• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« CHICCA
AQUALUNG DI QUOU E ALESSANDRA »

L’UOMO DI GIACCIO 5 (THE KGB TRILOGY)

19 gennaio 2014 di Alessandra Bianchi

Kris HoweHenning Frenzel fu prelevato nel tardo pomeriggio del giorno seguente, mentre preparava in fretta e furia una piccola borsa da viaggio.
A differenza di Glowatzky, si rivelò un osso assai più duro, e questo per una ragione molto semplice: Glowatzky agiva per denaro, Frenzel mosso dall’odio per il comunismo e dal desiderio di contribuire alla ricostruzione di una Germania unita, libera e indipendente. Quando il medico che controllava l’interrogatorio informò Stavrogin che il prigioniero stava per morire, e un agente della Stasi gli comunicò che, a parte gli insulti, non aveva pronunciato una sola parola, il tenente del KGB ordinò che le torture cessassero.
Entrato nella stanza dove si era svolto l’interrogatorio, pretese che tutti uscissero. L’ambiente era pervaso dal lezzo dell’urina, del sudore e della paura. Rimasto solo con Frenzel, Matrioska prese una sedia e l’avvicinò al tavolo dove, strettamente legato, giaceva il tedesco. La girò in modo che la spalliera fosse rivolta verso il traditore, si sedette e lo fissò. “Sei un uomo coraggioso.”, dichiarò, augurandosi che l’altro fosse ancora in grado di sentirlo e che soprattutto capisse quello che gli diceva.
“Mischling!”, mormorò Frenzel con la voce soffocata dal dolore.
Stavrogin gli rispose con un sorriso. “Presto o tardi, tutti parlano.”, affermò in un tono amichevole. “Ma tu no. Hai resistito alle torture più atroci, e in questo senso morirai con onore, malgrado le tue colpe. Se ormai non fosse inutile, ti condurrei con me alla Lubjanka; prima o poi ti convincerei a collaborare con noi. Purtroppo, la mia è un’idea tardiva.”
Henning non replicò, limitandosi a guardarlo con disprezzo.
“Già. E’ anche possibile che io mi sbagli.”, disse Stavrogin con aria pensierosa. “In ogni caso, sono discorsi inutili. Posso prometterti soltanto due cose.”, aggiunse sempre pacatamente.
Sebbene Frenzel fosse allo stremo delle forze e stesse viaggiando in un mondo dove esisteva unicamente la più inaudita sofferenza, non poté evitare di cogliere la differenza fra le urla con le quali gli avevano posto le domande gli uomini della Stasi e il modo garbato con cui il russo gli si rivolgeva. Ciò, naturalmente, non cambiava nulla.
“Due cose.”, riprese Matrioska, dopo una breve pausa. “Un’iniezione di morfina che porterà a termine il tuo calvario… e poi la mia personale promessa che Elke non seguirà la tua sorte.”
Frenzel ebbe un sussulto. Cosa ne sapeva quel russo di Elke? La immaginò nuda, imprigionata su quello stesso tavolo, in preda alla disperazione e al terrore. Lei ignorava ciò che egli faceva, non avrebbe potuto svelare alcun segreto, né indicare nomi, luoghi, contatti; ma per quei bastardi non avrebbe fatto nessuna differenza.
“La dolce, bella, fragile, Elke. Si contorcerà, implorando pietà, tuttavia non servirà a niente.” La voce di Matrioska era sempre suadente, gentile, quasi rassicurante. Non ottenendo una reazione, si alzò, dirigendosi verso la porta. Elke era l’amante di Frenzel.
“Un triste dono d’addio da parte tua.”, osservò posando una mano sulla maniglia.
“Aspetta!”, lo fermò Henning Frenzel.
Stavrogin si voltò.
E, negli ultimi istanti della sua vita, Frenzel parlò.

Mentre consumavano una cena eccellente, a spese della CIA, Kris Howe non riusciva a nascondere il suo disappunto. Monica Squire aveva avuto una buona intuizione, che era stata accolta con favore dal MI5, dal SIS e da Altmann; però non era riuscita a trasformarla in un progetto preciso.
Kris rammentava molto bene le parole di Baker: “La proposta è sua… adesso aspettiamo qualcosa di più concreto.” A Langley, attendevano notizie; e Kris era pienamente consapevole che, se avesse portato a termine con successo quella missione, si sarebbe assicurata una nuova promozione. Di contro, temeva che, in caso di fallimento, avrebbero potuto invitarla a tornare in America, sostituendola con un altro agente, John Lodge, Martin Yarbes o chi per loro.
Al momento del dessert, fu lei a essere raggiunta da un’illuminazione. Si confrontò con Monica.
“Partiamo da due presupposti.”, disse, allontanando il piatto da sé.
Monica si protese, attenta.
“Stasi e KGB farebbero carte false per mettere le mani sull’uomo che ha pianificato e diretto un gran numero delle nostre operazioni a Berlino est. Ora, non sanno dove adesso egli si trovi e, anche se stanno smantellando una considerevole parte della nostra rete, sotto questo profilo, non perverranno a niente di concreto.”
Kris ordinò due coppe di champagne, quindi proseguì: “La seconda considerazione nasce da un presupposto. Klaus Altmann, ex Hauptsturmführer della Gestapo, è uno dei più abbietti criminali degli ultimi cinquant’anni. Lavora per noi, è vero, ma, se dovesse morire, questo non sarebbe altro che un atto di giustizia. Qualcun altro potrebbe sostituirlo, forse in tempi non brevi; ma la pazienza è la virtù dei forti. Ovviamente, il nostro obiettivo è il sovietico… però, non mi dispiacerebbe un pareggio. E credo che in Virginia il nostro capo rimarrebbe soddisfatto. Anche lui disprezza Altmann, a dispetto delle alte sfere. In quanto a loro, accetteranno il fatto compiuto.”
Monica Squire la fissò con aperta ammirazione. “Quindi?”, domandò.
Howe rifletté per alcuni secondi. “Se noi trovassimo il modo per informare gli “amici” russi che Altmann attualmente si rifugia in un dato luogo… ”
“Giusto! Londra.”, esclamò Monica.
Kris scosse la testa. “In un secondo momento, qualora la prima operazione non portasse a un esito soddisfacente. Alla Lubjanka sanno essere molto cauti. Organizzare la cattura o l’uccisione di Altmann in Gran Bretagna non è la cosa più facile del mondo. Sanno fin troppo bene quanto l’MI5 sia efficiente.” Bevve un sorso di champagne. “In un secondo momento.”, ripeté.
“Incominciamo, invece, con una nazione, dove è più semplice muoversi liberamente. Una nazione, che non dispone del MI5, del SIS e dello Special Branch”.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su L'uomo di ghiaccio | Contrassegnato da tag spionaggio, the KGB Trilogy | 34 commenti

34 Risposte

  1. su 19 gennaio 2014 a 11:44 mairitombako

    BRAVA !!!!!!!!!!!!!! NESSUN ALTRO COMMENTO X TE

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 19 gennaio 2014 a 15:52 newwhitebear

    Due parti ugualmente entusiasmanti. La prima descrive come Stavrogin riesce a far cantare il prigioniero e la seconda il piano di Kris. La storia si sta sviluppando benissimo con il ritmo che prende lo slancio.
    Quale sarà il piano di Kris? Come Stavrogin di tassello in tassello smantella la rete alleata? Ma Altmann sarà un’esca facile?
    Un caro saluto

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 19 gennaio 2014 a 16:40 capehorn

    Non é solo una partita a scacchi, ma é il tempo di gettare le fondamenta per le future cacce all’uomo, dove abbiamo visto come amore e odio sono stati mescolati così bene e credo proprio che lo stesso mix lo potremo vedere anche qui.
    Come sempre un impiantito emozionale che non lascia scampo. Devi leggere con attenzione, perché é il particolare che fa la differenza. Come sempre e come sempre … ottimo lavoro.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 19 gennaio 2014 a 18:31 ili6

    Brrr…deve essere un mondo davvero odioso e spietato quello dello spionaggio, E tu lo rendi benissimo col tuo scrivere, dando spazio anche a qualcosa che somiglia al sentimento.
    In attesa di conoscere il piano di Kriss, ti invio un cordiale saluto.
    Marirò

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 19 gennaio 2014 a 19:13 ombreflessuose

    E’ dura simpatizzare per questi uomini e assassini, allenati a soffrire per non rivelare segreti. Ma anche anche il più spietato, incallito duro, pur di difendere la propria donna alla fine cede.
    A parte la tua indiscussa bravura, sei davvero preparata su tutto
    Un abbraccio
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 19 gennaio 2014 a 20:32 annamaria49

    Se penso alle torture subite, mi si accappona la pelle, ho i brividi e sai perchè: tu sai come descrivere le situazioni che pare di viverle. Quale sarà il piano di Kris? E’ tutto un intreccio che sta prendendo quota, bravissima Ale.

    buona domenica
    un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 19 gennaio 2014 a 21:09 Mari

    Un mondo spietato, senza sentimenti. Ma il ricatto d’ amore ha funzionato.
    Povera Italia!… 😀
    La MIA strega-scrittrice non si discute. Baci

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 19 gennaio 2014 a 21:48 Cle Reveries

    Due esempi di bravura!
    Due testi perfetti, pieni di particolari utili all’intera storia ma che stanno benissimo da soli, ma e’ evidente che sono l’inizio di qualcosa di supremo come sai fare tu.
    Aspetto! *___________*

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 19 gennaio 2014 a 22:00 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO grazie mille!

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 19 gennaio 2014 a 22:03 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR molte domande… poche risposte per ora.
    Man mano arriveranno.
    Nel frattempo, ti ringrazio ^^
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 19 gennaio 2014 a 22:06 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN ti ho sempre lodato per la cura dei particolari.
    Secondo me, sono fondamentali. Senza di essi, una storia vale poco.
    Un sincero grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 19 gennaio 2014 a 22:09 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 sicuro, odioso e spietato, come l’esecuzione dell’uomo degli americani, bin Laden, oppure come l’uccisione di Aldo Moro… e potrei proseguire all’infinito.
    Io ti invio un bacione ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 19 gennaio 2014 a 22:13 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE concordo. Ma questa è realtà, sebbene la mia sia una storia di fantasia.
    Un abbraccio grande, Mistral*

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 19 gennaio 2014 a 22:15 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 sensazioni che provo anch’io, scrivendo. Ma, purtroppo, queste cose accadono veramente.
    Buona serata, Isabel, e un bacione!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 19 gennaio 2014 a 22:19 Alessandra Bianchi

    @ MARI come sei perspicace, MIA guerriera!
    Sì, Aleksandr è stato molto astuto.
    Kisses * __________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 19 gennaio 2014 a 22:33 Mari

      Dici? A volte mi sento una lumaca lenta…. ahahah 😀 😀 😀

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 19 gennaio 2014 a 22:41 Alessandra Bianchi

        @ MARI mmmm… non direi proprio 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  16. su 19 gennaio 2014 a 22:22 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES ti ringrazio di cuore.
    E il fatto che tu aspetti mi rende felice.
    Bisous ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 19 gennaio 2014 a 22:25 Patrizia M.

    Tutto curato fin nei più piccoli particolare, questo rende i tuoi racconti interessanti e anche particolari, perché muovono la curiosità per sapere a cosa portano questi particolari, che cosa muoveranno e che cosa faranno scattare. Ottimo cara Alessandra, sei bravissima!!
    Buona serata, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 19 gennaio 2014 a 22:39 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. i dettagli, seppur minimi, a mio parere sono fondamentali. Non puoi scrivere un racconto di spionaggio, basandoti su invenzioni. Questo è il mio pensiero. Ciò detto, non posso che ringraziarti, cara Pat!
    Felice serata a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 20 gennaio 2014 a 01:30 ventidiprimavera

    Mi sono fermata a leggere prima questo, poi passo
    a leggere con calma l’altro racconto…
    Bellissima puntata in ogni minimo particolare, Tu sempre
    preparatissima su ogni cosa che scrivi…
    Certo che è da brivido e ho l’impressione che sarà
    sempre di più… dal chiedermi cosa succederà…

    Ti lascio un abbraccio cara e buon inizio di settimana!
    a presto
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 20 gennaio 2014 a 10:14 brumbru

    Un Paese dove muoversi liberamente? Ne conosco uno… 🙂
    P.s.: Condivido l’amore per i particolari, come sai…

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 20 gennaio 2014 a 17:01 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA mi auguro che i brividi siano tanti!
    Michelle, je t’embrasse*

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 20 gennaio 2014 a 17:03 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU anch’io.
    P.S. lo so e questo mi rallegra molto.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 20 gennaio 2014 a 20:06 salvatore rizzi

    Concordo, con New…saluti da Sar…..!

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 20 gennaio 2014 a 22:37 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI ciò mi lusinga, Sar!

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 20 gennaio 2014 a 22:51 Mari Guerriera

    Baci per dolci sogni stellati

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 20 gennaio 2014 a 22:59 wolfghost

    Elke! Ma dai, chi se l’aspettava! 😀 Amo questi colpi di scena 😉
    Ahahah fammi indovinare… non sarà una nazione a noi molto molto vicina, vero? 😀
    Molto brava, come sempre. Poi gli intrecci tra romanzi sono una tua caratteristica che apprezzo molto 😉

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 20 gennaio 2014 a 23:26 Alessandra Bianchi

    @ MARI stelle a migliaia per te!

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 20 gennaio 2014 a 23:30 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST credo proprio che tu abbia indovinato 😛
    Sono felicissima per il tuo apprezzamento ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 21 gennaio 2014 a 12:43 salvatore rizzi

    Saluti…veri! Da Salvatore.

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 21 gennaio 2014 a 20:03 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI un sorriso per te.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 22 gennaio 2014 a 02:21 univers81

    Puntata molto ricca di particolari avvincenti e il solito tuo gusto abile per i personaggi, i dialoghi e il contesto. Molto bene, prosegue alla grande questa storia e Kris e il suo piano lasciano intravedere notevoli sviluppi. A presto, Univers.

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 22 gennaio 2014 a 14:47 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 sei sempre attento e preciso!
    Grazie.

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.206 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI
    • LA VALLE DI PHIL 1
    • IL CACCIATORE E IL CERVO
    • IL SOGNO RUBATO DI MARI E ALESSANDRA
    • UN POMERIGGIO DI SESSO
    • GUERRA TOTALE 1

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: