptsturmführer della Gestapo era responsabile di 1.424 omicidi. Se si chiudono gli occhi su questo – come erano stati chiusi -, si possono chiudere pure su qualche altro peccatuccio. Ciò che Altmann aveva compiuto a Berlino est era di importanza inestimabile e valeva qualche ulteriore piccolo sacrificio in termini di etica.
Quella sera, mentre un sicario al soldo di Langley, sorvegliava la porta della stanza dell‘Uomo di Ghiaccio, con l’ordine di non permettere intrusioni, la piccola Sarah di quattordici anni sperimentava quanto, molti anni prima, era toccato in sorte alle precedenti vittime di Altmann.
Seviziarla era delizioso.
All’alba, si trovò un modo per far scomparire ogni traccia di quello che era accaduto.

Otto ore più tardi, Monica Squire varcava la soglia dell’ambasciata sovietica.
Fu accolta senza stupore.
Erano troppi i casi, che si erano verificati in passato o che sarebbero avvenuti in un prossimo futuro, perché ci fosse una ragione per sorprendersi della sua libertà di movimento. Aldrich Ames, in America, stava incassando somme ingentissime senza che la CIA si accorgesse della misteriosa scomparsa di un numero assai rilevante di agenti del KGB o del Gru che lavoravano per gli Stati Uniti (e chi se ne rendeva conto la attribuiva alla fortuna dei dannati russi). Kim Philby, in Gran Bretagna, aveva fatto forse anche di peggio, sebbene fosse spinto dall’ideologia e non dal desiderio di ricchezza. E molti altri avevano seguito quegli esempi, sotto gli occhi indifferenti del MI5.
A Langley ciò era dovuto alla presunzione di innocenza di qualsiasi elemento della CIA per il semplice fatto che apparteneva alla CIA; a Londra, a causa del tipico concetto inglese di privacy. E se negli Stati Uniti poi ci aveva pensato l’FBI; in Gran Bretagna, i traditori si erano trasferiti in Unione Sovietica senza incontrare problemi.
Con grande sorpresa di Monica, il rezident del KGB acconsentì a riceverla immediatamente.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su L'uomo di ghiaccio | Contrassegnato da tag spionaggio, the KGB Trilogy | 35 commenti

35 Risposte

  1. su 25 gennaio 2014 a 20:26 Chiara

    Semplicemente micidiale. Mi auguro che il KGB che per una volta sembra buono elimini quel farabutto.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 25 gennaio 2014 a 20:32 newwhitebear

    La storia comincia a prendere la sua fisionomia. I personaggi si delineano con i loro caratteri. I vari pezzi del puzzle cercano di incastrarsi tra loro che far comprendere il quadro che ne uscirà.
    Ottimamente gestita la riunione per incastrare Stavrogin sia nei dialoghi sia nelle riflessioni, rimane solo un dubbio. Perché Altmann sevizia Sarah? Forse non c’entra nulla con la trama o forse sì. Si vedrà più avanti.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 25 gennaio 2014 a 21:00 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA me lo auguro anch’io, amica mia!
    Grazie*

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 25 gennaio 2014 a 21:04 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR la risposta alla tua domanda è contenuta nel primo capitolo di questa storia: “Lavorava per gli americani e per gli inglesi in cambio di denaro, ma anche per un piacere più intimo e sottile: uccidere.
    Vi era poi una terza ragione.”
    La ragione sta nel fatto che Altmann era un sadico e detestava gli ebrei.
    Ti ringrazio per l’accurata analisi.
    Un grande abbraccio ^^

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 25 gennaio 2014 a 23:51 Cle Reveries

      Così’ ora si conoscono meglio i personaggi, sono stati ben presentati e descritti con maestria come sai fare tu.
      Di Monica, che conosciamo bene, ora sappiamo come ha iniziato ed in perfetta armonia con quello che diverrà col passare degli anni come l’abbiamo vista nelle ultime pagine del romanzo precedente!
      Mi sono chiesta anch’io se fosse proprio necessario l’episodio di Sara, ma se lo hai messo ci sara’ pure un motivo oltre quello di dare un’ulteriore negativita’ al personaggio! 😉
      Have a fabulous weekend my dear!
      *_________*

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 25 gennaio 2014 a 23:56 Cle Reveries

        Scusatemi non so perché mi sia inserita qui, ma sono sicura che mi perdonerete.
        Buona domenica 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 26 gennaio 2014 a 20:23 Alessandra Bianchi

        @ CLE REVERIES di Monica sappiamo (quasi) tutto, è vero. L’episodio della povera ragazza è stato inserito per inquadrare ancora di più la sinistra figura di Altmann.
        Grazie e l’augurio di una serata colma di stelle, e di dolci sogni*

        "Mi piace""Mi piace"


  5. su 25 gennaio 2014 a 22:04 mairitombako

    quasi si capisce tutto …questa storia diventa piu vicina..
    sono onorata che conosce te..una persona grande in tutto e per tutto
    grazie che fai parte al mio mondo///e mi afascino ogni volta e di piu leggendoti
    bacione cara amica..

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 25 gennaio 2014 a 22:13 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO mi hai commossa, cara amica!
    Un bacione a te * _____________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 25 gennaio 2014 a 22:38 Mari

    Целую МВД ведьм королевы шпионаже

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 25 gennaio 2014 a 22:52 Alessandra Bianchi

    @ MARI мя гранде воин!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 25 gennaio 2014 a 23:05 Patrizia M.

    Sempre più affascinante questa storia!!! I vari personaggi iniziano ad avere un ruolo sempre più preciso e le azioni della storia a concatenarsi tra di loro.
    Lavoro fantastico cara Alessandra.
    Serena notte e buona domenica.
    Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 25 gennaio 2014 a 23:24 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. faccio quello che posso, cara Pat, augurandomi che il racconto susciti interesse e magari anche suspance.
    Ti ringrazio e ricambio di cuore l’augurio di una dolce notte e di una domenica radiosa.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 25 gennaio 2014 a 23:26 Patrizia M.

      E ci riesci alla grande cara Alessandra, eccome se ci riesci 🙂

      "Mi piace""Mi piace"


  11. su 25 gennaio 2014 a 23:33 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. * ____________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 26 gennaio 2014 a 18:18 ili6

    Si va avanti nell’intricata storia e si delineano ulteriori aspetti. Scrittura efficace, ritmo narrativo sostenuto.Un gran lavoro, il tuo, brava!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 26 gennaio 2014 a 20:19 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 un bacione grande grande!

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 27 gennaio 2014 a 00:03 ventidiprimavera

    Bellissimo proseguo, Tu sei unica come sempre..
    ogni personaggio quasi mi ricorda
    un evento, una storia e rileggerli in questo contesto
    fa si che questo nuovo racconto diventi ancora più intrigante e coinvolgente…

    Ti lascio un abbraccio cara e buon inizio di settimana!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 27 gennaio 2014 a 12:31 ombreflessuose

    Cara Alessandra, ti leggerò con tranquillità nel pomeriggio
    Aspettami…
    Bacioni
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 27 gennaio 2014 a 14:08 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA Monica, Matrioska… eh, sì, sono vecchie e per me care conoscenze.
    Grazie, chèrie!
    Bisous*

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 27 gennaio 2014 a 14:10 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE nell’attesa, ti auguro buona giornata.
    Un caro abbraccio Mistral ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 27 gennaio 2014 a 18:03 ombreflessuose

    L’uomo di Ghiaccio non solo è uno sporco assassino ma anche uno spregevole
    pedofilo che gode nel seviziare giovani vittime (perdonami se ho capito male)
    E Monica, anche se altri hanno messo in dubbio le sue capacità, è perfetta per la missione.
    Continuo a seguirti con piacere
    Brava
    Bacioni
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 27 gennaio 2014 a 18:35 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE hai capito benissimo!
    E, naturalmente, concordo sulle capacità di Monica.
    Ti ringrazio, amica Mistral.
    Kisses!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 27 gennaio 2014 a 19:04 annamaria49

    Povera Sarah nelle mani dell’uomo di ghiaccio. Monica Squire è una donna che sa il fatto suo, non teme confronti. La vicenda s’intrica sempre più e tiene col fiato sospeso.
    Complimenti per il lavoro che svolgi e per la bravura che ti contraddistingue nel romanzare fatti complessi e non facili.
    Ti auguro una buona serata
    un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 27 gennaio 2014 a 19:43 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 povera Sarah, davvero!
    Nello sviluppo di questa storia – e ciò credo che valga anche per gli altri miei romanzi di spionaggio – cerco sempre di essere obiettiva. Nel senso: CIA e KGB pari sono… (o erano, dato che il KGB in quanto tale non esiste più).
    Grazie, cara!
    Un bacione.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 27 gennaio 2014 a 21:23 wolfghost

    Che tristezza… povera ragazzina 😦 Verrebbe da dire “bé, per fortuna è solo un romanzo” ma temo che cose del genere avvengano veramente 😦
    Per il resto, il romanzo inizia ad indirizzarsi verso la meta cruciale 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 27 gennaio 2014 a 21:37 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST avvengono, avvengono.
    E Altmann è esistito veramente.
    Sono lieta del tuo apprezzamento, lupissimo!

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 27 gennaio 2014 a 22:02 Mari

    Ciao MIA strega, notte fredda ma non troppo per non godere delle serenità stellare…bacio

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 27 gennaio 2014 a 22:02 Chiara

    Se posso, vorrei farti una domanda. Quando scrivi un racconto o soprattutto un romanzo ti prepari una scaletta? Cioè sai già come andrà a finire e conosci già i vari passaggi?

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 27 gennaio 2014 a 22:07 Alessandra Bianchi

    @ MARI ciao, MIA guerriera. La notte è fredda, ma limpida.
    E io ti manderò in sogno la stella più fulgida.
    Baci.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 27 gennaio 2014 a 22:13 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA certo che puoi, amica mia!
    No. Io non preparo mai nulla in anticipo. Mi segno su un quaderno solo le date e alcuni avvenimenti essenziali per non incorrere in errori.
    Ma, a parte questo, vado dove mi porta il cuore.
    E non conosco mai il finale.
    Al momento giusto si presenterà da solo, o almeno è quanto io spero.
    Una bella domanda, la tua: grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 28 gennaio 2014 a 18:25 univers81

    Questa puntata alza il ritmo della narrazione oltre che la qualità, forse perchè ci hai messo dialoghi portentosi che esaltano alcuni personaggi, già di per sè forti e caratteristici, tipo Forbes. Un caro saluto, a rileggerci. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 28 gennaio 2014 a 19:51 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 ho capito: questa volta è Forbes il tuo preferito.
    I dialoghi… un tempo erano il mio punto debole (assieme ad altri, per carità). Lì, però, credo di essere migliorata, modestia a parte.
    Un caro saluto a te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 29 gennaio 2014 a 17:12 capehorn

    Più leggo e più la storia m’intriga. Sembra un prequel, per la presenza di alcuni personaggi che abbiamo avuto già l’occasione d’incontrare, amare o detestare. Una storia con un motivo in più, che ci rappresenta un mondo, nei Servizi, forse il più segreto e quello che ci dona una sensazione di orrore per certe camarille, certi intrighi, certe scelte. Dimentichiamo etica e morale per un momento e questa dimenticanza ci deve spingere a controllarle sempre, di sottecchi, in maniera di ritrovarle sempre, quando finisce il capitolo.
    Si fatica in due: chi scrive e chi legge, ma … Ce ne fossero di fatiche così piacevoli.

    nb: Mai letto niente di Nesbo? Bèh, c’é una parte del capitolo che ricorda le sue tragiche e inquietanti atmosfere

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 29 gennaio 2014 a 18:37 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN non è un mondo per fanciulle svenevoli.
    E l’orrore esiste veramente, da una parte e dall’altra.
    Ti ringrazio e cercherò di sopperire alla mia lacuna (Nesbo).

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 145.030 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Articoli e pagine migliori

    • UN GIOCO DI NADIA E ALESSANDRA

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: