• Home
  • Chi sono

Lady Alessandra

Feeds:
Articoli
Commenti
« L’UOMO DI GHIACCIO 2
“ALEX ALLISTON” PER NATALE? »

ESPRIMI UN DESIDERIO

20 dicembre 2013 di Alessandra Bianchi

Esprimi un desiderioUn uomo anziano camminava in un bosco. Era il primo giorno d’estate, un tardo pomeriggio limpido e ventoso; il cielo era ancora azzurro, e lungo il sentiero che correva in mezzo alle piante l’aria era fresca e profumata. L’uomo rifletteva sulla sua vita. Era stato un bambino infelice, solitario e malinconico; aveva avuto pochi amici, dato che spesso la sua compagnia risultava deprimente. Crescendo, non era cambiato: aveva trovato un impiego grigio, ed era vissuto per molti anni da solo.
Ricordava che gli unici momenti piacevoli delle sue giornate erano quelli serali, quando, dopo essere rincasato dal lavoro, si sedeva in veranda a godere lo spettacolo incantato del tramonto, a guardare le fronde degli alberi accarezzate dalla brezza di ponente, ad assaporare l’odore magico della natura che si preparava ad abbracciare la notte.
Un giorno, conobbe Michela, una bella donna bruna di circa quarant’anni, divorziata e senza figli. Lei vide in Gianni, questo era il nome dell’uomo, tutto quello che gli altri non avevano saputo scorgere: la profonda sensibilità, la bontà d’animo, l’amore per gli animali e per la natura. Si trattò del classico colpo di fulmine; si sposarono, e la vita di Gianni cambiò, diventando meravigliosa.
Era un matrimonio perfetto, fra due persone molto simili, entrambe riservate, di carattere mite e dai gusti semplici: la lettura, le passeggiate, la scoperta quotidiana dei piccoli miracoli che, giorno dopo giorno, la vita offre a chi sa coglierli. Il volo di un uccello sullo sfondo immacolato del cielo, l’affettuosa compagnia di un cane, l’alito fragrante del vento.
Dieci anni dopo, Michela morì. Gianni rimase nuovamente solo; ma ora quella solitudine era peggiore, perché aveva conosciuto la felicità, per poi perderla per sempre. La sua esistenza si trasformò in un cammino grigio e triste, che lui nella sua mente paragonava al desolato sobborgo di una metropoli, confrontato a una verde vallata, incuneata fra dolci colline perennemente baciate dal sole.
Questi erano i pensieri che lo accompagnavano quel pomeriggio, mentre il tramonto dipingeva i colori più belli nel cielo, colori che mai un pittore sarebbe stato in grado di eguagliare. Fu allora che la vide. All’improvviso se la trovò davanti, come scaturita dal nulla. Gianni strabuzzò gli occhi.
Per quanto da sempre amasse le fiabe, tuttavia sapeva che le fate non esistevano. Così come non c’erano le streghe, gli elfi o gli hobbit. Eppure, la splendida giovane che lo stava osservando da pochi passi era inequivocabilmente una figura magica, non soltanto per com’era vestita, ma anche per l’aura che emanava, e che quasi lui riusciva a intravedere. Era un’aura che trasmetteva bontà. E compassione.
Completamente sconcertato, Gianni la fissò in silenzio. Non osava parlare, né muoversi, aveva quasi paura che un gesto affrettato, una mossa avventata, l’avrebbero fatta fuggire.
Poi lei parlò. Aveva una voce stupenda, simile alla melodia di un ruscello che corre fra i campi, o al suono della risacca in un mattino di primavera. “Oggi è il ventuno giugno”, disse, “e mi è consentito esaudire un tuo desiderio. Ma sbrigati a esprimerlo, perché sono attesa da un bambino. E’ tanto infelice e io farò qualcosa per lui. Però, ora tocca a te!”
Gianni non rispose subito. Era confuso. Frastornato. Gli sembrava di vivere un sogno, anche se nel profondo del suo cuore capiva invece che quello che stava accadendo era assolutamente reale. Lei gli sfiorò delicatamente un braccio. “Presto!”, lo incitò. “Altrimenti sarò costretta ad andare e tu perderai la tua opportunità.”
Stupendosi dell’assurdità della sua richiesta, Gianni disse: ”Vorrei tanto rivedere Michela!” Lei gli rivolse un sorriso colmo di tenerezza, quindi annuì. Un istante dopo era scomparsa.
Quella notte, Gianni andò a coricarsi verso le undici. Prima di addormentarsi, rivisse lo straordinario incontro nel bosco, convincendosi definitivamente che si era trattata di un’allucinazione.

Il mattino dopo non si svegliò.

ti è piaciuto?

  • Reddit
  • Twitter
  • Facebook
  • Stampa
  • LinkedIn
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su racconti | Contrassegnato da tag magia | 42 commenti

42 Risposte

  1. su 20 dicembre 2013 a 14:58 margaret collina

    Molto molto bello!
    Con il finale inaspettato

    "Mi piace""Mi piace"


  2. su 20 dicembre 2013 a 15:02 mairitombako

    non aspettavo questo finale..ogni volta e mi stupisci ,,sei grande..

    "Mi piace""Mi piace"


  3. su 20 dicembre 2013 a 15:38 ili6

    Storia molto delicata nel suo tocco surreale.
    Penso comunque che 10 anni d’amore vero possano sostenere un’intera vita, pur nel malinconico ricordo.
    Buona serata, un sorriso, ciao.

    "Mi piace""Mi piace"


  4. su 20 dicembre 2013 a 16:21 Cle Reveries

    … è più di una bellissima fiaba, è una vera poesia!
    Un abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  5. su 20 dicembre 2013 a 17:29 Patrizia M.

    Una storia dolcissima e delicatissima, con un finale che lascia un attimo spiazzati ma che poi fa capire che anche le fate, volendo, possono esistere se ci crediamo.
    Mi hai fatta commuovere, ma è impossibile rimanere impassibili dopo aver letto un racconto così bello.
    Ciao, Pat

    "Mi piace""Mi piace"


  6. su 20 dicembre 2013 a 17:58 Alessandra Bianchi

    @ MARGARET COLLINA grazie di cuore, cara!

    "Mi piace""Mi piace"


  7. su 20 dicembre 2013 a 18:01 Alessandra Bianchi

    @ MAIRITOMBAKO non sempre ci prendo, ma mi piacciono i finali a sorpresa.
    Ti ringrazio, amica mia.

    "Mi piace""Mi piace"


  8. su 20 dicembre 2013 a 18:04 Alessandra Bianchi

    @ ILI6 la tua considerazione è vera e profonda, anche se dieci anni – specie se belli – sembrano volare.
    Un sorriso per te, Marirò*

    "Mi piace""Mi piace"


  9. su 20 dicembre 2013 a 18:06 Alessandra Bianchi

    @ CLE REVERIES sono lusingatissima, darling!
    Un bacione ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  10. su 20 dicembre 2013 a 18:09 Alessandra Bianchi

    @ PATRIZIA M. mi rendi molto lieta, cara Pat, e per due motivi: per quello che scrivi sulle fate e per il fatto che ti sei commossa.
    Grazie e un abbraccione.

    "Mi piace""Mi piace"


  11. su 20 dicembre 2013 a 18:49 Chiara

    E’ un racconto meraviglioso.

    "Mi piace""Mi piace"


  12. su 20 dicembre 2013 a 19:05 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA ti ringrazio moltissimo!

    "Mi piace""Mi piace"


  13. su 20 dicembre 2013 a 19:24 magicamente73

    Mi hai fatta emoziona re
    Buona serata
    Magy

    "Mi piace""Mi piace"


  14. su 20 dicembre 2013 a 19:28 Alessandra Bianchi

    @ MAGICAMENTE73 e tu mi hai commossa!
    Benvenuta nel mio blog, Magy, e felice serata a te.

    "Mi piace""Mi piace"


  15. su 20 dicembre 2013 a 19:46 ombreflessuose

    In un mondo irreale tutto può accadere, ma anche i desideri più inaspettati possono avverarsi. Davvero splendido
    Buon Natale, cara Alessandra
    Bacioni
    Mistral

    "Mi piace""Mi piace"


  16. su 20 dicembre 2013 a 19:57 Alessandra Bianchi

    @ OMBREFLESSUOSE come diceva il sommo Shakesperare: “Ci sono più cose in cielo e in terra Orazio di quante ne sogni la tua filosofia.”
    Grazie!
    E buon Natale a te, mia preziosissima amica.

    "Mi piace""Mi piace"


  17. su 20 dicembre 2013 a 20:50 newwhitebear

    Una favola dal finale triste e dolce nello stesso tempo. Triste perché Gianni muore, dolce perché il suo desiderio si esaudirà: rivedere Michela.
    Un post dalle tinte tenui, appena abbozzate ma tanto pieno di note romantiche e poetiche.
    Sei veramente brava.
    Un caro abbraccio

    "Mi piace""Mi piace"


  18. su 20 dicembre 2013 a 20:59 Alessandra Bianchi

    @ NEWWHITEBEAR ti sono veramente grata per le tue parole!
    Non so se sono brava, so soltanto che scrivo sempre con passione. E con l’impegno di chi cerca – se possibile – di non deludere i suoi lettori.
    La storia è come la dipingi tu: a un tempo triste e dolce. Forse come la vita.
    Un grande abbraccio.

    "Mi piace""Mi piace"


  19. su 20 dicembre 2013 a 22:07 Mari

    …e desiderio é stato!… con tutto l’amore di chi é capace a donare..
    Molto TUO questo racconto. Bellissimo
    Bacio

    "Mi piace""Mi piace"


  20. su 20 dicembre 2013 a 22:35 Alessandra Bianchi

    @ MARI guerriera psicologa: già molto mio.
    Grazie, Marina!
    Un bacio grande grande.

    "Mi piace""Mi piace"


  21. su 20 dicembre 2013 a 23:06 kris

    Ecco appunto. Ognuno può scegliersi l’aggettivo che preferisce per il finale. Dolce, amaro. Triste, felice. E’ questa la magia di questa storia baby.
    Anche natalizia se vuoi, ma tutt’altro che sdolcinata.
    Sei brava Alessandra. Hai talento.
    Buonanotte e kisses!

    "Mi piace""Mi piace"


  22. su 21 dicembre 2013 a 11:47 Alessandra Bianchi

    @ KRIS mi garbano i finali aperti, in questo caso con una soluzione chiara che si presta, tuttavia, a diverse interpretazioni, e come dici giustamente tu ognuno può scegliere quella che sente più vicina.
    Grazie, chèrie.
    Buona giornata e besos ^^

    "Mi piace""Mi piace"


  23. su 21 dicembre 2013 a 14:28 wolfghost

    Be careful what you wish for, you may get it! 😀
    Battute a parte, un bellissimo racconto, tenero e ispirato 🙂
    http://www.wolfghost.com

    "Mi piace""Mi piace"


  24. su 21 dicembre 2013 a 15:48 Alessandra Bianchi

    @ WOLFGHOST è un proverbio inglese, dunque. Non lo sapevo.
    Ti ringrazio, lupissimo!

    "Mi piace""Mi piace"


    • su 21 dicembre 2013 a 22:09 wolfghost

      Sì, però l’ho un po’ sbagliato… sarebbe “might”, non “may”… vabbé, è un dettaglio! 😛
      Il senso è che a volte desideriamo qualcosa per poi accorgerci che forse era meglio non ottenere… In questo caso, il nostro ha ottenuto quel che voleva… ma per farlo è morto 🙂 L’avesse saputo, l’avrebbe espresso quel desiderio? 🙂

      http://www.wolfghost.com

      "Mi piace""Mi piace"


      • su 21 dicembre 2013 a 22:28 Alessandra Bianchi

        @ WOLFGHOST bella domanda…

        "Mi piace""Mi piace"


  25. su 21 dicembre 2013 a 18:13 Chiara

    Come una bellissima fiaba: l’ho letta e riletta.

    "Mi piace""Mi piace"


  26. su 21 dicembre 2013 a 19:52 Alessandra Bianchi

    @ CHIARA non può che farmi un grande piacere!
    Un sorriso per una felice serata*

    "Mi piace""Mi piace"


  27. su 21 dicembre 2013 a 20:28 ventidiprimavera

    Che bello questo racconto, mi ha commosso…
    e Tu hai sempre qualcosa di bello da farci leggere..

    Un abbraccio carissima e dolce sera!
    Michelle

    "Mi piace""Mi piace"


  28. su 21 dicembre 2013 a 20:29 salvatore rizzi

    Riesci sempre a riempire gli spazi vuoti, con situazioni, di contenuto….e non solo! Un saluto da Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  29. su 21 dicembre 2013 a 20:41 Alessandra Bianchi

    @ VENTIDIPRIMAVERA e tu sei sempre molto cara con me!
    Ti auguro una notte incantata*

    "Mi piace""Mi piace"


  30. su 21 dicembre 2013 a 20:43 Alessandra Bianchi

    @ SALVATORE RIZZI nei miei limiti, mi sforzo per non deludere gli amici lettori.
    Un caro saluto, “vecchio” Sar.

    "Mi piace""Mi piace"


  31. su 21 dicembre 2013 a 21:29 Mari

    Un bacio alla MIA strega. Che la notte sia di magici sogni

    "Mi piace""Mi piace"


  32. su 21 dicembre 2013 a 22:28 Alessandra Bianchi

    @ MARI e un abbraccio alla MIA guerriera!

    "Mi piace""Mi piace"


  33. su 22 dicembre 2013 a 13:19 annamaria49

    Una fiaba stupenda che entra nel cuore per la dolcezza. La tua narrazione è toccante e perfetta.

    Buon natale, carissima, di vero cuore ti porgo tantissimi auguri.

    un abbraccio affettuoso
    annamaria

    "Mi piace""Mi piace"


  34. su 22 dicembre 2013 a 19:06 Alessandra Bianchi

    @ ANNAMARIA49 conosco la tua sensibilità, perciò il tuo commento mi rende felice!
    Gli auguri verrò a farli da te.
    Baci.

    "Mi piace""Mi piace"


  35. su 22 dicembre 2013 a 19:06 lillopercasol

    Lo sapevo. Ormai ti conosco!!!!!!!!

    "Mi piace""Mi piace"


  36. su 22 dicembre 2013 a 19:22 Alessandra Bianchi

    @ LILLOPECASOL e io ormai lo so, cara Dany 😛

    "Mi piace""Mi piace"


  37. su 23 dicembre 2013 a 09:48 brumbru

    Non so se morendo incontreremo nuovamente i nostri cari. Ma spero proprio di si.

    "Mi piace""Mi piace"


  38. su 23 dicembre 2013 a 18:45 Alessandra Bianchi

    @ BRUMBRU ci sarebbe anche una seconda domanda: posto che questo sia possibile, ma che la persona in questione abbia avuto più di un amore, a chi toccherebbe?
    Nel caso di Alex Alliston: Helen, Jane o Monica?

    "Mi piace""Mi piace"


  39. su 24 dicembre 2013 a 22:09 Univers

    Pezzo surreale e incantato, come un buon pezzo gothic rock. Auguri di buone feste e di un felice Natale, cara. A presto. Univers

    "Mi piace""Mi piace"


  40. su 24 dicembre 2013 a 22:20 Alessandra Bianchi

    @ UNIVERS apprezzo molto il riferimento al gothic rock.
    Buon Natale e tanta serenità, amico mio!

    "Mi piace""Mi piace"



I commenti sono chiusi.

  • CHI SONO

    Mi chiamo Alessandra Bianchi.
    Amo ballare, nuotare, il sole, il mare e il vento.

    Ho scritto un romanzo,"Lesbo è un'isola del Mar Egeo" (Borelli Editore, collana Pizzo Nero), che era reperibile nelle migliori librerie (Mondadori, Feltrinelli, etc.) e su vari portali (IBS, ad esempio); ma che adesso è esaurito.
    Il libro costava 12 euro.

    Il mio secondo libro si intitola "Sognate con me" ed è una raccolta di racconti, tratti dal mio blog. Costa 10 euro.

    "Alex Alliston" è il mio nuovo romanzo, pubblicato nel mese di febbraio del 2012.

    Il mio precedente blog su Splinder ha superato le 420.000 visite. Desidero ringraziare i molti amici che mi hanno seguita.

    SUL CORRIERE DELLA SERA DEL 25 MARZO 2012, NEL SUPPLEMENTO CULTURALE “LETTURA”, IL MIGLIOR INCIPIT DI UN ROMANZO INEDITO (PAGINA 20):
    La barca – un vecchio dragone praticamente inaffondabile – virò di prua e fendendo i marosi imboccò lo stretto passaggio che conduceva alla piccola baia. Aleksandr ormeggiò lo scafo, lo disarmò e scese a terra. Lì il vento era meno intenso: l’insenatura era protetta dai numerosi scogli che affioravano dal mare, simili a denti aguzzi. Le onde si infrangevano su quella barriera e andavano a sfogare la loro collera altrove.
    ALESSANDRA BIANCHI “MATRIOSKA”

  • Dieci anni di blog: da Splinder a WordPress

    Più di duecento racconti Dodici "serie" (o romanzi) Oltre cinquecento post
  • Alex Alliston
  • Odio e Amo

    Odio
    la falsità, la cattiveria, il razzismo
    Amo
    scrivere al pc, scalza e con una bottiglia di acqua minerale Evian a portata di mano. Guardare le stelle di notte. Esplorare i boschi. Camminare a piedi nudi sulla sabbia
    La mia musica
    Jethro Tull, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Pink Floyd, Grateful Dead, Rolling Stones, Alanis Morissette, Kate Bush, Cranberries, Metallica, Crosby Stills Nash & Young, Doors
    I miei libri
    Mondo senza fine, Delitto e Castigo, Il Signore degli Anelli, Il Maestro e Margherita, Una Giornata di Ivan Denisovic, Il Vecchio e il Mare, L'Ombra del Vento, Il Pendolo di Foucault, La Collina dei Conigli, Il Potere della Spada, I Pilastri della Terra, L'Idiota, Tutti gli uomini di Smiley, La Variante di Luneburg

  • Il mio primo libro

  • Il mio secondo libro

  • Il mio quarto libro

  • Commenti recenti

    ivano f su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Picassa la bestia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Lady Nadia su COME RANDALL FLAGG 27
    Harley su COME RANDALL FLAGG 27
  • Articoli recenti

    • COME RANDALL FLAGG 27
    • COME RANDALL FLAGG 26
    • AQUALUNG
    • COME RANDALL FLAGG 25
    • COME RANDALL FLAGG 24
  • Le mie storie

    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
  • Pensieri che leggo

    • Alexandra
    • Annamaria
    • Briciola nel latte
    • Caffè Letterario
    • Lady Nadia
    • Laura
    • Mari
    • Maria Rosaria
    • Mistral
    • Momi/Archi
    • New White Bear
    • Rodixidor
    • suzieq
    • wolfghost
  • Statistiche del Blog

    • 147.341 visite
  • Categorie

    • Carrick e lo strano caso di Jack Sparrows (20)
    • Come Randall Flagg (27)
    • guerra totale (9)
    • i love Janine (22)
    • i mie ipost preferiti (18)
    • i miei libri (5)
    • il crepuscolo della Lubjanka (42)
    • il fattore b (13)
    • il lato oscuro (19)
    • il mio nuovo libro (6)
    • il mondo di Nadia e Ale (15)
    • Il Processo (9)
    • L'uomo di ghiaccio (29)
    • La Luce Verde (2)
    • la valle di Phil (11)
    • le interviste di Caris Wooler (4)
    • matrioska (50)
    • Nicoletta (4)
    • poesie (2)
    • raccolti dal sentiero (41)
    • racconti (161)
    • rage (64)
    • recensioni (5)
    • riassunti (7)
    • riflessioni (14)
    • scacco in sette mosse (7)
    • un sogno americano (23)
    • Uncategorized (25)
  • Classifica Articoli e Pagine

    • IL CREPUSCOLO DELLA LUBJANKA 39
    • UN POMERIGGIO DI SESSO

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: