• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« RICOMINCIO DA DUE (L’UOMO DI GHIACCIO)
L’UOMO DI GHIACCIO 4 (THE KGB TRILOGY) »

L’UOMO DI GHIACCIO 3 (THE KGB TRILOGY)

8 gennaio 2014 di Alessandra Bianchi

Kris HoweUn’ora più tardi, Kris Howe era immersa nella lussuosa vasca da bagno del May Far Hotel.
Seduta su uno sgabello, con le gambe incrociate, la sua giovane assistente leggeva il dossier che riguardava Stavrogin. Originariamente scritto in tedesco, il documento era stato successivamente tradotto in un inglese impeccabile. Il tenente non veniva mai menzionato con il suo vero nome, Alexsandr Sergeivic Stavrogin, né come Matrioska: Klaus Altmann si riferiva a lui, chiamandolo “il soggetto”.
Giunta a un particolare passo, Monica Squire esclamò: “Come avrà fatto a raccogliere tutte queste notizie, quel maledetto nazista!” Un istante dopo si sarebbe morsa la lingua. Kris nutriva una forte simpatia per lei e la stimava molto sotto il profilo professionale, però sapeva essere dura e intransigente.
“Quando avrò bisogno di una tua osservazione, Squire, lo capirai perché ti avrò fatto una domanda. Mi hai sentita parlare? Hai forse udito la mia voce? No, e allora leggi!”
Monica chinò il capo. “Sì, certo, scusami.”
Il fascicolo riportava tutta la storia dell’agente sovietico a partire da quando era entrato a far parte del KGB; anzi da prima: a quanto risultava, era stato arrestato per aver ucciso un poliziotto che voleva spassarsela con sua sorella. L’aveva corteggiata invano, e quando era diventato troppo insistente lei lo aveva deriso. Lui l’aveva picchiata selvaggiamente, quindi l’aveva arrestata per possesso di stupefacenti. Naturalmente non era vero, ma le aveva riempito le tasche di droga, e la sua parola valeva più di quella di una ragazza qualunque. La sorella del “soggetto” era stata incriminata e condannata a una severa pena detentiva.
Una sera “il soggetto”, che all’epoca era molto giovane, aveva seguito il poliziotto, aveva atteso che imboccasse una via scarsamente illuminata, quindi aveva agito. Come un’ombra, si era portato alle sue spalle. Con sé aveva un coltello dalla lama affilata. Lo aveva pugnalato con tutta la forza che aveva.
L’uomo era finito a terra, chiedendo pietà. Il ragazzo lo aveva osservato mentre moriva. Quando si era voltato per andarsene, erano sopraggiunti due poliziotti. Per la sua età, “il soggetto” era molto forte, però anche i poliziotti lo erano: si erano accaniti su di lui con ferocia, finché il ragazzo aveva perso i sensi.
In prigione lo avevano picchiato a sangue. Lui non si era mai lamentato, non aveva pianto né implorato. Si limitava a fissarli con i suoi freddi occhi grigi. Ciò aveva suscitato un certo interesse.
Quando pestavano qualcuno, gli uomini della Milizia ci andavano giù pesante. Per una coincidenza – o un segno del destino, suggeriva Altmann -, un loro ufficiale era in procinto di entrare a far parte del KGB. Qualcuno, ridendo, gli aveva detto: “Compagno, questo bastardo farebbe al caso suo.”
Ma Dmitriy non aveva riso.
Si era accertato di persona se quello che gli avevano raccontato fosse vero al cento per cento e non, come spesso accade, un’esagerazione. Usò un metodo piuttosto semplice: lo prese a calci fin quando “il soggetto” non svenne. Non lo implorò di smettere, non gridò, non cercò di sottrarsi; lo fissava con uno sguardo gelido. Dmitriy lo guardava, pensoso.
In un certo senso, quel ragazzo gli faceva paura.
Nella settimana che seguì, rifletté a lungo. Prese informazioni su di lui. Secondo gli insegnanti, aveva un’intelligenza straordinaria: eccelleva in ogni materia senza aver bisogno di studiare, gli bastava seguire le lezioni con attenzione. Anche la sorella era speciale, dissero. Dmitriy ne parlò al suo nuovo capo. Ricevuto il suo assenso, chiese al “soggetto” se gli sarebbe piaciuto lavorare nei servizi segreti. Il giovane desiderava servire la sua patria e, in ogni caso, era meglio che essere giustiziato.
Il rapporto proseguiva descrivendo numerose imprese, successivamente da lui compiute.
“E’ tutto.”, disse alla fine Monica.
“Bene.”, commentò Kris Howe. “Cosa ne pensi?”
Squire osservò la parete di fronte a sé per qualche momento. “Un tipo deciso.”, poi rispose. “Freddo, apparentemente privo di emozioni, immune alla paura, di sicuro molto pericoloso.”
“Qualcosa di più originale?” Nella voce di Kris c’era una chiara nota ironica.
Monica Squire era una donna notevole, però doveva ancora crescere.
“Non importa. Altmann propone di eliminarlo. Questa sera farò rapporto a Langley e domani prenderemo una decisione.”
Uscì dalla vasca e si avvolse in un accappatoio di spugna.
“Se posso…”, disse Monica, alzandosi dallo sgabello.
“Si?”
“Bisognerebbe… bisognerebbe trovare un modo per farlo venire qui. Secondo me, è pressoché impossibile ucciderlo a Berlino.”
Kris Howe la scrutò in silenzio, mentre valutava quell’idea.
Forse, Squire era già cresciuta.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su L'uomo di ghiaccio | Contrassegnato da tag spionaggio, the KGB Trilogy | 44 commenti

44 Risposte

  1. su 8 gennaio 2014 a 18:40 brum

    Molto “particolare” leggere un racconto di cui si conosce in pratica già la fine e gran parte degli “attori”. Bella sensazione.
    I tuoi collegamenti alla vecchia storia sono puntuali e perfetti. Nessuna sbavatura. Tutto torna. Nulla da eccepire. Complimenti.

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 8 gennaio 2014 a 19:46 Alessandra Bianchi

    @ BRUM complimenti che accolgo con grande piacere!
    In ogni caso, passeranno anni prima che Matrioska…

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 8 gennaio 2014 a 21:48 newwhitebear

    Può sembrare singolare partire dal fondo (matrioska) e ritornare indietro nel tempo con L’uomo di ghiaccio, Però quello che ci offri è veramente pregevole in ogni suo dettaglio come la storia di Matrioska letta da Monica, che sarà anche il suo giustiziere.
    Mi è piaciuto molto (frase banale ma che riassume perfettamente il mio pensiero) questa terza puntata, dove mostri e non mostri nulla, lasciando il lettore col fiato sospeso.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 8 gennaio 2014 a 22:03 Patrizia M.

    Molto interessante come stai facendo evolvere la storia, con i vari collegamenti al passato cioè alla vecchia storia. Qui in pratica racconti molto e nello stesso tempo nulla, il che accresce molto la curiosità di come proseguirà, di come dipanerai le successive vicissitudini dei protagonisti.
    Bravissima come sempre cara Alessandra, sei veramente grande nello scrivere, grandissima!!!
    Serena notte, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 8 gennaio 2014 a 22:04 mairitombako

    adoro l uomo di ghiaccio..adoro le tue storie …sei grande oltre che bella persona dentro…grazie che faccio parte al tuo cammino come una amica lontana.. 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 8 gennaio 2014 a 22:12 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR forse è molto singolare, concordo, ma Matrioska mi mancava…
    Sono partita dal presupposto che ogni storia è nuova e che non tutti hanno letto quella storia. Ciò nonostante, nella prima stesura, avevo commesso un grave errore, grazie al cielo poi rimediato in tempo… ecco perché il nazista parla di “soggetto”. Monica non doveva sapere chi era.
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 8 gennaio 2014 a 22:18 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. è assolutamente vero: racconto molto e allo stesso tempo nulla.
    Questo è voluto, a beneficio di eventuali nuovi lettori.
    E poi mi è sempre piaciuto il passato di Matrioska, quando – per usare una frase di Tamara – si trasformò da crisalide in farfalla.
    Grazie di cuore, Pat, e un bacione.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 8 gennaio 2014 a 22:20 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO ti ringrazio!
    Μακριά, αλλά κοντά ^ ^

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 8 gennaio 2014 a 22:55 Mari

    Monica é Monica…lo era già!
    Mi stupisci ogni volta di più…la tua capacità di gestire le storie complesse é notevole!
    Baci, buonanotte di sogni dorati

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 8 gennaio 2014 a 23:09 Alessandra Bianchi

    @ MARI concordo: Monica è Monica, e lo era già.
    Ti ringrazio, MIA guerriera, e a mia volta ti auguro i sogni più belli*

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 9 gennaio 2014 a 12:30 salvatore rizzi

    Come sempre, storie coinvolgenti, pur nei loro rimandi storici e non solo! Saluti da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 9 gennaio 2014 a 15:09 capehorn

    Come “Star Wars”. Com’è concepito, almeno.
    Niente di più stuzzicante il palato, già reso fino dai menù precedenti.
    Nient’altro da aggiungere se non … Chapeau !!!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 9 gennaio 2014 a 15:21 Cle Reveries

    Mi piace leggere ciò che scrivi, sei perfetta. Sempre accurata, mai noiosa o banale. Sviluppi le tue storie come se fossero frutto di una magia, ma qui c’e solo talento?
    Aspetto la prossima
    :-):-) *____*

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 9 gennaio 2014 a 15:57 ili6

    Non ho letto Matrioska quindi non posso fare confronti. Semplicemente dico che sto iniziando la lettura di una storia complessa ben scritta, coinvolgente e che rivelerà, son sicura. vari colpi di scena.
    Alla prossima, buona serata,
    maria Rosaria

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 9 gennaio 2014 a 18:51 Annamaria Tanzella

    Narrare una storia partendo dal passato di una vicenda già letta, collegamenti e intrecci con la nuova storia si rendono molti interessanti e lasciano col fiato sospeso per la magistrale capacità narrativa. Complimenti!
    Un abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 9 gennaio 2014 a 19:07 Anonimo

    Ritorno a leggere un nuovo grande classico! 😀

    *Fatina Zuccherina*

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 9 gennaio 2014 a 20:34 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI un abbraccio, “vecchio” Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 9 gennaio 2014 a 20:37 Alessandra Bianchi

    @ CAPEHORN in un certo senso, foste voi, Maestro, a darmi l’idea.
    Come “Star Wars”: non ci avevo pensato, ma almeno come struttura è vero.
    (Negli ultimi episodi, cioè i primi, tifavo per il “cattivo”).

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 10 gennaio 2014 a 13:43 capehorn

      Ah … Il Lato Oscuro della Forza
      🙂

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 10 gennaio 2014 a 16:56 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN in effetti, lo possedeva già allora…

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 10 gennaio 2014 a 17:53 capehorn

        L’ha coltivato benissimo

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 10 gennaio 2014 a 22:00 Alessandra Bianchi

        @ CAPEHORN fin troppo direi 😀

        "Mi piace""Mi piace"


  19. su 9 gennaio 2014 a 20:40 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES non so se c’è talento, quello che so è che c’è grande impegno. Se non sono soddisfatta, non posto. Rileggo e riscrivo. Un bacione, mia lady ^^ E grazie!

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 9 gennaio 2014 a 20:44 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 Matrioska è nel mio cuore al pari di Carrick (“Alex Alliston”). Qui si torna indietro nel tempo. Mi auguro di non deludere le tue aspettative, cara Maria Rosaria.
    Buona serata.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 9 gennaio 2014 a 20:46 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA TANZELLA non è facile, e mi sarei già pentita, se non fosse per il desiderio di raccontare e per l’affetto di chi mi segue.
    Ti ringrazio e ti abbraccio, Isabel.

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 9 gennaio 2014 a 20:48 Alessandra Bianchi

    @ FATINA ZUCCHERINA non sai quanto mi rendi felice, bellissima fata!
    Tu mi ricordi Monica Squire * ______________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 9 gennaio 2014 a 22:47 Anonimo

    Anche la *Fatina* è un po’ cresciuta… 😉

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 9 gennaio 2014 a 23:39 suzieq11

    Se ti dicessi che mi sono abituata alle tue storie a puntate?
    Per forza! Se voglio continuare a leggerti devo adattarmi. Devo proprio?
    Massì, farò questo sforzo

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 10 gennaio 2014 a 08:45 ombreflessuose

    Con Matrioska in giro non c ‘è mai nulla di “vecchio” e scontato.
    Se mi permetti…tu hai talento e lo dico con tutta sincerità
    Sempre brava
    Abbraccione
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 10 gennaio 2014 a 09:23 kris

    Matrioska lo stai sempre più cesellando. Si vede benissimo quanto lo ami e raccontarlo all’indietro è uno splendido artifizio. Uno così un giorno potrà ucciderlo solo una persona molto speciale…

    Monica si nasce, ma mi piace pensare che con Kris la maturazione sia migliore e più veloce.

    C’è un errorino da correggere all’inizio: originariante.

    Adesso c’è il sole. Esco a fare una camminata. Oggi ho il cuore un po’ troppo pieno. Se tu fossi qui non so cosa ti farei! Niente di doloroso comunque.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 10 gennaio 2014 a 13:24 ventidiprimavera

    Bellissimo questo capitolo, sembra tornare
    indietro col tempo, ancora prima della nascita
    di Matrioska…
    Splendido questo sviluppo che coinvolge attentamente
    chi ti legge, sempre bravissima!

    Un abbraccio cara e buon fine settimana!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 10 gennaio 2014 a 16:57 Alessandra Bianchi

    @ FATINA ZUCCHERINA fino a diventare Galadriel 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 10 gennaio 2014 a 17:01 Alessandra Bianchi

    @ SUZIEQ11 ne sono lieta, comunque ci sono anche i racconti “singoli”. Il prossimo post sarà ancora dedicato a questa storia, poi riprenderò la vecchia abitudine di alternare: la domenica “L’uomo di ghiaccio”, in settimana un racconto.
    Ciao, Ciop!

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 10 gennaio 2014 a 17:04 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE sono diventata rossa come un peperone… grazie!
    Bacione, Mistral*

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 10 gennaio 2014 a 17:08 Alessandra Bianchi

    @ KRIS ti ringrazio per la segnalazione: correggo immantinente.
    Lo amo, è vero, così come è vero che soltanto una persona…
    Beh, mi piacerebbe essere lì con te ^^
    (Un po’ di dolore può anche essere stimolante :-P)
    Kiss ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 10 gennaio 2014 a 17:13 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA grazie di cuore, Michelle!
    Ti abbraccio, augurandoti una bella serata e una notte illuminata dalle stelle.
    Bisous * __________________ *

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 10 gennaio 2014 a 22:20 Mari

    Stasera una botta di rimpianto….
    Sogni d’oro MIA strega

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 10 gennaio 2014 a 22:46 Alessandra Bianchi

    @ MARI e a te MIA guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 10 gennaio 2014 a 22:49 wolfghost

    Un prequel che si preannuncia eccezionale! 😀
    Però la Howe mi sta davvero antipatica, mi ricorda la Meryl Streep de “Il diavolo veste Prada” 😛

    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 10 gennaio 2014 a 23:07 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST grazie, caro lupo!
    Il paragone mi lusinga, però non credevo di averla dipinta in modo così antipatico 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 14 gennaio 2014 a 21:15 wolfghost

      Uh! Di più! 😀

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 14 gennaio 2014 a 21:24 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST eheheh 😛

        "Mi piace""Mi piace"


  37. su 14 gennaio 2014 a 22:24 univers81

    In questa mirabile puntata ci tieni tutti sulle spine e mantieni alta l’attenzione e l’interesse nel continuare a leggere certi meccanismi come si evolveranno, insieme alla bravura nel descrivere i personaggi. Ottimo, cara. Un saluto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 14 gennaio 2014 a 22:34 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS81 “mirabile puntata” mi lusinga davvero molto!
    Cerco di descrivere i personaggi per conferire loro uno spessore, senza del quale – secondo me – la storia perderebbe valore.
    Grazie e un saluto a te!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 148.673 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
    • IL PUPAZZO DI NEVE
    • COME RANDALL FLAGG 23
    • COME RANDALL FLAGG 22
    • COME RANDALL FLAGG: RIASSUNTO DEI CAPITOLI 1/21
    • DALLA PARTE DEI BLOG

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lady Alessandra
    • Segui assieme ad altri 565 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lady Alessandra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: