• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« ESPRIMI UN DESIDERIO
LA SCELTA DI SOPHIE »

“ALEX ALLISTON” PER NATALE?

21 dicembre 2013 di Alessandra Bianchi

NipotinaBuon Natale, cari amici.
Vi auguro giorni lieti e sereni.
Questa è una parte del capitolo 32 del mio romanzo “Alex Alliston”.

Alex e Jane stavano finendo di far colazione. Alex aveva mangiato un piatto di rognone. Si verso un’altra tazza di the, e in quel momento comparve il maggiordomo. Aveva un’espressione sdegnosa dipinta sul volto; il sopracciglio alzato denotava una profonda disapprovazione. “Signore”, annunciò, “ci sarebbero due bambine che chiedono di conferire con voi. Le avrei scacciate, ma hanno insistito molto… solo una di loro, per la verità.”
“Due bambine?” Alex era incuriosito.
“Sì, signore. Ma sono impresentabili: scalze, lacere, sporche. Io credo che siano delle ladruncole, signore.”
Alex ripensò al furto della borsa. Era stata proprio una bambina a rubargliela, e un altro moccioso gli aveva impedito di raggiungerla. “Falle passare.”, disse. Il maggiordomo non nascose il suo disappunto, tuttavia si inchinò e andò a cercarle.
Dopo pochi attimi, le bimbe erano sul terrazzo.
“Io mi chiamo Joan, e lei è Nancy.”, disse la più grandicella. Poi gli porse un fascio di documenti. “Mi dispiace per la borsa. Ma mio padre l’ha venduta. Vi chiedo perdono!”
Alex si alzò in piedi e le tese solennamente la mano. “Grazie.”, disse. “Questo è un bel gesto da parte tua.”
Joan esitò per un istante, quindi restituì la stretta.
“Avrete fame, immagino.” Alex non attese una risposta. “Accomodatevi.” Poi chiamò la cameriera. “Mary, per cortesia, prepara due abbondanti porzioni di uova strapazzate, e anche pane, burro e marmellata.” Quando arrivò la colazione, le bimbe si gettarono avidamente sul cibo. Alex provò un moto di compassione. La Gran Bretagna era la più grande potenza del mondo, aveva un impero immenso, e incredibili ricchezze, eppure le vie di Londra erano piene di poveri… e di bambine costrette a rubare pur di sopravvivere. “Bene.”, disse, quando ebbero terminato di mangiare. “Adesso raccontatemi tutto.”
Joan si mise a parlare in maniera confusa. Lui la bloccò subito. “Con calma.”, disse. “Incomincia dall’inizio e cerca di farmi capire.”
Joan si guardò i piedi, mentre valutava se confidargli proprio ogni cosa. Alla fine decise di assecondarlo: raccolse le idee e iniziò a raccontare, partendo dal Canada. Parlò di suo padre, di quando aveva deciso di abbandonarlo, di Fagin. Nancy si limitava ad annuire: di lei disse solo che i suoi genitori erano morti, e che ormai non li ricordava più.
Alex osservava le due bambine. Entrambe erano intimidite, però in modo diverso. Negli occhi di Joan notò una luce che per qualche motivo gli ricordò Helen. Ascoltò il suo racconto e, man mano che apprendeva i particolari di quella storia agghiacciante, si convinse ancora di più che in lei c’era qualcosa della figlia di Flannigham. La stessa forza, forse. La determinazione con cui aveva affrontato Fagin. Tuttavia, a differenza di Helen, Joan presentava un lato selvaggio, ribelle. Mentre parlava, Alex la studiò attentamente. Helen era cresciuta con un padre disonesto e crudele, un alcolizzato che aveva maltrattato la madre di Alex, arrivando ad ucciderla. Helen però aveva imboccato una strada completamente diversa. Alex ignorava dove ora fosse, ma era sicuro che si era trovata un lavoro stabile e che affrontava la vita secondo saldi principi. Joan aveva avuto un destino simile, gli sembrava buona d’animo, e la presenza di Nancy lo confermava, dato che era stata lei a salvarla; ciononostante, nel suo sguardo c’era come una traccia di malizia, che lo lasciò vagamente perplesso.
Avrebbe dovuto occuparsi di loro, pensò. Nancy aveva perso i genitori, Joan era fuggita dal padre: non poteva abbandonarle sulla strada. Londra pullulava di molti Fagin, e due bambine sole rappresentavano una preda ambitissima per una quantità di malfattori. Esistevano gli orfanatrofi, ma al solo pensiero gli si accapponò la pelle. Avrebbe voluto adottarle – da Jane non avrebbe mai avuto un figlio -, prima, però, avrebbe dovuto parlarne con lei. Ma se la conosceva bene, non pensava che si sarebbe opposta.
Sua moglie parve avergli letto nel pensiero. “Per il momento vi fermerete qui.”, disse. “Poi, in qualche modo, provvederemo al vostro avvenire. Vi piacerebbe avere una nuova famiglia? Una famiglia normale, vestiti puliti, pasti sostanziosi?” Guardò il marito in cerca di approvazione. Alex fece un cenno d’assenso e le rivolse un grande sorriso. Jane gli prese una mano. Era questo l’amore, rifletté Alex. La condivisione degli ideali, la comunanza del sentire. Forse esistevano diverse gradazioni d’amore. Lui aveva amato sinceramente Helen, ma il destino aveva deciso altrimenti. E se non era stato il destino, se Helen lo aveva abbandonato a causa delle sue incertezze, questo comunque significava che Jane sarebbe stata la donna della sua vita. Gli mancava il sesso, non poteva negarlo, tuttavia ne avrebbe fatto a meno. E forse un giorno Jane sarebbe cambiata. Magari in una notte illuminata dalle stelle, lo avrebbe cercato. A quel punto la sua felicità sarebbe stata completa.
Nancy scoppiò in lacrime. Quella giovane signora, vestita elegantemente, era bella come un angelo: sarebbe stato stupendo se lei fosse diventata la sua nuova mamma. Le piaceva anche l’uomo. Invece di sgridare Joan, o di picchiarla, le aveva parlato in tono pacato, e si era adoperato immediatamente per farle mangiare. Nancy aveva scordato il sapore di una colazione vera.
Di quanto affetto aveva bisogno quella bimba? si disse Alex. E che senso aveva la vita, se non la si destinava a uno scopo nobile?
Jane continuò: “Vi piacerebbe andare a scuola?”
Con gli occhi pieni di lacrime, Nancy annuì con forza.
“E tu Joan?”, le domandò gentilmente Jane.
“Oh, no!”, rispose la bambina. “Io non voglio andare a scuola. E non mi serve una famiglia.”

eBook2Ancora auguri, amici miei!
Se questa lettura vi è piaciuta, vi ricordo che per le festività l’e-book di “ALEX ALLISTON” E’ STATO SCONTATO: 3,74 EURO.
Anche il libro: 15,68 EURO.
UN REGALO PER NATALE O PER L’EPIFANIA?
Un libro – non necessariamente il mio, si intende – è il dono più bello, perché rimane! E con esso il ricordo della persona che lo ha regalato.
CLICCARE QUI: http://www.booksprintedizioni.it/libroDett.asp?id=905

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su il mio nuovo libro | Contrassegnato da tag Alex Alliston | 48 commenti

48 Risposte

  1. su 21 dicembre 2013 a 22:42 Patrizia M.

    Mi piace molto questo estratto del tuo libro. Si, hai ragione, un libro è un regalo bellissimo, anche quando il regalo è per se stessi 🙂
    Tantissimi auguroni di tutto cuore cara Alessandra. Serene Festività.
    Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 21 dicembre 2013 a 22:54 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. ti abbraccio, Pat!
    (Io adoro i libri).

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 21 dicembre 2013 a 22:54 Lord Ninni

    [ … ] UN REGALO PER NATALE O PER L’EPIFANIA?
    Un libro – non necessariamente il mio, si intende – è il dono più bello, perché rimane! E con esso il ricordo della persona che lo ha regalato. [ … ]

    Mia signora, leggemmo – proprio adesso – questo Vostro articolo che, lungi dall’essere evocativo uno dei migliori libri che abbia letto, dona la bellezza di un dialogo intimo e possibile.
    Fummo uno dei primi, vostri ed entusiasti, lettori di Alex Alliston, rigorosamente informa cartacea. La prima volta lo leggemmo avidamente vivendo e rivivendo la storia, attraverso secoli e avvenimenti, di un personaggio umano e coinvolgente. La seconda volta lo leggemmo prestando orecchio ai personaggi. Un mondo variegato e profondamente articolato che, prendendoci per mano, ci condusse attraverso spavalderie, intrighi amorosi e non, dolore, soddisfazioni e nascita della nostra era moderna.

    Indimenticabile e indimenticato.

    Per quanto possa contare, suggeriremmo ai vostri entusiasti lettori, il fortunato acquisto nella versione cartacea. Un volume bello, corposo e “rassicurante” nell’edizione.
    Il profumo di stampa, poi, accompagna durante la lettura mentre, con soddisfazione, si stringe tra le mani il cartaceo.
    Senza alcuna superbia affermiamo, come affermammo, che difficilmente fummo “stupiti” da un romanzo.
    Alex Alliston ci stupì!

    Un romanzo che si rinnova ad ogni pagina. Decisamente superiore!

    Abbiate, lady Alessandra, le nostre migliori cordialità e l’augurio di uno splendido fine settimana.

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 dicembre 2013 a 18:01 Lord Ninni

      Vi lasciammo, inoltre mia signora, i nostri migliori auguri per le correnti festività da estendere, senza meno, ai Vostri arguti lettori.
      Vi augurammo di trascorrere questi giorni con la compagnia di chi vi ama.

      Cordialità

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 dicembre 2013 a 19:20 Alessandra Bianchi

        @ LORD NINNI e a VOI auguro un Natale finalmente sereno!
        Inoltre, se posso aggiungere, un nuovo, grande, amore.

        "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 dicembre 2013 a 19:29 Lord Ninni

        Oddio, mia signora: state scherzando?
        Noi … abbiamo già dato!.

        Ricambiammo i vostri auguri: (e ci permettemmo di aggiungere) tutti!

        😈

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 dicembre 2013 a 21:21 Alessandra Bianchi

      @ LORD NINNI nella vita non si sa mai… Milord…

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 dicembre 2013 a 21:36 Lord Ninni

        Certamente, mia signora.
        La stessa regola, però, è valida anche per voi. Ergo …

        Salutations

        (Noi, a differenza, abbiamo chiuso tutti i “condotti” comunicativi. Onde ragion per cui …).

        😈

        "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 dicembre 2013 a 21:54 Alessandra Bianchi

      @ LORD NINNI anche io. Il tale fu tolto dai link.
      (Cosa che difficilmente faccio).

      "Mi piace""Mi piace"


  4. su 21 dicembre 2013 a 22:58 Lord Ninni

    Pareva?
    Riuscimmo a piazzare il refusello maledetto anche in un commentino piccolo piccolo.
    Bah!

    Sautazioni

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 21 dicembre 2013 a 23:01 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI non ho parole! Vi ringrazio dal profondo del cuore! Ho scritto questo libro con tanta passione, e con un impegno estremo. Mentre camminavo per i boschi, pensavo a Joan, ad Alex, a Helen, ma non nel senso di un’anticipazione di avvenimenti: quella non c’è mai stata.
    Scrivevo dove mi portava il cuore.
    Un caro abbraccio, Milord*

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 21 dicembre 2013 a 23:03 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI i refusi sono goccie nel grande mare 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 21 dicembre 2013 a 23:08 Lord Ninni

    Certamente, mia signora.
    Ma qui, noi, arrivammo alle maree, mareggiate, con ondate da incubo!
    Bah!

    Radios

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 21 dicembre 2013 a 23:14 fausta68

    Buon Natale e un augurio di tante nuove e grandi soddisfazioni….e tanta tanta serenità!

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 21 dicembre 2013 a 23:21 newwhitebear

    Certo un libro rimane e per sempre. Alex Alliston mi ricorda dei tempi passati e soprattutto la sua autrice.
    Buon Natale, carissima.
    Un grande abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 21 dicembre 2013 a 23:33 Mari

    Che splendida sorpresa! Alex Alliston é sempre un ottimo regalo da fare e da farsi…Auguri di tutto cuore MIA strega, ma faccio conto di sentirti…
    Ancora buonanotte

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 21 dicembre 2013 a 23:49 Chiara

    Uno dei passi più belli che rivela il forte carattere di Joan.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 22 dicembre 2013 a 09:17 mairitombako

    ciao grand anima…grand scritessa…grande a tutto…
    bellissima idea un regalo come il tuo…tvb

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 22 dicembre 2013 a 19:08 Alessandra Bianchi

    @ LORD NINNI lo immagino, Milord…

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 22 dicembre 2013 a 19:10 Alessandra Bianchi

    @ FAUSTA68 un augurio che estendo a te e ai tuoi cari!

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 22 dicembre 2013 a 19:12 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR le tue parole mi toccano il cuore.
    Un caro abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 22 dicembre 2013 a 19:14 Alessandra Bianchi

    @ MARI… MIA guerriera, non occorre altro 😛

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 22 dicembre 2013 a 22:47 Mari

      Se non occorre…. 😦

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 22 dicembre 2013 a 23:29 Alessandra Bianchi

        @ MARI forse mi sono spiegata male*
        Tu per per me sei una persona speciale, lo sai.
        Questo intendevo.

        "Mi piace""Mi piace"


  17. su 22 dicembre 2013 a 19:16 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA verissimo: fin da qui si evince la forza della Grande Joan!
    Un sorriso per te*

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 22 dicembre 2013 a 19:18 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO σ ‘αγαπώ ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 22 dicembre 2013 a 23:57 Mari

    T.V.B

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 23 dicembre 2013 a 00:02 Alessandra Bianchi

    @ MARI ❤

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 23 dicembre 2013 a 08:20 ombreflessuose

    La mancanza d’ affetto, in particolare sotto il Natale, lascia nell’ animo di ognuno una voragine di malinconia
    Il libro è il pane dell’ anima e tu, sei una magnifica Fornaia
    Buon Natale, cara Alessandra
    Bacioni
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 23 dicembre 2013 a 09:55 brumbru

    Brava. Un pò di pubblicità non guasta. E… conoscendoti, credo che tu ti sia forzata parecchio.
    Da parte mia… in quanto persona che ama dire ciò che pensa, posso assicurare senza timore di mentire a chiunque passi di qui, ed abbia dubbi se comprarlo o meno, che ALEX ALLISTON è un romanzo strepitoso. Compratelo senz’altro. Solo il personaggio di Carrick vale il doppio del prezzo del libro.

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 23 dicembre 2013 a 15:52 kris

    Bene, allora usiamo questo come 3d degli auguri. Non che io abbia mai amato troppo le festività. Cerchiamo di viverle con l’animo sereno, o almeno rilassato.

    Non cercherò a tutti i costi di essere originale. Voglio solo dire che sarebbe bello un giorno fare una passeggiata assieme, in quei boschi.
    Impossibile? Diciamo pure improbabile. Ma mai dire mai.

    Baci!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 23 dicembre 2013 a 16:55 Rosemary3

    Che sia questo per te un periodo di tanta serenità, carissima!
    Un abbraccio
    Ros

    "Mi piace""Mi piace"


  25. su 23 dicembre 2013 a 20:11 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE come hai potuto vedere, però, la reazione delle due bambine è diversa, e tale reazione, nel bene come nel male, stabilirà il loro futuro.
    La Fornaia ti manda un bacione, Mistral!

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 23 dicembre 2013 a 20:14 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU come minimo, dovrei invitarti a cena… ma no, la tua sincerità e le tue parole valgono molto di più.
    E io, allora, ti abbraccio.
    Forte.

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 23 dicembre 2013 a 20:18 Alessandra Bianchi

    @ KRIS mai dire mai! Concordo, sottoscrivo. Anch’io non ho amo particolarmente le feste… diciamo che mi adeguo.
    Baci dal “nostro” bosco.

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 23 dicembre 2013 a 20:21 Alessandra Bianchi

    @ ROSEMARY3 ricambio di cuore, Ros!
    E grazie per lo squisito pensiero ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 23 dicembre 2013 a 21:43 Mari

    MIA strega ti auguro un buonissimo Natale di serenità, magia e amore.
    Baci

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 24 dicembre 2013 a 07:47 margaret collina

    Buon Natale carissima e in bocca al lupo per tutto

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 24 dicembre 2013 a 17:26 ventidiprimavera

    E’ sicuramente un libro Tutto da leggere
    come questo bellissimo pezzo…

    eccomi cara con un sorriso e un abbraccio
    che questi giorni di festa siano lievi e sereni
    come il tuo Natale
    col cuore dal cuore tanti tanti tantissimi Auguri
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 24 dicembre 2013 a 21:27 Alessandra Bianchi

    @ MARI mia GUERRIERA io per te uno splendore di luci fatate!

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 24 dicembre 2013 a 21:30 Alessandra Bianchi

    @ MARGARET COLLINA un sorriso per un giorno felice*

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 24 dicembre 2013 a 21:33 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA tu sei la mia grande amica!
    Bisous 🙂

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 24 dicembre 2013 a 22:11 Univers

    Rinnovo ancora gli auguri… questo estratto è un dono per tutti noi lettori, per chi sa coglierlo. Un abbraccio. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 24 dicembre 2013 a 22:23 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS grazie ancora mio carissimo amico!
    Un abbraccio grande.

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 25 dicembre 2013 a 20:09 annamaria49

    Buon natale, carissima, ti auguro ogni bene.
    un caro abbraccio
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 25 dicembre 2013 a 23:10 Uriel

    Cara Alessandra, ti auguro feste serene con tutto l’affetto che è possibile esprimere nella blogsfera dove la concretezza del sentimento sincero supplisce egregiamente a quella fisica . Perciò: Un abbraccio e un bacio
    Uriel

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 25 dicembre 2013 a 23:35 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 che la gioia sia con te, grande amica!

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 25 dicembre 2013 a 23:38 Alessandra Bianchi

    URIEL che belle parole! Grazie*
    Ti abbraccio forte ^^

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.206 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • L'UOMO CHE PARLAVA AGLI ALBERI
    • LA VALLE DI PHIL 1
    • IL CACCIATORE E IL CERVO
    • IL SOGNO RUBATO DI MARI E ALESSANDRA
    • UN POMERIGGIO DI SESSO
    • GUERRA TOTALE 1

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: