• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« AQUALUNG DI QUOU E ALESSANDRA
L’UOMO DI GHIACCIO 6 (THE KGB TRILOGY) »

IL LATO OSCURO

22 gennaio 2014 di Alessandra Bianchi

Il lato oscuroSe John Milton avesse potuto leggere nel proprio futuro, certamente avrebbe compiuto scelte differenti; ma, sebbene alcuni dichiarino il contrario, tale facoltà non appartiene agli esseri umani.
Nato a Los Angeles, cresciuto nei bassifondi, Milton era riuscito a evitare di essere arruolato nell’esercito, grazie a una rete di conoscenze basate sul ricatto o su promesse di denaro, rete che includeva un discreto numero di politici, che lui aveva corrotto e plagiato, spacciando vari tipi di droga, registrando le loro comunicazioni e, mediante alcuni complici assoldati nell’ambiente della malavita, fotografando e filmando i momenti in cui avvenivano gli scambi.
Più tardi estese il suo potere, eliminò i delinquenti che lavoravano alle sue dipendenze, e si dedicò principalmente a due attività, entrambe assai redditizie. Ancora droga e prostituzione di alto livello. Aveva creato una fantomatica casa cinematografica, il cui scopo non era quello di produrre film bensì di attirare ragazze che avessero in comune due caratteristiche: dovevano essere belle, o almeno attraenti, e tanto sprovvedute da vedersi nei panni di Cameron Diaz oppure in quelli di Gwyneth Paltrow.
Funzionò. E il suo impero si ingrandì, mentre egli diventava milionario. A quarantadue anni era già ricchissimo; ciò nonostante, se doveva regolare un conto, punire un cliente in arretrato con i pagamenti o lanciare un ammonimento alle giovani che avevano manifestato l’intenzione di lasciarlo, dato che avevano compreso che non avrebbero mai girato un film, se ne occupava personalmente.
Aveva nuovi dipendenti, alcuni dei quali ignari della sua vera attività (si occupavano degli affari leciti), altri invece al corrente degli atti criminosi che venivano commessi; ma Milton amava uccidere e amava sfregiare le donne. E soprattutto amava farlo da solo.
In quanto alle bande rivali, da loro era temuto, a causa delle alte protezioni di cui godeva. Aveva complici nella polizia, nell’FBI, nei governanti e, tramite un micidiale computer che aveva affidato a un genio dell’informatica, come lui privo di scrupoli, passava importanti informazioni alla CIA. Ciò lo rendeva invulnerabile.
Il passo successivo fu quello di entrare in un nuovo settore: vendeva armi. A chiunque. Terroristi, fondamentalisti islamici, serbi, croati, membri di stravaganti organizzazioni americane, i quali, benché nutrissero progetti farneticanti, spesso godevano dell’appoggio di Langley.
A quarantotto anni era diventato il re assoluto di Los Angeles, la sua ricchezza, accuratamente diversificata (conti nelle banche più sicure del mondo, fondi di investimento, partecipazioni societarie nei più disparati settori) si era quadruplicata.
Ma quello che amava di più era sempre uccidere o straziare le ingenue ragazze che inizialmente gli avevano creduto. L’emozione, la gioia, l’eccitazione che provava ammazzando a mani nude un uomo o rovinando per sempre il viso di una donna, superavano di gran lunga il piacere di possedere una villa immensa, circondata da un grande parco e protetta da alti muri di recinzione, nonché da guardie armate e da sofisticati sistemi di sicurezza, in funzione ventiquattro ore su ventiquattro. Era provvista di ogni confort: una piscina che sembrava un piccolo lago, ampi saloni le cui pareti erano adornate da quadri preziosi, una camera da letto vasta quasi come una piazza d’armi. Oltre ai possedimenti all’estero. E al flusso di denaro che continuava a crescere.
Alto un metro e ottantacinque per novanta chili di muscoli, esperto nelle arti marziali, in superba condizione fisica – non beveva alcolici, non fumava, non si era mai drogato -, amava ancora regolare i suoi conti di persona. Dopodiché altri avrebbero provveduto a cancellare ogni traccia. Disponeva sempre di alibi in apparenza inattaccabili. Se esistevano – come esistevano – sospetti, gli investigatori più zelanti venivano trasferiti in tempi brevi o destinati ad altri incarichi.
Il suo errore si chiamò Laura.
Fu probabilmente il primo che commise, e anche l’ultimo.
Una sera, Laura gli chiese un colloquio.
Milton la ricevette in un salottino privato, debitamente insonorizzato, ascoltò con un sorriso benevolo la sua intenzione di abbandonare il lavoro di escort, annuì varie volte con indulgenza.
Sollevata, la giovane donna lo ringraziò e si alzò per uscire. Uscire da una vita infame, dimenticare le umiliazioni, dare un nuovo senso a un’esistenza bruciata. Forse, pensava, era ancora possibile, se fosse andata lontano, a New York o magari in Messico. E, in effetti, sarebbe stato possibile.
John Milton la accompagnò alla porta e le strinse la mano, mentre il suo sorriso si faceva più caloroso. Poi le sferrò un pugno in pieno volto.
Quando la ragazza rinvenne, era strettamente legata a un letto, in preda a un terrore e a un dolore insostenibili. Milton troneggiava su di lei.
Le porse uno specchio e l’urlo disperato della donna gli procurò una potente erezione. Sarebbe morta più tardi: prima doveva soffrire in maniera indicibile. E lui l’avrebbe guardata impazzire.
Per una ragione che forse nemmeno lei avrebbe saputo spiegarsi, il giorno precedente Laura aveva scritto una lettera. E l’aveva spedita a Catherine, che in un passato ormai lontano era stata la sua migliore amica.
Catherine lesse la missiva, attanagliata dall’ansia. Laura le descriveva con dovizia di particolari ciò che era stata costretta a fare ed esprimeva la speranza di poterne venire fuori. Le aveva fissato un appuntamento, in un bar che entrambe conoscevano.
Catherine si recò nel locale all’ora convenuta. Sapeva già che l’amica non sarebbe arrivata. Dirigeva una piccola agenzia investigativa e sapeva molto bene chi era John Milton. In cuor suo, biasimò Laura; però non pianse. Tornò in ufficio e convocò le sue tre collaboratrici: Heather, Patricia e Meg. Espose i fatti, consegnò loro la lettera, affinché la leggessero, ed espresse la sua precisa convinzione: Laura era morta, ed era morta male, posto che si possa morir bene.
Quindi, espose il suo piano.
Mediante un conoscente che apparteneva alla malavita, fu fissato un incontro. Catherine gli affidò un plico che conteneva quattro foto.
John Milton si presentò puntuale. Le fotografie gli erano piaciute e quelle quattro stupide andavano bene. Le invitò nel suo ufficio per discutere i dettagli. Uscirono dal ristorante, ubicato in una zona isolata e scarsamente illuminata, dove avevano consumato una buona cena, e, accompagnati da due guardie del corpo, si avviarono verso la lussuosa limousine di Milton.
Catherine non ignorava che i due gorilla erano muniti di giubbotti antiproiettili, perciò gli sparò alla testa. La pistola era dotata di silenziatore.
Quello che, invece, Milton ignorava era che Catherine, Heather, Patricia e Meg non erano precisamente delle donne normali. Talvolta, il destino è beffardo. Scrittori fantasiosi accennano spesso ai presentimenti, ma Milton era troppo sicuro di sé per cogliere un eventuale campanello d’allarme.
Fu tramortito da un violento colpo al cranio, sferrato con uno sfollagente da Patricia e trascinato in una piccola macchina. Venne rinchiuso nel baule. Il tragitto fu breve.
Quando Milton riprese i sensi, perse il controllo e cominciò a urlare.
Catherine lo evirò, fissandolo negli occhi, mentre le altre tre lo immobilizzavano.
Di lui non si seppe più nulla.
La sera dopo, mentre Catherine rimuginava cupamente sulla sorte di Laura, le sue colleghe festeggiarono ubriacandosi.
Era stato divertente!
“A quando la prossima?”, domandò Meg.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su il lato oscuro | Contrassegnato da tag la vendetta | 51 commenti

51 Risposte

  1. su 22 gennaio 2014 a 19:30 Lord Ninni

    Questo brano è un capolavoro, mia signora. Nuovo, fresco,
    ben scritto, strutturato e snello nel racconto.
    Quando iniziammo a leggerlo (dopo un bel po’ di tempo a leggere tutti i Vostri arretrati: Aqualung, L’uomo di ghiaccio 3-4-5, Chicca, ecc.ecc ) ci accorgemmo, nell’immediato, della vostra firma: Generalità famose, adottate per un racconto! (Stavrogin insegna).

    Seguimmo le cadenze e i tempi; i contrattempi sincopati, come, semi crome e biscrome. Il tutto in una armonia che cattura. Descrizione, quasi come un CV, ritmico in chiave di violino per poi, intercalare la giusta chiave di basso nell’evolversi dei tempi.
    Un solfeggio che colpisce fino all’ultimo.

    Stiamo usando, a bella posta, delle terminologie musicali: questa è musicalità della parola!

    L’intervento, finale, delle Charlie’s Angels ci riporta alla metodica del compianto e mai dimenticato Maestro Abbado:
    Fuga in otto ottave in otto/sedicesimi.
    Lento maestoso come … potrebbe essere una morte dal sapore di giustizia e ripristino carmico.

    Siete eccezionale.
    Cordialità

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 22 gennaio 2014 a 19:36 Ninni Raimondi

    Nulla da aggiungere e nulla da togliere al commento del Milord.
    Una storia che, nella sua interezza, ha fatto balzare in alto il gradimento.
    Una pulizia, diremmo quasi, professionale.
    Congratulazioni lady Alessandra.

    Salutazioni radiose

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 22 gennaio 2014 a 19:56 salvatore rizzi

    Concordo con Lord….saluti da Salvatore….!

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 22 gennaio 2014 a 20:06 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI scrivere implica fatica, impegno, dedizione… talvolta un po’ di follia.
    Il Vostro commento, strepitoso nonché indulgente, mi ripaga di tutto.
    Non ho altre parole, Milord, se non un grazie sincero, dato che Voi non siete uso a elargire commenti “tanto per fare”.
    In chiusura, mi sono un po’ rivista nelle ragazze ^^
    Radiosità!

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 22 gennaio 2014 a 20:25 Alessandra Bianchi

    @ NINNI RAIMONDI beh, io ti abbraccio!

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 22 gennaio 2014 a 20:27 newwhitebear

    Pur apparendo un pezzo di cronaca, nera, giallo o altre colorazioni, è uno splendido racconto, che è stato ben sviluppato.
    Anch’io ho accostato le quattro ragazza alle Charlie’s angels, di buona memoria che guardavo molti anni fa.
    Complimenti
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 22 gennaio 2014 a 20:28 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI sono lusingatissima, caro Sar ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 22 gennaio 2014 a 20:31 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR forse loro erano meno crudeli…
    Grazie di cuore e un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 22 gennaio 2014 a 20:56 Chiara

    Strepitosamente bello.

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 22 gennaio 2014 a 21:11 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA grazie, stellina*

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 22 gennaio 2014 a 21:54 Mari

    Catherine grandiosa! Catherine non poteva deluderMI… giusto? Un nome una garanzia….a parte tutto, sei come sempre la MIA strega-scrittrice che non sbaglia un colpo. Strepitosa!

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 22 gennaio 2014 a 22:19 Patrizia M.

    Alessandra questa volta ti sei superata alla grande. Questo racconto è veramente fantastico, totalmente diverso da tutti gli altri, con dei colpi di scena che lasciano senza fiato. Fluido e senza intoppi si legge fino alla fine con la curiosità di sapere come finirà il tipaccio, e caspita che fine ha fatto per mano di un gruppo di donne che non scherzano affatto, anzi…. gulp e stragulp ci vanno giù pesante pure loro, ma per fare pulizia e alla grande!!
    Complimentoni carissima, ottimo!!!
    Serena notte, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 22 gennaio 2014 a 23:55 Cle Reveries

    Bel racconto!!!
    Ben scritto e narrato in modo superlativo, con una morale finale che e’ giustificata dalla immoralita’ crudele, ignobile e spietata del protagonista!
    Una fine simile gli era dovuta!
    *_________”

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 23 gennaio 2014 a 09:34 mairitombako

    questo e’un post capolavoro d’arte grande come lo sei te stessa..artista e grande
    i miei piu sinceri e veri complimenti cara amica

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 23 gennaio 2014 a 20:23 Alessandra Bianchi

    @ MARI immagino che per te Catherine sia diversa da Nicoletta 😛
    Scherzi a parte, grazie MIA guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 23 gennaio 2014 a 21:50 Mari

      Già! Catherine ero io…. 😀

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 24 gennaio 2014 a 18:50 Alessandra Bianchi

        @ MARI quindi, bisogna stare molto attenti a te 🙂

        "Mi piace""Mi piace"


  16. su 23 gennaio 2014 a 20:27 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. concordo con te sul fatto che questo racconto è diverso dagli altri.
    Non so… l’ho scritto di getto.
    Gulp e stragulp, le mie ragazze sono toste 😀
    Ti ringrazio, carissima Pat ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 23 gennaio 2014 a 20:30 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES non meritava altro, quello spregevole individuo!
    Thanks you, my lady*

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 23 gennaio 2014 a 20:33 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO grazie di cuore, cara stellina ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 24 gennaio 2014 a 00:14 Lillopercaso

    Gli sta proprio bene!
    Anche se il fatto che si divertano m’inquieta un pochino…:-D !

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 24 gennaio 2014 a 07:55 annamaria49

    Davvero bellissimo, una lettura che per quanto macabra mi è risultata piacevolissima per lo scorrere delle situazioni, per il ritmo incalzante e interessante. Il tipo ha fatto la fine che si meritava, la tua fantasia ha narrato una realtà esistente nel mondo della mala e delle deviazioni.
    Ti faccio tanti complimenti.
    con affetto
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 24 gennaio 2014 a 17:34 capehorn

    Ferocia per ferocia.
    Scambio alla pari …. Anzi no. L’evirazione … Ecco il particolare che rende giustizia … Barbara, crudele antica come l’uomo. Quando era più simile alla bestia, ma é ad una bestia d’uomo che va applicata.
    Ci sta tutta.
    A quando una prossima avventura delle quattro … Vendicatrici?

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 24 gennaio 2014 a 18:53 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO diciamo che erano quattro personcine, a loro modo, speciali 😀

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 24 gennaio 2014 a 18:56 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 sono d’accordo: se qui c’è fantasia, la realtà non è affatto dissimile.
    Grazie, Isabel, con pari affetto*

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 24 gennaio 2014 a 19:00 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN sai che ci stavo pensando? E’ come se tu mi avessi letto dentro.
    Le quattro, sebbene crudelissime, mi piacciono.
    In ogni caso, lui lo meritava!
    Ossequi ^^

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 25 gennaio 2014 a 16:54 capehorn

      Potrebbe essere benissimo la sceneggiatura di uno di quei fumetti moderni .. dove lo splatter si amalgama con l’erotismo. Dove la linea tra inferno e paradiso é fin troppo sottile, ma c’é e ciascuno é libero d’interpretare al storia come vuole..
      Peccato che come disegnatore valgo meno di una cippalippa, altrimenti … sarebbe interessante.
      La lancio lì … Chi é bravo con matite e chine si faccia avanti

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 25 gennaio 2014 a 18:36 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN ci sto pensando. In effetti, non sarebbe necessariamente una storia a puntate, perciò non interferirebbe
        con “L’uomo di ghiaccio”.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 gennaio 2014 a 16:53 capehorn

        Assolutamente. Potrebbe essere benissimo ad episodi chiusi in se stessi e come tale potrebbe comparire a “spot”.
        Ci sono i personaggi ed ogni volta la storia sarebbe nuova e fresca.
        Sapendo poi, come nel tuo caso, cosa vuoi scrivere … Sciogli la fantasia e stupiscici, come sai fare.
        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 gennaio 2014 a 18:31 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN come hai visto, ho seguito il tuo suggerimento.
        Nuovi ossequi e sentiti ringraziamenti.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 gennaio 2014 a 18:36 capehorn

        🙂

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 29 gennaio 2014 a 23:44 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN un caloroso sorriso a te.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 30 gennaio 2014 a 00:10 capehorn

        tnk

        "Mi piace""Mi piace"


  25. su 24 gennaio 2014 a 19:17 Lillopercaso

    Ho apprezzato molto lo stile più sobrio – mi pare – del solito.
    Stai diventando cattiva? 😀

    In attesa di altre avventure delle Magnifiche Quattro, ti saluto.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 24 gennaio 2014 a 19:34 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPERCASO beh, amica mia, a te non piacciono i racconti di spionaggio… lì, sono spesso cattiva 😀
    E lo stile dipende dall’argomento. Certo è che non desidero essere considerata una fatina 😛
    In attesa di altre avventure delle Magnifiche Quattro – mi sa che arriveranno -, io ti abbraccio, Daniela.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 24 gennaio 2014 a 21:27 Mari

    Stasera la mia piattaforma, iobloggo, non sembra funzionare…rimango qui a farmi compagnia. Baci

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 25 gennaio 2014 a 18:38 Alessandra Bianchi

    @ MARI lo so, perché volevo passare da te.
    Lieta di averti fatto compagnia.
    Kisses!

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 25 gennaio 2014 a 22:18 Chiara

    Mi piace molto la proposta di scrivere altri racconti con queste quattro formidabili protagoniste.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 25 gennaio 2014 a 22:27 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA mi fa davvero piacere.
    Se mi verranno le idee giuste, lo farò.
    Felice notte*

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 26 gennaio 2014 a 18:40 ili6

    Un racconto che rabbrividisce per certa spietatezza, ma che cattura per la sete di vendetta che via via cresce nel lettore. Se tu lo hai scritto di getto, io l’ho divorato in due minuti. e alla fine mi son chiesta perchè quattro donne abbiano dovuto pensar loro all’eliminazione di quell’essere abominevole: Perchè a persone tali viene permesso di compiere tali atrocità, di vivere nel lusso, di godere del male e di restare intoccabili per le istituzioni che tutto sanno e nulla fanno?!
    Scusa le divagazioni, ma i tuoi racconti, tanto legati alla cruda realtà, vanno oltre la pur piacevole lettura di due minuti e sviluppano riflessioni, seppur inquiete e amare.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 26 gennaio 2014 a 20:17 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 il tuo commento è spettacoloso.
    Se i miei racconti suscitano riflessioni, questo non può che rendermi felice: ciò significa che tratto a volte di argomenti crudi, però legati alla realtà.
    E la realtà, purtroppo, è proprio questa.

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 27 gennaio 2014 a 00:15 ventidiprimavera

    Il primo commento, lo rende benissimo..
    e non c’è molto da aggiungere
    solo che dare ulteriore conferma alla
    Tua bravura!

    Bacioni!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 27 gennaio 2014 a 14:05 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA beh, è un commento straordinario!
    Alla fine, ho deciso di continuare con questa “serie”, anche perché – come credo di aver già scritto – ogni episodio può essere letto come se fosse un racconto singolo.
    Grazie, cara Michelle, e tanti bacioni a te ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 27 gennaio 2014 a 18:13 ombreflessuose

    Non ti stanchi mai di superarti.
    Questo racconto è una perla rara e dire altro sarebbe inutile e riduttivo
    Grazie, carissima
    Abbraccione
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 27 gennaio 2014 a 18:28 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE sono io che ti ringrazio di cuore, cara Mistral!
    Abbraccione più che ricambiato.

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 27 gennaio 2014 a 21:17 wolfghost

    Ma povero John Milton! Si starà rivoltando nella tomba, anzi nemmeno, visto che essendo vissuto nel 1600 ormai sarà stata dispersa perfino la sua polvere! 😀
    Vabbé, a parte l’omonimia, il racconto è scritto molto bene, coinvolgente e… con il finale a sorpresa: eliminato un pazzo, eccone apparirne altri (anzi “altre”) quattro!
    Chi sarà il prossimo? 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 27 gennaio 2014 a 21:30 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST Milton è un cognome assai diffuso. Peraltro, spesso gli inglesi ignorano chi era Dante, noi forse siamo più colti 😛
    Già, quattro “pazze” 😀
    La prossima… sarà Meg, caro lupo.
    Grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 28 gennaio 2014 a 18:23 univers81

    Scritto in maniera impeccabile e le ragazze sono deliziose… a loro modo. Un saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 28 gennaio 2014 a 19:45 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 “deliziose… a loro modo.”
    Mi piace!
    Ti ringrazio, amico.

    "Mi piace""Mi piace"


  41. su 19 marzo 2014 a 15:59 nicolewriter

    Tra i tanti racconti che mi sono persa, ho deciso di iniziare con questo perché apprezzo sempre di più le storie che hanno delle protagoniste, poi se queste possono anche superare le Charlie’s Angels ancora meglio! Corro al capitolo successivo :*

    "Mi piace""Mi piace"


  42. su 19 marzo 2014 a 16:20 Alessandra Bianchi

    @ NICOLEWRITER per me è una gioia rivederti!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.269 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • LA DEA

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: